CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Quale consigliate per la coppia prima esperienza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
novellino79
novellino79
17/01/2014 30
Inserito il 02/06/2014 alle: 22:20:20
Ebbene si, dopo mesi e mesi di caccia siamo alle porte dell'estate ma ancora non ci siamo decisi ahime[:(] Torno quindi a chiedere umilmente vostri saggi consigli per questi due mezzi che ci piacciono entrambi molto pur essendo diversi tra loro (li accomuna la vecchiaia[^]). Ho scartato dietro vostri consigli i mansardati ed allora quale preferire tra 1) Semintegrale con grosso letto matrimoniale posteriore sempre pronto, si presenta in condizioni veramente buone, mi spaventano un po' le dimensioni (siamo sui 7 metri), ma il mobilio e la tappezzeria sembrano ottimi e robusti Meccanica turbo con servosterzo ed inoltre carreggiata larga e telaio ribassato http://www.subito.it/caravan-e-... 2) Motorhome con letto matrimoniale basculante e dinette a giro posteriore di enormi dimensioni, anche questo in condizioni ottime nonostante i 24 anni di carriera. Ho fatto notare al proprietario che il prezzo è esagerato per essere del 1990 ma in effetti il mezzo è davvero in condizioni stupende, il mobilio e la tappezzeria sono quasi perfetti e ha pure il portamoto. http://www.subito.it/caravan-e-... Per ora a meno di 12000 non viene via, mentre con il Burstner rinuncierei al portamoto ma risparmierei un paio di migliaia di euro (e ha 2 anni in meno). La meccanica è invece identica (ducato 2.5 td con servosterzo). Perchè i motorhome sono i piu' cari generalmente? Si dormirà bene sul basculante? Meglio il semintegrale con matrimoniale fisso basso? Datemi una mano[;)][;)] grazieeeeeeeeeee mille
topanga
topanga
rating

22/11/2011 3738
Inserito il 03/06/2014 alle: 11:08:53
quote:Risposta al messaggio di novellino79 inserito in data 02/06/2014  22:20:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Portali in pesa, verifica le condizioni delle gomme (anche data di produzione) e poi decidi. Hymer è molto bello ma credo sia fuori peso solo guardandolo... Mauro,Deborah, Jurij e Zoe http://camperaptor.blogspot.it/ http://www.facebook.com/groups/...
novellino79
novellino79
17/01/2014 30
Inserito il 03/06/2014 alle: 14:50:24
Guarda sono entrambi davvero ben messi, gommati e tagliandati di recente. A parte l'annosa diatriba sui pesi (dicono che solo una piccolissima percentuale dei mezzi in circolazione è in regola ed infatti ormai le compagnie assicurative prevedono lo sforamento fino ai 40 quintali o piu')... che mi dite riguardo la scocca, la tipologia e le qualità costruttive di questi due mezzi diversi tra loro? Per la coppia alla prima esperienza quale consigliereste dei due in esame? Grazieee[;)]
topanga
topanga
rating

22/11/2011 3738
Inserito il 03/06/2014 alle: 15:02:02
quote:Risposta al messaggio di novellino79 inserito in data 03/06/2014  14:50:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sarei felice di conoscere quale assicurazione rinuncia al diritto di rivalsa fino a 40 qli senza sovraprezzo oltre al fatto di rischiare multe salate in molti paesi esteri.... Sono due ottimi marchi anche se Hymer è forse considerato "migliore". Spesso i cristalli anteriori di MH datati non sono più reperibili come ricambio (essendo fuori standard)... La decisione è solo vostra (pianta, agilità, consumi,capacità di carico, stabilità in marcia, ecc) in quanto sono due mezzi che si equivalgono, provateli su strada e poi decidete Mauro,Deborah, Jurij e Zoe http://camperaptor.blogspot.it/ http://www.facebook.com/groups/...
