CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Balestre o sospensioni ad aria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 16:16:03
Possiedo uno Chausson Welcom 16 e mi trovo benissimo,però ho le balestre del camper piatte (veramente lavorano in negativo) e sento parecchio l'oscillazione del mezzo nei sorpassi e in curva, ho chiesto a diversi meccanici ma ci sono pareri molto contrastanti, qualcuno mi dice di mettere un foglio di balestra e di non mettere le sospensioni ad aria, altri mi dicono di mettere le sospensioni ad aria e non il foglio di balestra, che faccio? Attendo fiducioso consigli. Ciao a tutti e grazie
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 27/06/2006 alle: 16:52:41
Questo è un'argomento più volte dibattuto e che continua a trovare opposti sostenitori,io non ho la presunzione di essere nel giusto e ti dico la mia opinione confortata da quasi 20 anni di camper,di cui 12 con sospensioni ad aria,ed anche dal fatto di operare nel settore ma,ripeto,non ho la presunzione di essere nel giusto. Allora,presupponendo che tu abbia una meccanica Ducato con balestra monolama è quasi normale che la stessa ti lavori al rovescio data la lunghezza,se monti un'altro foglio rialzi leggermente il post. del mezzo e lo irrigidisci,se hai Fiat esiste un kit camping car che prevede doppio foglio di balestra e,volendo,ammortizzatori maggiorati,non è male,l'ho sperimentato sul mio vecchio semiintegrale su Ducato 2800 a cui avevo anche aggiunto le sospensioni ad aria. A questo punto potresti dirmi " si,ma allora cosa faccio? ",andiamo per gradi e cerchiamo di capire bene le cose. Le sospensioni ad aria,nella grande maggioranza,non sono nate per sostituire la balestra ma per aiutarla nel lavoro,in altre parole le ns. balestre si piegano perchè sono sottoposte quotidianamente ad un lavoro pesante che si aggrava quando andiamo in vacanza quindi è giusto montare le sosp. avendo l'accortezza di tenerle al massimo della pressione quando lasciamo il mezzo fermo ed usandole alla giusta pressione quando viaggiamo ma questo andrebbe fatto quando il mezzo è nuovo,nel tuo caso,con balestra rovesciata,rischi di non ottenere al 100% i benefici cercati anche se,indubbiamente,li otterrai in buona percentuale senza considerare l'aspetto più importante e cioè una maggiore aderenza dell'avantreno,il che non guasta. Concludendo,io monterei le sosp. ad aria come primo intervento solo se usi quelle a quattro soffietti,se non sai dove trovarle mandami il tuo indirizzo email che ti spedisco una foto, e,successivamente,se non ancora soddisfatto,aggiungerei un foglio di balestra,se invece opti per quelle a due soffietti ti consiglerei di montare come prima cosa il foglio aggiuntivo. Sperando di essere stato utile ti saluto cordialmente. Enrico
rob.b.
rob.b.
19/03/2004 159
Inserito il 28/06/2006 alle: 10:09:03
quote: Concludendo,io monterei le sosp. ad aria come primo intervento solo se usi quelle a quattro soffietti, >
>. Non ho capito, quattro soffietti vuol dire due anche anteriori? Saluti Roberto
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 28/06/2006 alle: 11:34:07
penso parli delle bitop (doppio soffietto), anzi, devo fare un monumento a chi mi ha detto di controllare i serbatoi, perchè stavo per acquistarle, ma nel mio marlin non ci stanno (serbatoio grige proprio in linea ai tamponi) ciao
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 28/06/2006 alle: 16:24:30
No,parlo propio di quattro soffietti da montare sul posteriore. Ciao. Enrico
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 28/06/2006 alle: 16:32:56
quote:Originally posted by rovicore
No,parlo propio di quattro soffietti da montare sul posteriore. Ciao. Enrico >
> allora ce lo potresti dire a tutti che marca sono? ciao
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 16:57:36
...ti ringrazio per la risposta, molto esaudiente, potresti dirmi di che tipo di sospensioni ad aria parli? venerdì ho appuntamento con il meccanico e mi faccio fare un preventivo. Tu hai mica un'idea del costo? Un'ultima cosa, con le sospensioni ad aria, si ridurranno i colpi d'aria in sorpasso e in curva? o dovrò montare per forza il kit blu a seguire? ciao Salvatore ...dimenticavo la mia e-mail è salvatore@edilefacciponte.191.it
Andy62
Andy62
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 17:32:39
