CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Alzare il van

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 23/12/2021 alle: 12:59:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/12/2021 alle 12:01:22

Se si sostituiscono molle o balestre o ammortizzatori, non si fa nessuna modifica, ma semplicemente si mettono ricambi compatibili con gli originali, ma rinforzati. Ti do ragione se si aggiunge qualcosa che non c'era, come per esempio soffietti non previsti.
Ragion per cui li ho scartati a malincuore dato che sarebbero la soluzione più rapida ed economica
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7360
Inserito il 23/12/2021 alle: 13:16:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/12/2021 alle 12:01:22

Se si sostituiscono molle o balestre o ammortizzatori, non si fa nessuna modifica, ma semplicemente si mettono ricambi compatibili con gli originali, ma rinforzati. Ti do ragione se si aggiunge qualcosa che non c'era, come per esempio soffietti non previsti.
yes  Parlavo di aggiunte non sostituzioni di qualcosa di già esistente. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Armando
Armando
11/08/2003 4882
Inserito il 23/12/2021 alle: 13:37:53
Scusa Tommaso, ma la cosa è criticabile.
Se tu sostituisci una molla con una più robusta tu alteri la sospensione. Punto.
Per un altro tipo di pezzo potrebbe valere il discorso "ne metto uno rinforzato" nel senso che se ne mette uno che funziona uguale ma che "dura di più".
Nelle molle invece il "rinforzato" al 99% equivale a "molla più dura" (a meno che si passi solo ad un acciaio con snervamento più elevato a parità di dimensioni) quindi è una molla funzionalmente diversa, che come tale altera la sospensione.

Poi sono d'accordo che quasi sempre la cosa è migliorativa perchè la sospensione prima era scarsa rispetto alla massa sospesa (e altri aspetti) e d'altronde, se lo fa un balestraio di quelli citati, in genere l'intervento sarà migliorativo. Tanto più se si adeguano poi anche gli ammortizzatori, come in genere fanno queste ditte (e spesso NON viene fatto in faidate).
Ma chi garantisce che sia tutto ok? (Intendo x aspetti burocratici tipo modifiche a CdC. ecc.)

Insomma tecnicamente la "riserva" ci può stare .. e formalmente è indubbio che si altera la parte a suo tempo omologata.
Poi ognuno fa le sue scelte wink

​​​​​​PS rinforzare una balestra o aggiungere una molla ad aria concettualmente è la stessa cosa. Differisce, oltre al fatto che torpress si vedono laugh, anche molto nei risultati dato che con certe torpress a singolo stadio è molto facile fare svarioni eccedendo nella durezza. Già meno con quelle doppie che hanno un volume d'aria maggiore (cosa che già abbassa la reazione elastica) e poi sono di fatto due molle in serie (dimezzamento di durezza rispetto alla stessa ma singola).
NB Parlo di 1 rispetto a 2 come tendenza, ma poi conta la curva di risposta el. delle singole torpress, cosa che non si vede mai pubblicata.
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 23/12/2021 alle 14:00:59
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 23/12/2021 alle: 14:44:18
In risposta al messaggio di Armando del 23/12/2021 alle 13:37:53

