CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Possessori Mobilvetta Euroyacht 175 o simili

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
giampy01
giampy01
01/10/2008 7
Inserito il 18/01/2011 alle: 08:32:15
[:(][?]Salve a tutti possiedo da poco un Mobilvetta 175 LX del 1998 su Iveco 35.12 gemellato. Il vecchio propriatario lo aveva da solo un anno e mezzo e non si è mai interessato sul funzionamento di tutti gli accessori. Brancolo nel buoi su impianto elettrico, idraulico, del gas ecc. ecc di questo mezzo. Chiunque di voi possessori di questi stupendi MH volesse darmi informazioni o consigli, anche in MP, tipo manuali Mobilvetta o esperienze personali mi farà un regalo graditissimo. Non vorrei mai dovermi trovare in mezzo alla strada con due bimbi piccoli e per colpa di una fesseria, non nota, non poter proseguire la vacanza. Comunque sto già cercando di smontare quanto più possibile per capire cosa c'è dentro gli impianti mobilvetta solo che sarà lunga. Vorrei conoscere anche i difetti (sempre da vostre esperienze) che prima o poi si presenteranno perchè i pregi già li sto gustando. Grazie a tutti![;)]
lumafea
lumafea
31/05/2004 24
Inserito il 18/02/2011 alle: 13:49:45
ciao, sono un felice possessore di un motorhome euroyacht 100 lx, giunto la mio 4° camper, 2 mansardati e due motorhome, dimmi come posso aiutarti o di cosa ai bisogno, tra i difetti piu conosciuti direi sicuramente il gradino elettrico, tienilo pulito e possibilmente ingrassalo poco, per il resto, meccanica a parte, non posso lamentarmi, [:)] affidabbilità, robustezza e semplicità mi sembrano i punti forti di questi mezzi, certo hanno bisogno di continua manutenzione... ma chi non ne ha? ciao ciao.
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 18/02/2011 alle: 19:57:59
quote:Risposta al messaggio di giampy01 inserito in data 18/01/2011  08:32:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Auguri,la tua serie, appartiene ancora alla mitica Mobilvetta, del famoso Giotti. Oggi il Mobilvetta appartiene al gruppo SEA.
Rossella68
Rossella68
01/09/2008 1195
Inserito il 18/02/2011 alle: 23:03:10
Ciao, benvenuto tra i possessori dell'EuroYacht [:)] Non saprei come aiutarti circa gli impianti o manuali ma posso solo dirti che io sono MOLTO soddisfatta del mio 175 LX [:p][:p] Buoni viaggi. Rossella
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 08/03/2011 alle: 22:11:21
Ciao, io ho un Euroyacht 195, un Euroyacht 175Lx e un Yacht68. Se hai problemi chiedi pure. Di dove sei? [URL=http://img194.imageshack.us/i/08122010065.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 09/03/2011 alle: 12:01:40
proprio oggi stiamo smontando completamente il 195, appena posso posto le foto... se ti serve qualche pezzo dimmelo
lumafea
lumafea
31/05/2004 24
Inserito il 09/03/2011 alle: 15:45:48
ciao, se è possibile, ti chiederei la dinette completa, piu tavolo se vuoi e puoi scrivimi in privato. Grazie[:)]
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 09/03/2011 alle: 21:12:17
Ciao, di dove sei? [URL=http://img41.imageshack.us/i/09032011307.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 09/03/2011 alle: 21:53:18
Ciao sono in possesso di un EY 100LX del 2003 modello 2002 e ne sono contento.Lumafea ora ho letto dei tuoi problemi ho controllato il mio libretto circolazione e corrisponde al tuo, quindi e' un 127cv 2800jtd con cambio a siringa.Hai risolto con centralina, potenza, e consumi? Mesitalia come mai smonti sto camper? Ciao a tutti Dino
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 09/03/2011 alle: 22:23:04
lo smonto perchè lo rifaccio con una disposizione più funzionale e adatta alla mia famiglia. Poi voglio un allestimento più moderno, pannelli chiari in rovere sbiancato, sedili in ecopelle facilmente pulibili, riscaldamento a gasolio, armadi ampi, cucina con piano cottura a gasolio, frigorifero aes, illuminazione a led, centralina a microprocessore, maxi oblò panoramici, pensili arrotondati con faretti incorporati a led, ecc... deve diventare un salotto... se volete documento il lavoro inserendo ogni tanto qualche foto...
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 09/03/2011 alle: 22:55:03
Tienici informati, penso che saremo iteressati in tanti a capire come si puo'ringiovanire un camper cosi valido con foto, costi, soluzioni tecniche,ed nominativi dei vari artigiani ciao e nuova vita all'EUROYACHT.....
