CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

cambio filtro nafta, aiuto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 15/10/2014 alle: 09:03:17
il mio meccanico non è riuscito a capire come si sostituisce il filtro nafta. secondo lui non c'è la "pompetta per lo spurgo" e nel dubbio ha preferito non toglierlo. qualcuno può aiutarmi? il mezzo è un MB sprinter 312d ringrazio e saluto tutti horse
Rascal
Rascal
13/09/2006 4632
Inserito il 15/10/2014 alle: 09:20:34
Cambia meccanico mi sa che fai un affare [;)]ciaoo.
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 15/10/2014 alle: 09:21:04
ciao ,il filtro del MB è avvitato al contrario ,perciò per svitarlo devi ruotare a destra ,almeno sul mio 316 è così,ma penso che sia lo stesso anche sul 312. Lo spurgo è automatico,all'accensione insisti col pedale dell'acceleratore;non c'è la pompetta per farlo manualmente, saluti pino
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 15/10/2014  09:03:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da odysseus il 15/10/2014 alle 09:24:00
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 444
Inserito il 15/10/2014 alle: 09:24:13
a parte cambiare meccanico basta riempire il filtro prima di montarlo e appena messo in moto tieni accelerato per qualche minuto[;)][;)] elettroclima reggio emilia giovanni
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 15/10/2014 alle: 10:13:26
quindi, riassumendo: -tolgo il vecchio filtro ruotandolo in senso orario -avvito il filtro nuovo dopo averlo riempito di gasolio -metto in moto insistendo sull'acceleratore per lo spurgo "automatico" grazie mille siete sempre fantastici sandro horse
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 444
Inserito il 15/10/2014 alle: 10:20:47
[;)][;)][:I]
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 15/10/2014  10:13:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> elettroclima reggio emilia giovanni
carlobg
carlobg
30/10/2007 235
Inserito il 15/10/2014 alle: 11:45:03
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 15/10/2014  09:03:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa horse io ho avuto uno sprinter 412 diversi anni fa ma mi sembra che il filtro,posto sotto il raccordo di aspirazione,non era avvitato ma era posto in un suo alloggiamento ci sono come delle fascette con una vite a brugola la devi solo allentare e poi esce poi ci sono dei tubetti erano incastrati e poi cera una piccola vite per lo spurgo è automatico devi solo riempire il filtro di nafta basta insistere con l'avviamento scusa ma è passato molto tempo e data l'eta la memoria [:D][:D]
mmarco
mmarco
23/08/2007 448
Inserito il 15/10/2014 alle: 12:28:54
Ora nessuno nasce imparato ma un meccanico che ti manda via perche' non sa cambiare il filtro nafta stento a crederci. O non facevi prima a dire non mi riesce cambiare il filtro perche ho le mani attaccate alle spalle? [:D][:D][:D][:D]
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 15/10/2014 alle: 12:42:18
quote:Risposta al messaggio di mmarco inserito in data 15/10/2014  12:28:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ebbene si confesso... ero così spaventato da un eventuale tuo giudizio che ho inventato quella frottola. ma perché non contate fino a mille prima di rispondere str...te? il meccanico non conoscendo il mezzo (1998) aveva timore di crearmi dei problemi in considerazione del fatto che sono in procimnto di partire.. tutto qua saluti a tutti horse
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8334
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:17:54
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 15/10/2014  12:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa non puoi difendere un meccanico con simile scusante: sempre se meccanico professionista stiamo parlando. Se e' un tuttofare che si spaccia ANCHE per SAPER far meccanico allora ok il discorso ci sta. Se ha officina, partita iva e tutto il resto non sta in piedi. Non e' NON voler sbagliare ma e' incompetenza allo stato puro senza mezzi termini.
living 701
living 701
-
Inserito il 15/10/2014 alle: 19:33:53
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 15/10/2014  12:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e tu stai tranquillo a partire dopo che ci ha messo le mani un meccanico del genere...
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 16/10/2014 alle: 08:51:34
chiedo scusa a tutti ma io uso il forum per avere dei consigli/indicazioni su argomenti che non conosco (tanti, soprattutto in meccanica). le battutine poi sulla professionalità del meccanico o delle mie capacità sono cose che non interessano nessuno credo. ringrazio ancora quanti mi hanno dato i loro preziosi consigli e non appena torno dal giretto programmato, forte dei suggerimenti avuti, andrò dal meccanico (che è socio in una attrezzatissima officina a roma da oltre 40 anni) per la sostituzione del filtro con pace sua e mia. saluti a tutti e ancora grazie horse
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8334
Inserito il 16/10/2014 alle: 12:42:04
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 16/10/2014  08:51:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma ci sei o ci fai? Scusa solitamente non aggredisco cosi' le persone ma a qsto punto tu hai qualcosa che non ti quadra nel DNA piu profondo. Non sono battutine le nostre e' evidenza davanti ai fatti anzi ai tuoi racconti. Avvalori le ns affermazioni chiudendo con e' SOCIO DI OFFICINA a ROMA DA OLTRE 40 anni. Quindi dovrebbe conoscere i mezzi fino a 40 anni di vecchiaia o se e' socio da meno tempo (come presumo) avra' qualcuno dentro a quell'officina a cui chiedere come smontare o cambiare un filtro su un mezzo della tua annata. Non e' che te lo chiede a te, poi tu lo chiedi qui e glielo riferisci. Tanti auguri -cmq- per il meccanico scelto. Io a un SUPER MECCANICO SOCIO DI OFFICINA con 40anni DI ATTIVITA' che mi si propone in quel modo non glielo faccio nemmeno strofinare con lo straccio per tirar via la polvere una macchina o camper di mia proprieta'. Vade retro, chiudi tutto, chiudi officina, chiudi partita iva e vai ad asciugare con il PHON i ciuffi d'erba del tuo giardino (anche se probabilmente per fare cio' dovra' CHIEDERE a quale gradazione di calore portare a termine l'operazione onde evitare di far fuori tutto il giardino). [:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ogni giorno se ne sente una di nuova in questo mondo di SUPER ESPERTI PROFESSIONISTI!!
