CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

alternatore ford 137 cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mauro1464
Mauro1464
31/03/2004 11
Inserito il 06/03/2006 alle: 17:26:53
sto acquistando un elliot 40maxi su ford 137CV mi sapete dire che amperaggio ha l'alternatore? e se posso inserire un'inverter adeguato che alimenti un condizionatore per cellula abitativa da 7000btu? un grazie anticipato ciao
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 06/03/2006 alle: 17:51:38
L'alternatore è effetivamente maggiorato,se nn sbaglio 140 ampere,xquanto riguarda il condizionatore nn ti posso aiutare,ma sicuramente qui troverai chi ha le conoscenze adeguate,slt Claudio.
gioste2
gioste2
05/01/2004 1490
Inserito il 06/03/2006 alle: 18:28:04
Ciao il Laika X700 su ford 137hp ha l'alternatore da 110 ah. Saluti Mario SP
Mauro1464
Mauro1464
31/03/2004 11
Inserito il 07/03/2006 alle: 13:55:05
Grazie per le risposte Laika e Rimor dichiarano eplicitamente che l'alternatore montato è maggiorato 110A, la CI non dice proprio nulla, Contattato il Rivenditore non mi ha saputo dare risposte invitandomi a chiedere alle officine Ford, il tecnico della casa CI prima mi ha detto 140A, ma poi cercando di approfondire me sembrato che non ne era neppure convinto lui.
alessio736
alessio736
-
Inserito il 07/03/2006 alle: 14:49:05
Ciao io ho l'autoroller 7 maxi, se posso esserti d'aiuto? Dimmi come posso fare a scoprire che tipo di alternatore monta. In ogni caso, lo sto usando (anche a -20 gradi)da quasi 1 mese e ne sono soddisfattissimo. Saluti

Modificato da alessio736 il 08/03/2006 alle 20:13:14
Mauro1464
Mauro1464
31/03/2004 11
Inserito il 07/03/2006 alle: 16:58:07
il modo per scoprirlo e quello di dare il numero di telaio ad un'officia autorizzata Ford e via computer riescono a risalire alle caratteristiche dell'alternatore montato io ancora non posso farlo perche me lo consegnano nella seconda metà di questo mese e quindi attualmente non ho il numero di telaio grazie per la disponibilità
maino67
maino67
05/03/2006 164
Inserito il 08/03/2006 alle: 20:26:24
per far andare in inverter adeguato ci vuole una batteria adeguata oppure due batterie collegate in parallelo quindi più con più e meno con meno naturalmente ci vuole anche il posto necessario e lo spessore dei cavi necessario quindi almeno 6 mm . l'alternatore più è grande e più fà prima a caricare le batterie non centra con l'inverter . quindi ti consiglio o una batteria da 200A oppure due batterie da 100A ciao
Mauro1464
Mauro1464
31/03/2004 11
Inserito il 09/03/2006 alle: 09:46:16
Quindi tu dici che solo un problema di batterie e non di alternatore? pero faccio un ragionamento se il condizionatore da alimentare (7000btu) P=890W a 220V necessita una corrente I=4A a 12 V necessitano ben I=74,16A Tenendo conto che l’alternatore alimenti solamente il condizionatore, se l'alternatore eroga un amperaggio inferiore di 74,2Amp, questione di tempo ed anche riempiendo il camper di batterie, esse si scaricheranno quindi non credo sia solo un fattore di batterie ma nel seguente caso necessita un alternatore minimo 80A - l'ideale 100 e più Amp Anche perché c'e da tenere presente che altre alle perdite fisiologiche dell'inverter l'alternatore deve comunque alimentare il resto delle utenze del camper. E' giusto il collegamento alle batterie, ma solamente per una questione di spunto all'accensione del condizionatore (circa 18A) e per non avere sbalzi di corrente o tensione che ne pensate?
