CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Accendisigari sotto chiave

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
58antonio
58antonio
05/10/2007 78
Inserito il 16/12/2017 alle: 19:31:50
Ciao come faccio ad eliminare la presa accendisigari dal sotto chiave del ducato x 290 ,sul ducato x 250 ho baipassato il relè con  un ponticello nel nuovo non trovo il relè ,qualcuno può aiutarmi .Grazie
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 17/12/2017 alle: 11:19:03
In risposta al messaggio di 58antonio del 16/12/2017 alle 19:31:50

Ciao come faccio ad eliminare la presa accendisigari dal sotto chiave del ducato x 290 ,sul ducato x 250 ho baipassato il relè con  un ponticello nel nuovo non trovo il relè ,qualcuno può aiutarmi .Grazie
Se vuoi fare una cosa intelligente, a mio avviso dovresti tirare 2 fili dalla BS alla presa accendisigari, bel fusibile di protezione nel mezzo e sei a posto.

Secondo me è il lavoro più furbo, perchè se vai alla BM rischi di scaricarla inavvertitamente poi sarai a piedi, mentre se vai alla BS in un modo o nell'altro ce l'hai sotto controllo e nella peggiore delle ipotesi puoi sempre mettere in moto...
- Roberto -
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 17/12/2017 alle: 12:35:50
In risposta al messaggio di RobVision del 17/12/2017 alle 11:19:03

Se vuoi fare una cosa intelligente, a mio avviso dovresti tirare 2 fili dalla BS alla presa accendisigari, bel fusibile di protezione nel mezzo e sei a posto. Secondo me è il lavoro più furbo, perchè se vai alla BM rischi
di scaricarla inavvertitamente poi sarai a piedi, mentre se vai alla BS in un modo o nell'altro ce l'hai sotto controllo e nella peggiore delle ipotesi puoi sempre mettere in moto...
Confermo pienamente, anch'io ho portato due fili dalla BS al cruscotto e aggiunto nuove prese dove mi fann comodo:



nello Sprinter sembra un posto fatto apposta. Quando avevo il Ducato, fatta stessa cosa ma in quel vano che c'è vicino alla chiave di avviamento.





Avendo una BS mi sembra furbo alimentrae il GPS, CB, autoradio, retrocamera, monitor etc, dalla BS anzichè sfruttare inutilmente la BM.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/12/2017 alle 12:37:03
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8703
Inserito il 17/12/2017 alle: 12:48:23
Soluzioni più complesse si possono anche realizzare, ma il vero problema è: cosa serve e deve prelevare da quella presa?
Se ci attacca solo il navigatore alla presa della BM, che funziona solo in viaggio, o cosette da poco, baipassare il relè è la soluzione migliore.

Ovviamente serve qualcuno che conosca la soluzione per il 290.
Ivo

Modificato da masivo il 17/12/2017 alle 12:50:05
gduca
gduca
29/11/2011 1647
Inserito il 17/12/2017 alle: 13:33:58
Il relè è nel cofano motore, dove c'è una scatola al cui interno trovi anche l'attacco per il polo positivo della batteria (es ponte di emergenza coi cavi).   Così su due piedi non ricordo esattamente qual è il relè giusto, ma trovarlo è semplice:  colleghi alla presa accendisigari qualcosa che abbia una luce che puoi vedere dall'esterno, oppure farti aiutare da qualcuno che è dentro il camper.  Rimuovi un relè alla volta fino a trovare quello giusto.  I contatti da ponticellare sono contraddistinti dai numeri 30 e 87 e puoi renderti meglio conto guardando lo schema che è stampigliato sul guscio di ogni relè.  Finchè carichi un telefonino di sicuro non butti giù la batteria motore.
Palin78
Palin78
16/12/2017 2
Inserito il 17/12/2017 alle: 14:29:30
In risposta al messaggio di gduca del 17/12/2017 alle 13:33:58

