CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Cambio gomme... quali sono più sicure?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maryland
maryland
11/09/2006 1765
Inserito il 14/02/2011 alle: 15:11:33
Dovendo cambiare due pneumatici,faccio montare le stesse che ho ora oppure cambio? Ora ho le Michelin 215/70/15 camping. Chiedo consigli a chi ha più esperienza,conoscete anche il costo? Grazie Giacomo
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4264
Inserito il 14/02/2011 alle: 16:12:59
quote:Risposta al messaggio di maryland inserito in data 14/02/2011  15:11:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le vecchie Camping sono state sostituite dalle AGILIS CAMPING Nettamente migliori per il costo fatti un'idea qui http://www.gommadiretto.it/ saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 14/02/2011 alle 16:13:42
cippo4
cippo4
25/07/2010 295
Inserito il 14/02/2011 alle: 20:19:19
Anche io ho messo le michelin l anno scorso me le hanno consigliate ho percorso 5000 km nessun problema. Te le consiglio.
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 14/02/2011 alle: 23:31:39
Anch'io l'anno scorso ho sostituito le Michelin Camping del 2002 con le nuone Michelin Agilis Camping m+s ciao
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 15/02/2011 alle: 08:42:51
Ciao Giacomo, un piacere rileggerti: io sul precedente camper (nuovo ducato) avevo la tua stessa misura, e son passato con molta indecisione dalle Continental vanco camper di serie con cui mi son trovato benissimo e ho fatto circa 60000km in 3 anni e mezzo, alle Michelin Agilis Camping con cui son andato altrettanto bene. Mio fratello sul suo furgonato ha le Pirelli Chrono che mi sembra si consumino un po prima. Non sono un esperto gommista ma nella scelta ho valutato la sicurezza in primis. Al prossimo cambio penso che i due marchi che ti ho nominato sono i due che considererò. Poi magari troverai compromessi di buona qualità prezzo, ma non essendo io competente in materia penso di restare su questi due marchi che sono al top! Buon viaggio
Giack
Giack
24/08/2007 616
Inserito il 15/02/2011 alle: 09:14:45
quote:Risposta al messaggio di maryland inserito in data 14/02/2011  15:11:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Montate le nuove Michelin Agilis Camping e sono ottime, meglio delle vecchie Camping. A giugno scorso ho speso 580 euro. Ciao
alcan
alcan
23/10/2003 1199
Inserito il 15/02/2011 alle: 11:30:01
quote:Risposta al messaggio di Giack inserito in data 15/02/2011  09:14:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ti porto la mia esperienza: al primo cambio ho messo le Agilis 81 che hanno percorso ca. 50000 Km in 3/4anni senza il minimo problema.Al cambio mi sono buttato sulle nuove Agilis, ma dopo 10000Km una ha presentato il classico bozzo causato dalle tele cedute.Ovviamente puo' essere stata colpa mia, ma non ricordo proprio di aver preso grosse buche ne marciapiedi. Sono tipo che mentre corro, nei limite del possibile, schivo tutti i vari dissestamenti del terreno. Ne ho sostituite 2 con le Goodyear Cargo G26 e mi sono trovato subito molto bene: più morbite (pressione gonfiaggio 4,5Atm) e con maggiore grip. Non voglio denigrare assolutamente la Michelin, ma sicuramente, visto anche i costi minori, al prox cambio mi butterò su altre marche.
maryland
maryland
11/09/2006 1765
Inserito il 15/02/2011 alle: 15:14:09
Ringrazio tutti per le risposte che puntualmente sono arrivate, ora comincio ad avere le idee più chiare,al momento ho preso in considerazione solo le Agilis Camping e mi sono informato sul prezzo da un gommista vicino a me € 170 a gomma. Ora mi informo sulle -Continental vanco camper- vista la testimonianza di Obaoba,(che saluto con molto piacere) poi vi farò sapere. Ciao a tutti e ancora grazie Giacomo

Modificato da maryland il 15/02/2011 alle 16:10:31
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 15/02/2011 alle: 16:45:24
Ti racconto un fatto. Dovendo cambiare le 4 gomme mi rivolgo all'officina di cui sono cliente da tanti anni.Ti premetto che anche il titolare è un camperista (arca 715glt mi sembra di ricordare) ci scambiamo consigli e itinerari ogni volta che c'è occasione. Dunque vado in officina e senza lasciare spazio a obienzioni dice che le michelin sono le migliori. Costano un pochino di più ma sono senza dubbio le migliori.Monto le Michelin e senza devo dire che sono soddisfattissimo. Recentemente però lo incontro per strada con il suo camperone e vedo che lui monta le Hankhook ( spero si scrivi così)[?][?]
