CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Campagna richiamo Fiat Ducato 150 cv 2

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
kaiser62
kaiser62
26/12/2013 46
Inserito il 20/10/2017 alle: 15:07:54
Salve
come da titolo è in corso campagna richiamo per il 150 cv, se ho ben capito per sostizione scarico egr. Dovrebbe essere sostitutito il tubo dirito con uno corrugato, hanno verificato il lavoro da fare, ordinato i pezzi. Ho gia appuntamento per il lavoro. altri fortunati?
frown mezzo immatricolato 01/08/2017
Leonardo
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Inserito il 20/10/2017 alle: 17:24:47
In risposta al messaggio di kaiser62 del 20/10/2017 alle 15:07:54

Salve come da titolo è in corso campagna richiamo per il 150 cv, se ho ben capito per sostizione scarico egr. Dovrebbe essere sostitutito il tubo dirito con uno corrugato, hanno verificato il lavoro da fare, ordinato i pezzi. Ho gia appuntamento per il lavoro. altri fortunati? mezzo immatricolato 01/08/2017 Leonardo
Come ti hanno avvertito del richiamo. Anche io ho il 150 CV ma nessuno mi ha scritto o telefonato.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 20/10/2017 alle: 18:22:21
Prima o poi tocca a tutti, anche a quelli che si ritenevano intoccabili.
La rimappatura sarà una cura da cavallo, temo proprio  di no,
penso più ad una da somaro.
Roberto 
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 20/10/2017 alle: 18:27:30
In risposta al messaggio di latrofa124 del 20/10/2017 alle 18:22:21

Prima o poi tocca a tutti, anche a quelli che si ritenevano intoccabili. La rimappatura sarà una cura da cavallo, temo proprio  di no, penso più ad una da somaro. Roberto 
Figuriamoci se non dicevi la tua, per altro senza portare come al solito documentazione tecnica di quello che affermi!
Ciao
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1917
Inserito il 20/10/2017 alle: 18:31:58
In risposta al messaggio di cinquantuno del 20/10/2017 alle 18:27:30

Figuriamoci se non dicevi la tua, per altro senza portare come al solito documentazione tecnica di quello che affermi!
mi spiegate per cortesia?
Io ho il 150cv immatricolato a marzo, non mi hanno mandato nessuna lettera, per ora.

Che significa, che sostituiscono un tubo, rimappano il mezzo e alla fine invece di 150 mi trovo con meno cavall?
già adesso mi sembra lento come una lumaca rispetto al 155cv che avevo su Ford...
DAVIDE
ezio55
ezio55
30/12/2004 1897
Inserito il 21/10/2017 alle: 09:00:19
In risposta al messaggio di Pascia2 del 20/10/2017 alle 18:31:58

mi spiegate per cortesia? Io ho il 150cv immatricolato a marzo, non mi hanno mandato nessuna lettera, per ora. Che significa, che sostituiscono un tubo, rimappano il mezzo e alla fine invece di 150 mi trovo con meno cavall? già adesso mi sembra lento come una lumaca rispetto al 155cv che avevo su Ford...
Vai sul sito Fiat Professional e con il numero di telaio vedi se ci sono richiami per il tuo mezzo.
Anch'io ho Ducato 150 Cv immatricolato a fine agosto, ma non risulta nessun richiamo.
Inoltre se il richiamo consiste nella sostituzione di un tubo corrugato invece di liscio non comporta nessuna rimappatura.
Saluti.
Ezio
Ezio55
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 21/10/2017 alle: 11:08:36
In risposta al messaggio di cinquantuno del 20/10/2017 alle 18:27:30

Figuriamoci se non dicevi la tua, per altro senza portare come al solito documentazione tecnica di quello che affermi!
Sono tanto documentato che neanche immagini.
date tempo al tempo,
il richiamo" volontario" interesserà le emissioni di CO2, alias consumi, e' prevedibile la somarizzazioni dei propulsori, tramite modifiche alle mappature, con nuove curve ,
Mercedes, tanto per distinguersi, con il comunicato di luglio scorso ha anticipato tutti , operando una campagna da 220milioni di euro.
il non sottoporsi " volontariamente" corrisponde in caso di rifiuto a non vedersi riconosciute future garanzie.
il bello sarà per chi oltre il CO2 dovrà rivedere anche le emissioni di azoto.
Personalmente ho Già dato.
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 21/10/2017 alle 11:13:38
ledzep
ledzep
06/10/2014 1763
Inserito il 21/10/2017 alle: 11:17:07
Se il richiamo comportasse la diminuzione di potenza del motore potresti chiedere risarcimento o restituzione del mezzo che non corrisponde a quello che hai acquistato.
Lo sa bene WV.
Non é che ogni richiamo, un fatto normale nel mondo automotive, debba comportare chissà che cosa. 
ezio55
ezio55
30/12/2004 1897
Inserito il 21/10/2017 alle: 13:18:01
In risposta al messaggio di ledzep del 21/10/2017 alle 11:17:07

