quote:Originally posted by thefoxes> Se vuoi stare tranquillo per sempre,[;)] vai da un ottimo balestraro e non in un'officina meccanica qualsiasi, (anche loro il lavoro lo fanno fare dal balestraro), comunque il prezzo che ti hanno chiesto è esorbitante, credo che con massimo 600,00 puoi risolvere, salutoni. ARMANDO
Buon giorno a tutti, il mio camper è un mansardato del 2001 con castello posteriore e gavone v.v. Premetto che è in linea con il peso max consentito. E' già da un po' che ho notato che le balestre sono letteralmente piatte. Mi sono recato in un'officina per chiedere informazioni sulla necessità di qualche intervento, sentendomi dire che bisognerebbe aggiungere un foglio di balestra, il tutto alla modica cifra di circa 800 Euro. Non mi intendo di prezzi relativamente a questo tipo di lavori, quindi chiedo un parere a chi è competente, anche su eventuali interventi alternativi (vedi sospensioni ad aria). Una cosa che vorrei evitare, però, è l'ulteriore innalzamento del "posteriore" del camper, perchè già così, sostando in piazzole completamente piane, devo alzare il muso del camper con i cunei per metterlo "a bolla". Un ringraziamento a tutti e buoni km Andrea. >
quote:Originally posted by thefoxes> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
quote:Originally posted by pegaso65> Ciao Marco, se vai sul raccordo anulare direzione per l'appia venendo da fiumicino, sulla destra prima dell'appia ceè un signor balestraro, hanno di tutto e di +, sono i migliori e sulla piazza di meglio non cè, salutoni e auguroni. ARMANDO
quote:Originally posted by thefoxes> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
>
quote:Originally posted by pegaso65> Si Marco già ti ha risposto in parte, il problema + serio è lo sbalzo post. se vai su di una nave oppure passi un dosso ti potrebbe strusciare la parte finale del post. Una volta che hai fatto il lavoro fatti controllare il regolatore di frenata, ciao e auguroni. ARMANDO
quote:Originally posted by thefoxes> sicuramente il mezzo non ammortizza più come dovrebbe a tutto discapito del confort di marcia e col tempo ciò potrebbe portare danni al telaio...per Armando, tu che giri molto ed hai una certa esperienza, dove lo trovo un balestraro specializzato a prezzi onesti in Roma? conosci qualcuno? puoi darmi l'indirizzo preciso? grazie marco [;)][;)][;)]id="green">
Grazie a Pegaso65 e Yuma58 per le risposte. Ma secondo voi se continuo a "girare" con le balestre così a cosa posso andare incontro? Si rischia di incorrere in danni gravi? Queste domande le pongo perchè io sinceramente non noto particolari difficoltà nella guida in quanto a stabilità del mezzo. Grazie ancora Andrea. >
>
quote:Originally posted by rovicore> è quello che pensavo...id="green">
Vorrei esprimere la mia opinione sull'argomento balestre piatte e lo faccio sia da camperista con 20 anni di viaggi sulle spalle e sia da operatore del settore dato che,da piccolo artigiano,costruisco un mio mezzo in vtr e monto anche le sospensioni ad aria. E' mia opinione che,in caso di balestre piatte, o rovesciate,l'intervento primario sia aggiungere un'altro foglio,le eventuali sospensioni ad aria si possono aggiungere in un secondo tempo,se usate bene migliorano molto la stabilità del mezzo ma è sbagliato credere che possano,da sole,risolvere il problema di una balestra piatta. Cordiali saluti a tutti. Enrico >
quote:Originally posted by pegaso65> No, l'uscita è quella precedente, poi prendi la parallela e arivi all'officina, no il n° del telefono non ce l'ho, l'ho lasciato nelllo SPRINTER che avevo prima, però se vai sulle pagine gialle penso che lo trovi, comunque un'altro balestraro efficente è a PONTE GALERIA,SALUTONI. ARMANDO
Ciao Marco, se vai sul raccordo anulare direzione per l'appia venendo da fiumicino, sulla destra prima dell'appia ceè un signor balestraro, hanno di tutto e di +, sono i migliori e sulla piazza di meglio non cè, salutoni e auguroni. ARMANDO l'uscita è Appia, oppure è subito dopo, nella zona commerciale? non è che hai il n. di telefono? grazie [;)] ciao marcoid="green"> >
quote:Originally posted by pegaso65> ok, salutoni. ARMANDO
grazie, vedo se lo trovo...[;)] ciao marco >
quote:Originally posted by noalese> Io ho il Kreos 3005 dal 05-2005, la sospensione posteriore ha una sola balestra molto spessa ma non piatta. Il problema che ho è quello del rollio molto accentuato. Risolverei il problema sostituendo la balestra originale con un pacchetto di balestre tradizionali? Come ti trovi adesso con la nuova sospensione in quanto a rollio? E per il confort, è più rigido? Grazie, Salvo
HO IL KREOS 3002 CON MECCANICA IVECO 166 CV DEL 08-2005. DOPO DUE MESI HO APPURATO CHE IL BALESTRINO ERA TROPPO LEGGERO. IN CURVA NON TENEVA BENE, QUANDO FACEVO UN TORNANTE IN SALITA SENTIVO DEI RUMORI STRANI. PRATICAMENTE ALLA IVECO MI HANNO DETTO CHE LA LAIKA HA VOLUTO MONTARE IL BALESTRINO PER UNA QUESTIONE DI PESO. HO SOSTITUITO IL BALESTRINO CON UN PACCHETTO DI UN DAILY RIBALTABILE. NON HO PIU' AVUTO PROBLEMI, IN CURVA PRATICAMENTE NON SI PIEGA. IL COSTO, TUTTO A CARICO MIO, E' STATO DI € 750 PIU' IVA.[:(] >