CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Webasto di serie su RT: perchè non più?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dromos
dromos
19/02/2012 132
Inserito il 30/03/2017 alle: 11:49:44
Sul mio van Roller Team Livingston 5 maxi, di cui sono felicissimo, il riscaldamento e l'acqua calda sono garantiti dal dispositivo a gasolio webasto dual top da 6 KW. Alla fiera del camper di Parma ho notato con rammarico che questo tipo di riscaldamento è stato in molti casi sostituito dal classico dispositivo a gas. Vorrei chiedere agli esperti il motivo di questo cambiamento di tendenza giacchè il Webasto garantisce maggiore autonomia unitamente ad altri pregi che non sto qui ad elencare. Fantastic Fly.
fantasticfly
Fast-G
Fast-G
30/09/2003 601
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:14:08
Ciao, Io un riscaldamento a gasolio non lo vorrei nemmeno regalato.
Mi basta ad infastidirmi, soprattutto in inverno, con quell'odore malefico e cancerogeno...
L'odore anche quando sono nuovi e perfetti si sente, eccome. Fosse per me lo bandirei dal mercato!
Di sicuro ha dei grandi vantaggi in termini di resa e comodità ma, per la vita in campeggio, è fuori epoca.
Ciao
Giorgio
 
Clint
Clint
01/09/2008 9751
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:54:57
In risposta al messaggio di Fast-G del 30/03/2017 alle 19:14:08

Ciao, Io un riscaldamento a gasolio non lo vorrei nemmeno regalato. Mi basta ad infastidirmi, soprattutto in inverno, con quell'odore malefico e cancerogeno... L'odore anche quando sono nuovi e perfetti si sente, eccome.
Fosse per me lo bandirei dal mercato! Di sicuro ha dei grandi vantaggi in termini di resa e comodità ma, per la vita in campeggio, è fuori epoca. Ciao Giorgio  

La volpe e l'uva!
dromos
dromos
19/02/2012 132
Inserito il 30/03/2017 alle: 21:11:59
In risposta al messaggio di Clint del 30/03/2017 alle 19:54:57

La volpe e l'uva!

Non ho mai sentito tutta questa puzza di gasolio di cui parli tu ne fuori ne assolutamente dentro. Il tuo camper deve avere problemi di tenuta delle guarnizioni. Preferisco la sicurezza del gasolio al rischio dell'esplosione del gas, specialmente in caso di incidente. Neanche io vorrei in regalo un riscaldamento a gas.
Fantastic Fly.
fantasticfly
Clint
Clint
01/09/2008 9751
Inserito il 30/03/2017 alle: 21:28:01
In risposta al messaggio di dromos del 30/03/2017 alle 21:11:59

Non ho mai sentito tutta questa puzza di gasolio di cui parli tu ne fuori ne assolutamente dentro. Il tuo camper deve avere problemi di tenuta delle guarnizioni. Preferisco la sicurezza del gasolio al rischio dell'esplosione del gas, specialmente in caso di incidente. Neanche io vorrei in regalo un riscaldamento a gas. Fantastic Fly. fantasticfly

Guarda che stai prendendo lucciole per lanterne. La mia battuta era riferita al personaggio che ti ha risposto per primo.
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12187
Inserito il 30/03/2017 alle: 21:39:50
In risposta al messaggio di Clint del 30/03/2017 alle 19:54:57

La volpe e l'uva!

Bravo lo hai detto  !!!!
Io ho la Truma da 6.0 a gas e il Webasto Air Top 4.0
A scanso di problemi con le bombole del gas.  E raccordi per nazioni estere 
 
Alex
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 30/03/2017 alle: 23:02:35
In risposta al messaggio di Fast-G del 30/03/2017 alle 19:14:08

Ciao, Io un riscaldamento a gasolio non lo vorrei nemmeno regalato. Mi basta ad infastidirmi, soprattutto in inverno, con quell'odore malefico e cancerogeno... L'odore anche quando sono nuovi e perfetti si sente, eccome.
Fosse per me lo bandirei dal mercato! Di sicuro ha dei grandi vantaggi in termini di resa e comodità ma, per la vita in campeggio, è fuori epoca. Ciao Giorgio  

