CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Aiuto, camper Europeo72 non va più in moto

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 04/01/2022 alle: 08:40:39
grazie,

si ora scendo, tempo infelice, pioggierellina. 

contatti sui poli sono perfetti, motorino avviamento gira benone.

Ci sono svariati fili, vecchio proprietario piaceva tirare fili alla "ca.. di cane", con fili avvolti su in bobinette su di riserva, fusibili, e altro, molti di un vecchio antifurto che ho tolto, che suonava senza motivo. Ora porto giu il tester verifico filo per filo e tolgo tutto il superfluo, rifaccio i contatti su occhielli con altri nuovi e con saldatore.

Poi vediamo.



 

Modificato da spectrum il 04/01/2022 alle 08:41:40
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 04/01/2022 alle: 16:14:00
RIsloto, pare. 
Fatto molte prove in giro qui attporno, salite, stato al minimo oltre 20 minuti con motore caldo, Nessun problema.

Masivo: tue righe "di solito si va a massa" di fatto mi hanno fatto riflettere, problema iniziato da quando ho cambiato le batterie,
Si era sconnesso un occhiello che portava il negativo a massa. Rifatto tutto con saldatore, e cavo di massa grosso. 

Probabilmente pompa lucas soffriva della mancanza di massa anche lei poverina.

Grazie infinite ancora a tutti. Vado in ferie ! Speriamo bene,

Modificato da spectrum il 04/01/2022 alle 16:31:59
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 04/01/2022 alle: 18:46:55
In risposta al messaggio di spectrum del 04/01/2022 alle 16:14:00

RIsloto, pare.  Fatto molte prove in giro qui attporno, salite, stato al minimo oltre 20 minuti con motore caldo, Nessun problema. Masivo: tue righe di solito si va a massa di fatto mi hanno fatto riflettere, problema iniziato
da quando ho cambiato le batterie, Si era sconnesso un occhiello che portava il negativo a massa. Rifatto tutto con saldatore, e cavo di massa grosso.  Probabilmente pompa lucas soffriva della mancanza di massa anche lei poverina. Grazie infinite ancora a tutti. Vado in ferie ! Speriamo bene,
yeswink
Ivo
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1546
Inserito il 04/01/2022 alle: 19:36:36
Quindi la perdita era un errato montaggio del filtro e il fatto che si spegneva ossido e masse ballerine sadenlightened
Tutto ok... sperem ?
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 04/01/2022 alle: 22:54:55
Eh, cantato vittoria troppo presto.

Eppure, lo avevo testato bene qui in zona per oltre un ora... , ma ancora non ci siamo.

Dunque, convinto di aver risolto, sono partito da trieste per sappada, andato tutto bene eccetto ultima rampa in salita, a circa 200mt da sappada, quindi sotto massimo sforzo a motore ben caldo, stesso problema. Aspettato che si raffreddi, poi ripartito, ora sono all'area di sosta di sappada fino al 10, poi dovro rientrare con lo stesso stratagemma.

Dunque, ricapitolando,
- perdite non ne sono piu, controllato molte volte, non una goccia. Le vecchie perdite erano dovulte al filtro gasolio montato male da me.
- tappo forato, 2 fori da 2 mm, passa aria,
- anche tutto attorno alla pompa epic, nessuna traccia di perdite gasolio.
- a trieste, prima di partire, spruzzato dry-contact spray su contattiera pompa epic,

Mi viene in mente una cosa, che forse possa centrare, tempo fa per montare una batteria servizi piu grande, ho spostato tubo aspirazione aria in una zona un po' distante dalla presa aria, un sospetto, non peschi abbastanza aria fresca, ma solo calda dal vano motore.

Ora che ricordo, uno scherzo molto simile, motore tirava indietro non si era spento, era capitato quest'estate andando alle 3 cime, sulla rampa finale prima del rifugio auronzo. Ho pensato fosse stato uno scherzo dovuto all'altitudine.




