CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Prima esperienza Aiuto per scelta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Cepemax
Cepemax
25/02/2017 33
Inserito il 25/02/2017 alle: 11:21:46
Buongiorno a tutti, stiamo per compiere il passo verso l'acquisto di un camper per una prima esperienza.
La mia scelta per motivi anche economici cadrebbe su un mezzo datato intorno ai 17-20 anni in modo da rientrare entro i 15000 euro.
La meccamica ducato 2.5 o 2.8 tdid o jtd. I problemi li ho per quanto riguarda la cellula: leggendo il forum mi sono fatto più o meno un'idea su quelle migliori, ma la confusione è tanta. Voi potreste gentilmente indicarmi marche o marca modello che in generale non hanno grossi problemi di vecchiaia (ovviamente se ben tenute) a quelle che soffrivano di problemi cronici (infiltrazioni, guasti) da evitare?
Leggendo i vostri post mi orientarsi su arca  (407 o 470) anche se ho lasciato il cuore sul 4.5, ma quasi impossibile da trovare.
Altre marche valide? Dimenticavo, noi siamo in 4, per comodità mi orientarsi su un 4 posti sempre pronti (mansarda e letto a castello) 
grazie a tutti dell'aiuto 
gieffe
gieffe
15/10/2004 1125
Inserito il 25/02/2017 alle: 15:03:55
Il mansardato bestseller per la famiglia 15-20 anni fa era sicuramente il Laika Ecovip 2. Ce ne sono state un sacco di versioni sia su Ducato che su Iveco, sia con che senza doppio pavimento. Se ne trovi uno tenuto bene vai sul sicuro!
Gieffe
Cepemax
Cepemax
25/02/2017 33
Inserito il 27/02/2017 alle: 08:46:45
Grazie Gieffe, purtroppo dalle mie parti ce ne sono un paio, ma solo con meccanica transit, preferirei il ducato.
Ho letto pareri contrastanti al riguardo del rimor (superbig o dreams); è una cellula abbastanza affidabile?
Grazie a tutti
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 27/02/2017 alle: 09:17:18
In risposta al messaggio di Cepemax del 27/02/2017 alle 08:46:45

Grazie Gieffe, purtroppo dalle mie parti ce ne sono un paio, ma solo con meccanica transit, preferirei il ducato. Ho letto pareri contrastanti al riguardo del rimor (superbig o dreams); è una cellula abbastanza affidabile? Grazie a tutti

Salve e benvenuti; possessore di un superbrig usato del 2001, dal 2016, ben tenuto dal precedente proprietario; il camper è abbastanza affidabile, sia per meccanica ( Ford transit 2400 115 CV), sia come cellula; non è un camper per turismo invernale tipo - 20°, ma in luoghi da inverni miti, anche 5° / 7°, la truma ventilata 3002 ci si sta al caldo comunque, il mobilio non sarà eccelso ma dalle linee pratiche e funzionali, certo è un marchio soggetto a possibili infiltrazioni, come molti altri di fascia media, ma opportunamente controllato e riprese le sigillature, (un tubetto di silka o affini non è una spesa impossibile) direi che è un buon camper a prezzi onesti.
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 27/02/2017 alle: 09:36:32
se non hai mai provato una vancanza in camper o se non hai mai fatto almeno una vacanza in campeggio sarebbe meglio  PROVARE (noleggiando un camper) come ti trovi tu e soprattutto la ua famiglia a fare un tale tipo di vacanza...

poi dopo ti consiglio dato il budget di privilegiare LA PIANTA: 4 letti sempre pronti visto che siete in 4 è una comodità che ti renderà la vcanza agevole (pensa che noia arrivare a sera con qualcuno che vuole sdraiarsi ma non può perchè bisogna disturbare colui che è in dinette e sta leggendo per farlo sloggiare e fare un letto.... GUAI....

poi come già ti hanno consigliato sopra ti suggerirei anche io i LAIKA ecovip. Come dice un riparatore dalle mie parti: mai visto un Laika ecvip infiltrato...