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 15/02/2011 alle: 16:55:31
Ho montato le Agilis ( 600€) in sostituzione delle solite Camping. Sono molto soddisfatto,morbide e molto silenziose. Ciao. Gianni
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 15/02/2011 alle: 17:31:24
quote:Risposta al messaggio di maryland inserito in data 14/02/2011  15:11:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho montato 4 Continental vanco camper della tua misura da 2 anni e mezzo ho percorso da allora circa 30000 km e ne sono soddisfattissimo.Anche io viste dimensioni e pesi in gioco prenderei in considerazione solo marchi di livello,la sicurezza non ha prezzo ciao Davide
Silvopervoi
Silvopervoi
01/04/2010 16
Inserito il 26/02/2011 alle: 08:25:05
Da ultimo buon arrrivato. Credo di poter esprimere un parere tecnico credibile visto che sono stato tecnico di una multinazionale di pneumatici per 21 anni e per precedenti 20 ho seguito la parte commeciale. Senza entrare nell'aspetto commerciale (ognuno compra bene o male a seconda dei momenti) tecnicamente per i nostri mezzi si DEVONO montare SOLO pneumatici speciali per Camper dato che le problematiche dei nostri mezzi non sono riscontrabili in necssun altro tipo di veicolo. Un pneumatico non soffre i carichi ( ovviamente entro le caratteristiche costruttive), chi porta il peso non è il pneumatico ma l'aria che ci viene immessa e quindi le pressioni sono la cosa più importante da controllare e mantenere in funzione del carico totale a terra del nostro mezzo. Poca aria fa scoppiare le gomme,troppa aria fa vibrare il mezzo ad ogni sassolino che si incontra. In fine le lunghe soste, quasi sempre a carico elevato, provocano appiattimenti delle cinture che poi non si leveranno mai. Da li le vibrazioni sul volante. Infine attenzione ai marciapiedi ( prendere sempre con l'angolo più alto possibile, le buche anche insignificanti e gli oggetti che si incontrano sull'asfalto ( le autostrade sono pattumiere). Anche il più piccolo e infido urto può provocare danni irreparabili. Ciao a tutti
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 26/02/2011 alle: 08:35:29
quote:Risposta al messaggio di daetr1 inserito in data 15/02/2011  17:31:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>sul mio van ho di serie le vanco camper,ma noto che sul bagnato,non mi danno il giusto feeling,anche se sono delle ottime coperture. su tutti i mezzi che ho avuto ho sempre montato le "francesi", dalla moto all auto passando per il camion... credo che chi prova le francesine ,difficilmente le abbandona.
Silvopervoi
Silvopervoi
01/04/2010 16
Inserito il 26/02/2011 alle: 11:35:35
Le francesi dette " Michelin" sono ottime gommme come qualità di materiali e confort di marcia. Purtroppo queste caratteristiche vanno a scapito della tenuta sul bagnato perchè le mescole o mordono il terreno con scanalature ampie per scaricare l'acqua oppure sono più chiuse a scapito della tenuta sopratutto sul bagnato. Se hai avuto a che fare con i camion sai che è sempre stato così.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 26/02/2011 alle: 12:50:53
Le gomme più sicure sono quelle con meno km e anni. Qundi se hai un mezzo che pesa decentemente prendi gomme adatte per indice di carico e battistrada a quello che ti serve, e fatti poche seghe mentali. Se poi hai un mezzo sovrappeso e lo usi una volta all'anno le camping si ovalizzano meno, ma hanno secondo me un aurea di invincibilità immeritata.
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 26/02/2011 alle: 13:34:25
quote:Risposta al messaggio di Silvopervoi inserito in data 26/02/2011  11:35:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>condivido,ma sul bagnato deve intervenire il software chiamato cervello.[:)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 26/02/2011 alle: 17:27:22
L'esperienza che ho è sulle vecchie michelin camping e debbo dire che è stata abbastanza deludente. Le gomme sono buone e resistenti; purtroppo hanno il difetto di indurire dopo un paio d'anni, rendendo il mezzo poco guidabile su fondi bagnati o comunque viscidi. Questo l'ho riscontrato su ben due mezzi che ho avuto. Ora il mio nuovo camper è dotato di agilis camping. Al momento sembrano buone; spero non abbiano lo stesso difetto. Avrei voluto provare la vanco camper ma non è stato possibile.
