CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Trasporti
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • TV
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. tecnica
  4. Meccanica
  5. Camper fermo: quale prassi attuare?

Camper fermo: quale prassi attuare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
eccomi
eccomi
27/02/2006 810
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 10:54:37
Ciao a tutti..per cause familiari sono costretto a rinunciare alle vacanze..praticamente è da settembre 2016 che non faccio dei giri discretamente lunghi..il camper ce l'ho al coperto e in ombra parcheggiato sotto casa.. volevo chiedere ai più esperti, ogni quanto tempo muovere il camper, e quanti km fare per mantenerlo efficiente ? meglio che nel serbatoio ci sia poco o tanto gasolio? il frigorifero trivalente se lasciato fermo molto tempo poi crea problemi?  ogni tanto do una carica a entrambi le batterie (BM BS)..grazie a tutti e buoni km..
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 11099
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 11:21:17
In risposta al messaggio di eccomi del 06/07/2017 alle 10:54:37

Ciao a tutti..per cause familiari sono costretto a rinunciare alle vacanze..praticamente è da settembre 2016 che non faccio dei giri discretamente lunghi..il camper ce l'ho al coperto e in ombra parcheggiato sotto casa..
volevo chiedere ai più esperti, ogni quanto tempo muovere il camper, e quanti km fare per mantenerlo efficiente ? meglio che nel serbatoio ci sia poco o tanto gasolio? il frigorifero trivalente se lasciato fermo molto tempo poi crea problemi?  ogni tanto do una carica a entrambi le batterie (BM BS)..grazie a tutti e buoni km..
un giretto al mese non farebbe male, vale lo stesso per le utenze ( frigo, boiler, stufa)
gasolio poco e rinnovarlo spesso, tende a formare alghe, ma forse si può ovviare con qualche additivo
Silvio
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 15:08:53
Io se tengo il camper fermo per diverso tempo, gonfio le gomme a 0,5-0,7 Bar in più del normale. Serve ad evitare l'ovalizzazione dello pneumatico. Questo accorgimento viene adottato anche dai costruttori camper e dalle fabbriche di auto.
E' necessario ricordarsi, prima di partire, di riportare le gomme ai giusti valori.

Per i "puristi": queste pressioni vengono normalmente raggiunte a pneumatico caldo, quando si è in marcia, quindi non possono provocare danni, se non ci si viaggia.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 11099
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 15:32:55
In risposta al messaggio di ik6Amo del 06/07/2017 alle 15:08:53

Io se tengo il camper fermo per diverso tempo, gonfio le gomme a 0,5-0,7 Bar in più del normale. Serve ad evitare l'ovalizzazione dello pneumatico. Questo accorgimento viene adottato anche dai costruttori camper e dalle
fabbriche di auto. E' necessario ricordarsi, prima di partire, di riportare le gomme ai giusti valori. Per i puristi: queste pressioni vengono normalmente raggiunte a pneumatico caldo, quando si è in marcia, quindi non possono provocare danni, se non ci si viaggia.
bravo, mi ero scordato di dirlo
Silvio
Federthago
Federthago
22/08/2012 3540
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 16:04:32
Per il serbatoio, sarebbe meglio tenerlo pieno, meno aria c'è meno alghe si formano.
Federico
eccomi
eccomi
27/02/2006 810
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 17:12:37
a tal proposito preciso che ogni 7-10 giorni lo muovo per 8-10 chilometri...per il gasolio invece di solito è a metà serbatoio... non è che il serbatoio pieno mi appesantisce il mezzo e mi affatica balestre ed ammortizzatori già non al top  essendo datate di 12 anni...?

Modificato da eccomi il 06/07/2017 alle 17:16:31
Dash
Dash
10/03/2012 6978
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 18:46:47
In risposta al messaggio di eccomi del 06/07/2017 alle 17:12:37

a tal proposito preciso che ogni 7-10 giorni lo muovo per 8-10 chilometri...per il gasolio invece di solito è a metà serbatoio... non è che il serbatoio pieno mi appesantisce il mezzo e mi affatica balestre ed ammortizzatori già non al top  essendo datate di 12 anni...?
Da mezzo serbatoio a pieno ballano 35 Kg (il gasolio pesa 0,80-0,85 Kg/litro), quindi l'1% di differenza (ININFLUENTE).

Frigo e stufa te li hanno già detti...

Io farei della manutenzione delle guarnizioni degli sportelli gavoni , oblò, porte e finestre con olio al silicone. Le mantieni morbide e non si appiccicano agli sportelli (che poi quando li apri si strappano). Basta una volta ogni 6 mesi, con un batuffolo di cotone imbevuto nell'olio al silicone (oppure spray, spruzzato sul batuffolo e poi facendo il giro guarnizioni). Non devono essere grondanti, basta uno strato leggero.


Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 06/07/2017 alle 18:52:05
Federthago
Federthago
22/08/2012 3540
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 18:57:38
In risposta al messaggio di eccomi del 06/07/2017 alle 17:12:37

a tal proposito preciso che ogni 7-10 giorni lo muovo per 8-10 chilometri...per il gasolio invece di solito è a metà serbatoio... non è che il serbatoio pieno mi appesantisce il mezzo e mi affatica balestre ed ammortizzatori già non al top  essendo datate di 12 anni...?
Ma se lo usi così spesso, per il motore non hai bisogno di molte raccomandazioni, aspetta solo che il vada in temperatura e facci i 10 Km normali.
Federico
onassis
onassis
15/12/2015 124
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 05:24:53
In risposta al messaggio di Dash del 06/07/2017 alle 18:46:47

Da mezzo serbatoio a pieno ballano 35 Kg (il gasolio pesa 0,80-0,85 Kg/litro), quindi l'1% di differenza (ININFLUENTE). Frigo e stufa te li hanno già detti... Io farei della manutenzione delle guarnizioni degli sportelli
gavoni , oblò, porte e finestre con olio al silicone. Le mantieni morbide e non si appiccicano agli sportelli (che poi quando li apri si strappano). Basta una volta ogni 6 mesi, con un batuffolo di cotone imbevuto nell'olio al silicone (oppure spray, spruzzato sul batuffolo e poi facendo il giro guarnizioni). Non devono essere grondanti, basta uno strato leggero. Ciao da Dash  
Messaggio per Dash, salve, nuovo iscritto potresti dirmi che prodotto usi per le guarnizioni finestre ecc ecc ?
Grazie, Andrea.
onassis

Modificato da onassis il 07/07/2017 alle 05:26:41
Dash
Dash
10/03/2012 6978
Rispondi Abuso
Inserito il 07/07/2017 alle: 08:11:29
In risposta al messaggio di onassis del 07/07/2017 alle 05:24:53

Messaggio per Dash, salve, nuovo iscritto potresti dirmi che prodotto usi per le guarnizioni finestre ecc ecc ? Grazie, Andrea.
Praticamente ogni marca ha in catalogo bombolette per questo utilizzo...
Ad esempio la WD-40 ha un Lubrificante al silicone Spray (N.B. NON è lo sbloccante! WD-40 è la marca, come dire BMW...)
Oppure la Svitol ha il Silikon Spray

Ad esempio guarda qui (ci sono varie foto di bombolette):
https://www.amazon.it/silicone-...

Anche il solito Camping Sport Magenta ha una bomboletta in catalogo

Ce ne sono di due tipi, in tubetto e spray. Lo spray ha la tendenza a diffondersi dappertutto, per cui è meglio spruzzarlo su un panno o su dell'ovatta e poi passare le guarnizioni. Le guarnizioni rimangono morbide e anche impermeabilizzate, così d'inverno non c'è la tendenza a ghiacciarsi.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
eccomi
eccomi
27/02/2006 810
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 09:26:58
...per mantenere efficiente il  frigo trivalente che è fermo da 10 mesi  è sufficiente farlo funzionare a 220 volt o serve farlo funzionare anche a gas? grazie
Dash
Dash
10/03/2012 6978
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 15:25:33
In risposta al messaggio di eccomi del 11/07/2017 alle 09:26:58

...per mantenere efficiente il  frigo trivalente che è fermo da 10 mesi  è sufficiente farlo funzionare a 220 volt o serve farlo funzionare anche a gas? grazie
Va bene anche la 220, ma anche la 12 (in misura minore): in tutti i casi il riscaldamento della resistenza innesca il ciclo dell'ammoniaca nel circuito refrigerante e quindi tiene sotto controllo la formazione di cristalli che tendono a bloccare le tubazioni.

Può succedere che il frigo stenti a partire a 220, in quel caso può avere senso avviare a gas, e poi dopo una mezz'ora commutare a 220. Normalmente però è sufficiente avviare il frigo a 220.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
eccomi
eccomi
27/02/2006 810
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 19:06:33
In risposta al messaggio di Dash del 11/07/2017 alle 15:25:33

Va bene anche la 220, ma anche la 12 (in misura minore): in tutti i casi il riscaldamento della resistenza innesca il ciclo dell'ammoniaca nel circuito refrigerante e quindi tiene sotto controllo la formazione di cristalli
che tendono a bloccare le tubazioni. Può succedere che il frigo stenti a partire a 220, in quel caso può avere senso avviare a gas, e poi dopo una mezz'ora commutare a 220. Normalmente però è sufficiente avviare il frigo a 220. Ciao da Dash  
Grazie...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
Miglior Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.