CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Cambio alternatore?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 5046
Inserito il 15/01/2018 alle: 18:44:55
Salve l'alternatore del mio Transit ha sul groppone circa 140000 Km, ora non vorrei che mi abbandonasse durante una vacanza, per questa ragione sto pensando di sostituirlo con uno nuovo, in rete si trovano alternatori per transit da 130-160 euro, cosa mi consigliate? grazie.    
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18272
Inserito il 15/01/2018 alle: 18:49:48
In risposta al messaggio di Rascal del 15/01/2018 alle 18:44:55

Salve l'alternatore del mio Transit ha sul groppone circa 140000 Km, ora non vorrei che mi abbandonasse durante una vacanza, per questa ragione sto pensando di sostituirlo con uno nuovo, in rete si trovano alternatori per transit da 130-160 euro, cosa mi consigliate? grazie.    
io cambierei anche il motore, e  perchè no, anche gli assali , l'albero di trasmissione cambio e diferenziale.
così non corri rischiwink

ho un nissan cabstar con 190000km  e un actros con 650000, se dovessi cambiare pezzi per preucazione, avri i mezzi perennemente in officina.

ma se ti fa stare tranquillo, cambialo, ma per la legge di Murphy, sicuramente ti si rompe altrowink
Silvio
calasci
calasci
29/08/2009 10381
Inserito il 15/01/2018 alle: 20:35:21
In risposta al messaggio di Rascal del 15/01/2018 alle 18:44:55

Salve l'alternatore del mio Transit ha sul groppone circa 140000 Km, ora non vorrei che mi abbandonasse durante una vacanza, per questa ragione sto pensando di sostituirlo con uno nuovo, in rete si trovano alternatori per transit da 130-160 euro, cosa mi consigliate? grazie.    
Quale motorizzazione ?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 15/01/2018 alle: 21:02:36
In risposta al messaggio di Rascal del 15/01/2018 alle 18:44:55

Salve l'alternatore del mio Transit ha sul groppone circa 140000 Km, ora non vorrei che mi abbandonasse durante una vacanza, per questa ragione sto pensando di sostituirlo con uno nuovo, in rete si trovano alternatori per transit da 130-160 euro, cosa mi consigliate? grazie.    
Quella percorrenza un corriere la fa in meno di un anno, e certo cambia i pezzi solo quando si rompono o danno segni di cedimento.
Se si rompesse in viaggio, comunque in tutta Europa e non solo, e si sostituisce in tempi rapidi, ci sono cose che potrebbero rompersi molto piu facilmente e che richiedono interventi molto piu lunghi e costosi.

Ma hai avuto qualche sintomo che ti possa fare pensare a un malfunzionamento? Se no viaggia sereno.

Io una volta acambiai la BS di 6 anni per precauzione, bene quella nuova ha durato solo due anni e si è guastata proprio in un viaggio all estero. In un ora avevo gia comperato una batteria al centro commerciale e sostituita, ma lo avrei ugualmente potuto fare con quella di 6 anni se fosse morta.
Ora interevengo solo se ci sono problemi e cerco di non pensare ai possibili ma sempre remoti guasti.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 15/01/2018 alle: 21:11:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/01/2018 alle 21:02:36

Quella percorrenza un corriere la fa in meno di un anno, e certo cambia i pezzi solo quando si rompono o danno segni di cedimento. Se si rompesse in viaggio, comunque in tutta Europa e non solo, e si sostituisce in tempi
rapidi, ci sono cose che potrebbero rompersi molto piu facilmente e che richiedono interventi molto piu lunghi e costosi. Ma hai avuto qualche sintomo che ti possa fare pensare a un malfunzionamento? Se no viaggia sereno. Io una volta acambiai la BS di 6 anni per precauzione, bene quella nuova ha durato solo due anni e si è guastata proprio in un viaggio all estero. In un ora avevo gia comperato una batteria al centro commerciale e sostituita, ma lo avrei ugualmente potuto fare con quella di 6 anni se fosse morta. Ora interevengo solo se ci sono problemi e cerco di non pensare ai possibili ma sempre remoti guasti.  
yes
Rascal
Rascal
13/09/2006 5046
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:14:12
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/01/2018 alle 18:49:48