Il relè è nel cofano motore, dove c'è una scatola al cui interno trovi anche l'attacco per il polo positivo della batteria (es ponte di emergenza coi cavi).   Così su due piedi non ricordo esattamente qual è il relè
giusto, ma trovarlo è semplice:  colleghi alla presa accendisigari qualcosa che abbia una luce che puoi vedere dall'esterno, oppure farti aiutare da qualcuno che è dentro il camper.  Rimuovi un relè alla volta fino a trovare quello giusto.  I contatti da ponticellare sono contraddistinti dai numeri 30 e 87 e puoi renderti meglio conto guardando lo schema che è stampigliato sul guscio di ogni relè.  Finchè carichi un telefonino di sicuro non butti giù la batteria motore.
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato e ho notato subito l'argomento. Se posso dare un consiglio collegate un semplice cavetto 2×1,5 dalla batteria (bm o bs) all' accendisigari con un fusibile da 10 A. È la cosa più semplice e sicura per chi non è del mestiere. Sono sedici anni che faccio l'elettrauto. Anche nel mio mestiere le cose più semplici sono le migliori!
PS. Da aprile ho un Arca m639 glv del 2005. 
se qualcuno ha delle dritte su questi tipi di mezzi io sono tutto orecchie! Ciaoooo! 
gduca
gduca
29/11/2011 1647
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:25:28
In risposta al messaggio di Palin78 del 17/12/2017 alle 14:29:30

Ciao a tutti. Mi sono appena registrato e ho notato subito l'argomento. Se posso dare un consiglio collegate un semplice cavetto 2×1,5 dalla batteria (bm o bs) all' accendisigari con un fusibile da 10 A. È la cosa più
semplice e sicura per chi non è del mestiere. Sono sedici anni che faccio l'elettrauto. Anche nel mio mestiere le cose più semplici sono le migliori! PS. Da aprile ho un Arca m639 glv del 2005.  se qualcuno ha delle dritte su questi tipi di mezzi io sono tutto orecchie! Ciaoooo! 
Il parere di un elettrauto è il benvenuto....soprattutto se chi scrive è come me....un appassionato autodidatta che si da ai lavoretti nel we.    Concettualmente il tuo discorso e quello di chi consiglia di tirare una linea diretta dalla batteria servizi al cavetto accendisigari non fa una piega.   A livello pratico e molto terra terra è tutta un'altra storia:

ipotesi 1):   tirare cavo dalla batteria servizi:  la batteria non è sempre in posizione favorevole.  Poniamo anche che sia nella posizione migliore, ossia sotto sedile passeggero, tira cavo, smonta cruscotto, portafusibili ecc...   Una grandissima rottura di zebedei.   Più di mezzora di lavoro intenso, se fatto bene

Ipotesi 2)  tirare cavo nuovo pescando dalla batteria motore:   c'è l'imbarazzo se andare a pescare corrente dal quadretto fusibili o proprio dalla batteria.  In questo caso ci farebbe piacere avere qualche dritta su dove innestarsi più agevolmente per pescare corrente (visto che tu Palin sei del mestiere).   Ad ogni modo anche qui occorre materiale, un portafusibili volante e più o meno il solito tempo, anche perché bisogna comunque smontare qualcosina del cruscotto, quantomeno per arrivare alla presa accendisigari.

La mia soluzione di fare il ponte al posto del relè è dettata dal fatto che occorrono solo 4 cm di filo e due faston mashi, l'impianto è paradossalmente più sicuro perché ci sono tutte le protezioni di mamma Fiat (fusibili, cavi dimensionati e protetti nei loro passaggi) ma soprattutto è reversibile. Tempo 10 secondi togli il ponte e rimetti il relè.   Mi chiedo quindi perché dannarsi l'anima a tirar cavi se lo scopo è solo quello di ricaricare telefono o collegare utenze (tipo un aspirapolvere da auto) per pochi secondi?  Tutto qui.    Fabrizio
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2110
Inserito il 17/12/2017 alle: 15:35:11
Io i due fili (con fusibile), li ho attaccati alla batteria motore, che è proprio sotto il pavimento nella zona accendisigari, ma ci alimento un'altra presa aggiunta. La presa accendisigari, la uso per la dash cam, che deve essere sottochiave.  Comunque, l'evenienza che si scarichi la BM con un utenza a basso consumo (telecamera o caribatteria del telefonino), è veramente ridotta.