 

Modificato da spectrum il 04/01/2022 alle 23:00:03
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Previous Next
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1546
Inserito il 05/01/2022 alle: 01:32:53
Il pedale dell'acceleratore se guardi vicino al pavimento sotto al cruscotto dovrebbe avere il classico potenziometro che invia il comando alla pompa d'iniezione per accelerare, controlla che sia tutto integro e li sotto c'è una spinetta che si connette su un cavo che va nel vano motore, non credo che possa influire sul problema che hai.
Ma mai dire mai wink
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"

Modificato da eolo 58 il 05/01/2022 alle 01:34:27
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 05/01/2022 alle: 08:28:54
In risposta al messaggio di spectrum del 04/01/2022 alle 22:54:55

Eh, cantato vittoria troppo presto. Eppure, lo avevo testato bene qui in zona per oltre un ora... , ma ancora non ci siamo. Dunque, convinto di aver risolto, sono partito da trieste per sappada, andato tutto bene eccetto
ultima rampa in salita, a circa 200mt da sappada, quindi sotto massimo sforzo a motore ben caldo, stesso problema. Aspettato che si raffreddi, poi ripartito, ora sono all'area di sosta di sappada fino al 10, poi dovro rientrare con lo stesso stratagemma. Dunque, ricapitolando, - perdite non ne sono piu, controllato molte volte, non una goccia. Le vecchie perdite erano dovulte al filtro gasolio montato male da me. - tappo forato, 2 fori da 2 mm, passa aria, - anche tutto attorno alla pompa epic, nessuna traccia di perdite gasolio. - a trieste, prima di partire, spruzzato dry-contact spray su contattiera pompa epic, Mi viene in mente una cosa, che forse possa centrare, tempo fa per montare una batteria servizi piu grande, ho spostato tubo aspirazione aria in una zona un po' distante dalla presa aria, un sospetto, non peschi abbastanza aria fresca, ma solo calda dal vano motore. Ora che ricordo, uno scherzo molto simile, motore tirava indietro non si era spento, era capitato quest'estate andando alle 3 cime, sulla rampa finale prima del rifugio auronzo. Ho pensato fosse stato uno scherzo dovuto all'altitudine.  
Mi dispiace....quindi sembra, che un certo surriscaldamento del motore, incida sul problema.
Direi che quello spostamento della presa aria, potrebbe incidere, magari ci sono dei sensori....

PS: Comunque sui contatti, un contatto può ossidarsi, o allentarsi, anche dal lato opposto, non solo dalla parte della batteria.
Ivo
Paolol
Paolol
24/07/2006 3956
Inserito il 05/01/2022 alle: 11:46:06
Hai provato quando ti fa il problema,togliere il tappo e tentato di accendere il motore?
Te l'ho già chiesto,ma non rispondi...Non c'entra il fatto che tu abbia forato il tappo.
L'inclinazione del mezzo può influire?
Se fosse un problema di afflusso aria il motore dovrebbe avere prestazioni scarse sempre in ogni condizione,magari non al minimo.Mi pare che il transit abbia il sensore di pressione aria(in zona serbatoio liquido freni)ed è per questo che penso non sia colpevole lo spostamento del manicotto aria.
Per me resta un problema di gasolio che non arriva e non di aria.
Sono infermiere e non meccanico...aspetta da chi ne sa per davvero.
Ciao Paolo.
francochico
francochico
02/07/2007 1055
Inserito il 05/01/2022 alle: 12:28:28
Ci vorrebbe uno schema di come funziona sta benedetta pompa mista meccanica elettrica. 
Quando non parte puoi controllare se arriva gasolio alla pompa stessa allentandolo il tubo che porta gasolio sul corpo pompa, se lo trovi pieno allora i problemi sono sulla pompa o quello che ci ruota intorno.
Se questo mezzo è gia con presa diagnosi urge fare una lettura e vedere che errori ci sono magari il problema è qualche sensore (massa aria?, sensore di fase?).



 
Marlin 59 2.8 tdid
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 05/01/2022 alle: 12:58:51
Grazie a tutti,

Paolo, 
grazie, si provero' discorso tappo appena ricapita. Credevo fori fossero sufficienti.

Parlato ora con un meccanico ford, mi dice questo:
- secondo lui c'e una carenza di gasolio sotto sforzo, o meglio, gasolio forse sporco. Di togliere il filtro gasolio e svuotare il contenuto in una baccinella.
- se non e' sporco, dice che comunque resta una cattiva alimentaizone di gasolio da serbatoio a pompa. Dice he la pompa, o ha perdite (e ho riverificato molte volte, anche iei sulla rampa, zero perdite), o se e' la parte elettrica della pompa, dice che dovrebbe accendersi una spia sul quadro, cosa che non ho mai visto.