Scusa Tommaso, ma la cosa è criticabile. Se tu sostituisci una molla con una più robusta tu alteri la sospensione. Punto. Per un altro tipo di pezzo potrebbe valere il discorso ne metto uno rinforzato nel senso che se ne
mette uno che funziona uguale ma che dura di più. Nelle molle invece il rinforzato al 99% equivale a molla più dura (a meno che si passi solo ad un acciaio con snervamento più elevato a parità di dimensioni) quindi è una molla funzionalmente diversa, che come tale altera la sospensione. Poi sono d'accordo che quasi sempre la cosa è migliorativa perchè la sospensione prima era scarsa rispetto alla massa sospesa (e altri aspetti) e d'altronde, se lo fa un balestraio di quelli citati, in genere l'intervento sarà migliorativo. Tanto più se si adeguano poi anche gli ammortizzatori, come in genere fanno queste ditte (e spesso NON viene fatto in faidate). Ma chi garantisce che sia tutto ok? (Intendo x aspetti burocratici tipo modifiche a CdC. ecc.) Insomma tecnicamente la riserva ci può stare .. e formalmente è indubbio che si altera la parte a suo tempo omologata. Poi ognuno fa le sue scelte  ​​​​​​PS rinforzare una balestra o aggiungere una molla ad aria concettualmente è la stessa cosa. Differisce, oltre al fatto che torpress si vedono , anche molto nei risultati dato che con certe torpress a singolo stadio è molto facile fare svarioni eccedendo nella durezza. Già meno con quelle doppie che hanno un volume d'aria maggiore (cosa che già abbassa la reazione elastica) e poi sono di fatto due molle in serie (dimezzamento di durezza rispetto alla stessa ma singola). NB Parlo di 1 rispetto a 2 come tendenza, ma poi conta la curva di risposta el. delle singole torpress, cosa che non si vede mai pubblicata.  
Si, in un certo senso il tuo discorso è ineccepibile anche se un pezzo compatibile anche se non identico, secondo me  non crea problemi burocratici. La maggioranza dei ricambi compatibili non sono identici, ma sono approvati.

Però tecnicamente le sospensioni di un furgone sono calcolate per viaggiare con un carico del 50%  , quando il mezzo è scarico non danno il massimo, e quando è carico a 35% non si comportano al meglio appoggiando sui tamponi.
Una volta che in un mezzo è fatto l allestimento, è uguale a un furgone a pieno carico, e quindi anche a vuoto (che poi vuoto non è perchè c'è l allestimento) le sospensioni lavorano male e sui tamponi, con una guida imperfetta nonchè pericolosa.
La cosa giusta sarebbe che la modifica di molle e balestre la facesse il costruttore del camper, ma spesso così non è, e quindi mettendo molle o balestre rinforzate, non si fa altro che riportare a una situazione di normalità, e eliminare un difetto.
Ma tutto cio tu lo sai bene, e questa risposta è piu che altro per il formm che per te.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


mausone46
mausone46
29/12/2019 771
Inserito il 23/12/2021 alle: 18:23:18
In risposta al messaggio di ezio59 del 23/12/2021 alle 10:56:57

Ma poi non si possono fare interventi strutturali senza l'omologazione e l'iscrizione sulla carta di circolazione. Qui sembra tutto facile, aggiungo, alzo ecc. ecc. A parte quello che non si può fare strutturalmente, a bordo
ci siete voi e tutti i rischi ve li prendete compreso il ritiro della CDC,  anche se poi si dirà come sempre che non succede mai e che sono migliorie. Per me sono solo capricci illeciti se non fatti seguendo le normative. 
Sul mio Van con sospensioni complete sostituite all'anteriore + VB ad aria aggiunte al posteriore, la Alko mi ha consegnato il foglio di via da presentare alla Motorizazzione per iscrizione su libretto.
In Germania spesa irrisoria  
Giorgio
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52305
Inserito il 23/12/2021 alle: 19:40:27
In risposta al messaggio di mausone46 del 23/12/2021 alle 18:23:18

Sul mio Van con sospensioni complete sostituite all'anteriore + VB ad aria aggiunte al posteriore, la Alko mi ha consegnato il foglio di via da presentare alla Motorizazzione per iscrizione su libretto. In Germania spesa irrisoria  
Però confermi che ad una modifica serve la trascrizione sul libretto
Qui sembra che sia tutto lecito, da dire anche che in Italia è tutto complicato perché nessuno si vuol prendere la responsabilità.
Come la storia delle ruote che dal 2014 potevano essere da 15 e da 16 come opzional, prima erano entrambe riportate nel libretto, poi la motorizzazione ha detto che cambiavano i parametri, alla fine possono essere da 15 o da 16 dalla nascita e non si può cambiare.
Peró se hai le 15 e metti quelle MAK che sono omologare vai in motorizzazione e ti aggiornano il libretto..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 23/12/2021 alle 20:06:40
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 23/12/2021 alle: 23:36:26
Dubbio amletico:

