CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

calo olio freni daily 35.12

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 29/07/2014 alle: 20:48:38
Buonasera, ho un camper mobilvetta del '94 su meccanica Daily 35.12 2500 dove lentamente cala il livello del liquido freni. Il meccanico non riesce a trovare nessuna perdita, ha controllato tubazioni, pinze e ganasce. Qualcuno ha qualche idea da dove possa perdersi?
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 29/07/2014 alle: 21:11:42
Avevo lo stesso problema ma su ducato del 2001,mi calava l'olio e perdite visibili nessuna,solo il secondo meccanico ha scoperto dove andava a finire,era dentro ,credo si chiami così,il polmone del servofreno quel contenitore che c'è dietro la pompa .Mi disse che di solito si vede anche dall'esterno se ci sono perdite,ma non in questo caso,comunque risolto con la sostituzione appunto della pompa. Ciao roberto
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 30/07/2014 alle: 11:57:57
non ho capito bene.Ti è calato nel tempo od ogni volta che controlli è calato?Nel primo caso potresti aver finito le pasticche anteriori,nel secondo caso un altro posto dove cercare una perdita è anche nei tamburi(col tempo possono perdere olio i cilindretti) Ciao Paolo.
joxy 16
joxy 16
19/04/2007 409
Inserito il 30/07/2014 alle: 12:31:02
quote:Risposta al messaggio di robert66 inserito in data 29/07/2014  21:11:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> D'accordo al 100%, se non si vedono perdite e le pastiglie non sono consumate oltre misura, l'olio va a finire nel servofreno attraverso la pompa dei freni che ha i gommini di tenuta olio verso l'esterno che sono consumati, da non confondere con quelli di pressione, infatti la pompa il suo lavoro lo svolge regolarmente e il mezzo frena bene lo stesso.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 30/07/2014 alle: 13:33:05
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 29/07/2014  20:48:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao fenyman, ti confermo quanto scritto sopra dai colleghi. Successe anche a me anni fa sul mio 35.12, appurato che non c'erano perdite visibili, era appunto la pompa freni che perdeva verso il polmone. Cordialmente. Enrico
Kurt
Kurt
-
Inserito il 30/07/2014 alle: 14:17:21
Se la perdita e piccola e costante non lascia traccia esterna neanche dai tamburi posteriori( cilindretti) Se è un poco + copiosa lo te ne accorgi eccome,toccando i tamburi e se esperto da una perdita di frenata. slt .
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 30/07/2014 alle: 20:13:28
quote:Risposta al messaggio di robert66 inserito in data 29/07/2014  21:11:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Oggi il meccanico ha verificato il servofreno e di olio li non c'è ne, la sua ipotesi è che potrebbe essere un piccolo trafilamento sotto la vaschetta.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 31/07/2014 alle: 08:16:11
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 30/07/2014  20:13:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Strano allora che non lo abbia visto prima ! Meglio così comunque. Enrico
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 31/07/2014 alle: 11:48:47
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 29/07/2014  20:48:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> direi che l'olio freni non evapora per cui una perdita da qualche parte c'è[:D][:D] se la pompa perde dalla parte interna l'olio non può finire altro che nel servofreno e per fare la verifica bisogna smontare la pompa comunque, altrimenti non è possibile fare la verifica. Rimanendo concentrati su un'eventuale perdita, se c'è, la si vede! Anche fosse minima sarebbe piena di polvere. Ma ogni quanto cala questo olio? www.susezzapasa.it
joxy 16
joxy 16
19/04/2007 409
Inserito il 31/07/2014 alle: 14:18:09
e]Risposta al messaggio di feynman inserito in data 30/07/2014  20:13:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote] Ma la pompa l'ha staccata dal servofreno?, se c'e' la perdita si deve vedere un seppur piccolo trasudamento in testa alla pompa, nel servofreno se non si smonta difficilmente potrai vedere l'olio
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 31/07/2014 alle: 20:46:38
quote:Risposta al messaggio di joxy 16 inserito in data 31/07/2014  14:18:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ha inserito una sonda dal tappo (non so a cosa serve) del servofreno con il risultato che era asciutto.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.