CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Batteria motore staccata ma c'è corrente

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1086
Inserito il 20/02/2018 alle: 06:15:31
Come da titolo di rientro dal weekend ieri ho portato in camper in rimessaggio e visto che li non ho corrente e mi si scarica la batteria ho staccato il polo negativo della batteria motore, a questo punto magia:
la luce cabina funziona
la chiusura centralizzata della cabina funziona, provo a girare il quadro si accende come è possibile? Mi arriva la massa dalla batteria servizi?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/02/2018 alle: 09:08:40
In risposta al messaggio di Motore 71 del 20/02/2018 alle 06:15:31

Come da titolo di rientro dal weekend ieri ho portato in camper in rimessaggio e visto che li non ho corrente e mi si scarica la batteria ho staccato il polo negativo della batteria motore, a questo punto magia: la luce cabina
funziona la chiusura centralizzata della cabina funziona, provo a girare il quadro si accende come è possibile? Mi arriva la massa dalla batteria servizi?

Si accende il quadro ma il motore non s'avvia! Hai il diodo più resistenza? Se si, è ovvio che la meccanica resta sotto tensione; più volte ho ricordato di togliere uno dei due fusibili di protezione di questa linea per evitare questo problema. Oppure hai il relè parallelatore incollato per cui le batterie motore e servizi sono sempre in parallelo. Oppure sono state apportate modifiche per cui le due batterie sono in parallelo, tipo l'alimentazione dell'autoradio tramite batteria servizi senza aver opportunamente isolato l'alimentazione dalla batteria motore.

Giovanni
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 20/02/2018 alle: 09:10:31
In risposta al messaggio di Motore 71 del 20/02/2018 alle 06:15:31

Come da titolo di rientro dal weekend ieri ho portato in camper in rimessaggio e visto che li non ho corrente e mi si scarica la batteria ho staccato il polo negativo della batteria motore, a questo punto magia: la luce cabina
funziona la chiusura centralizzata della cabina funziona, provo a girare il quadro si accende come è possibile? Mi arriva la massa dalla batteria servizi?
Sicuramente si è inceppato il relè parallelatore che si attiva quando metti in moto per caricare la. batteria servizi

Franco
 
Franco1947
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 263
Inserito il 20/02/2018 alle: 10:43:54
Io ho la stessa situazione,  non mi sono mai posto la domanda, visto che le bs sono a massa sul telaio.
Chiedo a voi esperti a questo punto se sia normale.
Grazie
Alessandro
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/02/2018 alle: 11:44:49
In risposta al messaggio di kojak1958 del 20/02/2018 alle 10:43:54

Io ho la stessa situazione,  non mi sono mai posto la domanda, visto che le bs sono a massa sul telaio. Chiedo a voi esperti a questo punto se sia normale. Grazie

Hai chiesto:
Io ho la stessa situazione, non mi sono mai posto la domanda, visto che le bs sono a massa sul telaio.
Chiedo a voi esperti a questo punto se sia normale.


No, non è assolutamente normale ed è anche pericoloso. Immagina di portare il mezzo in assistenza, per esempio un elettrauto. Metti che questi deve scollegare la batteria per fare un intervento: scollegherebbe il negativo certo di avere la meccanica senza tensione ed invece si trova un bel corto circuito con tutti i rischi conseguenti. Metti, sempre per esempio, che devi fare una saldatura per la quale è necessario disalimentare la centralina della meccanica: questa resterebbe alimentata con i probabili rischi derivanti da questa operazione.

