CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Attrezzi Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 11/03/2009 alle: 21:32:20
Lo scorso week end, durante l'installazione del generatore Efoy, ho realizzato che i sig. della McLouis hanno spostato la valigetta attrezzi del Ducato da sotto il sedile passeggero a sotto il sedile guidatore. Ovviamente si sono ben guardati dallo spostare anche i relativi sistemi di fissaggio per cui ecco che ora naviga tranquilla nell'abbondante spazio che c'è sotto al sedile. A questo punto mi è venuto un dubbio, non avendo in dotazione la ruota di scorta, è davvero indispensabile portarsi dietro la cassetta stessa che contine il crik ed altre leve e chiavi per il suo utilizzo. Potrei semplicemente mettere il gancio e le altre poche cose utili in una piccola borsa... Voi avete lasciato la scatola sotto il sedile? Ritenete sia indispensabile? Preciso che l'allestitore o la Fiat hanno messo il kit di riparazione pneumatici (non ricordo esattamente come si chiama forse fix&go). Se anche voi lo avete tolto allora sarò ancora più convinto di utilizzare quello spazio per altri scopi. A proposito la cassetta è questa.... ovviamente aperta. Grazie mille a chi mi toglirà questo dubbio.
Clint
Clint
01/09/2008 9754
Inserito il 11/03/2009 alle: 22:03:30
Se squarci la gomma, con il kit non fai niente. Ho montato nel gavone una ruota di scorta, di conseguenza la scatola con i ferri la porto sempre con me. E' vero che alcune assicurazioni mandano il soccorso stradale con la gomma da cambiare, ma se ti trovi in posti non facilmente raggiungibili come fai. Meglio essere sempre indipendenti.Poi ognuno fa quello che vuole.
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 11/03/2009 alle: 23:58:10
quote:Originally posted by Clint
Se squarci la gomma, con il kit non fai niente. Ho montato nel gavone una ruota di scorta, di conseguenza la scatola con i ferri la porto sempre con me. E' vero che alcune assicurazioni mandano il soccorso stradale con la gomma da cambiare, ma se ti trovi in posti non facilmente raggiungibili come fai. Meglio essere sempre indipendenti.Poi ognuno fa quello che vuole. >
> Forse non mi sono spiegato.... Al momento la ruota di scorta non c'è! Quindi ha senso portarsi appresso il crik?
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 12/03/2009 alle: 00:10:41
Forse non hai capito quello che ti voleva dire , anzichè togliere i ferri, compra una ruota di scorta. Vale anche come mio consiglio Davide
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 12/03/2009 alle: 01:18:09
Grazie mille. Non pensavo di essere uno dei pochi che non ha comprato la ruota di scorta. In 10 anni di camper non mi era mai servita ed ho probabilmente sottovalutato la cosa... Anche perchè sotto al camper manca il supporto ed il gavone sotto al matrimoniale non è poi così grande... Ci penserò su e vedrò se riesco a sistemarla.. Eventualmente cercherò di mettere li anche il crik. Sprecare tutto il grande spazio sotto il sedile di guida per lui non mi va proprio.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 12/03/2009 alle: 12:07:39
[/quote] Forse non mi sono spiegato.... Al momento la ruota di scorta non c'è! Quindi ha senso portarsi appresso il crik? [/quote] Io ho chiesto specificamente di avere la ruota di scorta, ma credo che il crick possa essere comunque utile nel tuo caso anche per alleggerire il peso del camper dalla ruota che stai rigonfiando con il compressorino in dotazione..
