CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Agilis camping

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 04/07/2011 alle: 22:12:34
salve a tutti,ho un quesito da porre a chi ha montato di recente questi pneumatici. Premesso che le ho montate nel 2010 a maggio , e premesso anche che d'inverno monto le termiche,ho quindi percorso circa 5000 km. Ho notato dei rigonfiamenti laterali su tutte e quattro le gomme,uno per gomma ,più evidente su un'anteriore.ora considerato che non ho preso buche e tanto meno gradini,mi domando a qualcuno è successa la stessa cosa? Ho interpellato il mio gommista che si sta interessando con il suo rivenditore,è ovvio che un pò sono preoccupato in prossimità delle vacanze. Bruno
Mp6238
Mp6238
29/11/2009 415
Inserito il 04/07/2011 alle: 22:49:04
Possono anche essere difettose,per carità, può aver ceduto una tela, oppure possono essere state per qualche tempo un pò sgonfie formando delle bozze.. Se il danno è grave spero che ci sia la garanzia che intervenga. Saluti Alberto
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 05/07/2011 alle: 00:10:55
aTTENZIONE anon confondere rigonfiamenti (esterni) con avvallamenti (fossette verso l'interno) del fianco del pneumatico. Ho il sospetto che si tratti del secondo caso e allora vai tranquillo, se così non sono nient'altro che giunte pi spesse del normale. Zero problemi. Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 04/07/2011  22:12:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 07/07/2011 alle: 16:59:01
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 05/07/2011  00:10:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>SONO EFFETTIVAMENTE DELLE FOSSETTE,MA che creano dei rigonfiamenti ai lati delle medesime,sono oltre tutto tutte in corrispondenza delle lettere A e G di AGILIS. Stò aspettando il tecnico della MICHELIN per la visione e il controllo. Bruno
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 17:08:28
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 07/07/2011  16:59:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Successo a me! A pochi mesi dall'installazione (nemmeno 6). Mi hanno detto che ho preso un dissestamento della strada. Rigonfiamento in particolare su una davanti in corrispondenza della lettera H. L'altro poco meno rigonfiamento visto un po' dopo. Lo noti di piu a gomma bagnata. Le precedenti ed originali gomme xc camping ormai decennali avevano crepette ma NON rigonfiamenti dopo tutti quegli anni e quei km. Ormai ci sono precedenti che ho letto qui di altri utenti e non credo a quella cosa della strada. Quando sara' ora di cambiarle valutero' altro marchio di persone che si sono trovate qui bene, tanto i costi sono sempre quelli. A me pero' e' parso strano trovar quei rigonfiamenti su gomme nuove... ho subito pensato alla qualita' non cosi' eccelsa rispetto al passato.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8109
Inserito il 07/07/2011 alle: 17:38:54
Ci sono quelle costruite in FRANCIA in GERMANIA in Molte altre parti del mondo[V] Controlla se sono tutte della stessa provenienza e dello stesso anno Ci giocano troppo[:(] Franco
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 17:44:18
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 07/07/2011  17:38:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io le ho pagate 600E installate! il prezzo non basta a capire che dovrebbero esser solide e serie? devo pur preoccuparmi di guardare da dove possono provenire? [xx(][xx(][xx(][xx(] PS Ma come capisco dove le hanno fatte? Non ho visto made in... tra i vari codici tutte e 4 hanno in rilievo (io le ho montate a giugno del 2009): 06-9438-01 M+S 215 70 R15 CP GREEN WF A 17M 109Q AT 80 PSI 0006605 00 06603-S E2 A50

Modificato da alexia76 il 07/07/2011 alle 17:52:46
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:21:10
Per capire se la "fossetta" non pregiudica la sicurezza del pneumatico devi controllare se è presente nel punto corrispontente una stessa fossetta sulla parte interna della gomma (per capirci:lato giunti omocinetici). Se è così il problema è dovuto ad una sovraposizione delle tele e non è un diffetto che ne pregiudica la sicurezza. Corrado
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:34:08
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 07/07/2011  18:21:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io quando ho visto la bognetta rigonfia come ho detto ho fatto controllare la gomma dal gommista che l'ha montata. Ha fatto il controllo che tu dici, se c'era anche all'interno. E c'era. E il suo responso e' stato sicuro: dissestamento della strada che ha causato shock alla gomma. Non ha detto che era una cosa normale di costruzione, non ha parlato di difetto ma ha proprio detto di problema grossa buca stradale (che non ricordavamo di aver preso.. ma cosa vuoi mai.. con le ns strade tutto puo' essere). Ci aveva detto di girare tranquillamente e di tener d'occhio se fosse aumentata che allora andava cambiata la gomma. Poi scopriamo poco dopo che ce l'ha pure l'altra gomma sempre davanti in misura poco piu lieve. Sta di fatto che non saltano, non sono scoppiate, non tirano da una parte e non sono rumorose. Il prodotto c'e', l'estetica un po' meno con quella bugna laterale...