Uan volta a casa tirero giu il sebatoio e faro una bella pulizia, cambio tubetti. dal serbatoio alla pompa epic pero mi pare in mezzo ci sia filtro gasolio ma prima una pompetta, la famosa pompa A/C, forse appunto lei ?
 
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 05/01/2022 alle: 13:17:39
"""...pero mi pare in mezzo ci sia filtro gasolio ...""'
Ed è lì da sempre ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 05/01/2022 alle 13:18:01
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 05/01/2022 alle: 14:36:12
In risposta al messaggio di spectrum del 05/01/2022 alle 12:58:51

Grazie a tutti, Paolo,  grazie, si provero' discorso tappo appena ricapita. Credevo fori fossero sufficienti. Parlato ora con un meccanico ford, mi dice questo: - secondo lui c'e una carenza di gasolio sotto sforzo, o meglio,
gasolio forse sporco. Di togliere il filtro gasolio e svuotare il contenuto in una baccinella. - se non e' sporco, dice che comunque resta una cattiva alimentaizone di gasolio da serbatoio a pompa. Dice he la pompa, o ha perdite (e ho riverificato molte volte, anche iei sulla rampa, zero perdite), o se e' la parte elettrica della pompa, dice che dovrebbe accendersi una spia sul quadro, cosa che non ho mai visto. Uan volta a casa tirero giu il sebatoio e faro una bella pulizia, cambio tubetti. dal serbatoio alla pompa epic pero mi pare in mezzo ci sia filtro gasolio ma prima una pompetta, la famosa pompa A/C, forse appunto lei ?  
pescante serbatoio?
nonno pat 49
francochico
francochico
02/07/2007 1055
Inserito il 05/01/2022 alle: 19:40:20
In risposta al messaggio di ex camionaro del 05/01/2022 alle 14:36:12

pescante serbatoio?
Se manca gasolio alla pompa diesel  forse un problema alla pompetta AC la vedo piu probabile, sostituirla costa poco.
Marlin 59 2.8 tdid
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1546
Inserito il 05/01/2022 alle: 19:54:44
In risposta al messaggio di francochico del 05/01/2022 alle 19:40:20

Se manca gasolio alla pompa diesel  forse un problema alla pompetta AC la vedo piu probabile, sostituirla costa poco.
Quando anni fa cominciai ad avere problemi con la Lucas, la prima cosa che feci fu quella di cambiarla a prescindere se era sana o no.
Il costo non è proibitivo e ed è stato il mio primo pensiero visto che il problema che si presenta a Spectrum sembra a caldo e se la AC si indurisce può fare intermittenza di alimentazione o bolle d'aria.


 
Giorgio. "Nella vita molte persone sanno cosa dovrebbero fare, ma poche persone effettivamente lo fanno. A.Robbins"
banacoa
banacoa
19/07/2009 4205
Inserito il 06/01/2022 alle: 10:58:29
In risposta al messaggio di spectrum del 05/01/2022 alle 12:58:51

Grazie a tutti, Paolo,  grazie, si provero' discorso tappo appena ricapita. Credevo fori fossero sufficienti. Parlato ora con un meccanico ford, mi dice questo: - secondo lui c'e una carenza di gasolio sotto sforzo, o meglio,
gasolio forse sporco. Di togliere il filtro gasolio e svuotare il contenuto in una baccinella. - se non e' sporco, dice che comunque resta una cattiva alimentaizone di gasolio da serbatoio a pompa. Dice he la pompa, o ha perdite (e ho riverificato molte volte, anche iei sulla rampa, zero perdite), o se e' la parte elettrica della pompa, dice che dovrebbe accendersi una spia sul quadro, cosa che non ho mai visto. Uan volta a casa tirero giu il sebatoio e faro una bella pulizia, cambio tubetti. dal serbatoio alla pompa epic pero mi pare in mezzo ci sia filtro gasolio ma prima una pompetta, la famosa pompa A/C, forse appunto lei ?  
dopo aver letto tutto "l'ambaradam" penso sia il pescante del serbatoio, parzialmente otturato da sporco che in presenza di livello alto riesce ad "aspirare", ma quando il gasolio si porta all'indietro causa salita, ovviamente si spegne...riportando il mezzo in pianura, in questo caso il "raffreddamento" non serve, ma serve ad aspirare nuovo gasolio...tutto questo SE NON CI SONO PERDITE SOTTO IL MEZZO...altrimenti può essere fessurazione/i sul percorso tra serbatoio e filtro...ciao...
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1143
Inserito il 07/01/2022 alle: 00:25:06
Ho avuto anche io un camper su Ford Transit ed il precedente proprietario mi disse che era pericoloso rimanere con poco gasolio perché ha un serbatoio schiacciato e lungo quindi se è in pendenza non pesca. Io ho avuto un problema una volta che mi si spegneva al minimo al ritorno da una vacanza ma al ritorno non lo ha più fatto. Poco dopo l'ho cambiato. 
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 09/01/2022 alle: 20:52:35
Grazie ancora a tutti,