gn60
gn60
27/08/2008 176
Inserito il 16/10/2014 alle: 12:59:58
Esperienza personale di una settimana fa circa: MB Sprinter 312 del 1999, meccanico artigiano di piccola officina di provincia (FI), cambiato filtro gasolio, oltre ad altro, senza nessun problema...[:)] Giuseppe
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 16/10/2014 alle: 13:19:14
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 16/10/2014  12:42:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> rispondo, credo per l'ultima volta, al tuo intervento. innanzitutto è già difficile dialogare senza guardarsi in faccia che eviterei frasi tipo "ci sei o ci fai" oppure "potevi dire ho le mani attaccate alle spalle" perché potrebbero essere male interpretate. diverso è l'intervento di Rascal "cambia meccanico mi sa che fai un affare" che mi fatto sinceramente sorridere. a difesa del meccanico devo solo specificare che la sua officina è esclusivamante per autovetture (a me lo faceva in amicizia). tutte le altre considerazioni sono veramente fuoriluogo, scusami saluto tutti horse
Paolol
Paolol
24/07/2006 3685
Inserito il 16/10/2014 alle: 14:43:45
Caro horse, non devi avertene a male,ma è quanto meno curioso il fatto che un meccanico abbia difficoltà a cambiare un filtro dell'olio(normalmente lo cambiano anche in molti distributori gli addetti al rifornimento!) Per farti un paragone è come per me,che faccio l'infermiere in lombardia,far fatica a fare un prelievo od un clistere ad un pugliese perchè non abituato a trattare persone dalla puglia(la puglia è un esempio,non ho nulla contro la puglia ed i pugliesi).Penso che almeno 6 miliardi di persone mi darebbero del Xoglione! Ciao Paolo

Modificato da Paolol il 16/10/2014 alle 14:52:28
horse
horse
08/12/2009 129
Inserito il 16/10/2014 alle: 15:35:19
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 16/10/2014  14:43:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> caro Paolo, il problema non è se io me la sono o no presa a male ma il fatto che alla mia richiesta di aiuto hanno risposto, nel merito, Carlobg, Elettroclima ed Odysseus e di questo li ringrazio. tutti gli altri interventi sono stati per screditare il povero meccanico o mettere in discussione l'autenticità della versione da me esposta. oltre a cambiare meccanico, come detto simpaticamente da Rascal, io chiedevo semplicemente un'aiuto per come risolvere il mio problema. rispetto poi al paragone da te portato volevo informarti che anch'io lavoro in una grande ospedale romano e, scusami, ma l'esempio non mi sembra molto calzante, ma questa è un'altra storia. saluto tutti horse
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8334
Inserito il 16/10/2014 alle: 15:52:04
quote:Risposta al messaggio di horse inserito in data 16/10/2014  15:35:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Gia'... noi non ti capiamo e ti acchiamo... Sai una cosa? Povero meccanico che si e' preso su da tutti... Hai ragione..
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 16/10/2014 alle: 19:54:46
Mah...francamente, ache se è Fuori Topic, direi che...quando uno, piuttosto che rischiare di fare un danno, che possa compromettere un viaggio, dica..."Ci Pensiamo al ritorno" quando, cioè c'è più tempo, magari, per trovare un ricambio, per Informarsi Lui... NON lo vedrei come...una dimostrazione di Incapacità... Trovare un Tecnico in Elettronica, che si metta, con superficialità, ad armeggiare con una scheda madre di un portatile, dicendoti poi "Eh, ci sono dei problemi più gravi..." e Ti faccia rimanere senza portatile, è Meglio o Peggio, di uno che Ti dice, NON l'ho mai fatto su quel portatile, vai via così, quando torni, con calma vediamo di intervenire e risolvere [?] [;)] Ovvio, un meccanico DEVE sapere TUTTO di TUTTI, deve stare un'attimo, deve costare poco, NON deve fare danni...ma andare dalla casa madre NO perchè Costa Troppo ! Io credo che, il meccanico, prese le informazioni del caso, e preso il ricambio, ed osservato, avrebbe visto il senso della filettatura, avrebbe visto che NON c'era spurgo, avrebbe chiesto se il mezzo và in recovery in caso di mancati avviamenti (alcune vetture lo fanno, altre NON si avviano più fino al Reset degli errori in DTC, con strumento di Casa madre...) ecc ecc [;)] Mi spiace ma...NON mi scaglio contro al meccanico, ovvio, avrei preferito fosse stato Brillante ed avrebbe risolto subito [;)] Su un mezzo del 1998...certo che...di Recovery ed elettronica...[:I][:I][:I] [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
2assi
2assi
16/05/2011 2362
Inserito il 16/10/2014 alle: 20:50:51
Bravo, considero la tua risposta la più sensata. Anche io lavoro da tanti anni nel mio settore ma non è che posso sapere sempre tutto e subito, meglio un intervento STUDIATO che un lavoretto fatto alla SPERAINDIO
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 16/10/2014 alle: 21:43:52
Molto pacati e sensati gli ultimi 2 interventi, ma qui non si tratta di mettere mano all'elettronica del mezzo, ma di sostituire un filtro gasolio, lavoro che ormai sanno fare quasi in tutti i distributori di carburanti, per un meccanico con 40 anni di esperienza non sarebbe ammissibile, poi presumo che in 40 anni non abbia mai fatto un tagliando ad una vettura mercedes che magari ha lo stesso sistema filtro del camper?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.