CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

1.9 td...maggiorare la turbina, si puo'?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 30/09/2006 alle: 00:13:50
Buonasera a tutti, una domanda diretta e veloce, dopo varie discussioni giro a Voi il quesito: si puo' montare una turbina piu' grande su un camper motorizzato peugeot 1.9 td del 2001, e se si, con quali vantaggi e svantaggi? Un abbraccio Andrea RM
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 30/09/2006 alle: 09:01:15
Ti troverai con un motore più vuoto di coppia a basso regime, con il tipico "effetto turbo" dei motori di una volta (Ps ricordo ancora il comportamento della mia vecchia fiat Uno turbod![^]), oltre a sollecitare un poco di più la meccanica. Altrimenti potresti conservare la vecchia turbina, elevando di un pò la pressione di sovralimentazione agendo sulla valvola wast-gate, oppure se non presente, installare un intercooler (se lo trovi da un rottamaio). Ciao
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 01/10/2006 alle: 00:58:45
concordo con quanto scrive AI65; turbina + grande = turbina + pesante = maggiore quantità di gas di scarico necessaria per vincere la maggiore inerzia = maggiore turbo-lag e più potenza in alto; sicuramente non e' la ricetta ideale per un camper Ciao Giordano
vittotdi
vittotdi
17/05/2006 46
Inserito il 01/10/2006 alle: 11:32:33
ciao andylama se mi dici il tuo problema potrei consigliarti meglio se metti una turbina piu grossa ti ritrovi meno coppia nei bassi reggimi cosa non ottimalle per il camper, non penso che tu vuoi piu cavalli per correre di piu facci sapere in problema dovè ciao a presto
Buzz1971
Buzz1971
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 08:49:27
ciao a tutti anche io ho un 1.9td e posso dire che l'unica soluzione per un avere più di "vita" nel motore è quello di mettere un intercooler aria/aria ma parlando con il mio meccanico di fiducia è più la spesa che impresa......in finale me la prendo comoda comoda comoda ah ah ah massimo[:D]
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 09:52:39
Un saluto a tutti. Penso che il " PROBLEMA " dei possessori Ducato 1.9 T.D o altro sia quello ,in, sostanza di avere uno spunto maggiore in ripresa/salita (salita stà per cavalcavia). La velocità, mi smbra di capire, passa in secondo o terzo piano perchè ci si trova difronte anche al consumo.Mi sono informato da un meccanico il qule ,dopo una telefonata ad un "POMPISTA"mi suggeriva di fare un intervento sulla pompa più o meno.( costo sui 140 euri) Praticamente evitare quella sofferenza non solo del motore ma anche quella del guidatore che si concretizza nella classica frase:DAI..DAI..DAI..CHE CE LA FAI !!!! CE LA FA!....CE LA FA!!....CE LA FA!!!.... NO!..NON CE LA FA. Concludendo, a parte gli scherzi, si avrà meno sofferenza in salita , una buona partenza con consumi forse anche ridotti. Da ricordare che bisogna mantenere lo stsso stile di guida.P:S se qualcuno ha già fatto l'intervento sulla pompa, o altri strani meccanismi, lo dica con i pregi e difetti.Un saluto a tutti e buni km. Fede. ('[:D]')b]

Modificato da fede50 il 02/10/2006 alle 14:26:39
Buzz1971
Buzz1971
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 09:57:14
ciao a tutti io personalmente non toccherei la pompa...pompa=consumi.....toccando la pompa vuol dire aumentare la portata dl gasolio che non sempre vuol dire maggior potenza.....con conseguente aumento dei consumi e fumosità massimo[:D]
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 10:07:28
Buon giorno Massimo.Mi trovo d'accordo con te, però,mi garantiva che mantenendo lo stesso stile di guida non avrei consumato di più.(non sò se solo pompa o con altri meccanismi strani) Mi faceva notare che non si era più costretti a pigiare con l'aceleratore come prima ,di conseguenza meno consumo(quando acceleri a fondo è più il gasolio che non viene bruciato rispetto a quello che serve,il concetto è buttare velocemente più bicchieri che non un secchio alla volta). Male che vada avrò lo sesso comsumo ma con una prestazione migliore (solo in partenza/salita, non da F1).Quel poco che basta per non stare con il fiato sospeso fino alla fine della salita. Saluti Fede. AH....per la velocità" non me ne può fregà de meno" [8D]