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:41:55
Ma credete veramente che una botta sul battistrada del pneumatico (se gonfiato con la giusta pressione) ne possa rovinare il fianco? Il fianco si rovina per es. prendendendo lo spigolo di un marciapiede con inclinazione inadatta ad affrontare l'ostacolo. Per questo il problema si presenta solo su un fianco. Se è presente su la parte interna/esterna è una sovraposizione delle tele. Certo che questa michelin cinesin costano tantin. Corrado
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 07/07/2011 alle: 18:46:18
:D :D io ho su 4 Maxxis, prendo buche, faccio spesso strade dissestate (anche sterrati per raggiungere malghe o rifugi), salgo sui marciapiedi (con attenzione) e nessuna ha rigonfiamenti nè tantomeno fossette... Le stesse gomme, in misura diversa, le usano gli australiani che viaggiano nell'outback... Gente, io ho l'impressione che paghiate la marca...
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:10:28
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 07/07/2011  18:46:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sa.. tant'e'... si paga perche' psicologicamente si pensa prezzo=qualita' non ragionando che forse il marchio non e' piu lo stesso di un tempo.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:12:28
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 07/07/2011  18:41:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si pensa si! Se ti trovi uno davanti che lo fa di mestiere di montar gomme da almeno vent'anni e ti prospetta che tu hai preso una botta forte frontalmente allo pneumatico non ti viene da pensare che nel mentre di quella botta in quel punto si gonfia lateralmente e se la botta e' forte magari resta segnata perche le tele hanno un po' ceduto per stiramento? Pensaci: non e' una tesi cosi' strampalata e potrebbe starci. Almeno per una persona ignorante che il camper lo usa per divertirsi e di gomme non ne ha mai montate. [xx(][xx(][xx(] Insomma sono gomme della pippola mi par di capire, vendute a caro prezzo.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:37:39
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 07/07/2011  19:10:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ad ogni cosa il suo prezzo...io per una coppia di Agilis ho speso 240€. Per un poker di Maxxis ho speso 24€ in più![:D] Questo, in soldoni, vuol dire anche solo una cosa. Che a pari spesa posso prendere il quadruplo di buche e danneggiare il quadruplo di gomme, e se mi va bene e riesco a non far danni, viaggiare per una percorrenza doppia. Io non dico che Michelin faccia cattive gomme, sia chiaro. Sono certo che il 99% delle questioni che escono qui siano seghe mentali, e la bottarella qui, e la bollicina là... Poi le gomme spetasciate che ho visto O sono decrepite (compresa la mia Dunlop LT SP8, che era del 2000 e nel 2007 mi ha salutato, senza far danni) O di marche da discount...