pabloev4
pabloev4
08/11/2007 323
Inserito il 03/06/2014 alle: 20:56:18
Da possessore di un semintegrale praticamente identico a quello che hai visto tu, solo fatto in casa Adria (nello stesso anno, con la stessa base meccanica e con lo stesso fantastico telaio ribassato della alko) posso solo consigliarti di correre ad accaparrarti quel burstner T610 (una tiratina al prezzo e vai tranquillo che ti darà solo soddisfazioni[;)]). Mezzo stabile come un kart, guidabile come un autovettura, motore t.d. brillante e parco nei consumi, vivibilità e spaziosità per la coppia semplicemente fantastica[;)] Bello anche l'Hymer percarità ma se rompi quel parabrezza sono cavoli come ti hanno giustamente detto, poi io sinceramente tra il basculante del m.h. ed il lettone fisso e basso del semintegrale non avrei dubbi in favore di quest'ultimo ma... basta se no mi dicono di essere di parte[:D][:D][:D][:D] Il mio Adria è 6.6 mt. e lo parcheggio senza problemi, non starti tanto a fossilizzare sui cm. che poi te li ritrovi tutti dentro in vivibilità[;)]. Già a 10.000 o poco meno non lo vedo un cattivo affare, se come dici è a posto di tutto, gommato e tagliandato di recente quindi si presume senza ulteriori spese da mettere in conto a breve. Buona trattativa e facci sapere[;)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 03/06/2014 alle: 23:02:34
quote:Risposta al messaggio di novellino79 inserito in data 02/06/2014  22:20:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Due mezzi semplicemente stupendi!! qualunque dei due scegli, scegli bene, prendi quello che ti piace o ti ispira di più[;)][;)]
novellino79
novellino79
17/01/2014 30
Inserito il 04/06/2014 alle: 14:09:06
E infatti sono due gran bei mezzi, apposta i dubbi sono tanti[:D] Quel portamoto omologato del M.H Hymer sarebbe una gran bella comodità, poi quel salotto a giro posteriore sembra essere quello di casa quindi la tentazione è davvero tanta. Ma 12000 per un mezzo del 1990 non sono uno sproposito[?][:(] Il semintegrale Burstner dentro è ugualmente ben messo e davvero bello, solo è piu' lungo di una mezza metrata e non cia il portamoto. La meccanica essendo del 1992 è la stessa ma il ducato nè quello successivo (un semplice restyling niente di che)... comunque 2 anni di meno e 2000 euro risparmiati se scelgo quello. Che fareste[?][?][?]
muddism
muddism
18/01/2010 812
Inserito il 04/06/2014 alle: 14:23:55
io voto per il burstner. è un mezzo di pari qualità rispetto all'hymer, con una bella disposizione e cosa che non guasta è decisamente piu' moderno nel look. dall'annuncio non si vedono gli interni, ma ad essere piu' belli di quelli dell'hymer ci vuole poco :)))) Claudio recte faciendo neminem timeas
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 04/06/2014 alle: 15:12:37
Decisamente 2 bei mezzi Di primo acchito direi Burstner perche' mi ha sempre preoccupato la reperibilita' del parabrezza di un mh in caso di rottura, se poi il mezzo ha pure piu' di 20anni lo faranno ancora ? __________________________________________________________________ Ciao Giulio
novellino79
novellino79
17/01/2014 30
Inserito il 18/06/2014 alle: 20:18:12
Ragazziiiii, CI SONO DUE NUOVI CAMPERISTI IN ERBA dal prossimo fine settimana a zonzo[:D][:D][;)] Alla fine la pazzia si è fatta, dopo mesi di meditata ricerca[;)] Abbiamo preso quel semintegrale che tanto ci aveva colpito BURSTNER T610, anno 1992, è vero ha tantissimi anni sul groppone ma vi assicuro che non li dimostra affatto perchè quella cellula sembra uno chalet di montagna tanto è caldo e robusto il mobilio. Poi quel lettone fisso posteriore come quello di casa ha fatto il resto[;)][;)] La meccanica è il ducato vecchia serie (cambio sotto al volante) ma il motore a detta di tanti di voi è ancora uno dei migliori in giro quanto ad affidabilità Si tratta del buon vecchio sofim 2.500 t.d. con servosterzo con 128.000 km. all'attivo. E ho anche il telaio basso alko infatti il mezzo è piu' basso degli altri (2,8 metri)... certo è pure quasi 7 mt. lungo ma vedro' di farci l'abitudine. spesi 10.000 tondi compreso il passaggio di proprietà Ma non devo fare nulla a breve (gomme di 4 anni, distribuzione e tagliando recenti) e ci sono begli accessori tutti funzionanti. Spero di non aver fatto un cattivo acquisto, che ne dite?
