CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

aggeggi risparmia gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
betosan
betosan
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:02:50
ma questi aggeggi tipo tecno air clean (molto proposto su ebay) che promettono risparmio di gasolio grazie ad una combustione più completa del carburante servono o non servono? Qualcuno li ha provati? [?][?][?] Ciao e grazie Roberto
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:38:34
Se ti vuoi togliere la sete col prosciutto rimedia una calamita di quelle dei motorini dei tergicristalli o alzavetro delle auto e la fissi col nastro intorno al tubo della nafta pochi cm prima della pompa di iniezione. Il risultato e' discutibile solo se non hai niente di cui parlare. Il Taccio
tango
tango
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 15:40:55
Controlla il forum l'argomento e' gia' trattato per questo molti non scrivono. comunque ci sono pareri diversi ovviamente,io ho notato soprattutto che alla revisione i gas inquinanti erano quasi dimezzat!!per il consumo devo ancora testarlo seriamente sulla lunga distanza. a occhio 10% max io l'ho pagato 49.00 +6.00 spedizione .Devi montarlo sulla mandata del gasolio prima che entri nel filtro gasolio! ciao
betosan
betosan
-
Inserito il 05/04/2006 alle: 17:25:47
grazie per le risposte...anche se quella di taccio è piuttosto ermetica [?] Ciao Roberto
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 05/04/2006 alle: 19:09:12
quote:Originally posted by betosan
grazie per le risposte...anche se quella di taccio è piuttosto ermetica [?] >
> Caro Roberto, a me invece pare molto operativa: "rimedia una calamita... e la fissi col nastro intorno al tubo della nafta pochi cm prima della pompa di iniezione". Prova! Per il resto ricordati che qualche anno fa la Tucker faceva una bellissima pubblicità televisiva di "tubi" miracolosi, che facevano - appunto - ... un tubo! Buone sperimentazioni (io a mio tempo - primi anni '90 - ho fatto quella del dispositivo anticalcare)! Ciao, Oliver [8D]
roby67
roby67
26/07/2004 1
Inserito il 15/04/2006 alle: 00:58:16
scusate se distubo; anch'io ho qualcosa da dire su questi tubi: sono un autotrasportatore e ho diversi camion che girano per l'italia e all'estero un paio di settimane fa mi hanno proposto questi tubi; arrivo al nocciolo ho fatto il contratto per due e li ho pagati abbastanza. (mi direte che sono un babbalucco) me li sono fatti montare da delle persone dove ho comprato questo tubo e ho incominciato a macinare chilometri. ebbene dopo una settimana il risparmio di gasolio e all'incirca del 10%; la rendita del motore si è ottimizzata specie in salita si riesce a viaggiare quasi con una marcia di differenza. (lo so che siete sciettici - sinceramente lo ero anch'io) comunque con una spesa iniziale ammetto un po' elevata penso che ne giro di poco tempo me lo sono pagato. A dimenticavo la prova dell'opacimetro si è quasi azzerata. Se volete crederci credeteci. Io ho dato il mio contributo. e se volete dei chiarimenti fatemelo sapere.
