CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ancora gasolio congelato, ma... (Ducato 130cv)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Baba Bongo
Baba Bongo
19/11/2007 122
Inserito il 05/01/2009 alle: 23:43:30
Quello che ho da dire forse sarà utile per chi ha il ducato 130 e va in montagna. Premetto che altri topics hano trattato l'argomento ma in maniera marginale, così ho deciso di aprirne uno nuovo. Breve storia: Ducato x250 130hp 7000KM 1 anno di vita Altre 3 uscite invernali l'anno scorso tutto liscio (ma faceva un po' meno freddo). Per il ponte 7 8 dicembre scorso vado a Foppolo (niente di speciale come quota e temparature, una "montagna poco impegnativa" per camperisti e camper, e prima di arrivare faccio come sempre gasolio chiedendolo invernale. Il pom. dopo il motore parte e gira per un quarto d'ora, ma il giorno successivo nulla, non parte più. Mi armo di buona volontà e attaccando un phon scaldo il motore, a caso non riuscendo ad identificare il filtro carburante, ma dopo un'oretta il motore parte con uno stridio. Anche a me resta accesa la spia motore, ma dopo qualche riavvio si spegne. Appena tornato chiamo il meccanico e gli racconto, e su suo consiglio, metto additivo antigelo e faccio lo spurgo dal filtro per evitare residui di acqua. In tale riconfigurazione ieri riparto per Foppolo, e questa mattina, appena sveglio, provo ad avviare e il motore parte perfettamente per 1 quarto d'ora. Dato che faceva davvero freddo per i miei standard (-6!!!) penso che la volta precedente mi era stato messo gasolio farlocco...ma....questo pomeriggio, tornato dalle piste, provo ad avviare e...niente...non ne vuole sapere. Per verificare faccio l'operazione di spurgo e il gasolio bello liquido scende, quindi non vi è congelamento ne filtro del carburante, ma in qualche posto tra esso e il motore...tempreatura esterna -4! Telefono al meccanico che mi dice che può essere la pompa o il cosiddetto piffero, e che col freddo tutti i motori soffrono!! Così mi riarmo di pazienza con phon scaldo di nuovo, e dopo mezz'ora parte (forte stridio). Decido di tornare anche perchè prometteva neve, dovendo fare anche il cinema per trovare un posto dove scaricare, ma, fino al parcheggio del camper, la spia del motore è rimasta accesa. Appuntamento in FIAT lune 19 gennaio! Grazie a TE che hai letto il mio papiro fino qua!! Ora vi chiedo, anche alla luce dei vostri commenti precedenti: - Dato che per certo il gasolio non si è congelato nel filtro, è possibile che ciò avvenga tra quel punto e il motore? Può essere questa una caratteristica del nuovo ducato oppure un componente difettoso sostituito il quale posso tornare tranquillo in montagna? - Può, nonstante tutto, un motore di ultima generazione, con carburante opportunamente trattato, non partire se si scende al massimo a -8 gradi?? - Cosa posso fare, oltre un bel controllo in garanzia e le ovvie precauzioni con additivi, a prevenire tale eventualità (webasto, phon, maldive!!!)? Grazie a tutti per la pazienza e ciao
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 05/01/2009 alle: 23:56:02
Ciao , probabilmente quel tipo di meccanica , non so x quale oscuro motivo teme + il freddo rispetto ad altre , lo scorso anno a LA Villa sono intervenuto in aiuto di un camperista con un 130 hp chr a -10 non ne voleva sapere di partire , durante queste feste lo stesso sul cimone con la stressa meccanica , se io avessi questo problema , monterei un vebasto come quello che è montato di serie in certe auto che mantengono caldo il motore , così , una mezz'ora prima di partire lo accenderei x potere scaldare il motore . Saluti Paolo
Baba Bongo
Baba Bongo
19/11/2007 122
Inserito il 06/01/2009 alle: 00:10:03
ciao Paolo Grazie per la tua risposta... Temo anche io che la meccanica del mio camper, lodevole in molta alre cose, tema il freddo. Sto , infatti , cercando informazioni su webasto, credo si il thermo top, ma non ho capito se è un riscaldatore per la cellula (come la truma combi), o proprio del motore. Tu ne sai qualcosa. Ciao e a presto Giulio (Baba Bongo)
Davidone
Davidone
02/08/2007 386
Inserito il 06/01/2009 alle: 02:12:14
Il thermo top Webasto e l'hydronic della Eberspacher sono preriscaldatori per il motore, da mettere in serie in un qualche punto del circuito di raffreddamento. Ovviamente quando è calda "l'acqua" del motore avrai più velocemente caldo anche in cabina...