Mah, io ho la Combi Diesel e fa lo stesso odore di quella a gas, e non la cambierei certo.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Fast-G
Fast-G
30/09/2003 601
Inserito il 31/03/2017 alle: 07:43:01
Mah, sarà... Contenti Voi...
Io non cambierei la mai Alde nonostante tutti i disagi del gas, basta organizzarsi.
Vi siete mai chiesti perché, negli ultimi anni, i marchi premium offrono il generatore a gas?
L'odore si sente all'esterno, nessun problema di guarnizioni, credimi dromos...
Forse non vai in quota dove la rarefazione dell'aria fa sentire ancor di più il disagio del Tuo Webasto.
Ciao
Giorgio


 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8537
Inserito il 31/03/2017 alle: 08:20:05
In risposta al messaggio di dromos del 30/03/2017 alle 11:49:44

Sul mio van Roller Team Livingston 5 maxi, di cui sono felicissimo, il riscaldamento e l'acqua calda sono garantiti dal dispositivo a gasolio webasto dual top da 6 KW. Alla fiera del camper di Parma ho notato con rammarico
che questo tipo di riscaldamento è stato in molti casi sostituito dal classico dispositivo a gas. Vorrei chiedere agli esperti il motivo di questo cambiamento di tendenza giacchè il Webasto garantisce maggiore autonomia unitamente ad altri pregi che non sto qui ad elencare. Fantastic Fly. fantasticfly

Non sono al corrente di quanto propongono attualmente i costruttori di camper ma, se succede quanto dici, può darsi si tratti di una presa di conoscenza che, solo personalmente, reputo anche corretta.

 A fronte della sola praticità d'uso (che non è poco) forse si considera l'aspetto ecologico visto che proprio in questi giorni il gasolio sta vivendo un periodo molto negatico e lo sarà sempre di più, già ora ci sono dei campeggio che vietano l'uso del gasolio al loro interno.
C'è poi una minore affidabilità e quindi qualche grattacapo per i costruttori e forse anche una limitata richiesta con pochi numeri produttivi che aumentano i costi di produzione.
Molti marchi di fascia medio alta non la offrono nemmeno come optional.

A Giorgio, che gli ha attribuito una maggiore resa, dico che il gasolio, seppur di poco, ha un potere calorifico minore rispetto al gas di conseguenza anche una minore resa finale.

 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Clint
Clint
01/09/2008 9751
Inserito il 31/03/2017 alle: 08:22:30
In risposta al messaggio di Fast-G del 31/03/2017 alle 07:43:01

Mah, sarà... Contenti Voi... Io non cambierei la mai Alde nonostante tutti i disagi del gas, basta organizzarsi. Vi siete mai chiesti perché, negli ultimi anni, i marchi premium offrono il generatore a gas? L'odore si
sente all'esterno, nessun problema di guarnizioni, credimi dromos... Forse non vai in quota dove la rarefazione dell'aria fa sentire ancor di più il disagio del Tuo Webasto. Ciao Giorgio  

Pensa te! Ho l'impianto Alde che funziona con il bruciatore Eberspacher e non lo cambierei con nessun altro impianto.....
Il colmo della libidine!!!!
dromos
dromos
19/02/2012 132
Inserito il 31/03/2017 alle: 08:34:00
Ho visitato tutta l'Europa, anche le zone in alta quota, e il mio webasto non mi ha dato mai problemi ma solo soddisfazioni fra cui quella di avere sempre le bombole piene per cucinare, usare il frigo nelle soste libere e non avere la necessità di sostituire la bombola perchè il webasto va a gasolio. Fantastic Fly.
fantasticfly
Fast-G
Fast-G
30/09/2003 601
Inserito il 31/03/2017 alle: 15:54:37
Dromos: se leggi il mio messaggio dice che in quota con la rarefazione dell'aria l'odore è più fastidioso, non che non funziona... Anche se dopo i 2.000 come sai, qualche malfunzionamento lo può dare.
Clint: ok lo so bene che funziona con Eberspacher ed anche con Webasto in linea, ciò non vuol dire che non sia inquinante...
Vi siete mai chiesti perché nelle citta hanno bandito il riscaldamento a gasolio? Mi pare di parlare con mio nonno, non si può negare l'evidenza!
Comunque, potremmo andare avanti fino a domani, ciascuno rimarrà della propria visione. Resta il fatto che io in campeggio preferisco avere accanto una stufa a gas rispetto ad una a gasolio, e nessuno, su questo, può obiettare!
Buon week end!
Giorgio




 
Clint
Clint
01/09/2008 9751
Inserito il 31/03/2017 alle: 16:26:42
In risposta al messaggio di Fast-G del 31/03/2017 alle 15:54:37

