CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Alzare il van

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 22/12/2021 alle: 09:33:20
Si sta andando offtopic come sempre ragazzi!!
 

Torniamo alle mie sospensioni?

Mi par di capire che tutti siamo concordi con:

1 Foglio di balestra aggiuntivo
Sostituzione molle anteriori

Ora mi serve qualche alternativa come aziende dove farmi fare un preventivo
PDR
PDR
01/12/2003 3385
Inserito il 22/12/2021 alle: 09:37:39
In risposta al messaggio di Grezz del 22/12/2021 alle 09:33:20

Si sta andando offtopic come sempre ragazzi!!   Torniamo alle mie sospensioni? Mi par di capire che tutti siamo concordi con: 1 Foglio di balestra aggiuntivo Sostituzione molle anteriori Ora mi serve qualche alternativa come aziende dove farmi fare un preventivo
da dove scrivi ?
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 22/12/2021 alle: 09:48:26
In risposta al messaggio di PDR del 22/12/2021 alle 09:37:39

da dove scrivi ?
Nordest italia, a metà strada tra Rovigo e Ferrara, nel centro della nebbia perenne
PDR
PDR
01/12/2003 3385
Inserito il 22/12/2021 alle: 09:56:36
In risposta al messaggio di Lollipibus del 22/12/2021 alle 09:29:01

Vedo off topic..ma.. Se ne 2.95 e 40qli...se ne accorgono dalla targa?
no, controllano il libretto prima di rilasciarti il Telepass Europeo; per il pedaggio day by day non ho idea
B747
B747
22/08/2003 2741
Inserito il 22/12/2021 alle: 10:18:10
In risposta al messaggio di Grezz del 22/12/2021 alle 09:33:20

Si sta andando offtopic come sempre ragazzi!!   Torniamo alle mie sospensioni? Mi par di capire che tutti siamo concordi con: 1 Foglio di balestra aggiuntivo Sostituzione molle anteriori Ora mi serve qualche alternativa come aziende dove farmi fare un preventivo
anche io 540, sono andato alla OMA (nel post citato da Tommaso). Tanta spesa (ma commisurata alla professionalità) e TANTA RESA!
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Previous Next
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 22/12/2021 alle: 10:32:37
In risposta al messaggio di B747 del 22/12/2021 alle 10:18:10

anche io 540, sono andato alla OMA (nel post citato da Tommaso). Tanta spesa (ma commisurata alla professionalità) e TANTA RESA!
Ho provato a contattarti in privato per approfondire il discorso e capire magari un prezzo approssimato ma non so se ci sono riuscito, questo forum è un po'... basico per certe cose
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 22/12/2021 alle: 11:29:57
In risposta al messaggio di PDR del 22/12/2021 alle 09:56:36

no, controllano il libretto prima di rilasciarti il Telepass Europeo; per il pedaggio day by day non ho idea
Controllano niente, sta solo a te. Ma mi fermo qui per non perpetuare l OT.
Posso spiegare privatamente o in altro topic, se servisse wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 22/12/2021 alle 11:31:43
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 521
Inserito il 22/12/2021 alle: 11:31:13
In risposta al messaggio di Grezz del 22/12/2021 alle 09:33:20

Si sta andando offtopic come sempre ragazzi!!   Torniamo alle mie sospensioni? Mi par di capire che tutti siamo concordi con: 1 Foglio di balestra aggiuntivo Sostituzione molle anteriori Ora mi serve qualche alternativa come aziende dove farmi fare un preventivo
Perdonami :-)

Come ti dicevo
 prevedi di cambiare anche gli ammo
le sole molle / balestre non sono sufficienti, potresti non essere del tutto soddisfatto magari. Risulta rigido e magari saltella perché manca un adeguato smorzamento.
Magari per budget una cosa alla volta, ma porta a casa il progetto completo, anche se poi paghi la manodopera due volte così...

Domanda: a livello di pneumatici a libretto , dii cui non sono pratico, hai a disposizione altre dimensioni che ti diano un po' più di luce a terra ?

