CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Aiuto: aria nel circuito alimentazione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paio79
paio79
21/11/2007 30
Inserito il 01/09/2014 alle: 14:31:27
Ciao a tutti, chiedo aiuto perche non so piu dove sbattere la testa: iveco daily 35-10 motore 8140.27s mentre viaggiavo strada piana vel. Crocera 80km/h il motore non rendeva più (non saliva di giri) e due secondi dopo si spense. Notare: filtri gasolio cambiati da 2000km. Aperto cofano vedo bolle nel sistema alimentazione a valle della pompa AC, effettuato lo spurgo riparte. Dando la colpa per poco gasolio (serbatoio a ¼) cambiai comunque la pompa AC per sicurezza e verificate tubazioni. Fatti 4.800km senza alcun problema poi fermato il camper per 8mesi (inverno) Arriva l’ estate, riprendo il camper e dopo aver fatto 300km si ripresenta il problema,il motore si ferma effettuo lo spurgo e riparto. In un decrescendo infernale dopo 150km stesso discorso, poi ancora dopo 50km poi ancora dopo 20km e infine dopo appena 2km. Rimonto la vecchia pompa AC, smonto i filtri per vedere se c’è qualcosa ma sono pulitissimi, cambio gli OR, riempio i filtri versando gasolio e rieseguo spurgo: notare che ho su un porta filtro doppio CAV, effettuato quindi spurgo sia sul primo filtro (mandata allentando la vite superiore) e sul secondo filtro (quello del ritorno pompa allentando il tubo) e faccio 250km ma il motore si spegne nuovamente per bolle aria nel circuito. Cosa può essere? Aspira aria e non so da dove, che altro posso controllare. Da notare che il motore che monto è un 8140.27s quindi pompa bosch ma il porta filtro è CAV (quello doppio a due filtri uno con vaschetta a vetro). Che sia questo? Quindi sostituirlo con quello a singola cartuccia originale bosch? Oppure che non funzioni la ventilazione tappo serbatoio? Oppure ultima mia ipotesi, perche ancora non ho controllato, che sia il filtrino nel serbatoio otturato (facendo lo spurgo però aspira gasolio..)? Aiutatemi non so che fare grazie ciaooo

Modificato da paio79 il 01/09/2014 alle 14:38:04
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 01/09/2014 alle: 14:53:48
quote:Risposta al messaggio di paio79 inserito in data 01/09/2014  14:31:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao...negli anni 80, avevo una cx diesel che montava il "bicchiere" del filtro in vetro.... se non ci fosse stato un raggio di sole, con il cofano aperto, perpendicolare al filtro, non l'avrei mai visto, c'era una "microtaglio", che si è visto solo in quel frangente...sostituito il bicchiere tutto è tornato normale, prova con una pila, facendola girare attorno al filtro e spostando anche l'angolo della tua visuale, ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
paio79
paio79
21/11/2007 30
Inserito il 01/09/2014 alle: 16:21:38
ciao grazie, provo a guardare ma non credo, anzi la sostituisco con quella in alluminio. ciao
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/09/2014 alle: 17:30:51
quote:Risposta al messaggio di paio79 inserito in data 01/09/2014  16:21:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>come hai giustamente rilevato le bolle d'aria sono ''sempre'' a valle del filtro,ti consiglio di fare una prova definitiva:inserisci un tubo volante nel serbatoio,assicurati che peschi gasolio,portalo fino alla pompa AC e riprova,se tutto funziona smonta il pescante del serbatoio e guarda se la retina filtro non sia otturata.Usa un tubo per carburante in gomma, li trovi dai ricambisti.Potresti fare anche in modo diverso: se riesci inserisci il tubo nuovo sul pescante e portalo fino alla pompa AC,SE TUTTO FUNZIONA CONTROLLA ,COME SOPRA , LA RETINA DEL PESCANTE.(tubo intero,senza giunzioni)ti serve il tubo diametro interno mm 8 e un occhiello da mm 12 che infilerai sul tubo e lo avviti sulla pompa AC.PROVA! aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/09/2014 alle: 17:33:31
Per tornare sull'argomento,mi sembra di ricordare che il tubo dell'alimentazione sia rosso,in pratica lo devi sostituire con uno in gomma (PER CARBURANTI) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14851
Inserito il 01/09/2014 alle: 17:46:29
a me è capitata la stessa cosa con gli stessi porta filtri, ma sul muletto. cambiati bicchieri e guarnizioni, tutto ritornato nella norma.