Dromos: se leggi il mio messaggio dice che in quota con la rarefazione dell'aria l'odore è più fastidioso, non che non funziona... Anche se dopo i 2.000 come sai, qualche malfunzionamento lo può dare. Clint: ok lo so bene
che funziona con Eberspacher ed anche con Webasto in linea, ciò non vuol dire che non sia inquinante... Vi siete mai chiesti perché nelle citta hanno bandito il riscaldamento a gasolio? Mi pare di parlare con mio nonno, non si può negare l'evidenza! Comunque, potremmo andare avanti fino a domani, ciascuno rimarrà della propria visione. Resta il fatto che io in campeggio preferisco avere accanto una stufa a gas rispetto ad una a gasolio, e nessuno, su questo, può obiettare! Buon week end! Giorgio  

Pensa che il mio è equipaggiato anche con la pompa per alta quota....
Un giorno mi spiegherai il motivo di questa polemica.....
Buoni km!
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1624
Inserito il 31/03/2017 alle: 16:51:27
In risposta al messaggio di alexf del 31/03/2017 alle 08:20:05

Non sono al corrente di quanto propongono attualmente i costruttori di camper ma, se succede quanto dici, può darsi si tratti di una presa di conoscenza che, solo personalmente, reputo anche corretta.  A fronte della sola
praticità d'uso (che non è poco) forse si considera l'aspetto ecologico visto che proprio in questi giorni il gasolio sta vivendo un periodo molto negatico e lo sarà sempre di più, già ora ci sono dei campeggio che vietano l'uso del gasolio al loro interno. C'è poi una minore affidabilità e quindi qualche grattacapo per i costruttori e forse anche una limitata richiesta con pochi numeri produttivi che aumentano i costi di produzione. Molti marchi di fascia medio alta non la offrono nemmeno come optional. A Giorgio, che gli ha attribuito una maggiore resa, dico che il gasolio, seppur di poco, ha un potere calorifico minore rispetto al gas di conseguenza anche una minore resa finale.   Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.

già ora ci sono dei campeggio che vietano l'uso del gasolio al loro interno
davvero? ti chiedono prima se hai il webasto?
 
Ciao

Giorgio

IvanG
IvanG
07/01/2010 2691
Inserito il 31/03/2017 alle: 21:59:59
Il consumo del riscaldamento di un camper non è minimamente paragonabile a quello di un condominio, ma che esempi si portano poi!
Ricordiamoci che i nostri mezzi sono quasi tutti a gasolio neh wink, inquini arrivandoci al campeggio.

Il consumo per fare solo 50km di strada con un camper equivale ad una notte alla massima potenza di un webasto 4000W cool

Ciao
Ivan
 

Modificato da IvanG il 31/03/2017 alle 22:00:30
dromos
dromos
19/02/2012 132
Inserito il 02/04/2017 alle: 22:01:58
Non si puo demonizzare il webasto perchè il gasolio inquina. I veicoli tutti inquinano. Senza voler convincere nessuno dormo più sereno con il webasto a gasolio piuttosto che con la stufa a gas. Quante bombole vi portate al seguito per riscaldare la cella quindici o anche solo dieci giorni (o anche meno)? In un furgonato c'è posto per due bombole da cinque kg. ma per fortuna con un serbatoio da 120 lt. di gasolio l'autonomia è pressochè eterna anche perchè il il consumo del webasto è irisorio.
fantasticfly
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:16:47
In risposta al messaggio di Fast-G del 31/03/2017 alle 07:43:01

Mah, sarà... Contenti Voi... Io non cambierei la mai Alde nonostante tutti i disagi del gas, basta organizzarsi. Vi siete mai chiesti perché, negli ultimi anni, i marchi premium offrono il generatore a gas? L'odore si
sente all'esterno, nessun problema di guarnizioni, credimi dromos... Forse non vai in quota dove la rarefazione dell'aria fa sentire ancor di più il disagio del Tuo Webasto. Ciao Giorgio  

In parte posso condividere, e bisogna fare distinzioni.
Ho due riscaldamenti, entrambi a gasolio, cioè la Combi Diesel e il Webasto ThermoTop.
La prima è dotata anche di doppia pompa per alta quota, e come dicevo non ho mai sentito odore di gasolio, neppure nelle immediate vicinanze dello scarico.
Invece il Webasto Thermotop quando lo si accende puzza e anche abbastanza, e si sento tutto attorno, anche se piu che altro nei primi minuti, e poi fa anche parecchio rumore, contrariamente alla Combi Diesel che fa lo stesso rumore di quella a gas.