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16463
Inserito il 18/06/2014 alle: 21:10:52
nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose http://i48.tinypic.com/w1act0.jpg ">06/2014  20:18:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> complimenti bravissimi buoni km e godeteveloo ( io per stare più tranquillo farei fare cinghia e cambio olio motore e filtri e un cambio totale dell'olio dei freni , dice il proverbio fidarsi e'bene non fidarsi e'meglio) Ciao novellino laikista ecovipparo doc di camperonline
novellino79
novellino79
17/01/2014 30
Inserito il 18/06/2014 alle: 22:27:45
Grazie Flavius, è stato un colpo di fulmine appena visto la prima volta Ha avuto solo 2 proprietari, l'ultimo dal 2000 e lo hanno tenuto davvero bene, gli interni poi con quel legno scuro e robusto mi sono sembrati migliori anche di quelli moderni che costano 5 volte tanto[:D] Lo so che gli anni sono tanti e con 10.000 si trovavano mezzi di almeno 3/5 anni piu' giovani ma solo mansardati e marche tipo Elnagh, CI, Rimor che molti sconsigliano. Per noi che siamo in due questo semintegrale con lettone fisso posteriore ci è sembrato davvero ottimo... così dopo un po' di trattativa ce lo siamo accaparrato. Allora, la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua sono state rifatte nel 2011 e da allora il motore ha percorso ca. 15.000 km... non credo quindi che la debba rifare o sbaglio? Olio e filtri già provveduto, era il minimo. Sacrosanto il consiglio dei freni, giustissimo grazie[;)] Cosa devo far controllare al meccanico (dischi, pasticche o l'impianto completo tipo pompa, pistoncini, tubi ecc...) i freni sembrano funzionare bene comunque. Qualcuno conosce difetti particolari del motore 2.5 turbo di inizi novanta? Ho notato una discreta fumosità in accellerazione sulle salite, pero' il mezzo va davvero benone ed ha una spinta ottima con consumi mi sembra onesti. Le gomme sono di una marca a me non nota ("Nokian") con indice di carico come indicato nel libretto (107/109R) e DOT 5009 ma a vederle sembrano nuove... che dite le posso lasciare?? Invece della cellula BURSTNER che mi dite?... sarà valido anche in inverno? Scusate le decine di domande ma non sto nella pelle [:D][:D][;)]
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 19/06/2014 alle: 23:14:23
quote:Risposta al messaggio di novellino79 inserito in data 18/06/2014  22:27:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tranquillo! È un mezzo fatto bene, con una cellula di tutto rispetto e non avrai problemi neanche in inverno. Il 2500 TD non ha nessun problema particolare se tieni sotto controllo i livelli, specie quello dell'olio cambio. Alla stecca per il controllo ci si arriva da sotto e la trovi sul lato,posteriore del cambio in una posizione assurda, anche solo per estrarla dovrai trovare la giusta posizione, per eventualmente rifornire, dovrai munirti di una siringa di 10cc. Le Nokian sono ottime gomme, verifica però che non siano le invernali altrimenti dovrai toglierle e montare un treno estivo.[;)]
CrazyMax
CrazyMax
19/06/2014 27
Inserito il 22/06/2014 alle: 12:20:55
Ciao a tutti, anche io sto valutando un BURSTNER T610 che ho trovato qui tra gli annunci di COL. Confermate che sono mezzi validi e che valgono la spesa ? Novellino79, raccontami un pò come ti trovi e se hai qualche dritta sul mezzo ! grazie mille http://www.caravanschiavolin.it...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.