CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Assetto telaio alko

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mamodj
mamodj
28/09/2012 764
Inserito il 19/05/2017 alle: 22:02:07
cuao c'è qualcuno di voi che sul telaio alko su motorhome ha montato le
sospensioni ad aria posteriori e gli ammortizzatori completi anteriori alko ?
come vi trovate ?
Massimo
mamodj
mamodj
28/09/2012 764
Inserito il 21/05/2017 alle: 22:21:19
Nessuno li ha montati ? Mi sembra strano 
Massimo
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 22/05/2017 alle: 08:39:12
In risposta al messaggio di mamodj del 19/05/2017 alle 22:02:07

cuao c'è qualcuno di voi che sul telaio alko su motorhome ha montato le sospensioni ad aria posteriori e gli ammortizzatori completi anteriori alko ? come vi trovate ? Massimo

Ciao buon giorno, ti dico la mia esperienza. MH arca h720 glm del 2008 ho istallato sospensioni anteriori alko acs e ruotato la barra stabilizzatrice posteriore, sono soddisfatto, minor rollio, più confort in caso di avvallamenti e strada dissestata. Ho provato un camper identico al mio che aveva anche le sospensioni ad aria posteriori (sempre alko) ed era ancora più performante.
mamodj
mamodj
28/09/2012 764
Inserito il 22/05/2017 alle: 22:49:32
Ciao , oggi ho sentito
anche  Orap, che mi ha detto che produce un ammortizzatore per MH Ducato a gas per avere più confort nella guida,
e che alcuni dei suoi clienti che avevano montato Alko acs anteriori li hanno tolti dalla disperazione perché troppo rigidi .
ormai non so più cosa decidere ognuno dice la sua !
 
Massimo
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 23/05/2017 alle: 06:11:14
Io ci sto studiando su parecchio per trovare il kit giusto, ce ne sono tre ad aria simili per al-ko posteriore:
-VB AirSuspension    http://www.vbairsuspension.it/it/
-Goldsmitt  http://www.goldschmittitalia.it/
-Al-ko
Le barre non vengono toccate, con la molla ad aria aggiuntiva al-ko mi dice che collabora circa per il 30% e allieva la sforzo sulle barre.
I prezzi più o meno si equivalgono siamo sui 2200€ montati.. Da prendere kit con compressore.
Il top a me pare il VB, sono stati i primi ad inventarlo. Goldsmitt monta molle Firestone, molto morbide, è un kit interessante.
Bisognerebbe parlare con chi ce l'ha x raccogliere pareri
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/05/2017 alle: 08:56:03
In risposta al messaggio di mamodj del 19/05/2017 alle 22:02:07

cuao c'è qualcuno di voi che sul telaio alko su motorhome ha montato le sospensioni ad aria posteriori e gli ammortizzatori completi anteriori alko ? come vi trovate ? Massimo

// ..ormai non so più cosa decidere ognuno dice la sua ! //

Ciao Massimo , 

ovvio , ognuno ha un mezzo diverso dall altro e una percezione diversa dagli altri 

Per molti un telaio Al-ko è un castigo di Dio ...altri ne sono innamorati 

Ho un Motorhome con telaio Al-Ko / Heavy  e non ho aggiunto alcun " soffietto "  

Dietro va ottimamente BENE , avanti invece la sospensione era in crisi e ho sostituito le sole molle 

Il peso e la distribuzione dei carichi fanno molto quando si parla di assetto , di conseguenza anche il passo del telaio fa la differenza 

Ho un mezzo di 6,85 m con passo di 3,8 m e al posteriore peso 2400 Kg. sull anteriore 1800  a pieno carico , altrimenti qualcosina meno , diciamo 4t invece che 4,2 t 

Molta importanza rivestono gli pneumatici e la pressione dato che fanno parte del sistema sospensivo  ,  " giocando " con questa sono arrivato ad un buon compromesso  ( 5,4 post e 4,2 ant )  

Adesso sono in procinto di provare due nuove gomme da carico , quindi non  " CP " ( Camping )  che dovrebbero risultare più confortevoli 



