CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

alternatore KO prima della partenza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
15tritoni
15tritoni
08/10/2010 72
Inserito il 03/05/2011 alle: 20:17:21
Forse quello che mi è capitato può servire a qualcuno per prevenire il guasto. La sera prima della partenza, dopo aver caricato il camper, metto in moto per parcheggiarlo sotto casa, dopo qualche metro di strada mi si accende la spia della batteria, verifico con un tester e ho la conferma che l'alternatore non funziona più. La mattina successiva chiamo di buon ora il mio meccanico di fiducia e fortunatamente riesce a trovarmi un elettrauto disposto a controllarmi subito l'alternatore. Senza andare troppo per le lunghe,l'elettrauto, dopo aver smontato l'alternatore, ha trovato sia il cavo elettrico che l'attacco sull'alternatore ossidati e arrugginiti. Pulito l'attacco, sostituito e saldato un occhiello nuovo al cavo, rimonta il tutto e, come per incanto, tutto ritorna a funzionare. Il tutto si è risolto in circa due ore e 40 euro di spesa. Quanto mi sarebbe costato se il guasto si fosse verificato in autostrada? Sicuramente sostituzione dell'alternatore e almeno 4/500 euro di spsa.
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 03/05/2011 alle: 20:46:31
quote:Risposta al messaggio di 15tritoni inserito in data 03/05/2011  20:17:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao io sono uno di que che ha avuto un problema in autostrada ma sono uscito e mi sono fatto consigliari da un gestore di un distributore ho risolto il tutto e a conti fatti ho speso meno del mio meccanico di fiducia tutto questo a Vasto i primi di agosto e pensa ho cambiato il radiatore era ruggine sul telaio parte sotto ,vedi un pò non e sempre detto che va sempre male certe volte conviene ciao Gian
suki74
suki74
17/06/2007 5179
Inserito il 03/05/2011 alle: 21:36:27
quote:Risposta al messaggio di 15tritoni inserito in data 03/05/2011  20:17:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 15tritoni, hai un Ford?
15tritoni
15tritoni
08/10/2010 72
Inserito il 03/05/2011 alle: 22:52:22
Si, ho un ford 125cv del 2003.
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 04/05/2011 alle: 16:20:58
quote:Risposta al messaggio di 15tritoni inserito in data 03/05/2011  20:17:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se ti si accende la spia dell'alternatore con un motore diesel, basta risparmiare corrente con le luci e puoi andare avanti ancora per parecchie ore, visto che al motore del ducato la corrente serve solo per tenere aperto il solenoide sul circuito del carburante. Fosse stato un motore a benzina, al massimo andavi avanti per un paio d'ore, forse anche meno. A me è capitato ad Olbia, sono andato a cercare l'elettrauto con spia rossa accesa, col quale ho preso appuntamento per il giorno successivo, poi siamo andati a fare la spesa all'Auchan all'aeroporto, dopodichè siamo andati sul porto turistico per la notte ed infine il giorno dopo dall'elettratuto , sempre con la stessa batteria, considera poi che quando quella motore non ce la fa più a tenere aperto il solenoide...la si può sostituire con quella dei servizi ed andare avanti ancora per un bel pò. Quindi se succede in autostrada hai voglia che ce la fai ad uscire dalla stessa [;)]

Modificato da jerrymouse il 04/05/2011 alle 16:22:46
15tritoni
15tritoni
08/10/2010 72
Inserito il 04/05/2011 alle: 19:15:26
quote:>
> Grazie per i consigli, se dovesse ricapitare il problema (speriamo di no), saprò come affrontarlo con più tranquillità.
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 04/05/2011 alle: 20:02:38
A me si ruppe la cinghia di sabato pomeriggio a metà agosto sulla Aurelia mentre ero diretto a Livorno per imbarcarmi per la Corsica... Tranquillamente mi son fatto i 200km che mancavano, ho preso il traghetto, sono sbarcato a mezzanotte e mi sono diretto al primo campeggio, poi con calma il lunedì l'ho fatta cambiare. Se tenete la batteria motore in ordine non c'è nulla da temere (se non siete di quelli che prima di mettere in moto fanno andare le candelette 2 o 3 volte)
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 04/05/2011 alle: 20:33:05
quote:Risposta al messaggio di andperf inserito in data 04/05/2011  20:02:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pompa acqua sulla distribuzione? Sicuro non è un ducato allora...[:D]
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 05/05/2011 alle: 08:24:43
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 04/05/2011  20:33:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parlavo sempre della cinghia alternatore. Comunque si, la pompa acqua ce l'ho sulla distribuzione e...no, non è un ducato [:D] è un VW LT28 [^]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.