CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

cambio telaio camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
matrix
matrix
10/08/2003 94
Inserito il 02/05/2011 alle: 12:17:36
Salve ho provato a cercare info ma non ho trovato nulla.. Vorrei cambiare il telaio del mio camper, ovvero smontarlo e rimontarlo su nuovo telaio (mantenendo la tipologia di meccanica per comodità). E' fattibile? costi? qualcuno lo ha già fatto? grazie in anticipoid="Tahoma">id="size4">id="blue">
gpedro61
gpedro61
07/05/2007 151
Inserito il 02/05/2011 alle: 13:39:13
Tutto è possibile,ma in questo caso è molto difficile e complicato,anche per immatricolarlo come mezzo unico,quasi sicuramente il costo supera la spesa per un camper nuovo. Luca
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 02/05/2011 alle: 13:42:05
ma parli di sostituire un telaio con uno identico (magari danneggiato / storto per un urto) o cambiare meccanica ? (marca / versione ecc ecc) probabilmente e' tecnicamente possibile fatto salvo imperdimenti tecnici (misure , fattibilita' effettiva) e beghe di immatricolazione... alla fine il risultato che ottieni quale sarebbe ? un camper comunque "vecchio" e magari "pasticciato" dal valore incerto magari con infiniti problemi strutturali dovuti ad un operazione del genere (mi risulta che i camper vengano assemblati mano a mano su telaio e non cellule completamante costruite e poi applicate)... Ciao
matrix
matrix
10/08/2003 94
Inserito il 02/05/2011 alle: 14:15:40
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 02/05/2011  13:42:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vorrei cambiare il telaio, ma mantenere marca e modello, smontando e rimontando tutta la cellula. c'è chi lo fa di mestiere (costruire pezzi singoli), una volta rimontato avrei un telaio nuovo con motore di ultima generazione e una cellula riassemblata. Certo, tanta mano d'opera, ma vorrei capire i costi. Non credo si arrivi al costo di un camper nuovo.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 02/05/2011 alle: 14:52:59
quote:Risposta al messaggio di matrix inserito in data 02/05/2011  14:15:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qualche anno fa c'era una ditta di Arezzo che se portavi te la meccanica ti facevano il camper, mi pare che il costo si aggirasse a circa 25 K€. Non so se la ditta funziona ancora comunque puoi contattare sempre le ditte artigianali che fanno camper. Tieni però presente che le ditte comprano le meccaniche con forti sconti. IO ho visto costruire i camper e ti devo dire che le ore sono tantissime pensa te se devi anche smontare i pezzi e rimontarli
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 02/05/2011 alle: 17:57:19
Dalle mie parti si dice che è un "lavoro da matti!" 1) Se vuoi fare il lavoro ad una officina: lascia stare e cambia camper, perchè il costo lo ritengo proibitivo 2) Se vuoi farlo tu, tanti auguri per il tempo necessario, perchè tutti i pensili, cucina, etc, sono attaccati ai pannelli. Pensa piuttosto a mettere a posto il telaio attuale (eliminare la ruggine, verniciarlo); e se hai voglia ripristina in parte i pannelli esterni: certo dopo non saranno nuovi ma rimessi in parte a nuovo, cosa importante anche se poi vorrai rivendere il camper. Ciao

Modificato da Al65 il 02/05/2011 alle 17:59:35
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 02/05/2011 alle: 20:37:19
quote:Risposta al messaggio di matrix inserito in data 02/05/2011  14:15:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Non credo si arrivi al costo di un camper nuovo" a meno che la cellula non sia particolare / pezzo unico e/o di particolare pregio e fattura ritengo che l' operazione sia antieconomica. mi viene in mente un posto dove so che operano profonde modifiche e/o ristrutturazioni in Milano www.ferrariocamper.com facci sapere , se vuoi , nel caso di un preventivo ! a titolo di curiosita' ciao