Una volta ho lasciato accesa la telecamera posteriore per 10 giorni, è il mezzo poi è ripartito senza problemi. 
Palin78
Palin78
16/12/2017 2
Inserito il 17/12/2017 alle: 17:55:37
In risposta al messaggio di gduca del 17/12/2017 alle 15:25:28

Il parere di un elettrauto è il benvenuto....soprattutto se chi scrive è come me....un appassionato autodidatta che si da ai lavoretti nel we.    Concettualmente il tuo discorso e quello di chi consiglia di tirare una
linea diretta dalla batteria servizi al cavetto accendisigari non fa una piega.   A livello pratico e molto terra terra è tutta un'altra storia: ipotesi 1):   tirare cavo dalla batteria servizi:  la batteria non è sempre in posizione favorevole.  Poniamo anche che sia nella posizione migliore, ossia sotto sedile passeggero, tira cavo, smonta cruscotto, portafusibili ecc...   Una grandissima rottura di zebedei.   Più di mezzora di lavoro intenso, se fatto bene Ipotesi 2)  tirare cavo nuovo pescando dalla batteria motore:   c'è l'imbarazzo se andare a pescare corrente dal quadretto fusibili o proprio dalla batteria.  In questo caso ci farebbe piacere avere qualche dritta su dove innestarsi più agevolmente per pescare corrente (visto che tu Palin sei del mestiere).   Ad ogni modo anche qui occorre materiale, un portafusibili volante e più o meno il solito tempo, anche perché bisogna comunque smontare qualcosina del cruscotto, quantomeno per arrivare alla presa accendisigari. La mia soluzione di fare il ponte al posto del relè è dettata dal fatto che occorrono solo 4 cm di filo e due faston mashi, l'impianto è paradossalmente più sicuro perché ci sono tutte le protezioni di mamma Fiat (fusibili, cavi dimensionati e protetti nei loro passaggi) ma soprattutto è reversibile. Tempo 10 secondi togli il ponte e rimetti il relè.   Mi chiedo quindi perché dannarsi l'anima a tirar cavi se lo scopo è solo quello di ricaricare telefono o collegare utenze (tipo un aspirapolvere da auto) per pochi secondi?  Tutto qui.    Fabrizio
Hai pienamente ragione, i tempi si accorciano notevolmente ma di solito un relè gestisce più di un ramo di impianto elettrico. Domattina tempo permettendo controllero' nella banca dati quanti e quali utilizzatori ci sono sotto quel relè... tempo permettendo perché ultimamente se do retta a tutti lavorerei h 24.... . Anche io come te amo mettere mano sul mio camper solo che tra lavoro e famiglia mi riduco sempre a lavorarci la notte sempre tra le 22 e le 2!. A casa tutti a nanna e io solo dentro l' officina....provo però un senso di pace e soddisfazione non comune nel fare ciò.... . Comunque appena posso posto info su quel relè. A proposito info su pregi e difetti sul mio mezzo o sugli arca di quel periodo? Sono terrorizzato dalle infiltrazioni!
PS. Il mio mezzo ha dormito sempre in garage, quando l' ho preso aveva solo 20'000 km! Ha ancora il tetto e la mansarda lucidi come da nuovo!
58antonio
58antonio
05/10/2007 78
Inserito il 17/12/2017 alle: 17:56:03
OK grazie adesso ho capito dove si trova il relé  domani via con la modifica Ciao
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 17/12/2017 alle: 20:02:52
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/12/2017 alle 12:35:50

Confermo pienamente, anch'io ho portato due fili dalla BS al cruscotto e aggiunto nuove prese dove mi fann comodo: nello Sprinter sembra un posto fatto apposta. Quando avevo il Ducato, fatta stessa cosa ma in quel vano che
c'è vicino alla chiave di avviamento. Avendo una BS mi sembra furbo alimentrae il GPS, CB, autoradio, retrocamera, monitor etc, dalla BS anzichè sfruttare inutilmente la BM.
Mi hai ricordato che devo segnare anche questo tra i "lavori fatti".. come le prese USB aggiunte..
- Roberto -
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.