Mi aggiungo a coloro che sostengono che ogni mezzo è differente e che molti sparano "informazioni" senza cognizione di causa..
Ho avuto il piacere di fare parecchi Km con un biasse full air con possibilità di intervenire in corsa ( modifica centralina) sulla pressione aria dei 6 elementi..
Che dire ... Il Posteriore era lo stato dell'arte del Comfort e tenuta di Strada ... Digeriva i dissuasori come poche autovetture possono fare.
All'Anteriore si era sicuramente attenuato il problema della rigidità del Ducato Motorhome, ma complici gli Pneumatici Camping gonfiati abbondantemente, gli scossoni si sentivano Bene ed era lontano da ciò che mi sarei aspettato considerati i circa 10.000,00 e oltre di spesa necessari per la modifica.
Al tempo ho potuto farmi un idea chiara e comparata, per quanto personale, perchè potevo salire su questo Biasse Full Air 6 canali , il mio Iveco 67C18 Wabco al posteriore, e un Iveco 70C17 Full Air a 4 Canali VB air suspension ( Il migliore in assoluto) ... e tralascio il discorso delle barre antirollio
Premesso che gli assetti sono cosa seria e strettamente personale io farei così:
- Valutazione, in base al peso sull'asse anteriore, della adeguatezza elementi smorzanti ( molle ) e sostituzione in base ai consigli di chi ha già dato
- Montaggio pneumatici idonei al comfort e tenendo ( cosa già scritta e molto importante) la pressione che le tabelle di gonfiaggio prescrivono in base al carico sull'asse fino a trovare il giusto compromesso ( +/- 0,3 Bar possono fare la differenza)
... ( Il mio Iveco 67C18 con gli Agilis carcassa rigida perdeva un sacco di comfort rispetto ai VancoWinter)
- Al posteriore ritengo che sia emerso chiaramente che le 3 barre/ molle di torsione Alko ( spero di ricordare bene) necessitano di mano esperta per la taratura e che le molle ad aria sia un ottimo aiuto per chi sfrutta al Max e oltre

la capacità di carico dell'asse posteriore.
Buone considerazioni e .... conclusioni
Modificato da Prat il 24/05/2017 alle 14:34:33