Non c'entra nulla la massa della batteria motore: è il positivo della batteria servizi che arriva al positivo della batteria motore. Senza massa sulla batteria motore, il circuito su questa batteria resta aperto e non può alimentare alcunché.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 22/02/2018 alle 14:34:15
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 20/02/2018 alle: 13:17:16
Ma in una situazione del genere, alla non serve a nulla ricorrere all'utilizzo degli stacca-batterie ?
Lo chiedo perchè temo di avere anch'io una situazione del genere, anche se francamente non l'ho mai approfondita !
Giuseppe
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8713
Inserito il 20/02/2018 alle: 13:36:38
Gli stacca batteria staccano di sicuro, ma il problema sono gli automatismi tipo parallelatori, relè, o impianti dove involontariamente si collegano i positivi, per avere certezze si dovrebbero staccare tutti i negativi, ma sempre prudenza e occhio a non andare in corto.
Ivo

Modificato da masivo il 20/02/2018 alle 13:42:50
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/02/2018 alle: 14:06:53

In questi casi lo stacca batterie scollega la sola batteria dall'impianto ma se l'impianto è alimentato da un'altra batteria, lo stacca batterie evita soltanto gli assorbimenti su quella batteria, ma non sulle altre. Fate attenzione a questa anomala situazione perché, come ho spiegato sopra, può rivelarsi molto pericolosa.

Giovanni
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 263
Inserito il 20/02/2018 alle: 15:48:36
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/02/2018 alle 11:44:49

Hai chiesto: Io ho la stessa situazione, non mi sono mai posto la domanda, visto che le bs sono a massa sul telaio. Chiedo a voi esperti a questo punto se sia normale. No, non è assolutamente normale ed è anche pericoloso.
Immagina di portare il mezzo in assistenza, per esempio un elettrauto. Metti che questi deve scollegare la batteria per fare un intervento: scollegherebbe il negativo certo di avere la meccanica senza tensione ed invece si trova un bel corto circuito con tutti i rischi conseguenti. Metti, sempre per esempio, che devi fare una saldatura per la quale è necessario disalimentare la centralina della meccanica: questa resterebbe alimentata con i probabili rischi derivanti da questa operazione. Non c'entra nulla la massa della batteria motore: è il positivo della batteria servizi che arriva al positivo della batteria motore. Senza massa sulla batteria motore, il circuito su questa batteria resta aperto e non può alimentare alcunché. Giovanni
Prendendo spunto dalla risposta di Giovanni, che ringrazio, ho fatto delle prove.
Premetto che su BS ho stacca batteria sia su positivo che negativo.
1 BM negativo staccato
2 BS chiudo circuito negativo con positivo staccato non succede niente luce cortesia spenta,
3 BS chiudo circuito positivo con negativo staccato come sopra,
4 BS chiudo circuito positivo e negativo luce cortesia si accende.
La conclusione se non sbaglio dovrebbe essere relè parallelatore sempre attaccato, con conseguente carica scarica batterie in simultanea.
Ora dove trovo il parallelatore guasto?
Grazie

 
Alessandro
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1086
Inserito il 20/02/2018 alle: 19:17:35
Innanzitutto grazie delle risposte, in questi giorni torno al camper e guardo sull'impianto elettrico sotto la dinette dove c'è la batteria servizi ed il carica batterie
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 21/02/2018 alle: 06:24:27
In risposta al messaggio di masivo del 20/02/2018 alle 13:36:38

Gli stacca batteria staccano di sicuro, ma il problema sono gli automatismi tipo parallelatori, relè, o impianti dove involontariamente si collegano i positivi, per avere certezze si dovrebbero staccare tutti i negativi, ma sempre prudenza e occhio a non andare in corto.
Perdonami: quindi mi confermi che gli stacca-batterie assolvono ugualmente alla loro funzione di evitare (o, quanto meno, di limitare drasticamente) l'autoscarica ? O questo problema ne riduce, comunque, l'efficacia ?
Giuseppe
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 21/02/2018 alle: 07:25:02
In risposta al messaggio di bottastra del 21/02/2018 alle 06:24:27

Perdonami: quindi mi confermi che gli stacca-batterie assolvono ugualmente alla loro funzione di evitare (o, quanto meno, di limitare drasticamente) l'autoscarica ? O questo problema ne riduce, comunque, l'efficacia ?
Nessun accessorio può ridurre l'autoscarica.
(Autoscarica è quel fenomeno per il quale qualsiasi batteria immagazzinata perde la sua capacità giorno per giorno)
Immagazzinata sta per scollegato da tutto , se collegata e orologio antifurto o altro quella non è autoscarica.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 21/02/2018 alle: 08:07:02
In risposta al messaggio di T i t a n del 21/02/2018 alle 07:25:02