alexbio
alexbio
24/12/2007 2830
Inserito il 12/03/2009 alle: 18:56:46
Io faccio così: Se viaggio in Italia e siamo in 4 persone lascio a casa la valigetta (rsparmio peso...)portandomi solo il gancio ad occhione e se dovessi bucare o utilizerò il kit Fiat o al peggio l'assistenza compresa con l'assicurazione. Se andiamo all'estero o siamo in due persone mi porto dietro la ruota di scorta che mi sono procurato, e ovviamente la valigetta. ciao
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 12/03/2009 alle: 21:19:26
quote:Originally posted by alexbio
Io faccio così: Se viaggio in Italia e siamo in 4 persone lascio a casa la valigetta (rsparmio peso...)portandomi solo il gancio ad occhione e se dovessi bucare o utilizerò il kit Fiat o al peggio l'assistenza compresa con l'assicurazione. Se andiamo all'estero o siamo in due persone mi porto dietro la ruota di scorta che mi sono procurato, e ovviamente la valigetta. ciao >
> La tua idea dovrebbe mettere daccordo tutti.... apprezzo molto. Grazie mi sa che farò così.
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 14/03/2009 alle: 00:57:29
Io ho una cassetta degli attrezzi piccolina in plastica dove oltre agli attrezzi in dotazione ho aggiunto i miei (seri di chiavi, martello pinza ecc.) la scatola nera l'ho messa in soffitta e il crick l'ho sistemato nel vano stufa con una staffa a chiusura con elastico autocostruita.
dafi
dafi
25/03/2007 791
Inserito il 14/03/2009 alle: 08:43:23
salve ho fatto come Rikardo ho messo la cassetta nello sgabuzzino, il crik l'ho fasciato e messo in garage e il resto nella cassetta attrezzi. mi si è liberato il posto per metterci la tanica da 20 litri con grande soddisfazione. per i commenti sulla gomma di scorta si o no deve essere una scelta semplicemente tua personale; io me la sono trovata e me la tengo anche se ho fatto un pensierino di toglierla e se non l'avessi avuta non me ne sarei preoccupato tanto di più. Il calcolo delle probabilità è micidiale; chi mi dice che dopo un cambio non buchi ancora e quindi secondo alcuni dovresti "per tranquillità" avere più di una ruota di scorta. Viaviamo alla giornata e vediamo di non essere troppo ansioni e preoccupati. ciaociao
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 15/03/2009 alle: 06:45:23
Se volete star tranquilli, una bella chiave a croce o uno svitatore elettrico 12v (una favola!!!) e un crick idraulico a bottiglia da almeno 3 ton. Il kit a corredo lo vedo fragile se non perfettamente in piano e rischiate di farvi male. Le probabilità di foratura non c'entrano, ne basta 1/1000000 per giustificare la ruota di scorta!!! Investite in sicurezza, costa poco e state tranquilli
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 17/03/2009 alle: 16:24:43
quote:Originally posted by Etj
Se volete star tranquilli, una bella chiave a croce o uno svitatore elettrico 12v (una favola!!!) e un crick idraulico a bottiglia da almeno 3 ton. Il kit a corredo lo vedo fragile se non perfettamente in piano e rischiate di farvi male. Le probabilità di foratura non c'entrano, ne basta 1/1000000 per giustificare la ruota di scorta!!! Investite in sicurezza, costa poco e state tranquilli >
> quoto al 100 x 100 [;)][;)][;)]
clap58
clap58
28/03/2008 47
Inserito il 01/04/2009 alle: 14:48:12
quote:Originally posted by Etj
Se volete star tranquilli, una bella chiave a croce o uno svitatore elettrico 12v (una favola!!!) e un crick idraulico a bottiglia da almeno 3 ton. Il kit a corredo lo vedo fragile se non perfettamente in piano e rischiate di farvi male. Le probabilità di foratura non c'entrano, ne basta 1/1000000 per giustificare la ruota di scorta!!! Investite in sicurezza, costa poco e state tranquilli >
> Ne approfitto (oltre al fatto che concordo pienamente sulla ruota di scorta): qualcuno mi sa dire quale chiave a croce comprare? Di che misura sono i bulloni? La chiave a croce deve essere da 70cm. o va bene quella corta? Grazie!

Modificato da clap58 il 01/04/2009 alle 14:49:09
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.