CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Richiesta consigli per acquisto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
massibo
massibo
18/04/2012 30
Inserito il 06/03/2017 alle: 09:38:20
Ciao a tutti, già due anni fa avevo chiesto qualche consiglio per l’acquisto di un camper, poi però lo abbiamo rimandato. Nel frattempo però, grazie ai vostri consigli e a diverse letture in rete, siamo più consapevoli delle esigenze che necessitiamo sul camper. Spero sia la sezione giusta del forum dove pubblicare questa richiesta, in caso contrario scusate.
Non abbiamo fretta di acquistare, nel senso che se non troviamo quello che cerchiamo possiamo benissimo aspettare anche fine anno.
Il budget non è altissimo, 23/25.000 euro
Siamo in 3, vorremmo un veicolo comodo ma non eccessivamente lungo (sotto ai 6,90 m), con matrimoniale in coda, garage, bagno con doccia separata, va bene anche se c’è una semidinette.
Anche un semi-intregrale, che abbia però oltre al matrimoniale in coda, un letto basculante in anteriore andrebbe bene, anche se credo che con il nostro budget risicato non si trovi nulla per questa categoria.
Massimo 10 anni, valutando lo sforamento di un paio di anni nel caso di marca di livello superiore.
Dando un’occhiata in rete, al momento ho visto un paio di modelli che soddisfano queste caratteristiche e sono il Rimor Katamarano 8 e il McLouis Lagan 225g. (anni che vanno dal 2007 al 2010). Ho letto le recensioni qui sul sito, ma mi piacerebbe avere un parere su questi camper.
Il Katamarano l’ho visto sia con motore ducato 100 cv che ford 140 cv. Il 100 cv per questo tipo di camper è sufficiente? Ci sarebbero problemi di performance in montagna o di consumi? E di rivendibilità? Ho inoltre un po’ di timore per i problemi che ho letto in rete ai pistoni del ford, è davvero così comune?
Potete suggerirmi altri modelli con le caratteristiche che cerco per favore?
Scusate le tante domande, ma mi affido a chi ha più esperienza e conoscenza della materia, anni fa le delucidazioni e i suggerimenti che mi avete dato sono stati molto interessanti e mi hanno permesso di avere un’idea più chiara circa la direzione da prendere.
Grazie mille
Buona giornata
Massimiliano
 
massibo
massibo
18/04/2012 30
Inserito il 10/03/2017 alle: 08:45:28
Non c'è nessuno che gentilmente può darmi qualche consiglio? Ve ne sarei grato!

Grazie

Buona giornata

Massimiliano
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 10/03/2017 alle: 11:39:26
Ciao Massimiliano, eh si, nessuno ti ha risposto fin'ora....
 
Provo ad immaginare le risposte che potresti ricevere....
- lascia stare i citati modelli di primo prezzo e orientati sui qualcosa di livello un po' più alto: concordo  in parte, con molto poco in più potresti trovare mezzi costruttivamente migliori e più affidabili (ma ciò non esclude che mezzi economici ottimamente conservati possano essere altrettanto validi, nell'usato di 8-10 anni ha un suo peso anche come sono stati tenuti nel tempo, non solo la qualità originaria). Marchi? Adria, i vari tedeschi tedeschi , la sempre nominata Laika....
Per carità, nulla contro i citati Mc e Rimor, ma a cifre simili c'è di meglio.... un solo esempio, il primo che mi capita
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
- Motrice: il transit TA è un mezzo valido in tutto, il motore molto performante ma il problema pistonite non mi farebbe dormire sonni tranquilli. Il ducato 100cv non soffre di inferiorità come potrebbero far pensare i pochi cv, va molto bene, è affidabile  ed è prestante in tutti i frangenti... quasi tutti, infatti non ha la sesta marcia e la quinta è molto corta, quindi autostrada su di giri. Io personalmente escluderei transit per il motivo sopra indicato.
 