Stesso mezzo e stessi problemi iniziali. Ho fatto aggiungere un foglio alle balestre ed adesso i problemi sono un ricordo. Buoni Km Andrea
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 18:09:19
per Andrea, hai risolto entrambi i problemi? sia di curvatura balestre, sia di stabilità in curva? e per il confort che mi dici? ti faccio queste domande perchè sono più propenso a mettere il foglio di balestra, sai tutti i dispositivi strani a me non piacciono, mi piacciono le cose semplici.ciao e grazie
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 28/06/2006 alle: 18:48:00
Sono sospensioni tedesche e in Italia,per quanto mi risulta,si trovano difficilmente anche a causa del costo elevato però,per quanto mi riguarda,danno risultati egregi; all'amico che ha inviato il propio email mando una foto delle stesse per Ducato maxi. Cordialmente. Enrico
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 28/06/2006 alle: 21:52:51
Il tecnico da cui ho fatto montare un ulteiorre foglio di balestra, per quanto monti anche le sospensioni ad aria, mi ha detto che é concettualmente sbagliato sostituire il lavoro delle balestre con le sospensioni ad aria con il rischio di gravi danni allo scatolato del ducato (se si deforma lo scatolato conviene vendere il mezzo di corsa a sprovveduto acquirente meglio se straniero. Informatevi non da rivenditori di accessori per camper ma di chi lavora nelle sospensioni.
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 29/06/2006 alle: 08:58:13
Come diceva un noto personaggio sportivo " sono pienamente d'accordo a metà " con quanto asserito dal tecnico citato dall'amico anguillestre, è vero,le sospensioni ad aria non sono nate per sostituire il lavoro della balestra ma bensì per aiutarla a rendere al meglio,non c'è dubbio che chiunque gonfi una sospensione oltre certi limiti corra il rischio di deformare lo scatolato,rischio maggiore in quei mezzi di primo prezzo che non hanno un controtelaio,ma è altrettanto vero che,se usate con intelligenza,migliorano il confort e la tenuta senza creare nessun danno; a questo proposito vorrei ribadire un concetto base e cioè quello della pressione di esercizio; se volete stabilire quella giusta dovete partire con una pressione bassa(1 bar),fare qualche km su strada normale ed osservare il movimento delle lancettedei manometri,se le stesse sono ferme siamo bassi di pressione,aumentiamo fino a quando non vediamo le lancette sobbalzare ad ogni minima asperità del terreno,quella sarà la giusta pressione per strade urbane ed extraurbane,in autostrada aumenteremo di 1 o 1,5 bar a seconda delle condizioni;così facendo avremo il massimo rendimento dalle nostre sospensioni e non piegheremo un bel niente. Per tutti quelli che hanno i manometri montati a fianco del sedile di guida e sono impossibilitati a fare quanto sopra non sò propio cosa consigliare. Ciao. Enrico
Andy62
Andy62
-
Inserito il 30/06/2006 alle: 10:51:29
X Salvoestefi Scusa il ritardo nella risposta ma sono stato impegnato. Ti confermo che con l'aggiunta del foglio ho risolto i problemi così come avevo fatto con il camper precedente Ciao e buoni km Andre
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 30/06/2006 alle: 14:06:46
quote:Originally posted by anguillestre
Il tecnico da cui ho fatto montare un ulteiorre foglio di balestra, per quanto monti anche le sospensioni ad aria, mi ha detto che é concettualmente sbagliato sostituire il lavoro delle balestre con le sospensioni ad aria con il rischio di gravi danni allo scatolato del ducato (se si deforma lo scatolato conviene vendere il mezzo di corsa a sprovveduto acquirente meglio se straniero. Informatevi non da rivenditori di accessori per camper ma di chi lavora nelle sospensioni. >
> Sono anni che sostengo la stessa cosa, ma qui ci sono fior di professori che dicono il contrario!! SALUTONI ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 30/06/2006 alle 14:08:18
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 01/07/2006 alle: 17:30:28
Per Yuma58 Il fatto che tu ed il tecnico citato nel post la pensiate in maniera similare non ti dà,a mio avviso,la certezza di essere nel giusto ne,tantomeno,il diritto di definire " fior di professori " chi la pensa diversamente e, forse, con ragione. Lo spirito di un forum dovrebbe essere,secondo me,uno scambio di esperienze esente da critiche sarcastiche. Ciao.
