CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

a proposito di gomme invecchiate..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 22/04/2011 alle: 20:40:59
poco tempo fa ,un autore(non mi ricordo il NIK, apri un post e spiegava di essere un po dubbioso della risposta positiva che gli confermo un suo gommista ,in quanto lo assicurava che anche se le gomme erano invecchiate di anni , il battistrada e la gomma in se stessa non emetteva difetti . io , stamani alzando un vecchissimo VW LT westfalia per problemi di pessima frenata , mi andarono gli occhi su questo sguarcio , sebbene che il battistrada risulta ancora buono di spessore . e con queste cose davvero non ci si scherza .. ciao a tutti elio.m Roma

Modificato da elefantin il 22/04/2011 alle 20:53:50
roby triestin
roby triestin
-
Inserito il 22/04/2011 alle: 21:04:54
quote:Risposta al messaggio di elefantin inserito in data 22/04/2011  20:40:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>bè uno squarcio simile l'ho fatto anch'io[xx(] prendendo un paletto spezzato a c.ca 5 cm da terra(non me ne sono accorto della sua presenza)e la ruota era nuova 6 giorni di vita (sul furgone del lavoro) perciò l'usura o l'anno non penso centri molto roby
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 22/04/2011 alle: 21:14:40
Si deve prendere la gommatura del camper con molta serietà, ne vale della nostra sicurezza ed anche quella degli altri, Mi sono trovato con una gomma scoppiata, andavo a circa 100 K.m. orari è stato uno sbandamento da fare paura solo a pensarci, sono stato rigido con il volante e frenando lentamente mi sono fermato ad un Centimetro da un palo della luce, detto questo le gomme andrebbero sostiruite dopo QUATTRO anni dalla sua nascita, lettura sula gomma stessa anche se sono in buono stato, certamente è una spesa ma pensa a quale spesa se dopo uno scoppio vai ad urtare una persona, un bambino o se fai un incidente con un ferito. Non badate a spese per le gomme ne va della vostra sicurezza e quella dei vostri cari, Saluti Gino

Modificato da versilia il 22/04/2011 alle 21:17:51
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 22/04/2011 alle: 21:56:04
Con una foto così si puo dire qualcosa. Da quello che si vede siamo in presenza di gomma vecchia, la mescola è giunta alla fine[V] Perchè questo ? Potete vedere che il taglio non è verticale ma è nel senso di rotolamento e flessione del pneumatico. Vicino al taglio dove la gomma è ancora integra ci sono chiari segni di screpolatura. In caso di urto con un corpo il taglio appare invece netto. Anche per quello che si puo vedere dalla foto le tele interne sono integre e non strappate nonostante la spaccatura. Comunque quella gomma è chiaramente pericolosa. Saluti Paolo
salito
salito
rating

21/03/2009 19070
Inserito il 22/04/2011 alle: 21:56:07
ttp://i53.tinypic.com/f4ehpx.jpg ">rc="http://i53.tinypic.com/f4ehpx.jpg">
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 22/04/2011 alle: 22:28:33
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 22/04/2011  21:56:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> bravo ! hai centrato l'obiettivo , entrambi i lembi del taglio erano scollati dalla carcassa interna. ciao elio.m Roma
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.