CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

2.3 Mjet 140cv - Strana incertezza a motore freddo

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 21/01/2022 alle: 08:35:49
In risposta al messaggio di Grezz del 21/01/2022 alle 08:00:03

Ci avevo pensato di dargli una bella strigliata ma ovlevo aspettare di avere almeno 3000km, tanto da poter dire di aver fatto i primi km del mezzo facendo un simil rodaggio... ma ho come idea che questo weekend gli do una bella tirata.  
Stai attento che per cercare di risolvere un problema presunto, di non andare a crearne di veri.laugh
Io, 15-20 km a 3500 giri non li farei nemmeno dopo il periodo di rodaggio, intendiamoci non succede niente tranne un inutile consumo, piuttosto a caldo, tirerei spesso le marce a quel regime, i motori da nuovi, soffrono i regimi alti e costanti.
Ivo
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 21/01/2022 alle: 08:45:09
In risposta al messaggio di masivo del 21/01/2022 alle 08:35:49

Stai attento che per cercare di risolvere un problema presunto, di non andare a crearne di veri. Io, 15-20 km a 3500 giri non li farei nemmeno dopo il periodo di rodaggio, intendiamoci non succede niente tranne un inutile consumo, piuttosto a caldo, tirerei spesso le marce a quel regime, i motori da nuovi, soffrono i regimi alti e costanti.
Si si, io intendevo tirare le marce, non so a che regime perchè a me pare che a 3000 giri muoia... proverò a raggiungere i 3500
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 21/01/2022 alle: 10:20:40
In risposta al messaggio di Grezz del 21/01/2022 alle 08:45:09

Si si, io intendevo tirare le marce, non so a che regime perchè a me pare che a 3000 giri muoia... proverò a raggiungere i 3500
L' ideale è una azione progressiva, per esempio se fino ad ora, hai toccato i 2500, limitati sotto 3000, e per pochi attimi, il tiro di marce basse, anche perchè hai ancora pochi km...
Ma come ho detto in precedenza, io non mi preoccuperei molto, attenderei qualche migliaio di km. prima di capire se veramente è un difetto.
Ivo
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 21/01/2022 alle: 10:26:04
In risposta al messaggio di Grezz del 20/01/2022 alle 18:54:37

Oggi ha fatto una gran bella tartagliata! Un secondo circa di tentennamento. secondo voi un additivo per pulire gli iniettori anche se il mezzo è nuovo potrebbe essere una strada percorribile? Utile?
non credo centri l.iniettore ma sensori vari probabile.come detto ho il 150 diverso dal tuo in quanto ancora senza ad blue e 2 egr mi tocco lì sotto quando le nomino ma per ora ok unico richiamo fascetta più grande.vedrai che ci fai il piede e anche con stagione calda finisce o quasi.additivi in questo caso soldi buttati
nonno pat 49
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 21/01/2022 alle: 10:32:44
Ma spassionatamente... tralasciando il regime ottimale di utilizzo che quello "lo sento col piede" secondo voi fin quanto allunga il 140cv?
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Previous Next
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 21/01/2022 alle: 11:16:27
In risposta al messaggio di Grezz del 21/01/2022 alle 10:32:44

Ma spassionatamente... tralasciando il regime ottimale di utilizzo che quello lo sento col piede secondo voi fin quanto allunga il 140cv?
da mente semplice non capisco l.allunga?i giri motore sono scritti o no velocità? togliti lo sfizio da caldo in folle lo mandi sù
nonno pat 49
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 21/01/2022 alle: 11:42:04
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/01/2022 alle 11:16:27

da mente semplice non capisco l.allunga?i giri motore sono scritti o no velocità? togliti lo sfizio da caldo in folle lo mandi sù
Da ex-biker forse abbiamo un vocabolario diverso.

A spanne, a sensazioni di 1000km fatti, il range ottimale di utilizzo di quel motore è dai 1800 ai 3000 giri, ma ho bisogno di più km per esserne sicuro, ad ogni modo posso sbagliare di un centinaio di giri non di più.

Discorso differente è l'allungo, io definisco allungo quel range di giri che c'è dopo il regime di potenza massima, da li in poi tirare è inutile con un diesel, con una moto invece è utilissimo ma questi sono altri discorsi.