Nessun accessorio può ridurre l'autoscarica. (Autoscarica è quel fenomeno per il quale qualsiasi batteria immagazzinata perde la sua capacità giorno per giorno) Immagazzinata sta per scollegato da tutto , se collegata e orologio antifurto o altro quella non è autoscarica.
Non sono un tecnico e, quindi, potrei anche dire una sciocchezza, ma - a mio parere - in una batteria scollegata l'autoscarica non è totalmente eliminata, ma di sicuro è drasticamente ridotta. Altrimenti quale sarebbe la funzione degli stacca-batterie ?
Giuseppe
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 21/02/2018 alle: 08:27:11
Si parla di autoscarica, solo e soltanto quando si ha una batteria scollegata da un qualsiasi impianto.
Su una batteria collegata e a centralina spenta, si può avere un consumo irrisorio dovuto ad allarme collegato, orologio, memoria tadio ecc. ma si tratta di consumo, e non di autoscarica.
Uno stacca batteria realizza la condizione di autoscarica solo se effettivamente isola la batteria dall'impianto, ma nel caso descritto, non si può parlare di autoecarica.
Federico
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8713
Inserito il 21/02/2018 alle: 09:20:47
Non confondiamo l' autoscarica dai piccoli consumi da impianto, l' autoscarica riguarda solo la batteria scollegata, anche solo da un polo, è generalmente irrilevante su una batteria efficiente, ovviamente usata di frequente, perchè se lasciamo la batteria ferma per mesi allora l' autoscarica può diventare rilevante.
Ivo
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 263
Inserito il 22/02/2018 alle: 10:36:37
Salve,
sono qui a chiedere ancora il vostro aiuto.
Ho fatto una ulteriore prova:
Ho sconnesso completamente la BM dai suoi morsetti, ho misurato la tensione sugli stessi e ho rilevato 10.5V,
è evidente che BM  e BS sono sempre connesse.
Ho cercato il relè che le mette in parallelo, ne ho trovato uno nella scatola metallica del trasformatore di ricarica.
Secondo voi può essere lui il la causa?
Grazie.
Alessandro
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 22/02/2018 alle: 14:09:40
In risposta al messaggio di kojak1958 del 22/02/2018 alle 10:36:37

Salve, sono qui a chiedere ancora il vostro aiuto. Ho fatto una ulteriore prova: Ho sconnesso completamente la BM dai suoi morsetti, ho misurato la tensione sugli stessi e ho rilevato 10.5V, è evidente che BM  e BS sono
sempre connesse. Ho cercato il relè che le mette in parallelo, ne ho trovato uno nella scatola metallica del trasformatore di ricarica. Secondo voi può essere lui il la causa? Grazie.
Vedo che siete già tre camperisti  che hanno tensione ai capi dei morsetti della BM con batteria scollegata,questo come è già stato detto non va assolutamente bene, sicuramente non credo che i cocstruttori dei camper abbiano fatto degli impianti così pericolosi. Bisognerebbe innanzitutto vedere se sono state fatte modifiche all,impianto elettrico in maniera impropria anche se come ho già scritto molto probabilmente il problema è dovuto al relè parallelatore, Per sapere quale sia il relè giusto bisognerebbe avere lo schema elettrico perché normalmente ci sono altri relè per altre funzioni tipo il frigo.
Franco1947
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 263
Inserito il 22/02/2018 alle: 19:33:05
Visto che il difetto non crea nessuna apparente anomalia,
potrebbero esserci in giro tanti amici ignari del problema e della sua eventuale pericolosità.
Grazie a tutti quelli che hanno dato il loro contributo.
Alessandro
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/02/2018 alle: 08:54:29
In risposta al messaggio di Franco1947 del 22/02/2018 alle 14:09:40