betosan
betosan
-
Inserito il 17/04/2006 alle: 19:21:48
finalmente uno che, oltre a Tango, ha testato il sistema. potresti dirmi che marca e modello del "tubo" di cui parli e su quale principio funziona?. Quelli su ebay non sono poi così costosi. Vorrei capire se stiamo parlando della stessa cosa. Grazie Roberto
wambli
wambli
27/03/2006 45
Inserito il 18/04/2006 alle: 14:07:04
quote:Originally posted by betosan
ma questi aggeggi tipo tecno air clean (molto proposto su ebay) che promettono risparmio di gasolio grazie ad una combustione più completa del carburante servono o non servono? Qualcuno li ha provati? [?][?][?] Ciao e grazie Roberto >
> Io l'ho comprato la scorsa estate, ho postato qui la tua stessa domanda e sono stato preso in giro da tutti. Ho fatto le mie prove, nulla di scentifico ma metodico e rigoroso sì. Camper ducato 14 2500 TD. Statistica della scorsa estate prima dell'acquisto, su circa 2500 Km misto tra autostrada e montagne consumo 7 km/litro. Montato il tecnoairclean ho percorso circa 1500 km con consumo medio di 7,7 km/litro. A gennaio ho portato il camper in officina meccanica per la sostituzione di filtri, pulizia iniettori ed altro, e ho smontato il tecnoairclean per non influenzare la messa a punto. Provato subito dopo su circa 3-400 Km di raccordo anulare (avanti e dietro varie volte verso un'officina camper) senza traffico, consumo medio 7,5 km/litro. Ho rimontato il tutto prima di questo ponte pasquale e su 530 Km di misto autostrada+montagna il consumo è stato di 8,2. Per la seconda prova il kilometraggio è un po' corto, ma visto che i risultati coincidono più o meno con la prima la ritengo attendibile. Da ottobre ho acquistato anche un'altro tecnoairclean e l'ho montato sulla mia meravigliosa [:0] fiat uno 1000 alimentata a GPL con la quale percorro ogni giorno 120km per andare e tornare dal lavoro. Statistiche alla mano (io sono un po' fissato e segno i km e i litri ad ogni pieno, sia con la macchina che con il camper) l'anno scorso su circa 25.000 km il consumo medio è stato sempre sugli 11,5 con punte di 12. Quest'anno viaggio sui 12,5 con punte di 14. In entrambi i casi l'effetto è maggiormente avvertibile ai bassi regimi dove si sente di più un leggero aumento di potenza. Un effetto collaterale negativo è che invece ad alto numero di giri si nota un calo improvviso del rendimento e in definitiva una potenza massima minore. Immagino che la combustione avvenendo in modo più completo e forse veloce termini prima rispetto al normale per cui al cilindro venga data una spinta più energica ma più breve. La sensazione è che la potenza manchi improvvisamente oltre un certo limite di giri come una spinta incompleta ad un'altalena e la velocità massima sia minore o si raggiunga con più difficoltà. Probabilmente questo è il motivo per cui non viene montato di serie dalle case automobilistiche. Ma visto che nè il camper nè la mia uno sono intesi come mezzi da corsa, io sono soddisfatto così. Il risparmio si attesta sul 10% in entrambi i casi (non il 20-30% pubblicizzato, ma pur sempre qualcosa). Io l'ho regalato anche ad alcuni miei amici, qualcuno non lo ha mai montato, ma chi lo ha fatto è contento anche lui. Ciao e buoni KM. Claudio Colangeli
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 18/04/2006 alle: 23:29:36
quote:Originally posted by betosan
ma questi aggeggi tipo tecno air clean (molto proposto su ebay) che promettono risparmio di gasolio grazie ad una combustione più completa del carburante servono o non servono? Qualcuno li ha provati? [?][?][?] Ciao e grazie Roberto >
> traquillo, l'argomento non ha alcun riscontro scientifico; i combustilili sono perfettamente permeabili (o paramagnetici) sia ai campi elettrici che a quello magnetici e si comportano più o meno come l'acqua. (n.d.r: l’applicazione di un campo magnetico debole e costante produce un moto che prende nome di precessione di Larmor) In ogni caso questi effetti sul combustibile hanno una durata coincidente alla durata della "causa", ovvero dentro al carburatore o all'iniettore non succederà proprio nulla... per altre informazioni Vi allego la seguente nota tratta da un sito veramente interessante http://www.geocities.com/greenw... (non e' SPAM): "Il principio di questi sistemi palliativi si chiama "magnetismo", che a secondo dell'uso che se ne vuole fare si possono ottenere su sostanze diamagnetiche come l'acqua e/o sostanze paramagnetiche come risultano essere i combustibile (ossigeno, idrogeno, aria ecc.) si ottengono: 1 ) - il magnetismo si applica alle tubazione d'acqua per la trasformazione delle molecole di calcio in minuscole particelle, questo fa sì di non ostruire i fori al passaggio dell'acqua e a non fare formare depositi comunemente chiamati calcarei, azione diamagnetica; 2 ) - il magnetismo applicato in questo caso ai combustibili, non è altro che una reazione di fisica, che si può commentare in questo modo; in una sostanza paramagnetica non soggetta a campo magnetico il moto delle molecole si presenta caotico; la stessa sostanza in presenza di campo magnetico, fa sì che le molecole in essa presente prendano una direzione e il materiale, in questo caso molecole e particelle che strutturano il combustibile, si allineano raggruppandosi in modo ordinato. A tutt'oggi nessun organo istituzionale e o privato sul territorio Italiano, ha presentato dati sulla sperimentazione di questi dispositivi magnetici e/o elettromagnetici, ne ci sono state da parte di società e/o privati cittadini richieste in tal senso, rivolte agli organi competenti per controlli di idoneità e di utilità. Di un solo caso sono al corrente del controllo effettuato da parte del C.N.R. sezione motori di Napoli, trattatasi di un omologo dispositivo elettromagnetico che, il cui risultato e stato del tutto fallimentare e, senza un minimo discosto dei valori tra il controllo effettuato prima e dopo con e senza il dispositivo, applicato al motore di autoveicolo e testato al banco prova (banco a rulli e banco-freno dinamometrico). A detto di ciò, voglio tirare l'attenzione sulla questione legale e giuridica, riguardante l'acquisto e l'applicazione al motore di dispositivi antinquinamento e presunti tali che, è regolamentata dal legislatore, attraverso gli articoli del codice della strada e precisamente l'art. 79 comma 4 (Alterazioni nelle caratteristiche costruttive), il quale articolo prevede che qualora la violazione incida sulla sicurezza, rumorosità e inquinamento, l'organo di polizia deve segnalare alla M.C.T.C. per la revisione del veicolo (art.80 comma 5). Questo paragrafo è stato inserito in quanto, non appena si parla di inquinamento ambientale, di salvaguardia della salute pubblica e di aumento dei carburanti, c'è subito qualcuno che ne approfitta del momento propiziatorio per farne un business." Cordiali saluti a tutti

Modificato da jimbo65 il 19/04/2006 alle 11:09:14
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 01:11:06
quote:Originally posted by roby67
scusate se distubo; anch'io ho qualcosa da dire su questi tubi: sono un autotrasportatore e ho diversi camion che girano per l'italia e all'estero >
> Non e' che per caso in italia oltre a pagarla di piu' ci danno roba che brucia di meno? Se metti gasolio all'estero forse la risposta dovresti averla! [;)] Ciao Il Taccio
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 29/07/2006 alle: 11:13:09
Qualche altra info sul discorso magnetismo applicato all'acqua (anticalcare): http://www.vialattea.net/espert... Magari può interessare. Ciao, Oliver [8D]
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 29/07/2006 alle: 13:17:28
Eccomi un'altra vittima, ho acquistato un paio d'anni fa il mitico E-Kol più che altro per curiosità, testato su due autovetture a benzina e su camper diesel aspirato. Adesso non mi direte che funziona solo sui turbo ah ah ah!!!!!!!!!! Comunque il risultato è più che altro psicologico, non ho trovato nessun miglioramento significativo. Ciao
marlin
marlin
-
Inserito il 29/07/2006 alle: 15:46:36
lo stesso effetto spicologico dei ciclomotori con la marmitta aperta
dalai
dalai
16/02/2006 586
Inserito il 29/07/2006 alle: 16:44:03
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by roby67
scusate se distubo; anch'io ho qualcosa da dire su questi tubi: sono un autotrasportatore e ho diversi camion che girano per l'italia e all'estero >
> Non e' che per caso in italia oltre a pagarla di piu' ci danno roba che brucia di meno? Se metti gasolio all'estero forse la risposta dovresti averla! [;)] Ciao Il Taccio
>
> In Svizzera facendo il pieno,mi è sembrato di avere effettivamente fatto più KM,può essere vero o è stata una mia impressione? Ciao,Max

Modificato da dalai il 29/07/2006 alle 16:45:34
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 23:52:11
[/quote] In Svizzera facendo il pieno,mi è sembrato di avere effettivamente fatto più KM,può essere vero o è stata una mia impressione? Ciao,Max [/quote] Eheh, misa' che non sei l' unico, anzi non siamo gli unici ad avere questa impressione![;)] Ciao Il Taccio