io cambierei anche il motore, e  perchè no, anche gli assali , l'albero di trasmissione cambio e diferenziale. così non corri rischi ho un nissan cabstar con 190000km  e un actros con 650000, se dovessi cambiare pezzi
per preucazione, avri i mezzi perennemente in officina. ma se ti fa stare tranquillo, cambialo, ma per la legge di Murphy, sicuramente ti si rompe altro
Mi riferivo all'alternatore perchè a differenza di altre rotture dove si hanno dei segnali premonitori questo smette di funzionare senza nessuna avvisaglia per lo più per usura dei carboncini. Comunque concordo che non si puo prevedere tutto altrimenti bisognerebbe fare una manutenzione preventiva come si fa per gli aerei ma forse a questo punto è più conveniente sostituire il veicolo fatta una certa percorrenza. Tornando all'alternatore la mia esperienza mi dice che con questo chilometraggio sicuramente i carboncini sono prossimi alla fine e forse una occhiata non guasterebbe. Da qui l'idea di una sostituzione in quanto smontare e revisionare cambiando magari pure i cuscinetti costa quasi come un alternatore nuovo per il Transit 2.5 TD, ciaoo.
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Previous Next
calasci
calasci
29/08/2009 10381
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:20:06
In risposta al messaggio di Rascal del 16/01/2018 alle 09:14:12

Mi riferivo all'alternatore perchè a differenza di altre rotture dove si hanno dei segnali premonitori questo smette di funzionare senza nessuna avvisaglia per lo più per usura dei carboncini. Comunque concordo che non
si puo prevedere tutto altrimenti bisognerebbe fare una manutenzione preventiva come si fa per gli aerei ma forse a questo punto è più conveniente sostituire il veicolo fatta una certa percorrenza. Tornando all'alternatore la mia esperienza mi dice che con questo chilometraggio sicuramente i carboncini sono prossimi alla fine e forse una occhiata non guasterebbe. Da qui l'idea di una sostituzione in quanto smontare e revisionare cambiando magari pure i cuscinetti costa quasi come un alternatore nuovo per il Transit 2.5 TD, ciaoo.
Il 2.500 cc  dovrebbe avere la pompa del vuoto dietro l'alternatore 
veronese
veronese
29/05/2007 879
Inserito il 16/01/2018 alle: 09:24:47
Ma...
un alternatore non  ha i carboncini, no?
E' la vecchia dinamo che li aveva.
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1345
Inserito il 16/01/2018 alle: 13:46:08
In risposta al messaggio di veronese del 16/01/2018 alle 09:24:47

Ma... un alternatore non  ha i carboncini, no? E' la vecchia dinamo che li aveva.
Solitamente li ha il regolatore di tensione (incorporato nell'alternatore) e lavorano sul collettore dell'alternatore.
Un saluto da Vittorio (MI)
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 16/01/2018 alle: 13:58:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/01/2018 alle 18:49:48

io cambierei anche il motore, e  perchè no, anche gli assali , l'albero di trasmissione cambio e diferenziale. così non corri rischi ho un nissan cabstar con 190000km  e un actros con 650000, se dovessi cambiare pezzi
per preucazione, avri i mezzi perennemente in officina. ma se ti fa stare tranquillo, cambialo, ma per la legge di Murphy, sicuramente ti si rompe altro
Ti sei scordato una cosa:
il sedile di guida , un s avesse a rompere...
LUIGI SANTONI
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:06:06
In risposta al messaggio di Rascal del 16/01/2018 alle 09:14:12

Mi riferivo all'alternatore perchè a differenza di altre rotture dove si hanno dei segnali premonitori questo smette di funzionare senza nessuna avvisaglia per lo più per usura dei carboncini. Comunque concordo che non
si puo prevedere tutto altrimenti bisognerebbe fare una manutenzione preventiva come si fa per gli aerei ma forse a questo punto è più conveniente sostituire il veicolo fatta una certa percorrenza. Tornando all'alternatore la mia esperienza mi dice che con questo chilometraggio sicuramente i carboncini sono prossimi alla fine e forse una occhiata non guasterebbe. Da qui l'idea di una sostituzione in quanto smontare e revisionare cambiando magari pure i cuscinetti costa quasi come un alternatore nuovo per il Transit 2.5 TD, ciaoo.
Se non hai mai avuto avvisaglie di malfunzionamento,
potresti anche risparmiartela.
piuttosto fai un bel controllo con il camper sul ponte
insieme ad un meccanico , perché cambiare l olio e via son 
bravi tutti....
LUIGI SANTONI
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.