Vedo che siete già tre camperisti  che hanno tensione ai capi dei morsetti della BM con batteria scollegata,questo come è già stato detto non va assolutamente bene, sicuramente non credo che i cocstruttori dei camper
abbiano fatto degli impianti così pericolosi. Bisognerebbe innanzitutto vedere se sono state fatte modifiche all,impianto elettrico in maniera impropria anche se come ho già scritto molto probabilmente il problema è dovuto al relè parallelatore, Per sapere quale sia il relè giusto bisognerebbe avere lo schema elettrico perché normalmente ci sono altri relè per altre funzioni tipo il frigo.
Che io ricordi, gli interventi che sono stati fatti sull'impianto elettrico sono questi:
- installazione degli stacca-batteria, sia sulla batteria motore che su quella dei servizi;
- installazione autoradio, con successiva modifica per consentirne l'ascolto anche a motore fermo.
Secondo voi, dove può essere l'inghippo ?
A me sembrano degli interventi semplicissimi, per cui mi risulta difficile credere che chi ci ha messo le mani abbia potuto commettere degli errori così grossolani, anche se il fatto che l'autoradio inizialmente si potesse ascoltare soltanto a motore in moto, qualche dubbio me lo fa sorgere !
Di contro, non ho alcun dubbio su chi, in un momento successivo, mi ha installato lo stacca-batteria sulla batteria dei servizi e mi ha modificato l'impianto radio. 
Comunque, appena mi capita di fare un salto al rimessaggio, mi riprometto di approfondire meglio il problema, facendo le opportune verifiche, sia con una sola che con entrambe le batterie staccate. 
Giuseppe

Modificato da bottastra il 23/02/2018 alle 08:56:57
B747
B747
22/08/2003 2290
Inserito il 23/02/2018 alle: 09:17:26
In risposta al messaggio di bottastra del 23/02/2018 alle 08:54:29

Che io ricordi, gli interventi che sono stati fatti sull'impianto elettrico sono questi: - installazione degli stacca-batteria, sia sulla batteria motore che su quella dei servizi; - installazione autoradio, con successiva
modifica per consentirne l'ascolto anche a motore fermo. Secondo voi, dove può essere l'inghippo ? A me sembrano degli interventi semplicissimi, per cui mi risulta difficile credere che chi ci ha messo le mani abbia potuto commettere degli errori così grossolani, anche se il fatto che l'autoradio inizialmente si potesse ascoltare soltanto a motore in moto, qualche dubbio me lo fa sorgere ! Di contro, non ho alcun dubbio su chi, in un momento successivo, mi ha installato lo stacca-batteria sulla batteria dei servizi e mi ha modificato l'impianto radio.  Comunque, appena mi capita di fare un salto al rimessaggio, mi riprometto di approfondire meglio il problema, facendo le opportune verifiche, sia con una sola che con entrambe le batterie staccate. 
fai una verifica sui collegamenti dell'autoradio, hai visto mai che hanno fatto qualche pastrocchio tra BS/BM
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8713
Inserito il 23/02/2018 alle: 09:41:17
In risposta al messaggio di bottastra del 23/02/2018 alle 08:54:29

Che io ricordi, gli interventi che sono stati fatti sull'impianto elettrico sono questi: - installazione degli stacca-batteria, sia sulla batteria motore che su quella dei servizi; - installazione autoradio, con successiva
modifica per consentirne l'ascolto anche a motore fermo. Secondo voi, dove può essere l'inghippo ? A me sembrano degli interventi semplicissimi, per cui mi risulta difficile credere che chi ci ha messo le mani abbia potuto commettere degli errori così grossolani, anche se il fatto che l'autoradio inizialmente si potesse ascoltare soltanto a motore in moto, qualche dubbio me lo fa sorgere ! Di contro, non ho alcun dubbio su chi, in un momento successivo, mi ha installato lo stacca-batteria sulla batteria dei servizi e mi ha modificato l'impianto radio.  Comunque, appena mi capita di fare un salto al rimessaggio, mi riprometto di approfondire meglio il problema, facendo le opportune verifiche, sia con una sola che con entrambe le batterie staccate. 
AUTORADIO...generalmente collegata alla BM se poi la si collega alla BS, si dovrebbe: o scollegarla dalla BM o mettere un qualche cosa che intervenga....ma di solito nessuno lo fa.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.