CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Barre stabilizzatrici?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 20/11/2006 alle: 08:29:45
Ciao a tutti, possiedo uno Chausson Welcom 16 su meccanica Ducato 18, il mezzo è lungo poco più di 7 metri. Ho già fatto il lavoro di rinforzare le balestre, lavoro preferito alle sospensioni ad aria. Ebbene ho risolto il problema dello schiaffo del vento nei sorpassi dei veicoli, ma sopratutto in quello degli autotreni.Il problema rimane, anche se ridotto, con il sovrasterzo in curva, soprattutto quando in autostrada (vedi la Torino Savona, ti trovi a dover fare curve veloci (veloci si fa per dire, io sono uno che al max va a 110 Km/h su rettilinei e nei tratti misti max 80 km/h ). Il problema è che appena sbagli la curva e non potendo chiuderla il sovrasterzo inizia e con lui il mio mal di pancia...Quello che chiedo ai più esperti è se voi consigliate o meno le barre stabilizzatrici e quanto verrebbero a costare. Vi ringrazio anticipatamente
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 20/11/2006 alle: 09:35:45
quote: Il problema è che appena sbagli la curva e non potendo chiuderla il sovrasterzo inizia e con lui il mio mal di pancia...>
> Appunto se sbagli la curva vuol dire che eri troppo veloce, e non ce barra che tenga. Forse piu' che cercare prestazioni super su di un mezzo di 35Ql distribuiti male sarebbe meglio moderare la velocità, e rendersi conto di portarsi dietro un mezzo che non è un autovettura. E se a volte si è costretti ad andare a 30Km chi se ne f.... Siamo in vacanza .
resma
resma
-
Inserito il 20/11/2006 alle: 14:14:02
Quoto pienamente, con questi mezzi non c'e' barra che tenga. La barra stabilizzatrice porterebbe (a patto che lo faccia) ad andare un po' piu' forte e poi non basterebbe più neanche quella e via dicendo....E' UNA CATENA!!! Andate piano che in vacanza non ci corre dietro nessuno!!!! Almeno in vacanza!!! Buoni km in sicurezza Resma
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/11/2006 alle: 14:39:08
QUOTO, le precedenti risposte e aggiungo che avendo 4 ruote e non sei... bisogna andare piano anche perchè se scoppia una gomma son dolori de barriga.... SALUTONI ARMANDO
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 20/11/2006 alle: 18:29:32
quote:Originally posted by salvoestefi
.....Il problema rimane, anche se ridotto, con il sovrasterzo in curva, ....Il problema è che appena sbagli la curva e non potendo chiuderla il sovrasterzo inizia e con lui il mio mal di pancia... >
> innanzitutto non posso che quotare gli interventi degli altri amici... premesso che si parla di sovrasterzo quando il veicolo, durante la percorrenza della curva, tende a chiudere la traiettoria con l'anteriore ed allargarla con il posteriore, quindi il muso punterà verso l'interno della curva mentre la coda verso l'esterno (la classica sbandata). Il sovrasterzo si innesca quando, durante la percorrenza di una curva, si leva bruscamente il gas, quando si frena o quando si accelera troppo presto e violentemente in uscita dalla curva (ma quest'ultimo punto non riguarda i veicoli commerciali [;)]); il sovrasterzo si manifesta quindi se avviene un trasferimento di carico dal posteriore all'anteriore. Scusa se mi sono dilungato... Fatta la premessa, ti consiglio di provare un qualsiasi altro veicolo commerciale/VR a pieno carico (ovvero 35 q.li e possibilmente un Ducato) e se ottieni gli stessi risultati, l'unica soluzione e' andare più piano (un Ducato "power" scarico e' veloce quanto una moderna 1100/1300cc ma non significa che offra le stesse garanzie di tenuta [:)]), perchè il problema potrebbe essere la sensibilità al repentino trasferimento di carico (situazione veramente pericolosa e tipica con masse in gioco di questa entità); altrimenti fai controllare gli ammortizzatori e gli pneumatici; inoltre controlla il peso del veicolo per ogni singolo assale e verifica che ci sia una equa ripartizione, con lieve preferenza all'anteriore (visto che e' una trazione anteriore) Vorrei aggiungere una personale osservazione: trovo abbastanza pericoloso portare "al limite" della tenuta un Ducato, che di automobilistico ha solo il confort acustico e null'altro (telaisticamente parlando, nessun veicolo commerciale può competere con la peggiore delle autovetture in commercio [:0]); di conseguenza, la "disinvoltura" che mostriamo alla guida di una autovettura, su un VR la dobbiamo mettere da parte (potrebbe non essere una esperienza piacevole). Cordiali saluti Giordano
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/11/2006 alle: 19:09:14
Ho acquistato un mezzo con la doppia barra stabilizzatrice (anteriore e posteriore) installata. Il messo (ducato) è una mezza schifezza, se trova un minimo di bagnato (basta la pipì di un bimbo), le ruote enteriori iniziano a pattinare; le barre stabilizzatrici invece sono una cosa meravigliosa. Posso permettermi di viaggiare in autostrada, con vento laterale, senza preoccupazioni. Il sorparro dei TIR, arrivo o passivo, non mi dà alcuna noia e la tenuta di strada è da fare invidia ad una vettura. Si tratta di un Mobilvetta Bussola, quindi di un mansardato di poco più di 6 metri, per poco più di tre in altezza. Debbo dire che le oscillazioni del VR, su strada, sono quasi inesistenti; si guida proprio come una vettura e, le prime volte che l'ho guidato, mi accorgevo di aver impostato una curva troppo veloce, solo perchè mia moglie si lamentava del rovesciamento del contenuto degli scaffali. La spesa non la conosco, poichè il mezzo l'ho comperato usato già con le barre, penso però che si aggiri intorno ai 2000 euro. Cambiando camper, quasi sicuramente farò il pensierino a tale accessorio, poichè lo ritengo veramente valido. Il mio è il Kit Bleu, ma ci sono altre barre che penso diano lo stesso effetto. In conclusione, non sentirti Nuvolari ma, se vuoi maggiore stabilità e sicurezza, valuta l'opportunità di fare l'acquisto, ne vale la pena.
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 20/11/2006 alle: 21:07:36
Prova gli ammortizzatori OMA, anche solo posteriormente come ho fatto io: ne sarai soddisfatto e con minore spesa! Saluti
salvoestefi
salvoestefi
-
Inserito il 21/11/2006 alle: 08:08:46
Ciao, e grazie per le risposte, so che bisogna andare piano e se le persone che leggono i messaggi, li leggessero bene forse si eviterebbero polemiche inutili, infatti dico che vado piano di natura, però volevo sapere da chi ha lo stesso mezzo o le barre stabilizzatrici come si trova. Il mio problema è che pur andando piano, e ripeto fare la Torino Savona sopratutto nel pezzo finale a 60-70km/h mi sembra andare piano,ho questo problema di sovrasterzo, ed è lì che voglio capire se pur mantenendo la stessa velocità il mio mezzo migliora! grazie e buona gg a tutti
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.