 
Lollipibus
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 22/12/2021 alle: 11:48:20
In risposta al messaggio di Lollipibus del 22/12/2021 alle 11:31:13

Perdonami :-) Come ti dicevo  prevedi di cambiare anche gli ammo le sole molle / balestre non sono sufficienti, potresti non essere del tutto soddisfatto magari. Risulta rigido e magari saltella perché manca un adeguato
smorzamento. Magari per budget una cosa alla volta, ma porta a casa il progetto completo, anche se poi paghi la manodopera due volte così... Domanda: a livello di pneumatici a libretto , dii cui non sono pratico, hai a disposizione altre dimensioni che ti diano un po' più di luce a terra ?  
Ho già i 16 su telaio Light, non posso montare altro a quanto ne so ma non ne sono sicuro
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3714
Inserito il 22/12/2021 alle: 13:30:51
ponte a forbice, lo alzi paro paro
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 22/12/2021 alle: 14:41:29
Ma lavorare sulle barre no?
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 22/12/2021 alle: 16:11:46
In risposta al messaggio di Lollipibus del 22/12/2021 alle 11:31:13

Perdonami :-) Come ti dicevo  prevedi di cambiare anche gli ammo le sole molle / balestre non sono sufficienti, potresti non essere del tutto soddisfatto magari. Risulta rigido e magari saltella perché manca un adeguato
smorzamento. Magari per budget una cosa alla volta, ma porta a casa il progetto completo, anche se poi paghi la manodopera due volte così... Domanda: a livello di pneumatici a libretto , dii cui non sono pratico, hai a disposizione altre dimensioni che ti diano un po' più di luce a terra ?  
Se il mezzo avesse gia un paio di anni, e si cambiassero molle per renderlo piu duro e resistere meglio al peso, sarei pienamente daccordo.

Ci sono passato anni fa, cambiate molle anteriori di un Duucato (ma era acquattato per il peso e le molle Fiat scadenti) e dopo poco dovuto cambiare anche ammortizzatori perchè beccheggiava in maniera esagerata sulle buche.

Però, nel caso, il mezzo è nuovo, e anche se si sa che gli ammo FIAT sono il minimo sindacale,  in questo caso verrebbero messe molle piu lunghe per rialzarlo ma non tanto piu dure visto che il problema non è il peso.
Con ammo nuovi, forse per un paio di anni si puo sfruttare quelli che ci sono. Certo cambiarli male non farebbe , ma a quel punto se si fa con cose buone che ne valga la pena. Una coppia di ammortizzatori ORAP, di ottima qualità, vanno sui 500 euro (non ricordo se ivati o no) e quindi metterne 4 inciderebbe per un migliaio di euro (se bastano) solo per gli ammortizzatori.

Diciamo che nel caso in questione, valutando un po tutto, partirei con molle anteriori piu lunghe e rivedere balestre posteriori, come prima fase, e poi dopo si vede.

Al posteriore, sostituire ammortizzatori anche in un secondo tempo non aumenta la spesa in quanto sono indipendenti e con due bulloni si cambiano in pochi minuti.
All anteriore, purtroppo il Ducato ha il sistema coassiale e quindi per sostituire ammortizzatori ci va di nuovo parecchia manodopera per smontare tutto l avantreno, e non è una banalità e ha il suo costo.

Eviterei ammortizzatori di concorrenza compatibili, sicuramente meglio degli originali (ci vuole poco) ma non in maniera sostanziale e è un cosa da fare solo se si avesse ammortizzatori vecchi e spompati.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Semi
Semi
23/03/2014 1067
Inserito il 22/12/2021 alle: 18:12:26
Per la balestra sicuramente f.lli Polacchini a Varese. Io come molle ho montato le lesjofors, ottimo rapporto qualità prezzo. 
​
​​​​​​
Semi
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1340
Inserito il 22/12/2021 alle: 21:20:13
In risposta al messaggio di Grinza del 22/12/2021 alle 14:41:29

