CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Aiuto- problema motore in viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 30/04/2014 alle: 23:27:58
Ciao, sono in viaggio e ho un problema al motore. Meccanica ducato 2.8 id td del 1999 Faccio il pieno e mi infilo in autostrada. Dopo circa 100km, il motore inizia ad avere qualche mancamento. Progressivamente peggiora, ora dopo altri 50km va decisamente a strappi e non supera gli 80km ora. Cosa può essere? Che faccio? Vado avanti, torno indietro, mi fermo e chiamo il soccorso stradale? Al minimo gira regolarmente...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 30/04/2014 alle: 23:32:50
Potrebbe essere il filtro gasolio da sostituire. Ivo

Modificato da masivo il 30/04/2014 alle 23:34:00
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 30/04/2014 alle: 23:43:42
Controlla il filtro del gasolio, probabilmente ti hanno fatto un pieno di porcherie, controlla anche che il filtro sia pieno di gasolio e non di benzina.. Paolo
alexbio
alexbio
24/12/2007 2813
Inserito il 01/05/2014 alle: 09:11:46
Sicuro di non aver messo benzina? Te lo dico perché a me è successo confondendo la pompa (gialla) del gasolio migliore con la benzina. Ho percorso una quindicina di km. per fortuna ero in discesa e poi trovata un'officina presso un altro distributore(ho atteso il mattino successivo) il meccanico mi ha vuotato il serbatoio con una pompa attraverso lo sfiato e rimesso il gasolio (senza nemmeno toccare il filtro) ho proseguito senza problemi. Quindi direi che se sei sicuro di aver messo gasolio il problema sta nel filtro, altrimenti...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 01/05/2014 alle: 09:35:09
Se fosse per la benzina il motore avrebbe reso male da subito e non dopo 100km, e non farebbe strappi. Ivo
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 346
Inserito il 01/05/2014 alle: 11:59:38
stesso motore, ho avuto un problema simile per gasolio sporco. Io ho risolto con un prodotto per pulire gli iniettori (additivo da aggiungere al gasolio), ha continuato a strattonare per un po', poi tutto a posto
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1028
Inserito il 01/05/2014 alle: 12:35:59
Ciao,una volta si diceva che nella cisterna dei benzinai si forma una sorta di condensa nelle pareti(acqua),che essendo più pesante del gasolio si deposita sul fondo,il pescaggio infatti viene effettuato non dal fondo per evitare di estrarre residui,e quando arriva la cisterna per il rifornimento per qualche decina di minuti si mischia tutto(sporco compreso)quindi potrebbe succedere che qualche malcapitato nel rifornirsi non risulti pulito il gasolio andando a sporcare il filtro,non ho la certezza,perché sono voci e pareri sentiti più volte,però se così fosse e spero,magari te la cavi con il filtro gasolio[^]P.S:non penso che sia un'errore della benzina al posto del gasolio,perché una volta un benzinaio sbaglio'lui,mettendomi nella macchina la benzina al posto del gasolio,e il problema del motore che andava a strappi si manifesto'dopo 4 km circa,dopo 100 e'un po' improbabile,meno male che ammise lo sbaglio,così a strappi riuscii ad arrivare da lui,accollandosi le spese,ciao a tutti,facci sapere....! Jack 1971
alexbio
alexbio
24/12/2007 2813
Inserito il 01/05/2014 alle: 16:27:04
Dire quanti km si possono fare prima di avere problemi immettendo benzina al posto del gasolio, è difficile perchè dipende da quanto gasolio c'era nel serbatoio al momento del rifornimento. Nel mio caso, ad esempio quando ho messo benzina ero quasi in riserva e me ne sono accorto prima di completare il pieno immettendo altri 10 litri di gasolio. Nei 15 km percorsi a benzina, senza tirare, non ho avuto alcun problema, perchè probabilmente ho utilizzato il gasolio contenuto nel filtro o poco di più visto che la pompa sta sul fondo e la benzina ha un peso specifico inferiore al gasolio. Immettendo acqua invece dovrebbe stare sul fondo, quindi non si dovrebbero fare 100 km. probabilmente si tratta di sporco che ha intasato il filtro. Oppure qualche altro problema (EGR?) occorso per causalmente dopo il rifornimento.
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 01/05/2014 alle: 17:34:06
Ciao, ho la stessa meccanica da 16 anni, cambio il filtro gasolio ad ogni cambio olio motore, due anni, e circa 12/14000 km, soltanto due volte ho avuto il problema segnalato da Teol, strappi e mancanze varie, risolte con la sostituzione del filtro, che ho sempre di scorta, per mia esperienza, segnalo che dopo circa 20/25000 km, senza la preventiva sostituzione, la possibilità di intasamento è fisiologica ed è dovuta alle inevitabili schifezze che si creano negli impianti di distribuzione. Un saluto Enzo
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 03/05/2014 alle: 23:14:45
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 01/05/2014  17:34:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma la sostituzione del filtro gasolio si fa facilmente anche da soli? (x244 2.8 jtd) Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 04/05/2014 alle: 00:20:15
quote:Risposta al messaggio di Magnum30g inserito in data 01/05/2014  12:35:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...e quando arriva la cisterna per il rifornimento per qualche decina di minuti si mischia tutto(sporco compreso)... Testimonio che non è una diceria. Una volta un benzinaio mi mandò via spiegandomi che la autocisterna era appena andata via quindi per mezz'ora non avrebbe venduto nulla, proprio per non dare problemi ai clienti... E SE LO DICE L'OSTE...
