CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Adattare tachimetro Daily 35.10 a cambio 6 marce

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
erasello
erasello
22/05/2015 5
Inserito il 17/05/2017 alle: 16:16:39
dopo aver installato il cambio a 6 marce sul mio daily 35.10 del 1994 mi ritrovo con il vecchio sensore a 3 cavi ed il nuovo installato sul cambio a 4 cavi...qualcuno ha già risoto il problema?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 17/05/2017 alle: 17:34:17
immagino che il sensore del vecchio non si monti sul nuovo?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





erasello
erasello
22/05/2015 5
Inserito il 17/05/2017 alle: 17:38:28
E sarebbe stato troppo facile...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 18/05/2017 alle: 14:05:24
In risposta al messaggio di erasello del 17/05/2017 alle 17:38:28

E sarebbe stato troppo facile...

immaginavo....ma sono curioso winksmiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 18/05/2017 alle: 19:15:01
In risposta al messaggio di erasello del 17/05/2017 alle 16:16:39

dopo aver installato il cambio a 6 marce sul mio daily 35.10 del 1994 mi ritrovo con il vecchio sensore a 3 cavi ed il nuovo installato sul cambio a 4 cavi...qualcuno ha già risoto il problema?

Ciao, non sai quanto mi piacerebbe montarlo sul mio 35/12, al ponte ho il rapporto 13/47 che potrei sostituire con il 14/47 ma sono molto indeciso anche se il motore penso sia in grado di "tirarlo", la modifica migliore l'hai fatta tu e l'amico Pawermanto, purtroppo a Roma non è facile trovare l'officina in grado di eseguire il lavoro, al max mi propongono la sostituzione della coppia conica, tu come hai fatto? E stato veramente complicato? Ti sarei grato se potessi dare qualche informazione che sicuramente sarà apprezzata anche da altri utenti. Un saluto Enzo
erasello
erasello
22/05/2015 5
Inserito il 18/05/2017 alle: 23:12:21
Sostituire il cambio non é difficile, io a differenza di Powermanto non ho alzato tutto il pavimento ma ho solo tagliato una parte del pavimento in corrispondeza della campana frizione sagomando poi differentemente il coperchio.
E' stato sicuramente più impegnativo sostituire il motore con un 2800 C13, li il lavoro di adattamento é stato lungo e non so quante volte ho "buttato" su il motore per le prove...
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 18/05/2017 alle: 23:46:47
La sostituzione del motore ha facilitato l'installazione del  cambio complicando però quella del motore stesso..certo "l'operazione" è ancora piu' allettante ma sicuramente piu' complessa e costosa, nel mio caso il motore non sarebbe da sostituire, a me piacerebbe viaggiare in autostrada con un pò piu' di confort, ad un regime un pò piu' basso, ora a 100 Kh è di 2850 Rpm, l'ideale sarebbe 2500/2400 raggiungibili con un rapporto piu' lungo, come ho detto,  non sono sicuro se ne valga la pena, potrei  peggiorare la guidabilità del mezzo in quanto le marce sono molto distanziate l'una dall'altra, grazie della risposta e complimenti per la modifica. Un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 18/05/2017 alle 23:48:40
powermanto
powermanto
20/02/2008 448
Inserito il 20/05/2017 alle: 09:16:39

Ciao,anche io ho tagliato il pavimento solo in corrispondenza del cambio,ma avendo uno scalino tra cabina e cellula di 7 cm e non volendo avere un rialzo anomalo in cabina,ho preferito pareggiare tutto il pavimento...
io ho montato il sensore del cambio vecchio sul sei marce,poi ho rifatto il calcolo per tarare il contachilimetri usando invece della ruota fonica a 6 denti(5 marce),quella a 9 denti(6 marce)...
io non avevo montato il motore CommonRail,solo perchè il mio aveva 50.000 km però è una modifica molto semplice da fare,hai qualche accortezza,come il sensore giri,quello di pressione aspirazione, ma per il resto usando i collettori del 2.5/2.8,monta pari pari,hai più rogne per fissare  il pedale accelleratore.
io ne ho fatto uno ed ho usato l'elettronica del ducato 2.8 jtd,che ha l'elettronica motore divisa dall'impianto elettrico del veicolo,bisogna solamente fare i collegamenti per alimentare la centralina,presa diagnosi,pedale acceleratore e qualche altro servizio..
Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!