Modificato da Roberto66 il 02/05/2011 alle 20:37:40
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 02/05/2011 alle: 20:46:20
E' un'operazione che viene fatta spesso quando la cellula è di qualità. Se sei del nord Italia contatta V&W Camper di Orio Al Serio (BG) tel. 035-536699, loro fanno questi lavori. ciao, Cortes
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 02/05/2011 alle: 21:36:36
Non so se hai letto ma sulla sezione magazine c'è un articolo a riguardo. Ciao Nicola
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 02/05/2011 alle: 22:17:34
Anche a Vigonza da Top Group hanno gia' fatto cose del genere. Se chiedi qui quanto costa non otterrai certo risposte affidabili, secondo me costa poco o secondo me e' una follia [:D] Chiedi direttamente a chi e' in grado di fare questi lavoretti, in genere ogni allestitore dovrebbe esserlo, salvo poi volerlo fare...
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 848
Inserito il 02/05/2011 alle: 23:08:10
ma deve cambiare il telaio o la macchina completa ?[:0][:0] mi sembrano due cose diverse anche se la prima sarebbe da folli solo a pensarlo .[B)][B)]
matrix
matrix
10/08/2003 94
Inserito il 03/05/2011 alle: 13:52:05
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 02/05/2011  22:17:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo, chiedendo a chi lo fà è meglio, ma tutte le risposte ricevute hanno comunque un valore e ringrazio tutti per questo. L'antieconomico per me vuol dire superare il costo di un mezzo di buona fattura, quindi tra i 45 e i 60 mila.. Se arrivassi a spenderne 30 ne ho risparmiati almeno 20. Grazie mille per tutti gli indirizzi. Li contatterò e posterò i preventivi. Almeno per la curiosità.. Sono il primo a riconoscere che difficilmente l'operazione avrebbe un senso. Ma per me ce l'ha. Credetemi sulla parola. quello che vorrei capire (ma forse qualche allestitore mi fugherà anche questi dubbi) è cosa succede lato immatricolazione e conformità. A presto e grazie ancora a tuttiid="Tahoma">id="size6">id="size2">id="size3">id="blue">
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 03/05/2011 alle: 14:09:44
Tutto è fattibile ma tutto è da valutare. Come detto prima sicuramente se la cellula è in ordine e strutturalmente a posto si potrebbe valutare. Senza voler polemizzare ci sono cellule che potrebbero sostenere una operazione simile e altre sicuramente no. Tanto per esempio una cellula monoscocca in vetroresina è una di quelle possibili, mentre per altre a struttura tradizionale ( a pannelli ) solo se di costituzione robusta sopporterebbero una simile operazione. Poi penso che nella scelta della meccanica ci si dovrebbe indirizzare ad una simile a quella su cui la cellula era montata in precedenza. Una buona prerogativa la potrebbero avere quelle cellule montate su mezzi gemellati o che abbiano il telaio al fine di non dover lavorare per il ripristino o peggio lo spostamento dei passaruote che inevitabilmente con un telaio ribassato interessano il pianale della scocca-cellula. Poi tanto per allargare il discorso e discutere sul prezzo si dovrebbe analizzare il costo della nuova meccanica, che non penso possa allontanarsi molto sotto le 20.000 € a cui si dovrebbero aggiungere il lavoro e le omologazioni. Certo è che per un camper di qualità oggi 50.000 € non bastano di certo, per cui se come detto sopra la cellula lo permette l'operazione non è da scartare a priori. Purtroppo un altro ostacolo è la legislazione che in Italia è molto più restrittiva, ma una ditta che abbia dimestichezza in tal senso supererà di fatto tutti gli ostacoli. Alla fine del discorso io lo farei, o almeno proverei a contattare qualche ditta al fine di indagare sulla fattibilità e sui costi. Poi una altra considerazione che mi spingerebbe a farlo è un attaccamento affettivo e, non ultimo, tutte le modifiche apportate in anni di possesso. Cordiali saluti. Max. P.S.: mentre scrivevo, e mi sono anche fermato per il pranzo, tu hai scritto qualcosa che ho anche io accennato. In effetti sia per i prezzi che altri motivi non sono andato lontano dalle tue idee.

Modificato da maxim17 il 03/05/2011 alle 14:24:06
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 03/05/2011 alle: 14:33:51
Tanto per portare un altro esempio, qualche tempo fa un mio conoscente ha trasferito una cellula adibita alla vendita ambulante nei mercatini rionali, da una base meccanica ad una nuova e alla mia sorpresa mi ha risposto che aveva eseguito il lavoro una ditta produttrice di quelle cellule. Per cui penso che con le giuste esperienze anche i problemi burocratici non dovrebbero essere ostacoli insuperabili. Alla fine di questa chiacchierata mi sta venendo la voglia di seguirti nell'idea, proprio per allontanare lo spauracchio della base meccanica ormai obsoleta. Cordiali saluti. Max.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 03/05/2011 alle: 15:35:15
Trasferire una cellula abitativa da un telaio ad un'altro è un'operazione pressochè impossibile ed antieconomica. Il camper (esistono sul web numerosi video di costruttori) è assemblato direttamente sul telaio della meccanica con una costruzione che parte da un telaio spoglio a salire...pianale...mobilio interno...accessori interni, stufe pareti laterali e tetto.. Per smontarlo dalla vecchia meccanica e trasferirlo sulla nuova dovresti smontare di sana pianta tutta la cellula del camper compiendo il percorso inverso della sua cotruzione... Tutto quanto, una volta smontato, occuperà la superficie di un campo di pallone..Ma è qui che inizia il bello...rimontare il tutto sul nuovo telaio tenendo conto che tutto debba coincidere...attacchi sul telaio passo del mezzo..taglio della cabina, carter della mansarda... Poi rimane l'aspetto meno faticoso in senso di fatica ma più difficile da ottenere.. L'omologazione come esemplare unico del mezzo. Diverso è il discorso della cellule ambulanti a cui faceva riferimento un amico intervenuto sulla discussione..Di solito sono in metallo ed hanno la forma di un cassone o container..costruite a parte e trasferite sul telaio del mezzo direttamente una volta assemblate come fossero moduli prefabbricati. Saluti, Marcello
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.