era una serie top,... che arrvava a costare più di 110 milioni... con innovativi sistemi costruttivi  tipo le pareti avvitate DALL'INTERNO quindi niente viti fuori che poi attirano acqua dentro... con CANTONALI (nella giunzione parte e tetto) belli larghi (10 volte tanto che il classico profilo alluminio gomma terostat) sotto i quali vi hanno messo montagne di terostat.... DA LI E' IMPOSSIBILE che passi acqua....

al massimo possono avere problemi ai bordini perimetrali,,,, in bassso... ai lati del pavimento... che è un problema che chinandoti sotto il camper e tastando vedi subito a differenza di una infiltrazione in parete.... che quando la vedi probabilmetne è troppo tardi...

detto questo... la meccanica si... è vero... conta...(ma poi fino a un certo punto perchè un camper non è un furgone che fa mezzo milione di kilometri)... E POI una meccanica la RIPARA chiunque...  anche con pezzi di recupero... una parete infiltrata va fatta NUOVA, non esistono pezzi di recupero, con mano d'opera specializzata che NON trovi ovunque.. anzi...

ecco quindi io privilegerei  LAIKA o ARCA piuttosto che meccanica....

e comunque magari puoi viaggiare....

Io per prendere il mio ecovip e far combaciare MECCANICA (traz posteriore) marca (laika) e tipo di pianta che mi piaceva... ho fatto 500 km

Ah con l'ecovip vai a meno 20....
ciao e buona scelta..

Modificato da claudik il 27/02/2017 alle 09:48:48
Cepemax
Cepemax
25/02/2017 33
Inserito il 27/02/2017 alle: 12:11:16
Grazie giomas e claudik.
Pur non avendo esperienza con i camper, abbiamo un lungo trascorso da campeggiatori in tenda (vacanze itineranti) e case mobile (base fissa e poi gite in auto), per cui la vacanza in campeggio è la nostra. Detto questo onestamente la mia signora sono tanti anni che vorrebbe un camper, in tutta onestà io non sono convinto al 100% perché mi mancherebbe un mezzo più "comodo" per raggiungere la sagra di paese arroccata sulla collinetta come fare provviste all'iper. Comunque ormai la decisione è presa...mi pare giusto dopo anni di resistenza accontentare moglie e figlie (poi ora che le figlie cominciano ad essere "grandi", chi si mette contro tre donne wink ?)
Come ho scritto, l'ideale sarebbe un arca 407 (o 470), purtroppo non sono semplicissimi da trovare; ne ho visti un paio neppure troppo distanti e dalle foto sembrano ben tenuti, insomma una visita la meritano.
Non mi spiacerebbe un arca 4.5 che abbina il fatto di essere un profilato, al letto basculante e il castello posteriore, ma sono veramente molto difficili da reperire.
Al contrario non ho trovato alcun ecovip con il letto a castello posteriore, ma solo dinette trasformabili che vuol dire non avere i 4 posti pronti a meno di rinunciare a parecchio spazio e tavolino.
La mia domanda è semplicemente se posso affidarmi a marche più comuni da trovare (granduca, mobilvetta, rimor, dueerre, ecc) e anche tutto sommato più economici, ma che in genere non sono soggetti ad infiltrazioni, e consigli su marche da evitare perché proprio il loro tallone d'achille sono le infiltrazioni come mi è parso di capire per i carioca, i CI, i mizar e diversi modelli di enlagh o McLuis).
I superbig farebbero al caso mio come spazio, ma ho letto su vari post pareri contrastanti: chi ne parla bene, come fai tu, claudik, chi dice che ha avuto parecchi problemi.

Come meccanica mi affiderei al ducato, semplicemente perché nella ditta presso la quale lavoro sono i furgoni che hanno dato pochissimi problemi (e che con poco si effettuano tagliandi / piccole riparazioni) a differenza dei vecchi transit (affetti da parecchie noie) o dei LT46/merceds sprinter (che per ogni tagliando / piccolo intervento costano una fucilata).
Grazie ancora
 
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 27/02/2017 alle: 12:40:40
io parlavo bene degli ecovip.. dei superbrig ho informazioni anche io... e contrastanti...

però penso che risparmiare che so... 3000 o 4000 euro... e prendere qualcosa di diverso da quei TOP gamma che ERANO arca e laika non ha molto senso... la progettazione e la cura al top di arca e laika di quei tempi val bene la maggior spesa di 3000 euro o 4000 oggi.... te li ritrovi in assenza di infiltrazioni e assenza di errori/economie progettuali quali, per esempio, le grigie NON coimbentate che ghiacciano...