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:37:07
quote:Originally posted by Davidone
Il thermo top Webasto e l'hydronic della Eberspacher sono preriscaldatori per il motore, da mettere in serie in un qualche punto del circuito di raffreddamento. Ovviamente quando è calda "l'acqua" del motore avrai più velocemente caldo anche in cabina... >
> Quoto Saluti Paolo
miky06
miky06
17/01/2007 22
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:49:09
ciao a tutti Ducato x250 130hp 15.000KM 2 anni di vita e'capitato anche a me questa settimana a san vigilio di marebbe giorno -4/5 notte -10/15 stesso tuo difetto e dopo molto tempo siamo arrivati a scaldare la cannetta che arriva alla pompa di iniezione e dopo poco e'partito senza problemi e nessuna spia accesa andrea
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1298
Inserito il 06/01/2009 alle: 11:31:39
Anch'io ho avuto questo tipo di problema. L'anno scorso, dopo 3 gg a -10 fisso, il camper non voleva partire. 2 ore a scaldare il motore, niente. Continuava a fare un rumore-sibilo a quadro inserito e anche dopo averlo disinserito per qualche secondo. Quel rumore, secondo me proveniva dal serbatoio. In effetti c'è un punto che potrebbe essere il cono di pescaggio della pompa di bassa pressione. Riscaldando insistentemente quel punto (pochi munuti alla fine) il mezzo è partito senza tentennamenti e poi ha funzionato perfettamente senza spie. Ho imputato la colpa al gasolio "poco" invernale. Quest'anno mi sono sincerato di fare il pieno in quota, ero in riserva, e ho fatto una decina di km di una stradina impervia ed innevata, per cui una buona mezz'ora. Poi parcheggiato il mezzo, l'ho spento. Il giorno successivo mi sono dovuto muovere, al primo colpo è partito, ma dopo una notte a -10, era già trascorsa una giornata in prossimità dello zero. Secondo giorno, seconda ripartenza. Questa volta di mattina. Minima -13. Primo tentativo vano. Secondo pure. Disinserisco il quadro e sento lo stesso rumore-sibilo che si protrae per qualche secondo. Aspetto qualche istante, il tempo di gioire della vita, ringraziando mia moglie per lo sciorinamento initerrotto di "te l'avevo detto" e "ma possibile che non controlli mai prima di partire?" (inciso per le signore: per cortesia, fondate un club e organizzate mega raduni per le feste - sarò ben lieto di portarvi mia moglie e di proseguire con il mezzo debitamente alleggerito). Dicevo: qualche istante di attesa, ulteriore tentativo e il mezzo languidamente parte, senza particolari rumori nè irregolarità alcuna. Ringrazio mia moglie di aver dato fiato alla bocca, probabile che un po' di calore sia arrivato nel punto debito. A parte le battute, domanda per i più esperti: è possibile che sia la pompa di bassa pressione a bloccarsi? in effetti il vano motore è protetto dall'oscurante integrale, inoltre molta della dissipazione termica della cabina va a finire proprio lì, mentre il serbatoio è ben esposto, in particolare il punto citato. Grazie della vostra pazienza. Vittorio
Baba Bongo
Baba Bongo
19/11/2007 122
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:49:24