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 09/03/2011 alle: 23:24:56
guarda cosa stiamo combinando a quel vecchio Yacht 68 sullo sfondo... oltre alle pareti gli stiamo rifacendo il muso!! E ti lascio immaginare gli interni... [URL=http://img545.imageshack.us/i/080820102146.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 09/03/2011 alle: 23:28:09
quote:Risposta al messaggio di dino sauro inserito in data 09/03/2011  22:55:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... come nominativi dei vari artigiani... mi prendi in giro?? Ah ah ah, me lo faccio io!! Altre foto le trovi nel mio umile sito www.mes-italia.com ...
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 10/03/2011 alle: 10:05:37
Se l'avessi saputo prima ....ma non e' detto che non venga a farmi fare un preventivo per modificare la dinette. Complimenti per la passione delle esecuzioni. Ciao Dino.
lumafea
lumafea
31/05/2004 24
Inserito il 10/03/2011 alle: 16:00:31
ciao, sono di torino, sarei interessato alla dinette perche vorrei cambiare la disposizione interna cioè farla diventare dinette avanzata togliendo anche il forno a dx del MT, ho visto il tuo sito e... quasi quasi.. mi faresti un preventivo per spostarmi la dinette e il piano cottura ad angolo? non mi dispiacerebbe neanche la modifica la musetto molto bella se po fà? Si ho risolto i miei problemi... me lo tengo cosi, tra l'altro risparmio soldi in centaline, modifiche, ecc.ecc. e soprattutto riesco a fare quasi i 10 a litro, che visto i prezzi della benzia/gasolio non e male era solo per quei falsi piani... vabbè lasciamo perdere, è comunque l'unico problema che ho riscontrato, per il resto sono un felice possessore dell'euroyacht. ciao a tutti Luigi
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 10/03/2011 alle: 16:39:42
Anche io ho pensato di modificare il mio lx100 in modo simile ma dipende dal prezzo.Io ho la centralina modificata e mi trovo bene, buona potenza e elasticita' di marcia con velocita' sui 100 consumo circa 9km L. Per migliore la resa dovrei come consiglato da luca19 aumentare la pressione del turbo. Per la cronaca non sono un corridore ma voglio un mezzo agile ed elastico con buon tiro ai bassi. Ciao Dino.
lumafea
lumafea
31/05/2004 24
Inserito il 10/03/2011 alle: 18:11:39
ciao dino sauro, di dove sei? io come avrai letto la centralina l'avevo fatta modificare ma senza risultato, motivo per cui l'ho riportata originale ho dei consumi piu che soddisfacenti per il resto cio provato.... ora abbandonata l'idea della modifica alla turbina e visto i lavori effettuati dall'amico mesitalia non mi dispiacerebbe qualke modifica alla cellula/mobilio, premetto che ho appena rifatto tutti gli interni sedili cabina compresi aspettiamo la risposta di mesitalia e poi vediamo magari in due otteniamo un MAXI sconto che dici? ciao a presto [8D]
mesitalia
mesitalia
rating

24/12/2010 4133
Inserito il 10/03/2011 alle: 18:56:04
quote:Risposta al messaggio di lumafea inserito in data 10/03/2011  18:11:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La dinette è fatta ad angolo, se intendi la dinette classica domani se posso metto le foto di quella che sto facendo. Se ti serve quella originale ho tutto l'arredamento completo, anche i pensili. Se sono uguali ai tuoi te li puoi venire a prendere, sono in ottimo stato ma io non ne faccio niente, facciamo prima farli nuovi che adattare quelli esistenti. Ma comunque metto le foto, ciao
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 10/03/2011 alle: 19:11:23
Ciao Lumafea io sono di Genova,e tu? Certo che avendo rifatto gli interni e' un delitto stravolgere di nuovo tutto.Il tuo 100 e il modello col portellone garage e mascherina con v anteriore come il mio o il modello precedente? Per le modifiche si puo' vedere se ne vale la spesa, anche perche' il mio e' perfetto e' solo uno sfizio. Ciao Dino.
lumafea
lumafea
31/05/2004 24
Inserito il 10/03/2011 alle: 20:23:42
Ok mesitalia aspetto le foto poi vediamo, per Dino come detto sono di Torino e ho l'ultima versione del EY 100 quello appunto con la V e con il portellone garage, solo che ormai i figli non vemgono piu e trovo inutile tutto lo spazio dinette centrale a svantaggio del piano cottura, l'idea appunto r quella di trasformare il piano cottura con la dinette avanzata tipo il 195, per gli interni NO PROBLEM fatti da noi in casa. Ciao Luigi
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 11/03/2011 alle: 10:33:26
Mi fa piacere sapere che esiste qualche altro EY come il mio, in tanti anni di viaggi non ne avevo mai visti di uguali. Mi sentivo solo... certo che e un peccato che abbiano accantonato quel progetto che con piccole modifiche potrebbe essere presente nei listini attuali considerando che MH cosi belli e robusti ne esistono pochi. Ciao Dino.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.