SE il camper che prendi è stato ben tenuto avrai la piena funzionalità di tutto quel di più che all'epoca era stato pensato... Il resto saranno le piccole "noie" ma comuni a TUTTI i camper datati: esempio il frigorifero, che più o meno è uguale per tutti.... e che dato il tempo, richiede un pio' di manutenzione.

Solo la trascuratezza può dare noie su mezzi quali arca e laika di metà fine anni 90... Per esempio una volta, in un concessionario, in un ecovip motorhome, tirando giù illeto avertii chiaro odore di muffa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Impossibile... invece no. andando a vedere  fuori, appunto da fuori, si vedeva che in zona anteriore quel bordino coprigiunzione parete/tetto di cui ti parlavo, forse per un ingresso in un garage basso era stato spaccato e raffazzonato con del mastice. ECCO LA INCURIA... DA LI ERA ENTRATA ACQUA!!!
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 27/02/2017 alle: 14:55:41
A parte le citate arca e laika ci sono anche soluzioni più economiche ma comunque di buona qualità. Il vantaggio sarebbe che a pari prezzo si ha un mezzo più giovane, con indubbi vantagli per gli impianti (frigo e stufa in primis) che per la meccanica (non tanto per l'età in se ma per la 'generazione' della motrice.
 
Tralasciando i diffusissimi ma infiltrativamente parlando più rischiosi (statisticamente, sia ben chiar...) elnagh, rimor, Ci....  puoi trovare degli adria che si son sempre dimostrati ottimi mezzi a prezzi più vantaggiosi dei citati arca/laika.
 
Ad esempio, attorno ai 15k €
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
soprattutto il primo (se in effettive buone condizioni) , è un ottimo mezzo ad un ottimo prezzo: la motrice è del 2003, ha molti accessori già di serie ed una pianta sempre attuale con i 4 posti sempre pronti.
Certo costa più del preventivato (16,5k €, normalmente il modello si trova sui 20K) e trovarlo a meno è impossibile, ma è un mezzo comunque moderno con una buona ed affidabile meccanica.
 
Invece, a proposito di ecovip fino al 2005 se non erro hanno il wc nautico e non a cassetta (verifica in caso di visione): in alcune situazioni può essere un problema, tieni conto e valuta di conseguenza.
 
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12018
Inserito il 27/02/2017 alle: 15:44:05
Ho avuto l'Arca America 407 del 2000 su Ducato 2.8 ItTd, molto meglio dei primi Jtd. in quanto a consumi e rapportatura marce.
L'ho tenuto 8 anni con oltre 100.000 km mai fatta una manutenzione straordinaria soltanto cambio batterie servizi e motore.
Serie riuscitissima, e penso che la stessa Arca non faccia più camper così assemblati bene.
Che ti devo dire .... mi sono pentito di averlo venduto, grandissimo camper !

 
Alex
Cepemax
Cepemax
25/02/2017 33
Inserito il 27/02/2017 alle: 17:14:04
Grazie mille Speedo per l'alternativa e a Olivia per le conferme sull'Arca
Cepemax
Cepemax
25/02/2017 33
Inserito il 23/05/2017 alle: 10:37:31
Ciao a tutti, sono passati un po' di mesi e mi sembrava doveroso aggiornarvi:
Nel nostro "girovagare" alla ricerca di un mezzo, ci siamo imbattuti su un LMC Musterland 645 (4 posti sempre disponibili, 2 dinette per altri 3 posti)
Ci è piaciuto: mezzo di fine '99 con 75000 km, unico proprietario, acquistato tramite concessionario con un anno di garanzia.
Abbiamo acquistato il mezzo l'abbiamo "varato" per un lungo weekend e ci siamo trovati molto bene.
Cosa ne pensate del mezzo? 
Ciaoooooo
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.