Modificato da fede50 il 02/10/2006 alle 15:56:24
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 11:54:58
L'aumento della mandata del gasolio corrisponde ad un'effettivo aumento della potenza, al raggiungimento del regime di giri del turbocompressore un pò anticipato rispetto a prime e ad un'aumento della fumosità, soprattutto se si esagera. Se il ritocco resta< nei limiti logici, si avranno vantaggi ed una leggera fumosità a freddo ed ai regimi di giri bassissimi sotto sforzo, quando cioè il motore non ce la fa e sta per spegnersi e tu tieni il gas premuto al massimo; in quel caso però il diesel emette SEMPRE una bella fumata nera. In conclusione, se la modifica viene fatta con oculatezza (1/4, max 1/3 di giro della vite di regolazione), si ottengono sicuramente molti vantaggi.
franco_porzio@libero.it
franco_porzio@libero.it
16/05/2006 625
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:02:10
Ma sbaglio o aumentando la mandata del gasolio si aumenta anche il rischio di surriscaldamento del motore?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 12:27:49
Ogni aumento della quantità di gasolio, o di aria-gasolio, provoca una maggior temperatura che deve essere dissipata dal radiatore. In genere il rediatore, fatto anche per raffreddare in condizioni limite d'uso del motore, sopporta bene questo piccolo aumento. Nelle lunghe salite, con marce basse e bassa velocità, con il motore sotto sforzo, si potrebbero avere temperature leggermente più alte di quelle attuali. Se si ha cura di segnare con vernice la posizione originale della vite, se la cosa non dovesse andare, si può sempre rimettere tutto a posto.
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:04:24
quote:Originally posted by maanibal I
Ogni aumento della quantità di gasolio, o di aria-gasolio, provoca una maggior temperatura che deve essere dissipata dal radiatore. In genere il rediatore, fatto anche per raffreddare in condizioni limite d'uso del motore, sopporta bene questo piccolo aumento. Nelle lunghe salite, con marce basse e bassa velocità, con il motore sotto sforzo, si potrebbero avere temperature leggermente più alte di quelle attuali. Se si ha cura di segnare con vernice la posizione originale della vite, se la cosa non dovesse andare, si può sempre rimettere tutto a posto. >
>
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:20:34
X maanibal grazie della risposta.però non sò quale vite si debba toccare.(scusate la mia ignoranza in materia). Il lavoro lo farebbe un meccanico esperto in materia (sentito telefonicamente). La domanda è: vale la pena o nò. Se qualcuno ha già fatto il lavoro o cose similari si faccia sentire. Un grazie a tutti. Fede
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:28:59
L'ho fatto su varie auto diesel, vai tranquillo. Per la vite, è l'unica sigillata sulla pompa. Spesso il sigillo è in plastica ma, se non sai come fare, è meglio rivolgerti al meccanico, è questioni di cinque minuti al massimo.
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 02/10/2006 alle: 13:35:19
Buongiorno a tutti, riaccendo ora dopo due giorni di quiete, e vedo con piacere le vostre risposte. Per vittotdi, e per chiunque mi legga, come gia' ho visto per i possessori dei 1.9 td il problema che ci assila non e' la velocita', ma quelle lunghe interminabili salite che ti vien voglia di scendere e spingere o di iniziare a buttare fuori tutto dal camper per alleggerirlo il piu' possibile.... Da qui la voglia di sapere se c'e' la possibilita' di sopperire anche in minima parte a questo problema, senza togliere la mia piu' grande soddisfazione per il mio mezzo!!! Un abbraccio Andrea RM
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 14:18:57
maanibal........non giustifico i 140 euro se c'è solo da avvitare o svitare una vite!!!!Presumo ci sia da fare dell'altro perchè altrimenti ci mettiamo daccordo e lo faccio fare a te il lavoro o no!!!!Aspide!!!! saluti Fede[:D]

Modificato da fede50 il 02/10/2006 alle 16:01:41
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 14:38:01
quote:Originally posted by andylama
Buongiorno a tutti, riaccendo ora dopo due giorni di quiete, e vedo con piacere le vostre risposte. Per vittotdi, e per chiunque mi legga, come gia' ho visto per i possessori dei 1.9 td il problema che ci assila non e' la velocita', ma quelle lunghe interminabili salite che ti vien voglia di scendere e spingere o di iniziare a buttare fuori tutto dal camper per alleggerirlo il piu' possibile.... Da qui la voglia di sapere se c'e' la possibilita' di sopperire anche in minima parte a questo problema, senza togliere la mia piu' grande soddisfazione per il mio mezzo!!! Un abbraccio Andrea RM >
>ANDYLAMA Sono perfettamente d'accordo con te. Basterebbe poco, quanto basta per far sudar meno sia il mio VA. LENTINO che il sottoscritto.(amo il mio piccolo camperino e lui mi contraccambia.......in discesa!!!!!! saluti Fede('[xx(]')

Modificato da fede50 il 02/10/2006 alle 14:41:47
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 14:51:37
In genere si tratta solo di avvitare o svitare una vite per solo 1/4 di giro. C'è da considerare che è necessario rompere il sigillo e svitare un controdado che poi va riavvitato. Certo il lavoro è tanto e 140 euro sono ben guadagnati per chi ha una tariffa di .... 500 euro l'ora.
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 02/10/2006 alle: 14:54:04
Da quel che capisco sarebbe solo di riuscire a rintracciare questo registro....capirci qualcosa senza strafare si potrebbe fare da soli??? Andrea RM
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 02/10/2006 alle: 15:01:39
sarebbe come dire .....MANNIBAL dove si trova la vite ,dove si trova la pompa,si avvita o svita.Apro il cofano e cosa faccio?? (che ignoranza!!) non ho il coraggio di firmare ('[:I]')
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 02/10/2006 alle: 15:03:38
Certamente ma con molta prudenza. Se vedi una vite con un piombino di sigillo, sulla pompa, è quella. In altri casi la vite si trova sotto una specie di tappo di plastica che va rimosso (rimuovendolo si rompe perchè funge da sigillo). Fino ad oggi non ho visto pompe non regolabili, pare però che ce ne siano, quindi non so se la cosa è possibile su tutti i motori, come non so se è necessario avvitare o svitare, poichè questo potrebbe variare da pompa a pompa; per questo però basta fare una prova. Controlla bene la pompa e vedi se c'è una vite sigillata o un tappo di plastica che copre una vite.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.