Ma lavorare sulle barre no?
Ciao,
- Se le sospensioni di un veicolo si avvalgono di elementi elastici sotto forma di barre di torsione, in molti casi si può variarne il precarico aumentando così la distanza a terra del veicolo (es: Daily ant.; telai AlKo per Ducato post.)
- Se le sospensioni prevedo molle elicoidali e/o balestre assistite da uno o più barre stabilizzatrici, non vi sono possibilità di regolazione dell'altezza del sottoscocca dal suolo lavorando solo sulle barre stabilizzatrici. Queste agiscono tra le ruote di uno stesso asse e servono solo a limitare le oscillazioni laterali (rollio) dell'asse stesso.
Il Ducato nasce assolutamente senza barre di torsione (sosp. Mc Pherson anteriori; ponte rigido + balestre post.) quindi ...
Un saluto da Vittorio (MI).  
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 23/12/2021 alle: 07:02:02
In risposta al messaggio di vadopiano del 22/12/2021 alle 21:20:13

Ciao, - Se le sospensioni di un veicolo si avvalgono di elementi elastici sotto forma di barre di torsione, in molti casi si può variarne il precarico aumentando così la distanza a terra del veicolo (es: Daily ant.; telai
AlKo per Ducato post.) - Se le sospensioni prevedo molle elicoidali e/o balestre assistite da uno o più barre stabilizzatrici, non vi sono possibilità di regolazione dell'altezza del sottoscocca dal suolo lavorando solo sulle barre stabilizzatrici. Queste agiscono tra le ruote di uno stesso asse e servono solo a limitare le oscillazioni laterali (rollio) dell'asse stesso. Il Ducato nasce assolutamente senza barre di torsione (sosp. Mc Pherson anteriori; ponte rigido + balestre post.) quindi ... Un saluto da Vittorio (MI).  
Avevo un telaio Alko
grazie
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1340
Inserito il 23/12/2021 alle: 07:48:43
L' ho pensato... Buona giornata. Vittorio.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 789
Inserito il 23/12/2021 alle: 08:42:01
Premessa
Il mio camper è costato 41k, è evidente che l'allestitore ha usato una base meccanica entry level, probabilmente i mezzi di costo doppio o anche triplo nascono con sospensioni più raffinate. 
Però per tutte le cose che riguardano i ns.mezzi (e non solo) esiste anche un rapporto costi/benefici da valutare. 
Spendere 1% del valore per modificare le sospensioni posteriori mi può andare bene mentre spendere 8/10% no.

Quindi
Per il posteriore ho scelto la soluzione di minimo impatto che è la balestra aggiuntiva.
Per l'anteriore mi pare di capire che lo smontaggio sia un'attività complessa quindi, per ora resisto, in futuro penso di sostituire sia molle che ammortizzatori in blocco.


 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 23/12/2021 alle: 10:17:54
5 o 6 cm non sono pochi ... come cambia l'assetto è un problema che non si pone nessuno ?
Essendo mezzi che viaggiano sempre a pieno carico non è un aspetto da trascurare ... secondo me.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7372
Inserito il 23/12/2021 alle: 10:56:57
Ma poi non si possono fare interventi strutturali senza l'omologazione e l'iscrizione sulla carta di circolazione. Qui sembra tutto facile, aggiungo, alzo ecc. ecc. A parte quello che non si può fare strutturalmente, a bordo ci siete voi e tutti i rischi ve li prendete compreso il ritiro della CDC,  anche se poi si dirà come sempre che non succede mai e che sono migliorie. Per me sono solo capricci illeciti se non fatti seguendo le normative. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 23/12/2021 alle: 12:01:22
In risposta al messaggio di ezio59 del 23/12/2021 alle 10:56:57

Ma poi non si possono fare interventi strutturali senza l'omologazione e l'iscrizione sulla carta di circolazione. Qui sembra tutto facile, aggiungo, alzo ecc. ecc. A parte quello che non si può fare strutturalmente, a bordo
ci siete voi e tutti i rischi ve li prendete compreso il ritiro della CDC,  anche se poi si dirà come sempre che non succede mai e che sono migliorie. Per me sono solo capricci illeciti se non fatti seguendo le normative. 
Se si sostituiscono molle o balestre o ammortizzatori, non si fa nessuna modifica, ma semplicemente si mettono ricambi compatibili con gli originali, ma rinforzati.
Ti do ragione se si aggiunge qualcosa che non c'era, come per esempio soffietti non previsti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.