Modificato da powermanto il 20/05/2017 alle 09:18:34
Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 21/05/2017 alle: 08:11:11
Scusate la domanda candida candida... Ma a sostituire il motore con uno diverso da quello segnato sul libretto non si rischia la confisca del mezzo in caso di controllo?

Ciao da Dash
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 21/05/2017 alle: 12:02:48
In risposta al messaggio di Dash del 21/05/2017 alle 08:11:11

Scusate la domanda candida candida... Ma a sostituire il motore con uno diverso da quello segnato sul libretto non si rischia la confisca del mezzo in caso di controllo? Ciao da Dash  

Sicuramente il mezzo non è piu in regola e non potrebbe circolare, ma se guardiamo, mi sa che di camper proprio regolari ce ne sarà un 10% se va bene, per un motivo o per un altro. Intanto stessa cosa per tutti quelli che hanno i soffietti e non li hanno collaudati e scritti sul libretto, e sono molti.

Un controllo lo vedo comunque molto remoto, l'unica cosa che potrebbe portare a guai seri sarebbe un incidente grave.

Per esempio qui a Bologna un ragazzo in auto ha travolto una moto in tangenziale uccidendola, la macchina è stata sequestrata per analizzarla e vedere che non abbia modifiche meccaniche. In caso affermativo, la assicurazione non pagherebbe e all'automobilista verrebbe subito portata via la casa e ogni altro bene, inoltre ci sarebbero anche guai giudiziari peggiori di quelli che gia ha.
Però, percentualmente non sono casi frequenti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 21/05/2017 alle: 12:19:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/05/2017 alle 12:02:48

Sicuramente il mezzo non è piu in regola e non potrebbe circolare, ma se guardiamo, mi sa che di camper proprio regolari ce ne sarà un 10% se va bene, per un motivo o per un altro. Intanto stessa cosa per tutti quelli che
hanno i soffietti e non li hanno collaudati e scritti sul libretto, e sono molti. Un controllo lo vedo comunque molto remoto, l'unica cosa che potrebbe portare a guai seri sarebbe un incidente grave. Per esempio qui a Bologna un ragazzo in auto ha travolto una moto in tangenziale uccidendola, la macchina è stata sequestrata per analizzarla e vedere che non abbia modifiche meccaniche. In caso affermativo, la assicurazione non pagherebbe e all'automobilista verrebbe subito portata via la casa e ogni altro bene, inoltre ci sarebbero anche guai giudiziari peggiori di quelli che gia ha. Però, percentualmente non sono casi frequenti.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Soffietti, mappature (cambia la potenza e/o l'inquinamento, dovrebbe cambiare il bollo), tappatura EGR, pneumatici non omologati, distanziali, ...

Uccidendola? Però le moto non possono essere uccise, sono i motociclisti che potrebbero...

Resisti Nicky !

Dash
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 21/05/2017 alle: 13:25:59
In risposta al messaggio di Dash del 21/05/2017 alle 12:19:20

Soffietti, mappature (cambia la potenza e/o l'inquinamento, dovrebbe cambiare il bollo), tappatura EGR, pneumatici non omologati, distanziali, ... Uccidendola? Però le moto non possono essere uccise, sono i motociclisti che potrebbero... Resisti Nicky ! Dash  

Ah, hai ragione, ho saltato qualche parola.......era la povera guidatrice che volevo dire........se mi sente mia moglie maestra mi da le bacchettate sulle dita.......no, vero che ora è vietato smiley.