Se il richiamo comportasse la diminuzione di potenza del motore potresti chiedere risarcimento o restituzione del mezzo che non corrisponde a quello che hai acquistato. Lo sa bene WV. Non é che ogni richiamo, un fatto normale nel mondo automotive, debba comportare chissà che cosa. 
yes
Ezio55
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 21/10/2017 alle: 14:59:47
In risposta al messaggio di ledzep del 21/10/2017 alle 11:17:07

Se il richiamo comportasse la diminuzione di potenza del motore potresti chiedere risarcimento o restituzione del mezzo che non corrisponde a quello che hai acquistato. Lo sa bene WV. Non é che ogni richiamo, un fatto normale nel mondo automotive, debba comportare chissà che cosa. 
Intanto conviene fare una precisazione,
il richiamo nell'automotive è un fatto grave, tant'è che viene commissionato da una Autorità di controllo, vale per qualsiasi componente dell'auto.
poi ci sono gli inviti ad un richiamo (solitamente chiamato aggiornamento), a volte uno neanche sa di averlo fatto , perché le officine procedono in autonomia,
formalmente per un richiamo si viene avvisati tramite raccomandata e la notizia divulgata a mezzo stampa, questo impone l'Autorità, ragione per cui con tuto il casino successo con il dieselgate tutti i costruttori preferiscono agire in sordina,anticipando iniziative di bonifica, vedi Mercedes, tutti gli altri seguiranno, nella speranza di non finire sotto inchiesta da parte della Autorità o che al limite dia dei tempi di attuazione, milioni di veicoli = tanti anni.
A mio parere anche la stessa Autorità di controllo chiude un occhio se gli viene segnalato che il dato costruttore sta operando una campagna di controllo ( richiamo),
verifica i risultati nel tempo, poi forse agisce,
certamente l' Autorità  interviene subito per un componente per la sicurezza e il controllo del veicolo.
Invece per quanto riguarda la questione inquinanti, capisce i risvolti economici e ci va con le dovute cautele, tanto sa che per i Pm10 prima o poi interverranno le Autorità locali,
es.per i fermi dei veicoli a motore, a Torino oggi i veicoli non possono circolare ,ferme anche le euro 5.
Roberto 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 21/10/2017 alle: 16:33:31
In risposta al messaggio di kaiser62 del 20/10/2017 alle 15:07:54

Salve come da titolo è in corso campagna richiamo per il 150 cv, se ho ben capito per sostizione scarico egr. Dovrebbe essere sostitutito il tubo dirito con uno corrugato, hanno verificato il lavoro da fare, ordinato i pezzi. Ho gia appuntamento per il lavoro. altri fortunati? mezzo immatricolato 01/08/2017 Leonardo
Un anno fa c'è stato un richiamo per la  Panda 4x4 diesel. Ad essere sinceri aveva un brusco aumento della coppia intorno ai 1900-2000 giri/min. prima della "rimappatura". Devo ammettere che adesso l'erogazione della coppia è più fluida e accelera che è una meraviglia anche nelle salite più impegnative.
ledzep
ledzep
06/10/2014 1763
Inserito il 21/10/2017 alle: 18:43:40
il richiamo non è per forza un fatto grave.
Anni fa mi hanno richiamato la moto per sistemare un difetto che faceva si che a motore caldo non tenesse bene il minimo. Prima si sarebbero regolati i carburatori. Adesso serve un computer e se il difetto è diffuso la casa madre rilascia la correzione dell'elettronica e ti avverte.
E' anche un modo che le case hanno per fidelizzare i clienti alla propria rete di assistenza. I meccanici indipendenti NON  possono lavorare sui richiami.