Mar..cucciolowink



 
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 23/05/2017 alle: 20:53:26

avevano montato Alko acs anteriori li hanno tolti dalla disperazione perché troppo rigidi   Mi sembra una fregnaccia.
Io ho avuto sul mio Carthago le M9  le M 11 ( Goldsmitt) queste si tolte per la disperazione poi ho avuto le Fiat originali Euro 5 e per finire le Alko ACS che monto tuttora e sono senz'altro le migliori, il salto qualitativo però è stato il passaggio dai pneumatici da 15 a quelli da 16 ,non si sente nessuna asperità della strada o giunti autostradali.Sul posteriore ho le Alko Tripla balza che gonfio in relazione al carico ( scooter  ). Sono soddisfattissimo di questa configurazione. Saluti. Gianni
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic

Modificato da nebris il 23/05/2017 alle 21:35:30
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 23/05/2017 alle: 21:53:38
Al-ko monta la tripla balza, le Goldsmitt invece sono senza alcuna balza, gomma Firestone, molto morbide.
Chi ce le ha montate?
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 24/05/2017 alle: 07:56:09
In risposta al messaggio di penile26 del 23/05/2017 alle 21:53:38

Al-ko monta la tripla balza, le Goldsmitt invece sono senza alcuna balza, gomma Firestone, molto morbide. Chi ce le ha montate?

Anche la Alko tripla bslza sono molto morbide non hanno nulla a che fare con i classici bombolotti rossi monobalza. Saluti . Gianni
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic
mamodj
mamodj
28/09/2012 764
Inserito il 24/05/2017 alle: 09:57:31
Quindi i soffietti ad aria dietro alla fine sono confortevoli ? Mi Sto arrivando! Che opterò alla fine per il kit alko è anche il meno costoso
Massimo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 24/05/2017 alle: 11:27:40
Mi aggiungo a coloro che sostengono che ogni mezzo è differente e che molti sparano "informazioni" senza cognizione di causa..
Ho avuto il piacere di fare parecchi Km con un biasse full air con possibilità di intervenire in corsa ( modifica centralina) sulla pressione aria dei 6 elementi..
Che dire  ... Il Posteriore era lo stato dell'arte del Comfort e tenuta di Strada ... Digeriva i dissuasori come poche autovetture possono fare. 
All'Anteriore si era sicuramente attenuato il problema della rigidità del Ducato Motorhome, ma complici gli Pneumatici Camping gonfiati abbondantemente, gli scossoni si sentivano Bene ed era lontano da ciò che mi sarei aspettato considerati i circa 10.000,00 e oltre di spesa necessari per la modifica.

Al tempo ho potuto farmi un idea chiara e comparata, per quanto personale, perchè potevo salire su questo Biasse Full Air 6 canali , il mio Iveco 67C18 Wabco al posteriore, e un Iveco 70C17 Full Air a 4 Canali VB air suspension ( Il migliore in assoluto) ... e tralascio il discorso delle barre antirollio 

Premesso che gli assetti sono cosa seria e strettamente personale io farei così:
- Valutazione, in base al peso sull'asse anteriore,  della adeguatezza elementi smorzanti ( molle ) e sostituzione in base ai consigli di chi ha già dato wink
- Montaggio pneumatici idonei al comfort e tenendo ( cosa già scritta e molto importante) la pressione che le tabelle di gonfiaggio prescrivono in base al carico sull'asse fino a trovare il giusto compromesso ( +/- 0,3 Bar possono fare la differenza)
... ( Il mio Iveco 67C18 con gli Agilis  carcassa rigida  perdeva un sacco di comfort rispetto ai VancoWinter)

- Al posteriore ritengo che sia emerso chiaramente che le 3 barre/ molle di torsione Alko ( spero di ricordare bene)  necessitano di mano esperta per la taratura e che le molle ad aria sia un ottimo aiuto per chi sfrutta al Max e oltre blush la capacità di carico dell'asse posteriore.

Buone considerazioni e .... conclusioni

Modificato da Prat il 24/05/2017 alle 14:34:33
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.