CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

candelette sempre alimentate! possibile?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 15/09/2017 alle: 20:25:13
Buonasera a tutti, reinserisco il quesito avendo fatto un po' di prove:

il camper è il fiat Ducato 1900td del 2002 con il motore Peugeot.

Dopo esserersi scaricata la batteria, nel cercare il guasto mi sono accorto che le candelette di preriscaldamento spesso rimangono sempre alimentate, ovvero, grazie a una sonda luminosa, ho messo il negativo a massa e con il puntale positivo ho testato il + della candeletta notando con stupore che si accendeva il led della sonda, questo con le chiavi disinserite dal quadro e al tester arrivano ben 11.8v.

​​​​​​Ho provato a staccare l'alimentazione del temporizzatore disconnettendo il blocchetto laterale, ma nulla da fare, le candelette, rimangono sempre alimentate, così come sono alimentati i due connettori a dado sul temporizzatore, come se fosse incollato il relè.


...ma il relè funziona, dopo aver acceso il quadro, passati 6sec. si spegne la spia delle candelette, ma, se il motore e freddo questo rimane attaccato per diversi minuti facendo scaldare anche in modo preoccupante I cavi di alimentazione (rosso e marrone), mentre se il motore è già caldo dopo 16 sec. si spegne e rimane spento (verificato tramite sonda a lampadina) anche a motore motore fermo. In questo caso, al temporizzatore arriva tensione solo al cavo rosso mentre rimane disconnesso il cavo marrone ( come sarebbe normale che sia)

Puntualmente, a motore freddo mi trovo con le candelette sempre sotto tensione, ma tramite lo staccamassa riesco a non far scaricare la batteria.

Chiedo agli esperti, di che si tratta?... grazie in anticipo

​​​IMG_20170915_201726(1).jpg
 
 
 

Modificato da Ivan1971 il 15/09/2017 alle 20:28:38
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 15/09/2017 alle: 21:23:46
Il relè che resta chiuso.
Ti succede soprattutto a freddo perché a candelette fredde la resistenza è minore e quindi la corrente è più elevata.
Se apribile e hai manualità pulire i contatti di potenza e lubrificare dopo pulizia le parti in movimento.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 15/09/2017 alle: 21:36:01
In risposta al messaggio di T i t a n del 15/09/2017 alle 21:23:46

Il relè che resta chiuso. Ti succede soprattutto a freddo perché a candelette fredde la resistenza è minore e quindi la corrente è più elevata. Se apribile e hai manualità pulire i contatti di potenza e lubrificare dopo pulizia le parti in movimento.
Se ti riferisci alla centralina del temporizzatore non è apribile.
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 16/09/2017 alle: 10:25:46
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 15/09/2017 alle 21:36:01

Se ti riferisci alla centralina del temporizzatore non è apribile.
Se è quella in foto con i morsetti di potenza e non puoi aprirla è da sostituire.
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Inserito il 16/09/2017 alle: 21:48:11
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 15/09/2017 alle 20:25:13

Buonasera a tutti, reinserisco il quesito avendo fatto un po' di prove: il camper è il fiat Ducato 1900td del 2002 con il motore Peugeot. Dopo esserersi scaricata la batteria, nel cercare il guasto mi sono accorto che le
candelette di preriscaldamento spesso rimangono sempre alimentate, ovvero, grazie a una sonda luminosa, ho messo il negativo a massa e con il puntale positivo ho testato il + della candeletta notando con stupore che si accendeva il led della sonda, questo con le chiavi disinserite dal quadro e al tester arrivano ben 11.8v. ​​​​​​Ho provato a staccare l'alimentazione del temporizzatore disconnettendo il blocchetto laterale, ma nulla da fare, le candelette, rimangono sempre alimentate, così come sono alimentati i due connettori a dado sul temporizzatore, come se fosse incollato il relè. ...ma il relè funziona, dopo aver acceso il quadro, passati 6sec. si spegne la spia delle candelette, ma, se il motore e freddo questo rimane attaccato per diversi minuti facendo scaldare anche in modo preoccupante I cavi di alimentazione (rosso e marrone), mentre se il motore è già caldo dopo 16 sec. si spegne e rimane spento (verificato tramite sonda a lampadina) anche a motore motore fermo. In questo caso, al temporizzatore arriva tensione solo al cavo rosso mentre rimane disconnesso il cavo marrone ( come sarebbe normale che sia) Puntualmente, a motore freddo mi trovo con le candelette sempre sotto tensione, ma tramite lo staccamassa riesco a non far scaricare la batteria. Chiedo agli esperti, di che si tratta?... grazie in anticipo ​​​     
Ciao. Fino al 2015 avevo la tua stessa motorizzazione. Una volta il meccanico mi disse che finché il motore non raggiungeva una certa temperatura, le candelette continuavano a lavorare. Questo per far raggiungere prima possibile la temperatura di esercizio e quindi migliorare le prestazioni in tema di inquinamento. Dopo 1 mese da questa spiegazione ho venduto il camper e quindi nn ho approfondito e verificato quanto dettomi. Prova a cercare info in tal senso e magari capirai se effettivamente hai un problema o è tutto normale.
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 16/09/2017 alle: 23:18:57
In risposta al messaggio di cavax76 del 16/09/2017 alle 21:48:11