Ma io non posso andare in fiat e chiedere di farmi montare il kit supplementare delle balestre?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 25/12/2021 alle: 15:13:40
In risposta al messaggio di mausone46 del 23/12/2021 alle 18:23:18

Sul mio Van con sospensioni complete sostituite all'anteriore + VB ad aria aggiunte al posteriore, la Alko mi ha consegnato il foglio di via da presentare alla Motorizazzione per iscrizione su libretto. In Germania spesa irrisoria  
In Germania tutto funziona bene e in modo semplice, neppure da paragonare.
Tanto che chi allestisce un furgonato, se lo vuole omologare, lo registra in Germania, loomologa e poi lo trasferisce in Italia. Con targa Italiana sarebbe semplicemente inutile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 25/12/2021 alle: 15:16:38
In risposta al messaggio di Grezz del 23/12/2021 alle 23:36:26

Dubbio amletico: Ma io non posso andare in fiat e chiedere di farmi montare il kit supplementare delle balestre?
mi sembra il modo migliore per spendere una esagerazione a fronte di un lavoro poco efficace.
I ricambi FIAT vengono venduti a prezzi folli e completamente ingiustificati.
Con OMA/ORAP spendi uguale o meno per un lavoro neppure paragonabile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 26/12/2021 alle: 22:49:17
Orap non lavora sulle balestre, ci sono appena stato. 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 29/12/2021 alle: 17:34:39
In risposta al messaggio di Steu851 del 26/12/2021 alle 22:49:17

Orap non lavora sulle balestre, ci sono appena stato. 
Esatto. ORAP solo molle e ammortizzatori. OMA invece anche balestre.
Era per dire che prendendo ricambi FIAT si prende robetta di minima qualità che non risolve il problema e spendendo quanto a rivolgersi a ditte specializzate che hanno prodotti di elevata qualità.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/12/2021 alle 17:38:22
Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 30/12/2021 alle: 09:18:08
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/12/2021 alle 17:34:39

Esatto. ORAP solo molle e ammortizzatori. OMA invece anche balestre. Era per dire che prendendo ricambi FIAT si prende robetta di minima qualità che non risolve il problema e spendendo quanto a rivolgersi a ditte specializzate che hanno prodotti di elevata qualità.
Comunque sono estremamente soddisfatto del lavoro fatto da Orap, è come se avessero riasfaltato tutte le strade smiley per le balestre mi ha detto di non fare nulla, non sono basso e aumenterei solo la rigidità sia col secondo foglio che coi soffietti (e si è raccomandato di stare alla larga dai monobalza) 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 30/12/2021 alle: 13:22:00
In risposta al messaggio di Steu851 del 30/12/2021 alle 09:18:08

Comunque sono estremamente soddisfatto del lavoro fatto da Orap, è come se avessero riasfaltato tutte le strade  per le balestre mi ha detto di non fare nulla, non sono basso e aumenterei solo la rigidità sia col secondo foglio che coi soffietti (e si è raccomandato di stare alla larga dai monobalza) 
Condivido che i soffietti monobalza vanno evitati !   Passata edperienza tremenda.
Ora ho dei VB doppia balza e non si è irrigidito.
​​​​​​Se dietro non sta basso lascialo così. Se fosse basso ma di giusta durezza si ptrebbe solo ricentinare le balestre cioè incurvarle maggiormente ma senza cambiarle. A meno che non siano quelle di plastica.....ma nel caso cè apposito cassonetto per la plastica winklaughsurprise
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Steu851
Steu851
27/08/2018 1654
Inserito il 30/12/2021 alle: 14:13:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/12/2021 alle 13:22:00

Condivido che i soffietti monobalza vanno evitati !   Passata edperienza tremenda. Ora ho dei VB doppia balza e non si è irrigidito. ​​​​​​Se dietro non sta basso lascialo così. Se fosse basso ma di giusta
durezza si ptrebbe solo ricentinare le balestre cioè incurvarle maggiormente ma senza cambiarle. A meno che non siano quelle di plastica.....ma nel caso cè apposito cassonetto per la plastica 
l'idea dei soffietti è più che altro per poterlo alzare in caso di strade bianche dissestate, oltre che per poterlo eventualmente mettere in bolla, anche se 95 volte su 100 è basso l'anteriore
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 11/01/2022 alle: 13:20:40
Ho circa 3 preventivi, uno solo è decisamente più alto, gli altri due sono in linea.