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 10/03/2006 alle: 17:14:09
quote:Originally posted by Mauro1464
sto acquistando un elliot 40maxi su ford 137CV mi sapete dire che amperaggio ha l'alternatore? e se posso inserire un'inverter adeguato che alimenti un condizionatore per cellula abitativa da 7000btu? un grazie anticipato ciao >
> x Mauro considera che un condizionatore da 7000BTU (piuttosto piccolino[;)] visto che io avevo un Blizzard 90, collegato ad un Traveller 2500H, e non era certo un effetto frigorifero la cellula Hymer già abbondantemente coibentata) consuma nominalmente circa 800watt su 220volt; come tutti i motori elettrici, in fase di spunto (un transitorio che può raggiungere e superare i 5 secondi), questo consumo supera egregiamente 2-3 volte la potenza di targa; visto anche che i cicli di "stop and go" sono molto frequenti, l'inverter a 12volt necessario per sopportare tale richiesta dovrà essere dimensionato intorno ai 1000/1200watt nominali su 220volt (intorno ai 2000watt di picco e non importa quale forma d'onda). Un inverter ha solitamente un rendimento molto elevato (intorno al 95% della potenza in ingresso), quindi il suo consumo a 12volt, con il succitato condizionatore collegato, si aggirerà tra gli 85-100Ampere [B)]!! Risulta evidente che un alternatore, che sia da 110A o 140A che già deve preoccuparsi in marcia di fornire corrente al resto del veicolo, non sarà in grado di sopportare una così importante richiesta. Motivo per cui gli inverter debbono essere perentoriamente collegati, con un conduttore in rame più corto possibile (con l'interposizione di un fusibile adeguato) direttamente ad una batteria ausiliaria. Ma questo serve solo a "salvare la vita" all'alternatore e non a far funzionare il tutto; questo sempre perchè l'alternatore fornisce attraverso il regolatore di ricarica integrato, verso le batterie, correnti dell'ordine di 10-20Ampere (le batterie vengono ricaricate con regole ben precise) e non quanto richiesto dal sistema condizionatore/inverter che a lungo andare porterebbe alla scarica le suddette. Non consideriamo neppure il fatto che, a motore in moto al regime minimo (v. fermi al semaforo), qualsiasi alternatore eroga una corrente ridicola [:)] . Motivo per il quale i condizionatori a 220volt sono abbinati a generatori fissi di adeguate caratteristiche. Una menzione particolare e' rivolta a quei condizionatori x cellula (non faccio nomi) chiamati duali, che nascono per funzionare sia a 220volt che grazie ad un compressore aggiunto alla meccanica. non ne conosco l'affidabilità, visto che in giro sono molto pochi. Spero di averti aiutato. Saluti a tutti
Mauro1464
Mauro1464
31/03/2004 11
Inserito il 14/03/2006 alle: 13:51:35
Grazie sempre a tutti per i Vs. chiarimenti ed il Vs. aiuto Scusate se l'ho omesso ma sto montando anche un'G.E. Telair da 2500W il fatto è che che volevo utilizzare il condizionatore in viaggio anche senza Gruppo Elettrogeno, ed è per questo che chiedevo, se quancuno era a conoscenza che corrente erogava l'alternatore montato sul mezzo in questione Come da consiglio Ford ho provato anche a comunicare i dati del telaio ad una officina autorizzata, ma anche dopo i controlli effettuati nel loro computer non gli risulta il dato da me richiesto, hanno solo lo spaccato per il montaggio ed il rimontaggio dell'alternatore. Ma è mai possibile che alla Ford non sanno che tipo di alternatore montano sui loro mezzi??? Ma anche alla C.I. non ho mi hanno dato riferimenti precisi - bhooooo Tenendo conto che l'alternatore oltre alle utenze del mezzo (luci ventole ecc.) dovrà anche alimentare le utenze della Cellula abitativa (luci, frigo da 140 litri, motorino acqua, ventilatore a soffitto ecc.) Pensavo che prima di proggettare un camper avessero tutto chiaro [:(!][:(!] Scusate lo sfogo ciao a tutti
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/03/2006 alle: 18:46:16
x Mauro Usa senza dubbio il generatore in viaggio, io con il mio Traveller 2500H non ho mai avuto problemi...[;)] PS: le case costruttrici di meccaniche sanno quello che fanno, ma non possono prevedere tutto [:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.