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3881
Inserito il 31/07/2006 alle: 10:48:44
quote:Originally posted by Taccio1 cut Eheh, misa' che non sei l' unico, anzi non siamo gli unici ad avere questa impressione![;)] Ciao Il Taccio >
> [?][?][?][?][?][?][?][?] Spiega! Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
dalai
dalai
16/02/2006 586
Inserito il 31/07/2006 alle: 18:19:14
Attendo anch'io spiegazioni,avanti Taccio dicci come stanno le cose [:(][:(][:(] ciao,Max
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 18:58:08
quote:Originally posted by dalai
Attendo anch'io spiegazioni,avanti Taccio dicci come stanno le cose [:(][:(][:(] ciao,Max >
> E' semplice, prova ad andartene per esempio in francia e vedi quanto fai con un pieno di gasolio, torna in italia e controlla quanto fai con un pieno di gasolio. Un paio di ottani in meno per te sono 100 lire, per milioni di litri sono qualcosa di piu'. Oh! Credo che lo vedete pure voi come vanno le cose, quando andate a casa e accendete i fornelli del gas metano, la fiamma e' sempre celeste o ogni tanto si tinge di giallo? Il metano brucia giallo? No! L'ossigeno brucia giallo, eppure l'aria che respiri la paghi a metro cubo. Con l'energia e con tante altre cose quando ti tolgono 10 lire a cranio moltiplicato per 50 milioni di crani sono una bella cifretta, cosa pensi che te li lasciano in tasca? Taccio
mapalib
mapalib
04/08/2003 15779
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:46:58
Naaaaaa![:p] La risposta è molto più semplice: sapendo di andare in Svizzera avete alleggerito i vostri mezzi di quei cinque o sei quintali extra per paura degli zelanti elvetici bilanciamuniti, e così avete risparmiato anche sui consumi...[;)] Ciao
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 01/08/2006 alle: 09:56:06
quote:Originally posted by mapalib
Naaaaaa![:p] La risposta è molto più semplice: sapendo di andare in Svizzera avete alleggerito i vostri mezzi di quei cinque o sei quintali extra per paura degli zelanti elvetici bilanciamuniti, e così avete risparmiato anche sui consumi...[;)] Ciao >
> Seeeeeee! Sei vecchio Ciccio! Oramai si riempie il camper di palloncini carichi di elio. Il camper mio si chiama Zeppelin![;)] Ciao Il Taccio
redirete
redirete
-
Inserito il 08/09/2006 alle: 13:46:36
Devo essere proprio fuori... scrivo e leggo un forum di camperisti quando ho soltanto una moto...:D Ho comprato ma non ancora installato il tencoairclean, per quanto riguarda la diminuzione della spinta massima a giri alti, può essere legato al fatto che il dispositivo ha una sezione di diametro nettamente inferiore a quella del tubo della benzina? Vorrei esserne sicuro in quanto è questo il dubbio che mi pongo prima di montarlo sulla moto... oltre al fatto che ci sono due tubi della benzina per coppia di carburatori. Cmq a giudicare dai feedback pare funzionare, ma a 13000 giri in seconda ci passa abbastanza benzina? Dato che avete un ottima conoscenza tecnica posto anche a voi la domanda che ho fatto sul forumtecnico di tingavert. [url]http://www.tecnoairclean.it/sito/azienda.asp?left=aziQUi c'è la spiegazione di che cosa sia il dispositivo Premetto che ho comprato l'aggeggio, ma non l'ho ancora installato. Allora, vi dico la mia impressione, a giudicare dalle centinaia di feedback post installazione che sono presenti sul sito e dai grafici delle emissioni/potenza effettuati dalle varie aziende, sembra che l'aggeggio possa funzionare. Tuttavia è bene tener da conto che lo stile di guida influenza fortemente i consumi (e forse anche il passaggio velocizzato di benzina diminuisce gli effetti del "cosetto"... ) Io sono fortemente intenzionato a installarlo però ho un problema, e se avete idee o suggerimenti vi consiglio di non farvi scrupolo. QUESTO E' LO SCHEMA DEL FILTRO DELLA MIA BAMBINA Come potete capire è piuttosto datata la motina e ha un filtro penoso. Il problema qual'è: Come vedete, dal filtro escono due tubi della benzina che andranno ogniuno per coppia di carburatori... Dove cacchio lo metto il tecnoairclean? Di per sè si tratta di tagliare e fascettare... però non c'è un tratto di tubo generale... Ho pensato che potrei convergere sul dispositivo e separare in uscita. Non penso che a 13000 giri in prima passi tanta benzina da subire un effetto strozzatura... no? Se avete consigli vi prego di portarli alla mia attenzione. Per ora non ho avuto tempo di parlarne con un professionista. Ciao e grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.