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 03/07/2006 alle: 15:35:52
Io alla fine ho optato per il foglio di balestra che secondo me è la cosa più giusta, anch'io penso che se si montano le sospensioni ad aria scarichi i pesi sul telaio e semiasse. Ciao e buona giornata, vi farò sapere come va il foglio di balestra la prox settimana
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 03/07/2006 alle: 15:57:54
quote:Originally posted by luponero
Per Yuma58 Il fatto che tu ed il tecnico citato nel post la pensiate in maniera similare non ti dà,a mio avviso,la certezza di essere nel giusto ne,tantomeno,il diritto di definire " fior di professori " chi la pensa diversamente e, forse, con ragione. Lo spirito di un forum dovrebbe essere,secondo me,uno scambio di esperienze esente da critiche sarcastiche. Ciao. >
> Si hai ragione scusa....[;)][;)] La prossima volta ti chiederò il permesso!!! Io sono anni che sostengo la mia tesi[;)][;)]giusta o sbagliata che sia, potevi rimproverare anche gli altri ti pare ? e se non accetti critiche o suggerimenti seri e spassionati... allora basta saltare ad un'altro post senza fare critiche da donnucce della lavanderia.... BUONE VACANZE

Modificato da Yuma58-OLD il 03/07/2006 alle 16:06:29
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 03/07/2006 alle: 16:06:21
io ho il mezzo con il kit camping car , doppia balestra ed ammortizzatori maggiorati. Ho montato le Air top e mi sembrano valide.Ciao Roberto
samgha
samgha
01/05/2006 115
Inserito il 03/07/2006 alle: 20:45:19
salvo quanto hai speso per montare il foglio di balestra aggiuntivo???? jacopo
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 03/07/2006 alle: 22:42:37
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by luponero
Per Yuma58 Il fatto che tu ed il tecnico citato nel post la pensiate in maniera similare non ti dà,a mio avviso,la certezza di essere nel giusto ne,tantomeno,il diritto di definire " fior di professori " chi la pensa diversamente e, forse, con ragione. Lo spirito di un forum dovrebbe essere,secondo me,uno scambio di esperienze esente da critiche sarcastiche. Ciao. >
> Si hai ragione scusa....[;)][;)] La prossima volta ti chiederò il permesso!!! Io sono anni che sostengo la mia tesi[;)][;)]giusta o sbagliata che sia, potevi rimproverare anche gli altri ti pare ? e se non accetti critiche o suggerimenti seri e spassionati... allora basta saltare ad un'altro post senza fare critiche da donnucce della lavanderia.... BUONE VACANZE
>
> la tua mica è una tesi armando, è una crociata. hai saputo che la alko kober ha messo una taglia sulla tua testa?[8D] ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 06:35:58
quote:Originally posted by cippalippa
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by luponero
Per Yuma58 Il fatto che tu ed il tecnico citato nel post la pensiate in maniera similare non ti dà,a mio avviso,la certezza di essere nel giusto ne,tantomeno,il diritto di definire " fior di professori " chi la pensa diversamente e, forse, con ragione. Lo spirito di un forum dovrebbe essere,secondo me,uno scambio di esperienze esente da critiche sarcastiche. Ciao. >
> Si hai ragione scusa....[;)][;)] La prossima volta ti chiederò il permesso!!! Io sono anni che sostengo la mia tesi[;)][;)]giusta o sbagliata che sia, potevi rimproverare anche gli altri ti pare ? e se non accetti critiche o suggerimenti seri e spassionati... allora basta saltare ad un'altro post senza fare critiche da donnucce della lavanderia.... BUONE VACANZE
>
> la tua mica è una tesi armando, è una crociata. hai saputo che la alko kober ha messo una taglia sulla tua testa?[8D] ciao
>
> No, non lo sapevo, ebbene si, me lo merito ti pare ???[;)][;)] SALUTONI ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 04/07/2006 alle 06:56:32
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.