Domanda a riguardo:
differenza tra "1 foglio di balestra aggiuntivo" e "balestre paraboliche" ??
fabio55
fabio55
14/07/2006 704
Inserito il 17/01/2022 alle: 17:35:34
In risposta al messaggio di Grezz del 20/12/2021 alle 10:16:32

EDIT: chiedo scusa in anticipo se dai miei toni traspare una sorta di antipatia o di poca propensione a ricevere pareri discordanti... ma in ogni topic che ho aperto fino ad oggi si è sempre finiti a parlare di tutt'altro
rispetto all'argomento del topic stesso quindi diciamo che metto le mani avanti e cerco di mantenervi sull'argomento a priori. Ciao a tutti, ogni tanto appaio con le mie idee particolari, in questo topic gradirei si parlasse di come si possa rialzare il mio van. Come indicai in un topic di molto tempo addietro non sono interessato a caricare oltre il dovuto e quindi a rinforzare le sospensioni, non sono interessato nemmeno ad avere l'assetto estremo offroad perchè tanto con una TA non vai da nessuna parte, voglio solo alzare il van che mi sta arrivando di qualche cm per poter andare tranquillo (tranquillo non veloce eh!) lungo le strade bianche. Ribadisco tre semplici concetti che mi piacerebbe venissero rispettati: 1) non me ne frega niente se per voi non è una modifica utile, ognuno ha le proprie esigenze! 2) non mi interessa caricare 40qli, ho un van 540 e siamo in due ad usarlo. 3) evitiamo per favore flame di qualsivoglia natura  Allora, ciò che vorrei fare io è guadagnare 4 o 5 cm di luce, non oltre per evitare di sforare i 3m di altezza (paranoia mia o ragionamento sensato?), non ho la pretesa di montare sospensioni da competizione anzi non vorrei spendere cifre folli, gradirei però di per contro un tipo di modifica che non vada a inficiare troppo sulla stabilità del mezzo compatibilmente con il concetto che più alziamo il baricentro e meno stabilità abbiamo. Se poi fosse possibile avere oltre ai vostri consigli anche qualche esempio di prezzi sarebbe fantastico, a voler poi esagerare magari anche un consiglio di una buona officina per fare il lavoro nel nordest italiano zona basso veneto alta emilia... sarebbe un sogno! Il mezzo è questo:  EDIT: ultima cosa, secondo voi far  segare quella ridicola marmitta è una cosa sensata?
Rialzato di 3 cm anteriormente e posteriormente, il gradino cassato già in fase di ordine, orpello inutile, marmitta non impiccia
Possl 2 win R +, telaio heavy, cerchi16"
Intervento presso OMA, mezzo irriconoscibile, ora guidabilità pari ad autovettura 
Grezz
Grezz
03/09/2018 230
Inserito il 18/01/2022 alle: 08:58:46
In risposta al messaggio di fabio55 del 17/01/2022 alle 17:35:34

Rialzato di 3 cm anteriormente e posteriormente, il gradino cassato già in fase di ordine, orpello inutile, marmitta non impiccia Possl 2 win R +, telaio heavy, cerchi16 Intervento presso OMA, mezzo irriconoscibile, ora guidabilità pari ad autovettura 
Rialzato intervenendo su cosa? In che modo? Cosa hai sostituito?
fabio55
fabio55
14/07/2006 704
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:32:29
In risposta al messaggio di Grezz del 18/01/2022 alle 08:58:46

Rialzato intervenendo su cosa? In che modo? Cosa hai sostituito?
Molle + ammortizzatori rinforzati anteriormente
Ammortizzatori rinforzati + revisione balestre (di serie doppia balestra) + rialzo
Sostituiti molle ed ammortizzatori di serie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.