Il fatto è che chi è appassionato di motori e di meccanica, vede in queste modifiche una specie di opera d'arte, e io sono daccordo, e si perde un po di vista la normativa.  All'atto pratico non si fa nulla di male, ma la legge è ottusa e non capisce.
Beh, come si dice "la fortuna aiuta gli audaci" ....... wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





erasello
erasello
22/05/2015 5
Inserito il 22/05/2017 alle: 20:14:13
In risposta al messaggio di powermanto del 20/05/2017 alle 09:16:39

Ciao,anche io ho tagliato il pavimento solo in corrispondenza del cambio,ma avendo uno scalino tra cabina e cellula di 7 cm e non volendo avere un rialzo anomalo in cabina,ho preferito pareggiare tutto il pavimento... io
ho montato il sensore del cambio vecchio sul sei marce,poi ho rifatto il calcolo per tarare il contachilimetri usando invece della ruota fonica a 6 denti(5 marce),quella a 9 denti(6 marce)... io non avevo montato il motore CommonRail,solo perchè il mio aveva 50.000 km però è una modifica molto semplice da fare,hai qualche accortezza,come il sensore giri,quello di pressione aspirazione, ma per il resto usando i collettori del 2.5/2.8,monta pari pari,hai più rogne per fissare  il pedale accelleratore. io ne ho fatto uno ed ho usato l'elettronica del ducato 2.8 jtd,che ha l'elettronica motore divisa dall'impianto elettrico del veicolo,bisogna solamente fare i collegamenti per alimentare la centralina,presa diagnosi,pedale acceleratore e qualche altro servizio.. Saluti Andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l''esperienza!

Grazie mille Powermanto, il mio problema è che il vecchio cambio a 5 marce aveva il vecchio sensore kienzle ad effetto hall che ha l'alberino rotante, il nuovo invece ha il classico impulsore Vdo...hai mica per gentilezza le piedinature dei due sensori?


erasello
erasello
22/05/2015 5
Inserito il 23/05/2017 alle: 13:08:56
Aggiornamento: ho trovato un sensore contachilometri Siemens con il connettore come il mio cablaggio e la filettatura adatta al cambio 6 marce: ora il contachilometri funziona ma segna un po' di più del reale, non trovo lo scatolotto con gli switch, ci sono altre soluzioni?
princi62
princi62
12/07/2010 5
Inserito il 29/08/2017 alle: 14:01:16
In risposta al messaggio di enzo44 del 18/05/2017 alle 19:15:01

Ciao, non sai quanto mi piacerebbe montarlo sul mio 35/12, al ponte ho il rapporto 13/47 che potrei sostituire con il 14/47 ma sono molto indeciso anche se il motore penso sia in grado di tirarlo, la modifica migliore l'hai
fatta tu e l'amico Pawermanto, purtroppo a Roma non è facile trovare l'officina in grado di eseguire il lavoro, al max mi propongono la sostituzione della coppia conica, tu come hai fatto? E stato veramente complicato? Ti sarei grato se potessi dare qualche informazione che sicuramente sarà apprezzata anche da altri utenti. Un saluto Enzo
Ciao Enzo , ho letto che hai sostituito il passo finale del tuo 35/12 , pure io lo ho fatto con un 14/47 , solo che ora non ho idea di come impostare la scatoletta del tachimetro  con gli  8 PIN.   Ora mi segna 10/12 km in piu della velocita reale da Tom Tom.  Tu come hai fatto?  O hai lasciato tutto come era?  Grazie Claudio.
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 30/08/2017 alle: 21:53:52
Ciao, non ho sostituito la coppia conica, il 13/47 è il rapporto montato all'origine, avrei intenzione di montare il 14/47 ma la complessità del lavoro ed il risultato incerto mi hanno fatto desistere, tu comi ti trovi con il 14/47? Il tachimetro dovrebbe segnare meno della velocità effettiva, hai allungato e non accorciato "passo". Un saluto Enzo
Enzo
princi62
princi62
12/07/2010 5
Inserito il 01/09/2017 alle: 17:46:10
In risposta al messaggio di enzo44 del 30/08/2017 alle 21:53:52

Ciao, non ho sostituito la coppia conica, il 13/47 è il rapporto montato all'origine, avrei intenzione di montare il 14/47 ma la complessità del lavoro ed il risultato incerto mi hanno fatto desistere, tu comi ti trovi con il 14/47? Il tachimetro dovrebbe segnare meno della velocità effettiva, hai allungato e non accorciato passo. Un saluto Enzo
Si, infatti mi segna circa 12/13 km meno della velocità da Tom Tom. Il motore lo regge bene, a 100 veri km sei come contagiri a 2500.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.