paio79
paio79
21/11/2007 30
Inserito il 02/09/2014 alle: 07:41:53
ciao grazie! Esattamente i tubi sono rossi..e il "plastica dura" meglio sostituirlo con altri i gomma?? Sai che però vedo che quello che arriva dal serbatoio ed entra nella pompa AC non vi sono bolle! Le bolel le vedo solo sul tubo uscita pompa AC che va al primo filtro... Ieri ho provato a soffiarci dentro per capire se otturato ma è libero e sentivo gorgogliere il gasolio, appena riesco smonto comunque il pescante e controllo, anzi il filtrino lo tolgo e metto un filtrino (tipo quello dell 500) sul tubo in uscita perche toglier eil pescante è antipatico in quanto ho appena 10cm di spazio( sopra vi è il pavimento) e devo così smontare staffe e serbatoio... Dite dunque siano i bicchierino vetro e alluminio? che dite quindi se monto un portafiltro singolo a cartuccia che si avvita bosch? Il ritorno pompa lo rimandere diretto al serbatoio piuttosto che filtrarlo ancora...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 02/09/2014 alle: 08:32:34
quote:Risposta al messaggio di paio79 inserito in data 02/09/2014  07:41:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se le bolle d'aria si evidenziano dopo la pompa AC prova a staccarla e controlla la lunghezza del perno che la fa funzionare,capitava che si consumasse ,mi sembra di capire che la pompa AC sia stata gia' cambiata,in caso contrario cambiala .Per una prova veloce attacca un eventuale tubo in gomma alla pompa AC ,e pesca da un recipiente che avrai riempito di gasolio e controlla se le bolle rimangono,in caso affermativo il problema è solo la pompa AC oppure il perno che la comanda,situato sotto la pompa ,basta sfilarlo,L'idea del filtrino esterno è buona ma se la retina del pescante si è sfaldata quando la pompa ''succhia'' la tira verso il tubetto pescante intasandolo,e il difetto si ripresenta.Per sicurezza andrebbe smontato il pescante ,pero' ,viste le difficolta' causate dalla posizione diventa un problema.Fai sapere, se possibile cerchero' di dare una mano,fino a venerdi' sono disponibile sul PC,dopo vado al mare e rimango fino a novembre ,senza PC.[:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 02/09/2014 alle: 08:36:52
aggiungo: se la pompa è stata sostituita,prova ad aprirla e controlla che sotto le valvoline non ci siano residui che impediscano un funzionamento regolare,questo sarebbe un indizio sul fattore ''retina ''del pescante,ciao.Moreno[:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
paio79
paio79
21/11/2007 30
Inserito il 02/09/2014 alle: 09:12:09
ciao grazie, esatto al pompa l'ho sostituita e ha circa 5000km, avevo poi provato anche a rimantare l' originale ma il problema si era ripresentato! Ho omesso di dirlo,la nuova pompa l' avevo già smotnata e controllato le valvoline e membrana, tutto ok, pure il filtrino non aveva neanche un minimo di sporcizia. Può darsi che non fanno tenuta sul coperchietto (quello per accedere al filtrino interno della pompa AC)?? appena riesco smonto il pescante e controllo poi ti aggirono, comunque laretina la tolgo e ci metto il filtrino esterno. Ipotizzavo di mettere un pompetta elettrica ma temo di creare pressioni nella pompa...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 02/09/2014 alle: 09:42:10
quote:Risposta al messaggio di paio79 inserito in data 02/09/2014  09:12:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>visto che la pompetta è stata smontata penso che tu abbia controllato anche l'usura del perno,in caso contrario ricontrolla,La prova definitiva per escludere la pompetta è quella di pescare da un recipiente,in questo caso se tutto funziona devi controllare il pescante ela tubazione,se il problema rimane ricontrolla dalla pompetta ai filtri fino alla pompa iniezione,Per quello che riguarda una eventuale elettropompa si puo' fare,ma devi essere in grado di modificare l'impianto ,proprio per evitare problemi di savrappressione nella pompa iniezione. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
paio79
paio79
21/11/2007 30
Inserito il 03/09/2014 alle: 07:55:16
ciao ieri non ho fatto in tempo a fare la prova ne a tirare giù il pescante, appena riesco ti aggirono grazieee
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.