Grazie per le vostre risposte. Quindi pare che il nuovo ducato a basse temperature non soffra solo del classico congelamento della paraffina nel filtro, bensì di un altro problema in un altro punto del circuito. Quindi le considerazioni che torno a fare sono: Non c'è intervento meccanico sul mezzo per riparare qualcosa che non va, ce lo dobbiamo tenere così? L'ultilizo di pre-riscaldatori tipo hermo top sarebbe efficace, visto che l'inghippo potrebbe essere in un punto defilato rispetto al vano motore che viene riscaldato? Devo rinunciare al camper d'inverno? Ciao a tutti
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 06/01/2009 alle: 14:24:43
Da esperienza personale avvenuta 2 gg fà con GASOLIO INVERNALE metto in moto il motore x partire tutto ok, ducato 2800 jtd, dopo un pò si spegne (-16°c),riprovo e sento rumore dalla pompa,praticamete si è riempito di gel di parafina il cestello del serbatoio gasolio dove alloggia la pompa, un'ora di aria calda da sotto il serbatoio ed è tornato tutto ok,sembra che su questi mezzi sia + delicata la zona pompa che il filtro Ciao
Baba Bongo
Baba Bongo
19/11/2007 122
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:18:33
quote:Originally posted by niknik02
Da esperienza personale avvenuta 2 gg fà con GASOLIO INVERNALE metto in moto il motore x partire tutto ok, ducato 2800 jtd, dopo un pò si spegne (-16°c),riprovo e sento rumore dalla pompa,praticamete si è riempito di gel di parafina il cestello del serbatoio gasolio dove alloggia la pompa, un'ora di aria calda da sotto il serbatoio ed è tornato tutto ok,sembra che su questi mezzi sia + delicata la zona pompa che il filtro Ciao >
> Infatti, che fare?
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:52:04
Premesso che ho un Mercedes 207 D (cioè... un Hymermobil del 1982 su meccanica Mercedes.. [:D]), quindi parliamo di cose diverse, profondamente diverse, essendo il mio un 2.4 litri aspirato da pochi cavalli... Il problema con ogni probabilità è l'acqua od almeno l'umidità nell'impianto. Quindi, trova un bravo pompista (cerca un pompista Bosch, Magneti Marelli od altro marchio, tipo Delchi, del tuo sistema pompa-iniettori) e fagli fare un controllo accurato di tutta la linea d'alimentazione: pompe, iniettori, tubi e filtri. Basta una gocciolina d'acqua nel punto sbagliato e (nei sistemi ad alta pressione) hai problemi. A -6 non hai ancora problemi di congelamento (formazione di catene di paraffine) nella nafta. Per esperienza diretta, col diesel acquistato in città, fino a 24 ore di fermata a -10 non creano problemi particolari. Un OTTIMO spurgo, magari con la sostituzione di TUTTI I FILTRI del gasolio dovrebbe risolvere il problema, almeno fino al primo pieno con tracce d'umidità (purtroppo un problema frequente). Ciao. Stefano
zero3
zero3
17/09/2007 727
Inserito il 06/01/2009 alle: 16:42:21
Sui Ducato ultimo tipo(dove magari non è stato ancora messo gasolio invernale)si solidifica la parafina nel serbatoio del gasolio dove si trova la pompa di adescamento. Si avvertirà un rumore anomalo della pompa stessa quando si girerà la chiave di avviamento.Per risolvere questo problema basta mettere una stufetta elettrica un'oretta sotto il serbatoio, magari scaldare con il phon le linee e il filtro e poi via verso nuovi orizzonti!!!! Rimarrà accesa la spia gialla sul quadro strumenti[xx(]di avaria motore che dovrebbe sparire dopo un paio di avviamenti. Ale.
