CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Campanelle di quinta marcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 27/04/2014 alle: 13:43:03
Su un ducato 2.5 TDI 116 CV dopo aver aumentato la mandata gasolio e diminuito lo spessore dalla rondella dell'LDA e portato la pressione turbo da 0,8 a 0,95, quando sono in salita con la quinta marcia tra i 1800 e 2200 giri si sente il tipico rumore di campanelle quando picchia in testa [:(] come rilascio un pò l'accelleratore il rumore sparicie. Domanda come risolvere il problema visto che di quarta non fa rumore e di quinta superato i 2300 giri va su che una meraviglia?[:D] Grazie Saluti Cosimo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 27/04/2014 alle: 14:59:47
Ripristinando il tutto all'originale.... Paolo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/04/2014 alle: 15:19:00
[:D][:D][:D][:D] Grande Paolo61 [;)][;)][;)][;)] Oppure Ritardando di qualche grado...ma Sappi che...Hai Taroccato, e quindi Tarocchi Avanti [;)] Ciao Gianfranco
gieffe
gieffe
15/10/2004 1125
Inserito il 27/04/2014 alle: 16:01:21
Come fa un diesel a picchiare in testa ?? L'autoaccensione è esattamente il modo di funzionare del ciclo diesel quindi direi che non è un problema. Se il rumore anomalo si sente in salita in quinta sotto i 2200 RPM sarà perché il motore è troppo "frenato" sotto carico, con troppo gasolio da smaltire e poca aria per bruciarlo. in quarta non lo farà perché il rapporto più corto consente di prendere più giri, infatti dici che poi quando gira più libero sopra i 2300 anche in quinta va bene... Gieffe
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/04/2014 alle: 16:04:51
quote:Risposta al messaggio di gieffe inserito in data 27/04/2014  16:01:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i Pompisti usano Vari Termini, per definire il fenomeno... da Me si dice che "Cricca" nel senso del rumore Cric Cric...chè fà in accellerazione... [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
happydiedboy
happydiedboy
05/06/2013 60
Inserito il 27/04/2014 alle: 17:12:22
prova a rimettere lo spessore dell LDA e vedi che fa.
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 27/04/2014 alle: 17:32:24
infatti avevo pensato di lavorare sull' lda e vedere come si comporta
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 27/04/2014 alle: 23:10:46
Una domanda da "ignorante". Il motore viene progettato per avere il miglior funzionamento a partire da un numero di giri prestabilito e il risultato viene influenzato da tanti fattori. Mi pare che venga chiamato il regime di coppia massima. Questo motore a quale regime si trova in "coppia massima"? Penso che sia almeno ai 2200 - 2300 giri dato che da quel regime non " cricca " più e "gira" rotondo. Sempre da ignorante penso che il regime di coppia massima non venga influenzato da aumento di pressione della turbina, aumento di mandata gasolio o aumento della escursione della LDA con la sostituzione del fine corsa. Magari ho detto una serie di castronerie e chiedo scusa, ma il mio motore, il Ford del Transit 150 2500 TD, gira al meglio sempre allo stesso regime sia con la vecchia Lucas che con la nuova Bosch anche se le prestazioni sono diverse. Corrisponde a verità che il motore in tiro sotto il regime di coppia, specie nelle marce alte, soffre e fa soffrire cambio e frizione? Sto sbagliando in qualcosa? Grazie per chi risponde. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!

Modificato da maxim17 il 28/04/2014 alle 09:13:56
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:58:57
quote:Risposta al messaggio di paolo 61 inserito in data 27/04/2014  14:59:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D] e dove vuole la iv non dargli per forza la quinta [:D][:D][:D] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 28/04/2014 alle: 13:35:01
quote:Risposta al messaggio di Roca inserito in data 28/04/2014  11:58:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io credo che si pretenda troppo dalla quinta in salita. Ivo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 28/04/2014 alle: 15:38:40
Però se il motore cricca, come dice Speedy, non va bene ... Potrebbero essere pure gli iniettori.. Stesso problema sul mio attuale Camper.. Rimappato: ho iniziato a sentire uno o più cilindri criccare sotto coppia sui 2.000, superando i 2.300 o parzializzando Gas il problema spariva. Ho subito chiesto un abbassamento della pressione iniezione, ma il ragazzo mi ha risposto secco no, perchè secondo lui era un iniettore: i valori impostati per lui erano sicuri. Aveva ragione! Ogni pieno fatto uso di prodotti specifici e non per 2.500 Km problema sparito. Da scettico sui prodottini/additivi devo, controvoglia , ammettere che il motore è diventato più rotondo e silenzioso. Sarà stato un caso? Ora proverò gli stessi prodottini su una Punto Mjet che sento picchiare più del solito e vedremo[B)]
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 29/04/2014 alle: 09:34:43
Ciao, stesso motore ma 2800 su Iveco il rumore degli iniettori si accentua con l'accelleratore parzializzato e marcia bassa, comportamento opposto a quello di Cosimo, preciso che il motore ha 120 mila km e non è stato toccato, non fa un filo di fumo e non consuma olio, quando viaggia a pieno carica, autostrada a 100kmh, il rumore quasi sparisce e gira sicuramente meglio, credo che il problema del "cricco" sotto carico è da attribuire ad una errata messa a punto, forse ha ragione, come sempre, l'amico Paolo, riportarlo alle condizioni originali. Un saluto Enzo
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 30/04/2014 alle: 00:57:58
sto affinando il lavoro, sono riuscito quasi a farlo sparire del tutto ,lavorando sull'lda a massima portata e pressione
matteogioialuna
matteogioialuna
06/05/2014 13
Inserito il 06/05/2014 alle: 16:01:18
Buon giorno a tutti sono nuovo di questo forum , ho acquistato da poco un granduca Pegaso del 97 con motore 2500 tdi , fa lo stesso difetto del camper di arca 76 . Il meccanico mi dice che è normale ma io ho dei dubbi .qualcuno può darmi un consiglio? grazie [8D] Gian
matteogioialuna
matteogioialuna
06/05/2014 13
Inserito il 06/05/2014 alle: 16:02:24
Buon giorno a tutti sono nuovo di questo forum , ho acquistato da poco un granduca Pegaso del 97 con motore 2500 tdi , fa lo stesso difetto del camper di arca 76 . Il meccanico mi dice che è normale ma io ho dei dubbi .qualcuno può darmi un consiglio? grazie [8D] Gian
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.