Io penso che ci sono riscaldatori a gasolio nati per i camper e che quindi sono studiati con tutte le accortezze necessarie a potere essere utilizzati senza dare disturbo a eventuali vicini, invece i vari Webasto Thermotop o Airtop sono nati per riscaldare le cabine dei camion, o preriscaldare il motore dei veicoli in climi freddi, e quindi il fatto che puzziono un po o facciano rumore, non è stato considerato piu di tanto in sede di progetto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:24:54
In risposta al messaggio di Fast-G del 31/03/2017 alle 15:54:37

Dromos: se leggi il mio messaggio dice che in quota con la rarefazione dell'aria l'odore è più fastidioso, non che non funziona... Anche se dopo i 2.000 come sai, qualche malfunzionamento lo può dare. Clint: ok lo so bene
che funziona con Eberspacher ed anche con Webasto in linea, ciò non vuol dire che non sia inquinante... Vi siete mai chiesti perché nelle citta hanno bandito il riscaldamento a gasolio? Mi pare di parlare con mio nonno, non si può negare l'evidenza! Comunque, potremmo andare avanti fino a domani, ciascuno rimarrà della propria visione. Resta il fatto che io in campeggio preferisco avere accanto una stufa a gas rispetto ad una a gasolio, e nessuno, su questo, può obiettare! Buon week end! Giorgio  

Che un riscaldamento a gasolio inquini pu di uno a gas nessuno lo mette in discussione, ma rigardo all'inquinamento globale del mondo un riscaldatore di un camper ha un impatto modestissimo.

Per esempio, ho 100 litri di serbatoio, lasciando stare i 20 di riserva contiamone solo 80. Con la Combi Diesel con quegli 80 litri faccio circa 25giorni in alta montagna con riscaldamento sempre acceso, ma se non è sempre freddisssimo potrei arrivare a fare un mese.
Se avvio il motore e viaggio con gli stessi 80 litri faccio circa 640km che li faccio in 7 ore.

Diciamo approssimando che quanto inquina il riscaldamento diesel in un mese, lo inquina il motore del camper in un giorno !   Ovviamente a spanne senza pretendere che siano conti precisi, ma per dare l'idea.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46549
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:31:27
In risposta al messaggio di giorgioste del 31/03/2017 alle 16:51:27

già ora ci sono dei campeggio che vietano l'uso del gasolio al loro interno davvero? ti chiedono prima se hai il webasto?   Ciao Giorgio

Si, avevo sentito che al Carava Park di Sesto si diceva di questo cartello, ma unico caso riportato e poi mai documentato.

Però, io penso che , ammesso che la notizia sia vera, sia un cartello "preventivo"  cioè che solo in caso di palese infumicazione di tutto il campeggio causa un riscaldamento malfunzionante e a sseguito di lamentele, si possa dire qualcosa al "fumigatore".

Un po come in GB che in moltissimi campeggi c'è scritto:
"non si accettano caravan trainate da un autocarro"   Ovvio che è per potere tenere fuori i nomadi che usano sempre autocarri.  Sicuro che se arriva una persona normale con un Landrover autocarro o anche un furgoncino, e la sua caravan, non eccepiscono.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





dromos
dromos
19/02/2012 132
Inserito il 03/04/2017 alle: 20:56:35
Io non discuto sulla marca del riscaldamento. Purchè sia alimentato a gasolio. Se poi le varie marche costruttrici ritengano di doverli perfezionare, ben venga.
fantasticfly
ledzep
ledzep
06/10/2014 1818
Inserito il 04/04/2017 alle: 07:07:31
La domanda non era "cosa è meglio" ma perché "gli allestitori non lo offrono".

Perché, a torto  a ragione, la maggioranza della gente non lo vuole e perché, per ragioni ambientali, il gasolio è destinato ad essere sempre meno usato.
Io ho il gas. Probabilmente se uno fa viaggi lunghi, non d'estate, attraversando diversi paesi, il gasolio è più comodo. Ma normalmente è un falso problema. E la legge del mercato lo conferma.

Ho letto una inesattezza: nel mio furgonato Possl ci stanno due bombole francesi. 13 chili ognuna, con cui si fa la settimana bianca a ne avanza...evidentemente dipende dall'allestimento.
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.