Poi comunque è un termine gergale quindi magari dalle mie parti viene usato in questo modo e da altre parti in un altro modo... questo non lo so.

Era per capire fin dove vi spingete voi quando volete "tirargli il collo"
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 21/01/2022 alle: 12:09:41
È certo che è una bella gatta da pelare, ma per caso, solo per caso, c'entra qualcosa con l'Adblue? I consumi come vanno? Sempre alti? 
Roberto 
 
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 21/01/2022 alle: 12:55:00
In risposta al messaggio di latrofa124 del 21/01/2022 alle 12:09:41

È certo che è una bella gatta da pelare, ma per caso, solo per caso, c'entra qualcosa con l'Adblue? I consumi come vanno? Sempre alti?  Roberto   
Troppo presto per delle ipotesi, nel weekend ho in programma circa 800km, poi saprò dire di più (forse)

Consumi chiedi tu... segnati da strumento sono a 10.8 km/l di media, diciamo che è un pozzo senza fondo tenendo considerato che sono andato parecchio piano finora.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7372
Inserito il 21/01/2022 alle: 13:12:20
In risposta al messaggio di masivo del 21/01/2022 alle 08:35:49

Stai attento che per cercare di risolvere un problema presunto, di non andare a crearne di veri. Io, 15-20 km a 3500 giri non li farei nemmeno dopo il periodo di rodaggio, intendiamoci non succede niente tranne un inutile consumo, piuttosto a caldo, tirerei spesso le marce a quel regime, i motori da nuovi, soffrono i regimi alti e costanti.
Mi piacerebbe sapere con una spiegazione tecnica e non presunta, perchè se un motore gira a 3500 in quarta a 100 km/h dovrebbe creare problemi. Grazie
Ezio Servo per Amikeco by IPA
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 21/01/2022 alle: 13:44:27
In risposta al messaggio di ezio59 del 21/01/2022 alle 13:12:20

Mi piacerebbe sapere con una spiegazione tecnica e non presunta, perchè se un motore gira a 3500 in quarta a 100 km/h dovrebbe creare problemi. Grazie
Nessuna controindicazione tecnica.
Se leggi bene, ho detto che io non lo farei, e che il problema sta solo nei consumi, uno spreco di gasolio non trasformato in prestazioni. (i 100 li fai benissimo in sesta)
Secondo me, (ma è solo una mia opinione) è più razionale ed utile allo scopo, per tenere pulito il sistema, una guida allegra, tirare spesso le marce basse, i consumi saranno gli stessi, ma almeno finiscono in prestazioni e divertimentolaugh.
Ezio intendiamoci, può essere che mi sbaglio, e qualche esperto meccanico, dica che per fare un bel lavoro sia meglio come fai Tu. 

PS: Poi era un consiglio mirato a Grezz, che ha un motore con pochissimi km. motivo in più per evitare.

 
Ivo

Modificato da masivo il 21/01/2022 alle 13:51:27
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 21/01/2022 alle: 13:47:25
In risposta al messaggio di Grezz del 21/01/2022 alle 10:32:44

Ma spassionatamente... tralasciando il regime ottimale di utilizzo che quello lo sento col piede secondo voi fin quanto allunga il 140cv?
Probabilmente fatti i 5-10mila km, si può pensare ad un allungo di 500 giri oltre la potenza massima.
Detto questo, su un TD di un camper, credo sia inutile insistere con l' allungo, meglio tirarlo su di coppia con la marcia superiore.
Ivo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 21/01/2022 alle: 15:00:28
In risposta al messaggio di Grezz del 21/01/2022 alle 12:55:00

Troppo presto per delle ipotesi, nel weekend ho in programma circa 800km, poi saprò dire di più (forse) Consumi chiedi tu... segnati da strumento sono a 10.8 km/l di media, diciamo che è un pozzo senza fondo tenendo considerato che sono andato parecchio piano finora.
Il "soggetto" è l'Adblue,
Intanto come vanno i consumi? Sempre 1litro x 3/400km?
Il mio sospetto è per l'Adblue e l'iniettore , che a freddo non va come deve,  da indurre in errore qualche sensore dell'SCR, tale da determinare un istantaneo taglio della alimentazione,da qui il sussulto. 
Roberto 
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 21/01/2022 alle: 15:13:46
In risposta al messaggio di latrofa124 del 21/01/2022 alle 15:00:28

