CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Balestre

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 01/09/2006 alle: 14:47:18
Ho un motorhome su eurosprinter con un anno di vita. Lo scorso anno nella prima vacanza ad agosto con il mezzo nuovo mi sono sorbito per tutto il mese il cigolio delle balestre che sentivo anche la notte girandomi nel lettone in coda! Ho risolto al ritorno delle ferie andando alla Mercedes che gratuitamente le ha ingrassate. Quest’anno prima di partire ho fatto il tagliando alla Mercedes e gli ho detto di ingrassarmi preventivamente le balestre per evitare di fare le ferie con i cigolii dello scorso anno. Ok fatto. Parto ma dopo i primi 2000Km ricomincia il cigolio , non avendo intenzione di tenermelo per tutto il mese di ferie ho tentato una soluzione: sdraiandomi sotto ho spruzzato nei punti di contatto alla fine delle balestre lo spray di olio di vaselina. Da allora ho percorso altri 5000Km senza cigolii fastidiosi. Adesso chiedo ai piu’ esperti: sara’ il caso di ripetere da solo ogni tanto questa operazione usando un olio piu’ specifico? Se si quale olio si usa per le balestre? La prossima volta prima di rispruzzare olio devo lavarle con il sapone o sgrassarle col petrolio? Grazie per i consigli che mi darete , preferirei fare da me senza andare alla Mercedes o magari da un autolavaggio che mi spuzzi tutto il sotto del mezzo con “strani” prodotti senza magari curarsi di ungere cose che non vanno toccate. In attesa di consigli vi saluto. Mauro
vectraline
vectraline
01/09/2006 69
Inserito il 01/09/2006 alle: 15:12:34
Sarebbe cosa giusta ogni 6 mesi circa dare una bella ingrassata alle parti meccaniche (balestre, giunti, mozzi ecc ecc) con un grasso per trasmissioni o tipo quello che si mettono nei giunti... la cosa migliore sarebbe andare con un po di gasolio sulle parti di atrito eliminare tutte varie incrostazioni e depositi di terriccio possibilmente soffiare con aria compressa e mettere del grasso fresco e pulito... secondo me con un po' di manuntenzione farai piacevoli ferie senza scriccioliii e potrai sbizzarrirti a fare le "cosine" in tutte le posizioni... buon divertimento [:D]
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 01/09/2006 alle: 15:32:24
Grazie Vectraline. I cigolii purtoppo mi davano fastidio solo al sonno .... per le "cosine" ero impossibilitato causa presenza figli in camper! Comunque meglio premunirsi.. non si sa mai! Domanda: invece del grasso non pensi sarebbe meglio un qualche olio che forse si attacca meno di terra e altro rispetto al grasso? Scusa se ripresento la questione ma vorrei fare un lavoretto che duri il piu' possibile senza doverlo rifare ogni 2000Km.Poi e' anche un po' scomoda la posizione non avendo il ponte per sollevare il mezzo. Grazie ancora per i consigli che arriveranno. Mauro
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 01/09/2006 alle: 15:42:48
quando ebbi problemi di rumori alle balestre il meccanico ingrasso' tutti i punti. Il problema pero' si ripresentava. Mi rivolsi quindi ad un balestraio che per prima cosa mi disse che le balestre non vanno mai ingrassate. Mi sostitui' i silent block ed il rumore spari'. Ciao Roberto
vectraline
vectraline
01/09/2006 69
Inserito il 01/09/2006 alle: 16:47:38
in effetti il grasso potrebbe dare noi in quanto trattiene la polvere più del olio e anche vero che l'olio dopo un viaggio di 4\5 ore sottol'acquazzone autostradale se ne va... io usavo la tecnica del grasso su un cabstar balestrato utilizzato in cantiere e devo dire che pulendolo ogni 6 mesi gli scricchioliii spariscono...
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 01/09/2006 alle: 17:02:58
Grazie Roberto66, devo dirti che alcuni la pensano come te , mentre altri compresa la Mercedes lavorano di lubrificanti, il mio mezzo e' nuovo e dovrebbe avere i silent block nuovi ... pero' non saprei, certo mi stupirei se dovessi cambiarli. Ciao Mauro
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 17:40:16
Una volta per le balestre si faceva il "grafitaggio", si spruzzava cioè del grasso grafitato misto a gasolio, in maniera che il gasolio pernetrava e trasportava il grasso e soprattutto la grafite, poi asciugando, la grafite restava. Oggi, considerati i prodotti in commercio io ci spruzzerei una buona quantità di grasso al litio; quello bianco che si usa soprattutto per le parti esposte alla salinità del mare. Si trova in bombolette spay, diluito in modo tale che penetra bene e poi, all'evaporazione del propellente, il grasso resta. E' un grasso molto pesante ed appiccicoso, che tende a formare una patina protettiva, impedendo alla polvere di penetrare. Certo che, almeno una volta l'anno, il trattamento va ripetuto.
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 06/09/2006 alle: 17:12:14
Ringrazio tutti per le risposte. Ho visto al ferramenta la bomboletta di grasso spraj e appena posso la compro e faccio il lavoretto. Ciao Mauro
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49572
Inserito il 06/09/2006 alle: 17:17:05
Nel vecchio camper, che faceva veramene tanto rumore nelle balestre avevo risolto così. Un recipiente con pompetta per metterlo in pressione (quelli da giardino) 40& di olio 60% di gasolio Ogni sei mesi spruzzato sulle balestre. Per chi ha il compressore ........... Pizzo
emmesse
emmesse
20/02/2006 203
Inserito il 06/09/2006 alle: 17:50:01
Forte, anche questa mi piace, olio motore? Per il resto ho gia' tutto, pompetta da giardino , nafta, quasi quasi provo questa soluzione prima di comprare il grasso spraj. Grazie Pizzo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49572
Inserito il 06/09/2006 alle: 18:06:39
quote:Originally posted by emmesse
Forte, anche questa mi piace, olio motore? Per il resto ho gia' tutto, pompetta da giardino , nafta, quasi quasi provo questa soluzione prima di comprare il grasso spraj. Grazie Pizzo >
> Olio motore, aggiungo che me lo ha detto la persona che prima faceva i famosi grafitaggi che Maaniball riporta. Adesso nessuno fa più i grafitaggi, è vero anche che va ripetuto perchè con il tempo si deposita la polvere. Certo che farlo con i componenti che dice Maanibal è molto meglio ma il mio mezzo aveva già 12 anni..... Pizzo
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 06/09/2006 alle: 18:30:12
Tutte le considerazion lette mi hanno fatto venire in mente il grasso per le catene delle moto. E' un grasso studiato per lavorare all'aperto, per resistere all'acqua e alla sporcizia, ma la cosa buona è che è altamente adesivo per non essere sparato via dalla forza centrifuga delle catene ma nello stesso tempo è altamente penetrante. La butto li... ciao Fange
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 08:24:08
quote:Originally posted by Grinza
Nel vecchio camper, che faceva veramene tanto rumore nelle balestre avevo risolto così. Un recipiente con pompetta per metterlo in pressione (quelli da giardino) 40& di olio 60% di gasolio Ogni sei mesi spruzzato sulle balestre. Per chi ha il compressore ........... Pizzo >
> Se aggiungi un 10% di grasso grafitato al gasolio, agiti fino a scioglimento, poi aggiungi l'olio, è meglio ancora.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.