ho provato a dimenticarmi del problema, fatto un po di sci di fondo qui a sappada, molta neve, la notte si arrivava an eh a -15.
Oggi giorno del rientro il mezzo e' partito, sono riuscito a venire su dalla rampa senza catene, e fatto subito un pieno per agevolare nel caso il pescaggio.

Greazie a Dio, sono arrivato fino a Trieste senza problemi. Ora ho tempo per lavorarci su.

eolo, francochico,  ordinato pompa AC

banacoa,
molto probabile, circa 4 anni fa smontai il serbatoio, avevo deciso di dare un occhiata al pescante visto che ero rimasto senza gasolio con lancetta che segnava un quarto di pieno. Forse nel rimontarlo ho combinato qualcosa. Rismontero' tutto, ed eventualmente sostutituiro' pescante.

Grazie ancora.
 
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:35:15
In risposta al messaggio di spectrum del 09/01/2022 alle 20:52:35

Grazie ancora a tutti, ho provato a dimenticarmi del problema, fatto un po di sci di fondo qui a sappada, molta neve, la notte si arrivava an eh a -15. Oggi giorno del rientro il mezzo e' partito, sono riuscito a venire su
dalla rampa senza catene, e fatto subito un pieno per agevolare nel caso il pescaggio. Greazie a Dio, sono arrivato fino a Trieste senza problemi. Ora ho tempo per lavorarci su. eolo, francochico,  ordinato pompa AC banacoa, molto probabile, circa 4 anni fa smontai il serbatoio, avevo deciso di dare un occhiata al pescante visto che ero rimasto senza gasolio con lancetta che segnava un quarto di pieno. Forse nel rimontarlo ho combinato qualcosa. Rismontero' tutto, ed eventualmente sostutituiro' pescante. Grazie ancora.  
tranquillo molto probabile pescante sporco se con tanto gasolio non hai problemi
nonno pat 49
spectrum
spectrum
21/07/2010 167
Inserito il 10/01/2022 alle: 12:20:41
Una domanda,

da quel che vedo, dal serbatoio si passa tramite pompa ac, filtro gasolio e si arriva pompa lucas.
Poi, nel vano motore, a sinistra, vicino alla batteria motore, vedo un altro dispositivo a disco sul circuito benzina, pare un filtro anche lui:
filtro(1).jpg
Si trova nel circuito d'usctia ? Andrebbe forse sostituito anche lui ?

chiedo poi, il gruppo pescante costa parecchio, esiste un modo per verificarne buon funzionamento ?

Grazie !

 
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 10/01/2022 alle: 16:15:56
In risposta al messaggio di spectrum del 10/01/2022 alle 12:20:41

Una domanda, da quel che vedo, dal serbatoio si passa tramite pompa ac, filtro gasolio e si arriva pompa lucas. Poi, nel vano motore, a sinistra, vicino alla batteria motore, vedo un altro dispositivo a disco sul circuito
benzina, pare un filtro anche lui: Si trova nel circuito d'usctia ? Andrebbe forse sostituito anche lui ? chiedo poi, il gruppo pescante costa parecchio, esiste un modo per verificarne buon funzionamento ? Grazie !  
se è comodo tirarlo fuori dal serbatoio dovresti vedere se è intasato o quasi.pulisci magari con benzina
nonno pat 49
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.