CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Vano portabombole con infiltrazioni

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 31/12/2017 alle: 11:28:34
Buon anno a tutti.  Ho il Mh da pochi mesi ed ho riscontrato il notevole imbrattamento delle bombole in particolar modo con brutto tempo,in particolare ho notato che il basamento del vano è talmente poco profondo che copre a malapena il tondo delle bombole. Certamente ci deve essere una aerazione del vano per motivi di sicurezza  ma così mi sembra veramente esagerato (7 cm di luce per tutta la larghezza del vano),ho avuto numerosi Mh tra cui Vas Rapido ecc e non ho mai riscontato un inconveniente di questo tipo che non ha nessun riscontro pratico anzi sicuramente chi ha le bombole in acciaio nel giro di poco tempo avrà il vano con un blocco di ruggine. Certamente provvederò a chiudere la feritoia anche lateralmente con lamiera di alluminio dopodiché farò dei fori per la corretta ventilazione.Se c’e qualcuno di voi che ha già fatto un lavoro simile sono gradite eventuali osservazioni. Franco
Franco1947
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6136
Inserito il 31/12/2017 alle: 12:02:17
In risposta al messaggio di Franco1947 del 31/12/2017 alle 11:28:34

Buon anno a tutti.  Ho il Mh da pochi mesi ed ho riscontrato il notevole imbrattamento delle bombole in particolar modo con brutto tempo,in particolare ho notato che il basamento del vano è talmente poco profondo che copre
a malapena il tondo delle bombole. Certamente ci deve essere una aerazione del vano per motivi di sicurezza  ma così mi sembra veramente esagerato (7 cm di luce per tutta la larghezza del vano),ho avuto numerosi Mh tra cui Vas Rapido ecc e non ho mai riscontato un inconveniente di questo tipo che non ha nessun riscontro pratico anzi sicuramente chi ha le bombole in acciaio nel giro di poco tempo avrà il vano con un blocco di ruggine. Certamente provvederò a chiudere la feritoia anche lateralmente con lamiera di alluminio dopodiché farò dei fori per la corretta ventilazione.Se c’e qualcuno di voi che ha già fatto un lavoro simile sono gradite eventuali osservazioni. Franco Franco1947
Ora suppongo hai un Carthago, hai haii. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 31/12/2017 alle 12:04:36
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 31/12/2017 alle: 12:46:02
In risposta al messaggio di latrofa124 del 31/12/2017 alle 12:02:17

Ora suppongo hai un Carthago, hai haii.  Roberto 
Per errore non ho messo il post su Carhago tuttavia in  non considerazione che anche tu hai un mezzo simile oltre hai hai gradirei utili considerazioni sul problema Ciao Franco
Franco1947
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2098
Inserito il 31/12/2017 alle: 14:38:58
Ok... ma di che mezzo parli? E soprattutto di che anno? 
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 31/12/2017 alle: 17:33:45
In risposta al messaggio di Gasoline del 31/12/2017 alle 14:38:58

Ok... ma di che mezzo parli? E soprattutto di che anno? 
Chic cline del 2017 il problema l’ho riscontrato su tutta la serie cline sia vecchia che nuova,tuttavia ho visto dei camper tedeschi che il vano era completamente chiuso.  Saluti. Franco
Franco1947
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6136
Inserito il 31/12/2017 alle: 17:53:46
In risposta al messaggio di Franco1947 del 31/12/2017 alle 12:46:02

Per errore non ho messo il post su Carhago tuttavia in  non considerazione che anche tu hai un mezzo simile oltre hai hai gradirei utili considerazioni sul problema Ciao Franco
Devo deluderti,ora non più, ma avevo un eline 44broken heart,tra i tanti,diciamo tantissimi interventiangry,c'è stato anche questo di chiudere quel vano bombola,era sempre pieno di fango sparato dalla ruota  e ruggine, poi ho sempre avuto una predilezione per le Mercedes,non appena è capitata l'occasione sono passato allo Sprinterangel con buona pace del Ducatocrying
Roberto 
PS.per chiudere quella fessura,avevo grande fissa per i pesi,il 44 non scherza ed era omolog.35ql.niente alluminio,ho usato un pezzo di neoprene incollato sul sotto bandella nero,tale da fare anche tenuta.
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 01/01/2018 alle: 12:26:55
In risposta al messaggio di latrofa124 del 31/12/2017 alle 17:53:46

Devo deluderti,ora non più, ma avevo un eline 44,tra i tanti,diciamo tantissimi interventi,c'è stato anche questo di chiudere quel vano bombola,era sempre pieno di fango sparato dalla ruota  e ruggine, poi ho sempre avuto
una predilezione per le Mercedes,non appena è capitata l'occasione sono passato allo Sprinter con buona pace del Ducato Roberto  PS.per chiudere quella fessura,avevo grande fissa per i pesi,il 44 non scherza ed era omolog.35ql.niente alluminio,ho usato un pezzo di neoprene incollato sul sotto bandella nero,tale da fare anche tenuta.
Ho pensato anch’io al neoprene ma preferisco una striscia di alluminio del peso di pochi ettogrammi sulla quale applicherò una guarnizione a salsicciotto simile a quelle delle portiere delle autovetture è così ottengo anche una buona tenuta con la superficie interna dello sportello. Ciao e buon anno Franco
Franco1947
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.