CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Balestre "piatte"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 23/03/2006 alle: 09:27:22
Buon giorno a tutti, il mio camper è un mansardato del 2001 con castello posteriore e gavone v.v. Premetto che è in linea con il peso max consentito. E' già da un po' che ho notato che le balestre sono letteralmente piatte. Mi sono recato in un'officina per chiedere informazioni sulla necessità di qualche intervento, sentendomi dire che bisognerebbe aggiungere un foglio di balestra, il tutto alla modica cifra di circa 800 Euro. Non mi intendo di prezzi relativamente a questo tipo di lavori, quindi chiedo un parere a chi è competente, anche su eventuali interventi alternativi (vedi sospensioni ad aria). Una cosa che vorrei evitare, però, è l'ulteriore innalzamento del "posteriore" del camper, perchè già così, sostando in piazzole completamente piane, devo alzare il muso del camper con i cunei per metterlo "a bolla". Un ringraziamento a tutti e buoni km Andrea.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 23/03/2006 alle: 13:56:38
mi trovo nella tua stessa situazione, stessa tipologia di camper, peso entro i limiti, balestre quasi piatte. ho letto con molto interesse i vari post sull'argomento che si sono susseguiti nel tempo e in verità non c'è un parere disinteressato al di fuori delle parti, bensì colleghi camperisti che prediligono e preferiscono le sosp. ad aria, e altri che aggiungerebbero sicuramente un foglio di balestra. così ancora non ho deciso, visto che prima o poi mi deciderò a installare qualcosa, tra una soluzione e l'altra, anche se la mia bilancia personale pende leggermente verso le balestre, che vedo una soluzione più definitiva.... ma anche questo è un parere personale...ciao marco
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:15:55
quote:Originally posted by thefoxes
Buon giorno a tutti, il mio camper è un mansardato del 2001 con castello posteriore e gavone v.v. Premetto che è in linea con il peso max consentito. E' già da un po' che ho notato che le balestre sono letteralmente piatte. Mi sono recato in un'officina per chiedere informazioni sulla necessità di qualche intervento, sentendomi dire che bisognerebbe aggiungere un foglio di balestra, il tutto alla modica cifra di circa 800 Euro. Non mi intendo di prezzi relativamente a questo tipo di lavori, quindi chiedo un parere a chi è competente, anche su eventuali interventi alternativi (vedi sospensioni ad aria). Una cosa che vorrei evitare, però, è l'ulteriore innalzamento del "posteriore" del camper, perchè già così, sostando in piazzole completamente piane, devo alzare il muso del camper con i cunei per metterlo "a bolla". Un ringraziamento a tutti e buoni km Andrea. >
> Se vuoi stare tranquillo per sempre,[;)] vai da un ottimo balestraro e non in un'officina meccanica qualsiasi, (anche loro il lavoro lo fanno fare dal balestraro), comunque il prezzo che ti hanno chiesto è esorbitante, credo che con massimo 600,00 puoi risolvere, salutoni. ARMANDO
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 23/03/2006 alle: 15:08:10
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 23/03/2006 alle: 16:02:04
quote:Originally posted by thefoxes
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
Andy62
Andy62
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 17:55:08
Ciao a tutti, ho avuto anche io lo stesso problema che ho risolto aggiungendo un foglio alle balestre. Il lavoro è stato effettuato da uno specialista del settore di Torino per 450Euro ca nell'ottobre scorso. Ora il veicolo è veramente stabile in curva e non sento quasi + l'effetto sorpasso. Chi mi ha fatto il lavoro mi ha però confermato che le balestre sono praticamente piatte già da nuovo per la particolare configurazione delle sospensioni posteriori. Buoni Km a tutti
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 19:15:52
quote:Originally posted by pegaso65
quote:Originally posted by thefoxes
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
>
> Ciao Marco, se vai sul raccordo anulare direzione per l'appia venendo da fiumicino, sulla destra prima dell'appia ceè un signor balestraro, hanno di tutto e di +, sono i migliori e sulla piazza di meglio non cè, salutoni e auguroni. ARMANDO
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 19:21:49
quote:Originally posted by pegaso65
quote:Originally posted by thefoxes
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
>
> Si Marco già ti ha risposto in parte, il problema + serio è lo sbalzo post. se vai su di una nave oppure passi un dosso ti potrebbe strusciare la parte finale del post. Una volta che hai fatto il lavoro fatti controllare il regolatore di frenata, ciao e auguroni. ARMANDO
noalese
noalese
23/02/2006 11
Inserito il 24/03/2006 alle: 09:24:59
HO IL KREOS 3002 CON MECCANICA IVECO 166 CV DEL 08-2005. DOPO DUE MESI HO APPURATO CHE IL BALESTRINO ERA TROPPO LEGGERO. IN CURVA NON TENEVA BENE, QUANDO FACEVO UN TORNANTE IN SALITA SENTIVO DEI RUMORI STRANI. PRATICAMENTE ALLA IVECO MI HANNO DETTO CHE LA LAIKA HA VOLUTO MONTARE IL BALESTRINO PER UNA QUESTIONE DI PESO. HO SOSTITUITO IL BALESTRINO CON UN PACCHETTO DI UN DAILY RIBALTABILE. NON HO PIU' AVUTO PROBLEMI, IN CURVA PRATICAMENTE NON SI PIEGA. IL COSTO, TUTTO A CARICO MIO, E' STATO DI € 750 PIU' IVA.[:(]
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 24/03/2006 alle: 09:56:21
Ciao Marco, se vai sul raccordo anulare direzione per l'appia venendo da fiumicino, sulla destra prima dell'appia ceè un signor balestraro, hanno di tutto e di +, sono i migliori e sulla piazza di meglio non cè, salutoni e auguroni. ARMANDO l'uscita è Appia, oppure è subito dopo, nella zona commerciale? non è che hai il n. di telefono? grazie [;)] ciao marcoid="green">
Pegaso1964
Pegaso1964
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 10:13:05
Montare delle sospensioni ALKO??? Non agevolerebbe il lavoro delle balestre senza irrigidirle con un ulteriore spessore di un altro foglio? Mi sembra che le sospensioni ALKO ridonino alle balestre anche il loro naturale arco.