- non hai fretta di trovarlo e questo è un vantaggio, cerchi poi un modello non semplice da reperire (mansardato con matrimoniale e garage CORTO): sui 7 e oltre metri se ne trovano infiniti, ma sotto i 690 è più dura.... se vai sui 7 cerca un adria 660, ce ne sono molti in vendita in varie varianti e vanno molto bene (mobilio eccellente, scocca senza debolezze, dotazione completa). Per cui poni dei paletti (che so, lunghezza - che significa anche peso....- , motrice, marchio..... ) e tieni le orecchie tese, il modello giusto lo puoi trovare tra 1 giorno o tra 6 mesi.....

Se poi rinunci al matrimoniale posteriore in favore di un castello: ci sono mezzi che hanno cmq molto spazi di stivaggio (magari alzando il letto inferiore) , risparmi mezzo metro in lunghezza e il ventaglio si apre ulteriormente..... ad esempio
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
http://www.subito.it/caravan-e-...
 
http://www.subito.it/caravan-e-...

 

Modificato da speedo il 10/03/2017 alle 11:54:29
massibo
massibo
18/04/2012 30
Inserito il 10/03/2017 alle: 22:48:11
Grazie mille Speedo per la cortese risposta e per le preziose e dettagliate informazioni. 
Mi confermi i dubbi sul ford affetto da "pistonite", oggi ho trovato ulteriori conferme in rete anche su forum di mezzi commerciali, il che mi fa accantonare questa meccanica per essere più tranquillo.
Cercando altri camper ho visto qualcosina anche su Renault transit 3.000 che pare avere buone recensioni a parte forse problemi dovuti alla rivendibilità del mezzo.
L'Euramobil che mi hai segnalato è bellissimo, forse un po' sacrificato il tavolino, ma è rifinito davvero molto bene, peccato la meccanica!
Il matrimoniale in coda è una richiesta della mia signora che non ama dormire in mansarda, mentre la non eccessiva lunghezza è dovuta al fatto che adoriamo la montagna, ci siamo spesso anche d'estate e vorrei un mezzo che non fosse troppo problematico su stradine di montagna o nelle manovre. Quindi sto cercando un compromesso per accontentare tutti. Proverò a cercare pazientemente tra i marchi più prestigiosi, anche se mi spaventa il fatto che con il mio budget trovo mezzi veramente datati, ma magari è un mio blocco mentale, forse meglio un buon camper con qualche annetto in più, rispetto ad uno più giovane ma di minor qualità. Inoltre ho il dubbio sulla rivendibilità, se prendo un camper fascia alta con  12-15 anni, avrò problemi per la vendita futura o per la loro qualità continueranno ad avere mercato?
Grazie ancora

Buona serata
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 10/03/2017 alle: 23:43:24
In risposta al messaggio di massibo del 10/03/2017 alle 22:48:11

Grazie mille Speedo per la cortese risposta e per le preziose e dettagliate informazioni.  Mi confermi i dubbi sul ford affetto da pistonite, oggi ho trovato ulteriori conferme in rete anche su forum di mezzi commerciali,
il che mi fa accantonare questa meccanica per essere più tranquillo. Cercando altri camper ho visto qualcosina anche su Renault transit 3.000 che pare avere buone recensioni a parte forse problemi dovuti alla rivendibilità del mezzo. L'Euramobil che mi hai segnalato è bellissimo, forse un po' sacrificato il tavolino, ma è rifinito davvero molto bene, peccato la meccanica! Il matrimoniale in coda è una richiesta della mia signora che non ama dormire in mansarda, mentre la non eccessiva lunghezza è dovuta al fatto che adoriamo la montagna, ci siamo spesso anche d'estate e vorrei un mezzo che non fosse troppo problematico su stradine di montagna o nelle manovre. Quindi sto cercando un compromesso per accontentare tutti. Proverò a cercare pazientemente tra i marchi più prestigiosi, anche se mi spaventa il fatto che con il mio budget trovo mezzi veramente datati, ma magari è un mio blocco mentale, forse meglio un buon camper con qualche annetto in più, rispetto ad uno più giovane ma di minor qualità. Inoltre ho il dubbio sulla rivendibilità, se prendo un camper fascia alta con  12-15 anni, avrò problemi per la vendita futura o per la loro qualità continueranno ad avere mercato? Grazie ancora Buona serata

Se ti piace la montagna, casomai fare anche una strada ghiaiata per qualche rifugio, cerca qualcosa a trazione posteriore, con quello vai dove vuoi e non ti trovi mai a scivolare anche solo se devi ripartire su una ripida strada con bagnato o ghiaino. Dopo due camper a trazione anteriore con sempre il patema di non riuscire a ripartire , ora con la trazione posteriore è un altro pianeta, una sicurezza e tranquillità di guida su ogni strada anche non asfaltata.
La scelta però si restringe a Iveco Daily o Mercedes Sprinter o forse qualche Ford.