totosky
totosky
09/11/2010 207
Inserito il 26/02/2011 alle: 22:05:12
quote:Risposta al messaggio di SILVOPERVOI inserito in data 26/02/2011  08:25:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, mi fa piacere sentire finalmente pareri di persone competenti e tecniche come te, visto che ci hai lavorato x 20anni con le gomme (e da come parli la scuola è sicuramente la milanese dell'accademia del Piero Pirelli, smentiscimi se dico eresie...) Dalla mia conoscenza, sicuramente non paragonabile alla tua, dico che oggi si fa un uso improprio dei pnaumetici (è chiamiamoli come si chiamano) cioè basta che abbiamo un pneumatico sotto il nostro mezzo e non ci interessa cosa e quanto ci mettiamo sopra, se rispettiamo ciò per il quale il pneumatico è stato prodotto, costringendolo spesso a sopportare ciò, e a mio avviso, questo è il principale errore che si commette e la principale causa dello scoppio di un pneumatico. Come ho detto già mille volte se un VR deve stare dentro i 35q un motivo ci sarà, ma sopratutto tutto ciò che gira intorno, quindi dischi, pinze, impianto frenante, rapporti del motore e chi più ne ha più ne metta, sono rapportati alla massa in movimento cioè 35q, se sforiamo con il peso, dobbiamo tenere in considerazione che il mezzo avrà tempi di reazione diversi compreso stabilità in curva, spazi di freanata, rumorosità e tanti altri...e spesso cosa si fa? Si colpevolizzano i pnematici dicendo che nn sono all'altezza del mezzo, perchè quello che penso io è che siamo sempre pronti a dare la colpa ad altri e a nn assumercene nessuna noi. Fatto tutto questo preambolo, dico che le gomme sono TUTTE affidabili, marchi noti e marchi meno noti, perchè esistono delle normative che tutte le case costruttrici, se vogliono strare sul mercato devono rispettare. La differenza tra un pnaumatico e l'altro sta solo nella mescola e disegno del battitrada, che possono influire sull'aderenza sui vari manti stradali e l'attitudine al bagnato o all'asciutto, un po come in formula uno, cioè le gomme morbide hanno più grip e si consumano prima, invece le più dure durano di più ma hanno meno grip e sopratutto più indicate nei periodi più caldi. Concludo dicendo che le gomme se rispettate le loro caratteristiche di progettazione saranno TUTTE sicure, diverso discorso per il consumo del battistrada, per quello ci andrebbe un discorso a topic a parte.
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 27/02/2011 alle: 13:12:23
Finalmente un ex collega[;)] Attenzione a parlare di aderenza sul bagnato per far capire agli utenti. Occorre distinguere tra aderenza su fondi bagnati e su fondi bagnati con un forte spessore d'acqua. -Nel primo caso è importante il lavoro della mescola che invecchiando perde le prestazioni originali perchè ovviamente perde le caratteristiche chimico-fisiche - Altra faccenda quando siamo in presenza (secondo caso) di spessori d'acqua dove assume maggior importanza il disegno del battistrada che deve essere in grado di evacuare forti quantità d'acqua. Per precisare meglio, possiamo dire che i cosidetti disegni direzionali a freccia hanno una forte capacità di scarico acqua oltre che ad offrire per il marketing un aspetto del battistarda bello per l'utente. Lo svantaggio è il comfort acustico che a lungo andare viene penalizzato per motivazioni tecniche diverse. Negli automezzi pesanti altra cosa ancora in quanto il peso del mezzo agevola nel favorire l'aderenza del pneumatico sul manto stradale. Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di Silvopervoi inserito in data 26/02/2011  11:35:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 27/02/2011 alle: 16:35:38
uahoooooooooooooooooooooooo[:D][:D]
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 27/02/2011 alle: 18:50:02
Mi allaccio anch'io al post iniziale, dovendo sostituire le due gomme anteriori (anzi una) che purtroppo hanno meno di quattro anni di vita, sono andato dal gommista di fiducia e questi per due agilis camping 215/70/15 mi ha sparato la bellezza di 420€ + 20 euro di convergenza. Adesso proverò a vedere il prezzo da altri gommisti della zona per farmi un idea. Ps. In rete ho trovato le stesse gomme a 137 euro cadauna, senza spese di spedizione, dovrei aggiungere il montaggio e la convergenza. Qualcuno di voi ha già provato questa soluzione? Franco.id="size3">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.