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 24/03/2006 alle: 11:39:58
Vorrei esprimere la mia opinione sull'argomento balestre piatte e lo faccio sia da camperista con 20 anni di viaggi sulle spalle e sia da operatore del settore dato che,da piccolo artigiano,costruisco un mio mezzo in vtr e monto anche le sospensioni ad aria. E' mia opinione che,in caso di balestre piatte, o rovesciate,l'intervento primario sia aggiungere un'altro foglio,le eventuali sospensioni ad aria si possono aggiungere in un secondo tempo,se usate bene migliorano molto la stabilità del mezzo ma è sbagliato credere che possano,da sole,risolvere il problema di una balestra piatta. Cordiali saluti a tutti. Enrico
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 24/03/2006 alle: 16:11:10
quote:Originally posted by rovicore
Vorrei esprimere la mia opinione sull'argomento balestre piatte e lo faccio sia da camperista con 20 anni di viaggi sulle spalle e sia da operatore del settore dato che,da piccolo artigiano,costruisco un mio mezzo in vtr e monto anche le sospensioni ad aria. E' mia opinione che,in caso di balestre piatte, o rovesciate,l'intervento primario sia aggiungere un'altro foglio,le eventuali sospensioni ad aria si possono aggiungere in un secondo tempo,se usate bene migliorano molto la stabilità del mezzo ma è sbagliato credere che possano,da sole,risolvere il problema di una balestra piatta. Cordiali saluti a tutti. Enrico >
> è quello che pensavo...id="green">
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 17:44:09
quote:Originally posted by pegaso65
Ciao Marco, se vai sul raccordo anulare direzione per l'appia venendo da fiumicino, sulla destra prima dell'appia ceè un signor balestraro, hanno di tutto e di +, sono i migliori e sulla piazza di meglio non cè, salutoni e auguroni. ARMANDO l'uscita è Appia, oppure è subito dopo, nella zona commerciale? non è che hai il n. di telefono? grazie [;)] ciao marcoid="green"> >
> No, l'uscita è quella precedente, poi prendi la parallela e arivi all'officina, no il n° del telefono non ce l'ho, l'ho lasciato nelllo SPRINTER che avevo prima, però se vai sulle pagine gialle penso che lo trovi, comunque un'altro balestraro efficente è a PONTE GALERIA,SALUTONI. ARMANDO
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 24/03/2006 alle: 18:36:54
grazie, vedo se lo trovo...[;)] ciao marco
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 18:42:13
quote:Originally posted by pegaso65
grazie, vedo se lo trovo...[;)] ciao marco >
> ok, salutoni. ARMANDO
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 24/03/2006 alle: 19:40:17
quote:Originally posted by noalese
HO IL KREOS 3002 CON MECCANICA IVECO 166 CV DEL 08-2005. DOPO DUE MESI HO APPURATO CHE IL BALESTRINO ERA TROPPO LEGGERO. IN CURVA NON TENEVA BENE, QUANDO FACEVO UN TORNANTE IN SALITA SENTIVO DEI RUMORI STRANI. PRATICAMENTE ALLA IVECO MI HANNO DETTO CHE LA LAIKA HA VOLUTO MONTARE IL BALESTRINO PER UNA QUESTIONE DI PESO. HO SOSTITUITO IL BALESTRINO CON UN PACCHETTO DI UN DAILY RIBALTABILE. NON HO PIU' AVUTO PROBLEMI, IN CURVA PRATICAMENTE NON SI PIEGA. IL COSTO, TUTTO A CARICO MIO, E' STATO DI € 750 PIU' IVA.[:(] >
> Io ho il Kreos 3005 dal 05-2005, la sospensione posteriore ha una sola balestra molto spessa ma non piatta. Il problema che ho è quello del rollio molto accentuato. Risolverei il problema sostituendo la balestra originale con un pacchetto di balestre tradizionali? Come ti trovi adesso con la nuova sospensione in quanto a rollio? E per il confort, è più rigido? Grazie, Salvo
stefano98
stefano98
24/02/2006 93
Inserito il 27/04/2006 alle: 19:19:02
Ciao atutti,scusate se mi intrometto,ma avrei bisogno anche io di un buon balestraio ma in milano e dintorni vi sare molto grato se sappiate indicarmene qualcuno grazie.
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 27/04/2006 alle: 21:42:39
Dottori?? Ci siete?? Se io vi postassi domani le foto delle mie balestre voi sapreste dirmi se è tutto apposto o se c'è da fare qualche interventino? A me sembrano apposto ma un'occhio più esperto potrebbe aiutarmi. Saluti[:D][:D]
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1590
Inserito il 28/04/2006 alle: 09:23:31
Sarei ben lieto se rovicore potesse contattarmi tramite email per qualche spiegazione in più sulle balestre! Grazie a tutti per i preziosi consigli. Andrea andreabacchio@inwind.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.