Kurt
Kurt
-
Inserito il 04/05/2014 alle: 07:32:58
Ci vorrebbe tanto a mettere un filtrone che eviti questi problemi di erogazione[:(!] Io (quasi) grazie ad una famosa marca Libica ci ho rimesso un sacco di soldi ( diciamo che il prbl. mi ha convinto/portato a cambiarla) Praticamente il conc. avvisato del prbl.( lo sapeva dato che è anche off meccanica) la ha ritirata e poi l'anno dopo mi ha detto che il serbatoio era pieno di sporcizia che intasava il primo filtro nel serbatoio stesso. slt

Modificato da Kurt il 04/05/2014 alle 07:33:30
alangugiac
alangugiac
11/04/2004 498
Inserito il 04/05/2014 alle: 08:04:32
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 03/05/2014  23:14:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se lo faccio io , lo può fare chiunque ! Guarda qui, ti sarà di aiuto [;)] http://www.chapucillas.es/Brico... Si..Può...Fare ! (Frankenstein Junior)
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/05/2014 alle: 12:36:55
quote:Risposta al messaggio di teol inserito in data 30/04/2014  23:27:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao teol anche secondo me hai tirato su lo sporco. ora con i suggerimenti di alan potresti provare a sostituire il filtro gasolio. sennò fallo fare ad un mecca. facci sapere[;)]
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/05/2014 alle: 12:44:03
quote:Risposta al messaggio di alangugiac inserito in data 04/05/2014  08:04:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao alan...mi piacciono molto le foto con i vari interventi sul fai da te. non ho il BRUCATO in questione[:D] ma....non si sa mai...grazie[;)] alan...FIGLIOLO....segui il percorso illuminato dal nostro SIGNORE...non te ne pentirai...PACE e BENE...[:D][:D]
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 04/05/2014 alle: 15:23:11
Ciao Gianluca, ti hanno già risposto, ad integrazione aggiungo che la posizione del filtro e su ancuni mezzi il filtro stesso rendono quasi impossibile la sostituzione in fai da te e magari per strada, sul tuo mezzo mi sembra che la posizione del filtro sia abbastanza agevole che sia del tipo a vite, quildi con l'apposita chiave, tipo quella della cartuccia dell'olio, puoi sostituirlo da solo ed all'occorrenza anche per strada, io lo faccio sul 35/12 che ha lo stesso filtro. Un saluto Enzo
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 03/05/2014  23:14:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 04/05/2014 alle: 17:12:19
Ciao! Ho avuto lo stesso motore sul vecchio camper per 6 anni e fortunatamente non ho mai avuto problemi. Confermo però che la sostituzione del filtro gasolio era abbastanza semplice e, memore di cosa mi era successo 13 anni fa con la punto 1.9 jtd che avevo preso gasolio sporco, viaggio sempre con un filtro di ricambio nuovo e la chiave per sostituirlo! Vi confermo che il discorso delle cisterne che quando fanno rifornimento tirano su sporco è assolutamente vero, a casa nostra, avendo ancora il riscaldamento a gasolio (il metano non arriva da noi!), quando arriva la cisterna per fare il rifornimento dobbiamo tassativamente spegnere la pompa del bruciatore durante il rifornimento ed almeno per mezz'ora dopo il rifornimento, altrimenti tira su sporco e intasa i filtri del bruciatore! E se capita con i bruciatori da riscaldamento, che possono andare quasi con qualunque carburante... figuriamoci con i motori dei nostri camper!! In bocca al lupo!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 04/05/2014 alle: 17:27:07
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 04/05/2014  00:20:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> invece il mio Benzinaio mi disse che avendo installato 8 filtri il problema non si pone... Chissa' chi ha ragione... Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 04/05/2014 alle: 20:20:27
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/05/2014  17:27:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se è vero che ha istallato i filtri ha ragione lui (il benzinaio). Lavoro in una coperativa di trasporto dove ci stanno 700 mezzi, dal furgone alla autogru per tirar su i bilici che finiscono nel fosso, abbiamo le pompe gasolio interne nella sede munite di filtri, mai sentito di qualcuno rimasto a piedi per intasamento del filtro, o almeno dopo poco che si era rifornito in sede. Se si trova gasolio sporco si fà poca strada. Un saluto e buoni KM
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 05/05/2014 alle: 09:09:43
quote:Risposta al messaggio di alangugiac inserito in data 04/05/2014  08:04:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ottimo suggerimento ed ottima guida! Ho visto che si svita come un filtro olio, ma togliendolo non fuoriesce gasolio? Che voi sappiate ogni quanto andrebbe cambiato il filtro gasolio? ho controllato ed il mio è del 2011 ed ha 35kkm. Grazie. Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 05/05/2014 alle: 10:07:37
Ciao, allo svitamento esce un pò di gasolio, tanto da sporcarti le mani, ovviamente non devi capovolgerlo altrimenti ne esce un bicchiere da vino, come ho scritto, lo sostituisco ad ogni cambio di olio per non avere problemi, il costo è irrisorio, 8/9 euro, per quel tipo di filtro 35 mila km sono tanti, ha filtrato almeno 4 mila lt di gasolio, personalmente lo sostituirei quanto prima.Un saluto Enzo PS, con il filtro pulito il mezzo va meglio e non è soltanto una convizione senti i pompisti.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.