statisticamente circa il 15% dei mezzi oggetto di richiamo non viene portato in officine. Per questo se si compra un mezzo usato è bene andare col numero di telaio in una officina ufficiale e verificare se e quando ha subito gli eventuali richiami.
Se il mezzo usato è acquistato in un concessionario della marca del veicolo, questo controllo non è necessario in quanto è una verifica che OBBLIGATORIAMENTE ha fatto lui
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 22/10/2017 alle: 09:04:30
In risposta al messaggio di ledzep del 21/10/2017 alle 18:43:40

il richiamo non è per forza un fatto grave. Anni fa mi hanno richiamato la moto per sistemare un difetto che faceva si che a motore caldo non tenesse bene il minimo. Prima si sarebbero regolati i carburatori. Adesso serve
un computer e se il difetto è diffuso la casa madre rilascia la correzione dell'elettronica e ti avverte. E' anche un modo che le case hanno per fidelizzare i clienti alla propria rete di assistenza. I meccanici indipendenti NON  possono lavorare sui richiami. statisticamente circa il 15% dei mezzi oggetto di richiamo non viene portato in officine. Per questo se si compra un mezzo usato è bene andare col numero di telaio in una officina ufficiale e verificare se e quando ha subito gli eventuali richiami. Se il mezzo usato è acquistato in un concessionario della marca del veicolo, questo controllo non è necessario in quanto è una verifica che OBBLIGATORIAMENTE ha fatto lui
Se ti era arrivata comunicazione con una raccomandata con ricevuta di ritorno è un intervento di una certa importanza, 
Toyota su ultimo modello di ibrida,giorni fa mi ha inviato una raccomandata per urgente controllo del serbatoio carburante, per una ipotetica fessurazione, non è  roba da niente.
mentre Mercedes ,sempre qualche giorno fa,dove ero andato per una diagnosi di controllo in vista della scadenza della garanzia biennale, mi ha proposto anche un intervento di aggiornamento sul sistema cdi, anche se è stato gratuito ,ha richiesto il formale benestare per l'esecuzione,era possibile rifiutarsi pena la decadenza delle future garanzie.
visto che hanno proceduto su benestare, cosa devo pensare che abbiano aggiornato, CO2? è qualche cv in meno.
Roberto 

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46158
Inserito il 22/10/2017 alle: 09:23:22
In risposta al messaggio di latrofa124 del 22/10/2017 alle 09:04:30

Se ti era arrivata comunicazione con una raccomandata con ricevuta di ritorno è un intervento di una certa importanza,  Toyota su ultimo modello di ibrida,giorni fa mi ha inviato una raccomandata per urgente controllo del
serbatoio carburante, per una ipotetica fessurazione, non è  roba da niente. mentre Mercedes ,sempre qualche giorno fa,dove ero andato per una diagnosi di controllo in vista della scadenza della garanzia biennale, mi ha proposto anche un intervento di aggiornamento sul sistema cdi, anche se è stato gratuito ,ha richiesto il formale benestare per l'esecuzione,era possibile rifiutarsi pena la decadenza delle future garanzie. visto che hanno proceduto su benestare, cosa devo pensare che abbiano aggiornato, CO2? è qualche cv in meno. Roberto   
Pensa che quando arrivò al conce questo camper, non so perchè aveva il libretto uso e manutenzione Mercedes in Francese, allora il concessionario andò alla Mercedes a ordinarne uno in Italiano (è come un pezzo di ricambio) a spese della Hymer. Arrivato li con il numero di telaio indispensabile per ordinare qualsiasi ricambio, videro che il mezzo era soggetto a un aggiornamento importantissimo cioè la sostituzione di un fermo del tendicatena della distribuzione che poteva mollarsi con rottura del motore.
Quindi il camper venne portato in officina ancora con targa prova in quanto in attesa della targa e fatto l aggiornamento.

Ovviamente non essendo ancora immatricolato e quindi senza ancora un proprietario, non era stato possibile mandarmi una comunicazione scritta.

Secondo me ci sono richiami per cose gravi, che vengono comunicati per raccomandata e via stampa quando comportano rischi per l'incolumità come per esempio cose riguardo i freni, sterzo, ruote, ma anche la rottura del motore che se capita in marcia è pericoloso. Poi ci sono altri aggiornamenti che vengono semplicemente comunicati alle officine e vengono quindi fatti anche senza che il cliente lo sappia quando si va per il tagliando o altre cose.
Penso di avere capito così.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 22/10/2017 alle: 13:59:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/10/2017 alle 09:23:22