Ciao. Fino al 2015 avevo la tua stessa motorizzazione. Una volta il meccanico mi disse che finché il motore non raggiungeva una certa temperatura, le candelette continuavano a lavorare. Questo per far raggiungere prima possibile
la temperatura di esercizio e quindi migliorare le prestazioni in tema di inquinamento. Dopo 1 mese da questa spiegazione ho venduto il camper e quindi nn ho approfondito e verificato quanto dettomi. Prova a cercare info in tal senso e magari capirai se effettivamente hai un problema o è tutto normale.
Ciao, infatti, le candelette a freddo continuano ad essere alimentate fino a che il motore non giunge a temperatura ma, se sono comandate dal relè temporizzato  che sento azionarsi in modo corretto, sia a freddo (alcuni minuti fino ad arroventare in modo preoccupante i cavi di alimentazione del relè) che a motore caldo (16 secondi e stacca), come fanno ad avere il + in tensione se il relè del temporizzatore rimane normalmente aperto? 

A freddo e con il quadro spento, il relè è aperto, quindi + interrotto, ma sulla candeeletta arriva ugualmente e l'assorbimento è di circa mezzo A.

Allora,.... scollegata l'alimentazione, smontato il relè,  rimontato tutto e sembrava aver risolto il problema, relè aperto e candelette non alimentate. Dopo un paio d'ore sono andato a verificare e nuovamente le candelette sembrano sotto tensione.

Modificato da Ivan1971 il 18/09/2017 alle 09:01:45
fracopa
fracopa
17/09/2012 12
Inserito il 13/11/2017 alle: 20:01:36
Ma io sul mio ducato 1905td avevo il problema inverso che non mi arrivava tensione alle candelette,visto che probabilmente era la centralina uguale a quella che hai postato , ho provato ad aprirla spezzettando il
bordo di plastica incollato e alla fine e venuto via  attenzione che c'e' un circuito elettronico guai romperlo
ho visto che la chiusura dei contatti con rele' rilasciato erano molto vicini per la fusione dei contatti ( e potrebbe essere il tuo problema che i contatti sono quasi attaccati portano tensione alle candelette , ma basta andare col la limetta delle unghie a lucidare i contatti  chiudere il tutto con un po' di silicone e via)  comunque cambiarlo  dal demolitore ci va' circa 30 euro (a torino)
 io poi ho risolto il mio problema trovando i fili sotto il paraurti anteriore  mangiati da un topo
spero di essere stato di aiuto
fracopa
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 953
Inserito il 16/11/2017 alle: 14:51:34
In risposta al messaggio di fracopa del 13/11/2017 alle 20:01:36

Ma io sul mio ducato 1905td avevo il problema inverso che non mi arrivava tensione alle candelette,visto che probabilmente era la centralina uguale a quella che hai postato , ho provato ad aprirla spezzettando il bordo di
plastica incollato e alla fine e venuto via  attenzione che c'e' un circuito elettronico guai romperlo ho visto che la chiusura dei contatti con rele' rilasciato erano molto vicini per la fusione dei contatti ( e potrebbe essere il tuo problema che i contatti sono quasi attaccati portano tensione alle candelette , ma basta andare col la limetta delle unghie a lucidare i contatti  chiudere il tutto con un po' di silicone e via)  comunque cambiarlo  dal demolitore ci va' circa 30 euro (a torino)  io poi ho risolto il mio problema trovando i fili sotto il paraurti anteriore  mangiati da un topo spero di essere stato di aiuto
Ciao e grazie per essere intervenuto,...allora...da allora ormai credo che tutto sia "normale", ovvero dopo varie riprove sono arrivato alla conclusione certa che le candelette vengono alimentate (in realtà la tensione non arriva)  solo quando la batteria motore è staccata, infatti, solo quando allento lo stacca batteria a massa, se pongo sul negativo della batteria (no sulla massa del veicolo,è staccata) arriva tensione sulle candelette, mentre se riconnetto la massa, le candelette non sono più alimentate.
E' come se il gioco dipendesse da un relè che se non riceve tensione chiude il circuito.
Cosa centrano le candelette?...non lo so, ma non escludo che possa trattarsi di qualche intruglio fatto quando è stato camperizzato...comunque è una verifica che tutti possono fare e riferirci sul loro risultato.

Comuque la batteria non si è piu' scaricata e sarà accaduto sicuramente per la lunga sosta sotto la pineta, le candelette non centravano nulla!

Modificato da Ivan1971 il 16/11/2017 alle 14:57:24
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.