Modificato da dadovrc il 07/07/2011 alle 19:39:29
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 07/07/2011 alle: 21:36:58
Bene allora, come ti ha detto anche Corraf69 sono giunte spesse e nient'altro. E' un fenomeno che c'è su tanti pneumatici, ma che qui è piu evidente a causa dell'altezza del fianco e della pressione che essendo molto alta evidenzia la cosa. Quello che mi meraviglia di più è che un gommista, se si puo chiamare tale, non sia stato in grado di isdentificare il problema[:(] Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 07/07/2011  16:59:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
kapak
kapak
09/01/2007 141
Inserito il 08/07/2011 alle: 00:40:37
io ho appena montato 6 agilis ...non camping(non c'è la mia misura) ho fatto già 4000 km... sono abbastanza soddisfatto...ma a me hanno dato l'impressione che non siano più di qualità eccelsa...come quelle per auto di una volta... ho visto mentre me le bilanciava...nella rotazione sembravano già ovali...mah ! e non erano i cerchi ! 6 gomme di costruzione 2011 ! il gommista dice che sono tutte cosi...magari mi ha preso per i fondelli...non sò. comunque alla guida..nessun problema...neanche di bozze varie... Invece sono convinto che le gomme si possono 'stampare' lateralmente,oltre ad ovalizzarsi,anche con un colpo secco,tipo una buca consistente ad alta velocità. dipende quanto rientra il battistrada nella gomma. non vi è mai capitato di vedere un buco all'ultimo momento...e frenarci pure sopra ?quale peso pensate riceva in quel colpo quella gomma ?...sapendo che in marcia normale stà sopportando quasi tutto il suo peso limite...(almeno nel mio camper)..(ma anche nel vostro). considerate che state frenando..per cui molto del peso complessivo si sposta sulle ruote anteriori,magari a 100 kmh...ed in più con una 'riserva' sospensioni molto ridotta(effetto 'rasaerba' accentuato dalla frenata),che smorza definitivamente l'effetto degli ammortizzatori andando a fine corsa... ragazzi ...le gomme possono anche scoppiare per un colpo del genere...figuriamoci se non si rovinano...si spaccano anche i cerchi ! poi...i gommisti che fanno i gommisti da 20 anni...sono anche bravi a rigirartela come vogliono..e comunque è quasi sempre colpa tua . michelin...grandi gomme...ma non più come una volta! ma forse è una regola di tutte le marche...sapete...i costi di produzione... kapak [:)]
Redone
Redone
03/06/2008 1986
Inserito il 08/07/2011 alle: 10:00:10
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 07/07/2011  18:46:18 ....Gente, io ho l'impressione che paghiate la marca...>
> Dalla mia personale esperienza ti posso confermare quanto dici. Agilis camping montate a Marzo ,data di produzione Febbraio 2011 Made in Germania,percorsi circa 7-8000Km oltre ad avere riscontrato i problemi di deformazione spalla ,spero vivamente non pericolosi, la tenuta di strada è di molto inferiore ad altre gomme di pari prezzo da me provate sullo stesso mezzo inoltre la spalla mi sembra molto più cedevole,al carico,dei precedenti pneumatici. Temo ,che i margini operativi su tale pneumatico,siano molto più elevati delle altre marche e questo fa si che vengano "spacciati" come i migliori (ma questa è una mia personale opinione non veridficata). ciao Andrea
Mp6238
Mp6238
29/11/2009 415
Inserito il 08/07/2011 alle: 10:32:51
La mia esperienza non riguarda il camper,ma la Ford Focus di mio padre: c'è un abisso (in peggio) tra le Michelin Energy Saver montate di primo impianto nel 1999 e il secondo treno messo nel 2007. A questo punto la prossima volta prenderò delle gomme da supermercato, almeno mi lamenterò ma spendendo la metà.. Saluti Alberto
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 08/07/2011 alle: 11:10:23
Ma dove sono finiti tutti quelli che ci consigliano di comperare le agilis perche' le migliori e piu sicure? Adesso tutti si lamentano... quando ho chiesto io tutti dicevano che erano le migliori e che chi comperava le altre marche erano a risparmio e non alla stessa altezza di sicurezza. [:(!][:(!][:(!]
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13046
Inserito il 08/07/2011 alle: 11:51:14
tutti si lamentano... avete scritto in 5-6....
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 08/07/2011 alle: 11:56:13
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 08/07/2011  11:51:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutti! Il 50% sono in ferie, il 10% non si e' manco accorto di aver le agilis bugnate, l'altro 10% non ha letto nemmeno l'intervento il restante nemmeno sa cosa e' COL. Tutti!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] PS Si scherza suvvia!! Era un modo di dire.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.