Il soggetto è l'Adblue, Intanto come vanno i consumi? Sempre 1litro x 3/400km? Il mio sospetto è per l'Adblue e l'iniettore , che a freddo non va come deve,  da indurre in errore qualche sensore dell'SCR, tale da determinare un istantaneo taglio della alimentazione,da qui il sussulto.  Roberto 
propendo anche io per un sensore ma ADBLUE credo che centri come i cavoli a merenda in quanto il mio del 2017 e altri qui non hanno adblue ma questo (sussulto) lo hanno avuto o lo hanno ancora
nonno pat 49
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 21/01/2022 alle: 15:17:57
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/01/2022 alle 15:13:46

propendo anche io per un sensore ma ADBLUE credo che centri come i cavoli a merenda in quanto il mio del 2017 e altri qui non hanno adblue ma questo (sussulto) lo hanno avuto o lo hanno ancora
Sussulto pre mortiscrying​​​​​​
Perseverare è diabolico, ma in fondo è sempre un 2.3,
la speranza rimane per il 2.2, 
o forse risolveranno con il nuovo 2.0 che hanno comunicato oggi. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 21/01/2022 alle 16:06:09
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 21/01/2022 alle: 16:25:24
In risposta al messaggio di latrofa124 del 21/01/2022 alle 15:17:57

Sussulto pre mortis​​​​​​ Perseverare è diabolico, ma in fondo è sempre un 2.3, la speranza rimane per il 2.2,  o forse risolveranno con il nuovo 2.0 che hanno comunicato oggi.  Roberto 
o ci sei o ci fai stammi bene.se per un secondo non respiro non muoio e paragonavo questo sul motore in quanto per un attimo fa non solo togliere il piede dall,acceleratore ma quasi frenare.mi pare che dire che sei prevenuto è niente. cosa vuoi dire è sempre un 2,3. non mi risulta sia un prototipo
nonno pat 49
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 21/01/2022 alle: 22:20:24
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/01/2022 alle 16:25:24

o ci sei o ci fai stammi bene.se per un secondo non respiro non muoio e paragonavo questo sul motore in quanto per un attimo fa non solo togliere il piede dall,acceleratore ma quasi frenare.mi pare che dire che sei prevenuto è niente. cosa vuoi dire è sempre un 2,3. non mi risulta sia un prototipo
Il 140cv di Grezz è un 2.3 come il tuo,chissà se il 2.2 ha i stessi sussulti, 
Oggi hanno annunciato che si farà un nuovo diesel Euro7. 
Roberto 
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 22/01/2022 alle: 08:41:07
In risposta al messaggio di latrofa124 del 21/01/2022 alle 22:20:24

Il 140cv di Grezz è un 2.3 come il tuo,chissà se il 2.2 ha i stessi sussulti,  Oggi hanno annunciato che si farà un nuovo diesel Euro7.  Roberto 
scusa avevo capito che c.era una moria dei 2,3
nonno pat 49
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 22/01/2022 alle: 20:03:25
Aggiornamento:
ho fatto circa 500km nel weekend fin ad ora e posso affermare che il problema si presenta sia a freddo che a motore caldo purtroppo.
sempre e solo nei regimi transitori, quasi sempre in quarta ma succede a volte anche in seconda o terza.
A volte addirittura sembra quasi ingolfarsi, mi è successo di uscire da un tornante in seconda, pendenza notevole e non avere potenza, poi accelerando fino a fondo o quasi a fondo ritorna a “tirare”.
Altre volte magari sono in mezzo al traffico a velocità costante in quarta e lui decide di perdere potenza per qualche secondo senza alcuna ragione.
ho notato inoltre che quando succede si ha un netto cambio di tonalità del motore, passa dal classico baccano Fiat ad un rumore molto più pieno e cupo.
comunque sia nei circa 500km me lo ha fatto almeno 5 volte.

vado in officina?
turbinello
turbinello
26/07/2008 2915
Inserito il 22/01/2022 alle: 20:20:52
si.
visto che è così frequente non avrai problemi a farlo ascoltare al mecca dell'officina .
sicuramente nn sei il primo e se hai fortuna sanno già qual'è il sensore che causa il problema 
di ipotesi se ne possono fare diverse ..
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.