Metterei tutto il resto in secondo piano.
Concordo sulla decisione di prendere un semintegrale. Ho avuto un MH e mai piu lo prenderei, troppi problemi, troppo fragile e poca visibilità in manovra, invece col semintegrale anche manovrare in posti angusti è molto piu semplice.
Piuttosto che un letto basculante, che difficilmente lo trovi perchè sono tutti recenti, penserei a un mezzo con letto matrimoniale alla francese e doppia dinette dove abbassando il tavolo ricavi altri due posti letto. Il bagno in coda a fianco del letto alla francese.
Riguardo al garage, puo essere pratico, ma se trovi un mezzo con un bel gavone sotto il letto alla francese di roba ce ne sta quanta ne vuoi.

Guarda per esempio questo:
http://www.subito.it/caravan-e-camper/rimor-sailer-670-milano-199048356.htm?gallery=1&last=1

ha trazione posteriore, letto alla francese alto con bel gavone sotto, e ampia doppia dinette dove si ricava il terzo (e quarto) posto letto.
Casomai qualcosa del genere un po piu recente visto che puoi spendere di piu, lo vedo ideale.
Riguardo alla lunghezza, sicuramente meglio non passare i 7m, ma con una trazione posteriore non sono 30 o 40 cm in piu o in meno che ti creano le difficoltà.

Avevo un MH a Trazione Anteriore su Ducato lungo 6,60 e ora il semintegrale su Mercedes Sprinter a Trazione posteriore lungo 6,98 , ma dove vado tranquillo con questo con l'altro non ci sarei andato e comunque ero sempre in ansia su certe strade, di rimanere bloccato....e sono anche rimasto bloccato piu di una volta crying
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





massibo
massibo
18/04/2012 30
Inserito il 13/03/2017 alle: 09:10:34
Grazie mille Tommaso anche per i tuoi consigli. Il letto basculante l'abbiamo preso in considerazione perchè vorremmo avere due letti sempre pronti.
Come dicevo non siamo chiusi ad una sola tipologia, l'ideale sarebbe un semi-integrale, ma se dovesse essere difficile trovare quello che cerchiamo, (matrimoniale in coda, 2 letti sempre pronti, sotto i 6,90) un mansardato non troppo lungo andrebbe bene lo stesso.
Buona giornata


 
scamperato
scamperato
19/09/2011 74
Inserito il 15/03/2017 alle: 18:13:37
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il problema pistoni riguarda solo la motorizzazione 2.2, il 2.4 non mi sembra abbia di questi problemi.
giomas
giomas
24/09/2011 255
Inserito il 16/03/2017 alle: 14:26:20
In risposta al messaggio di scamperato del 15/03/2017 alle 18:13:37

Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il problema pistoni riguarda solo la motorizzazione 2.2, il 2.4 non mi sembra abbia di questi problemi.

Esatto, è ora di finirla di infierire sui motori transit a prescindere, sono validissimi, addirittura i vecchi transit aspirati erano dei veri muli; tra l'altro il 2.2 presentava i problemi ai pistoni se non ricordo male negli anni 2002-2006.
massibo
massibo
18/04/2012 30
Inserito il 16/03/2017 alle: 14:40:49
Grazie per le precisazioni sui motori ford. Non era mi intenzione demonizzare questa motorizzazione, chiedevo consigli perchè avevo ripetutamente sentito parlare di questa problematica. In questi giorni documentandomi meglio in rete, ho capito che il motore che presenta quei problemi è il 2198 cc nella versione a 130 e 140 cavalli, che veniva montato sui Transit MK7 a trazione anteriore dal 2006 al il 2010.
Quindi ora so che se trovo un camper, motorizzato ford con motore diverso da questo, posso stare tranquillo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.