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 06/01/2009 alle: 18:23:34
ho anch'io un ducato x250 130Hp ed ho riscontrato in parte i Vs. problemi, sono stato molte volte sulla neve, e devo dire che anche se per ora si è sempre avviato malgrado i -21 di livigno e ai -8 di Ponte di Legno, all'avvio alle basse temperature, sento sempre quel preoccupante stridio e l'accensione della spia motore, fatemi sapere se individuate il motivo ciao crociere99
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 06/01/2009 alle: 19:39:02
quote:Originally posted by crociere99
ho anch'io un ducato x250 130Hp ed ho riscontrato in parte i Vs. problemi, sono stato molte volte sulla neve, e devo dire che anche se per ora si è sempre avviato malgrado i -21 di livigno e ai -8 di Ponte di Legno, all'avvio alle basse temperature, sento sempre quel preoccupante stridio e l'accensione della spia motore, fatemi sapere se individuate il motivo ciao crociere99 >
> Stessa meccanica stesso problema, sia con il gasolio alpino che con il gasolio "cittadino" adittivato manualmente. Io ho scaldato penso sia la pompa, quell'affare rotondo di alluminio sulla destra del motore. A mio parere il nuovo Ducato teme troppo il freddo e dobbiamo trovare il punto critico.id="red">id="size3">

Modificato da Rikardo il 06/01/2009 alle 19:40:15
Baba Bongo
Baba Bongo
19/11/2007 122
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:26:55
Sono mooolto contento di leggere le vostre risposte, perchè capisco di non essere solito sfigato col problema raro. Qui dobbiamo stabilife il da farsi se volgliamo tornare sulla neve (magari non in questi giorni[8D]) coi camper. Il mio camper è in garanzia, e sarei poco propenso a fare fare a mie spese un check completo dell'impianto da un pompista. Dato che fra pochi gg va a fare il tagliando, che cosa dico al meccanico per farmelo rimettere in forma? Sono anche un po' disorientato, dato che per far partire il mio mezzo io ho scaldato la testata, prima dietro e poi davanti, e non "sotto", e visto il phon da viaggio non credo di avere agito sulla pompa di pescaggio...e poi il solito quesito: un pre-riscaldatore tipo webasto thermo top secondo voi risolve? grazie a tutti per la partecipazione
LeoT
LeoT
02/12/2006 447
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:27:30
Ma....... eppure qui: id="size2"> http://www.fiatcamper.com/homepage.php?lang=it si dice che......è nato per essere un camper. Quindi in sede di progettazione sono state analizzate nei minimi dettagli tutte le problematiche inerenti all'impiego come veicolo ricreazionale!id="size2"> [}:)]

Modificato da LeoT il 06/01/2009 alle 20:30:48
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:38:31
quote:Originally posted by LeoT
Ma....... eppure qui: id="size2"> http://www.fiatcamper.com/homepage.php?lang=it si dice che......è nato per essere un camper. Quindi in sede di progettazione sono state analizzate nei minimi dettagli tutte le problematiche inerenti all'impiego come veicolo ricreazionale!id="size2"> [}:)] >
> Un giorno prima ci abbiamo messo 6 ore prima di far partire un ford,secondo me bisogna cercare le tecniche che usano nei motori a gasolio dei paesi nordici. Ciao Ciao
maulaika
maulaika
20/06/2007 58
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:53:21
questo fatto non può dipendere anche dal tipo di allestimento?e di camper? se motorhome o mansardato per esempio? e a seconda del tipo di riscaldamento del camper?(non webasto)
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 06/01/2009 alle: 21:04:54
Quelli che ho visto e assistito io, erano tutti Ducato x250 ultimo tipo tutti mansardati e di alestimenti diversi, il problema è il Ducato.
franch63
franch63
15/01/2008 1038
Inserito il 06/01/2009 alle: 21:48:57
anche io a sappada BL ho visto tutti camper nuovi che non partivato e i camper vecchi 2000/1 partivano normalmente-25g n.b tutti con gasolio invernale.
maulaika
maulaika
20/06/2007 58
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:07:21
[:0][:0] tutti tutti?? speriamo che su gli ultimi usciti abbiano risolto questo problema[xx(][xx(]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.