Pensa che quando arrivò al conce questo camper, non so perchè aveva il libretto uso e manutenzione Mercedes in Francese, allora il concessionario andò alla Mercedes a ordinarne uno in Italiano (è come un pezzo di ricambio)
a spese della Hymer. Arrivato li con il numero di telaio indispensabile per ordinare qualsiasi ricambio, videro che il mezzo era soggetto a un aggiornamento importantissimo cioè la sostituzione di un fermo del tendicatena della distribuzione che poteva mollarsi con rottura del motore. Quindi il camper venne portato in officina ancora con targa prova in quanto in attesa della targa e fatto l aggiornamento. Ovviamente non essendo ancora immatricolato e quindi senza ancora un proprietario, non era stato possibile mandarmi una comunicazione scritta. Secondo me ci sono richiami per cose gravi, che vengono comunicati per raccomandata e via stampa quando comportano rischi per l'incolumità come per esempio cose riguardo i freni, sterzo, ruote, ma anche la rottura del motore che se capita in marcia è pericoloso. Poi ci sono altri aggiornamenti che vengono semplicemente comunicati alle officine e vengono quindi fatti anche senza che il cliente lo sappia quando si va per il tagliando o altre cose. Penso di avere capito così.
Nel caso in discussione è una via di mezzo, tra richiamo e aggiornamento, 
tutto questo sarebbe suffragato da quanta enfasi Mercedes lo scorso luglio dette la notizia alla stampa,
per finire ,le tante buone maniere usate dal tecnico della concessionaria per convincerti.
pillola amara digerita con lo zuccherino.
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46158
Inserito il 22/10/2017 alle: 15:31:06
In risposta al messaggio di latrofa124 del 22/10/2017 alle 13:59:54

Nel caso in discussione è una via di mezzo, tra richiamo e aggiornamento,  tutto questo sarebbe suffragato da quanta enfasi Mercedes lo scorso luglio dette la notizia alla stampa, per finire ,le tante buone maniere usate dal tecnico della concessionaria per convincerti. pillola amara digerita con lo zuccherino. Roberto 
In questo caso mi sa che il "richiamo" pubblicizzato con enfasi sia una decisione di quelli del marketing e non dei tecnici.
Penso serva solo a fare vedere che sono piu bravi dei cugini di WV....ma quandomai...sono tutti nella stessa barca ma cè chi cerca di uscirne prima che affondi e vuole rifarsi la verginità. 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


kaiser62
kaiser62
26/12/2013 46
Inserito il 22/10/2017 alle: 20:48:44
In risposta al messaggio di Pascia2 del 20/10/2017 alle 18:31:58

mi spiegate per cortesia? Io ho il 150cv immatricolato a marzo, non mi hanno mandato nessuna lettera, per ora. Che significa, che sostituiscono un tubo, rimappano il mezzo e alla fine invece di 150 mi trovo con meno cavall? già adesso mi sembra lento come una lumaca rispetto al 155cv che avevo su Ford...
Ho l'applicazione sul telefono Fiat camper, arrivata la notifica sono entrato sul ceck telaio dove si viene invitati a contattare l'officina.
IMG_2059.PNG

 
 
Leonardo
kaiser62
kaiser62
26/12/2013 46
Inserito il 22/10/2017 alle: 20:59:29
In risposta al messaggio di sergiozeta del 20/10/2017 alle 17:24:47

Come ti hanno avvertito del richiamo. Anche io ho il 150 CV ma nessuno mi ha scritto o telefonato.
Ho l'applicazione sul telefono Fiat camper, arrivata la notifica sono entrato sul ceck telaio dove si viene invitati a contattare
l'officina. IMG_2059(1).PNG
Leonardo
Stargate
Stargate
20/02/2007 1423
Inserito il 24/10/2017 alle: 10:58:14
Anche sul 180CV crying... la campagna " Tubazione EGR non conforme " prevede verifica ed eventuale sostituzione del collare e tubo EGR come già indicato sopra da Kaiser62
Confermo NESSUN intervento su nessuna centralina. Tranquilli wink.

 
MarcoG
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 24/10/2017 alle: 12:43:54
Ho anch’io il 150cv EURO 6 (Luglio 2017), ma inserendo il telaio non recevo nessun richiamo/segnalazione sia sull’app che via PC yes
 
Sarebbe bello capire la discriminante wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6139
Inserito il 24/10/2017 alle: 14:02:29
In risposta al messaggio di Stargate del 24/10/2017 alle 10:58:14

Anche sul 180CV ... la campagna Tubazione EGR non conforme prevede verifica ed eventuale sostituzione del collare e tubo EGR come già indicato sopra da Kaiser62 Confermo NESSUN intervento su nessuna centralina. Tranquilli .  
Mentre ti cambiano il tubo.
Collegare il computer è un attimo,
occhio non vede, cuore non duole.
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.