CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Caricare batteria motore dopo l'acquisto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 16/07/2014 alle: 01:01:07
oggi l'auto non partiva, la radio non funzionava e la batteria segnava mezzo volt. comprato al supermercato un'altra batteria motore, 12.64 V credo di aver letto sul voltometro. l'auto parte con la batteria nuova. al supermercato mi hanno detto che non devo caricarla ma mi chiedo se non sarebbe bene caricarla al massimo. che ne pensate ? è durata 8 anni e poi morta improvvisamente. quanto durano di solito ? pagata 150 euro, 12V 60Ah, 540A. troppo cara ? era l'unica che avevano vicino a casa mia che andava bene... grazie per le risposte. [:)] sergio
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/07/2014 alle: 01:34:23
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/07/2014  01:01:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sergio , in Italia le batterie da " avviamento " , le stesse che uso io per i servizi [:I] ...si comprano al un po' ovunque a 0,6 / 1,2 euro ad Ah [^] La tensione che hai misurato , indica una batteria al limite , solo una prova sotto carico ( avviamento/strumento ) , potrà darti info più attendibili . Se il motore , nonostante la tensione sia a limite , si avvia regolarmente , vorrà dire che la batteria è solo scarica ..è stata lasciata sullo scaffale per un bel po' [:(] Fai un bel giro in auto e vedrai che si " riprende " [:p] In ogni caso , scordati gli 8 anni di vita della batteria di primo equipaggiamento [:(!] ..queste vivono dai 7 ai 9 anni ...sperimentato[:(] Le batterie di " ricambio " , anche se fossero apparentemente identiche ( stessa marca e stesso tipo ) , purtroppo non avranno la stessa longevità [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 16/07/2014 alle 01:51:40
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 16/07/2014 alle: 01:46:25
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 16/07/2014  01:34:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ho pensato che voi raccontate quei prezzi, ma non c'era altro... e mi sono anche chiesto come mai quelle che usate voi sono da 100AH e li avevano solo al massimo 60Ah.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/07/2014 alle: 01:56:20
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/07/2014  01:46:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh ...in Svizzera siete più ricchi , di noi italici [:(][:(] A noi hanno " mangiato " la nazione e ...continuano a farlo [:(!][:(!] ..dagli anni cinquanta ad oggi [:0][:0][:0] Mar..cucciolo[:)][:)]
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 16/07/2014 alle: 08:07:20
Ciao Sergio, qui da me in provincia di Torino le batterie ( non di marca nota ) si trovano a circa 1 €/Ah D'accordo in pieno con Marcucciolo. Per quanto riguarda la durata io ho riscontrato che, controllando con frequenza il livello dell'elettrolito e ovviamente non scaricando eccessivamente l'accumulatore, riesco comunque a sostituire la batteria servizi dopo 6-7 anni. Quelle " motore" mi sono durate sempre qualche cosa in più. Questo sempre, e ormai sono più di trenta anni che uso camper, con batterie al piombo e di marca incerta. Buona giornata. Enrico
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 16/07/2014 alle: 09:57:07
Mi piacerebbe sapere perché una batteria di equipaggiamento successivo anche se uguale alla prima sia come marca e capacità dura di meno.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 16/07/2014 alle: 10:16:20
di norma quasi tutti gli elettrauto fuori appeso tengono il cartello...1 euro ad A....almeno in provincia di AL si vedono...
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/07/2014 alle: 11:32:44
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 16/07/2014  09:57:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao alexbio , qualsiasi costruttore di batterie conosce perfettamente la materia e quali sono i materiali migliori ..è quindi in grado di costruire un accumulatore buono , medio o scarso . Gli accumulatori di " primo equipaggiamento " appartengono a quelli " buoni " [:p] La qualità ha un costo , che il mercato del ricambio , non vuole sostenere , da qui il fenomeno che tutti possiamo osservare . Personalmente , non ho mai utilizzato una batteria " originale " , sul mezzo per meno di sette anni ( Smart ) , sulla mia Jeep invece , senza particolari attenzioni ( lasciandola allacciata all'auto anche nei periodi in cui non adoperavo l'auto ) , la batteria è arrivata a nove anni [^] Il costruttore dell'auto commissiona la fornitura di un numero alto di accumulatori e pretende che rispettino delle specifiche ben precise ..nel mondo del ricambio , successivamente non è così [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 16/07/2014 alle: 12:55:29
la batteria della mia auto durata 8 anni non era originale ma fu cambiata già 8 anni fa in un garage, non era forse così male se malgrado non fosse originale ha fatto 8 anni.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 16/07/2014 alle: 13:01:57
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/07/2014  12:55:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La differenza possiamo farla noi , in base a come trattiamo o maltrattiamo le batterie ..sai benissimo che uso normalissime batterie da " avviamento " per i servizi , nonostante ciò , da 5 anni , e sono ancora efficienti . Per qualcuno è considerato uso improprio [:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 16/07/2014 alle: 14:22:05
Successa la stessa identica cosa la settimana scorsa all'auto di mia moglie! Per fortuna tra le altre cose vendo anche batterie...[:D] E' andata a lavorare in scooter ed io ho dovuto cambiarle la batteria... Aveva una 50Ah e sono riuscito a farci stare una 60Ah, le case montano sempre il minimo indispensabile. Mai ricaricata una batteria prima di montarla. Quelle a grande rotazione, arrivano già pronte, quelle a bassa rotazione, che di solito rimangono a lungo sullo scaffale, arrivano senza acido e ci si mette l'acido solo al momento dell'installazione. Luca
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 16/07/2014 alle: 18:46:07
domandina supplementare: secondo voi è vero quel che a volte si legge cioè che le batterie al gel non ti mollano all'improvviso come quelle di avviamento ma vanno a lungo e diminuiscono gli Ah che hanno ancora ma non ti mollano all'improvviso ?
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 16/07/2014 alle: 18:56:13
A mio parere si possono guastare senza preavviso. Perlomeno questo mi è successo con una da 100 Ah che utilizzavo tanti anni fa con un motore elettrico fuoribordo. Successe improvvisamente e dovemmo rientrare a remi. Era una batteria di ottima marca. Enrico
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 16/07/2014 alle: 20:29:12
Ciao, pure io oggi ho cambiato la batteria di primo equipaggiamente della mia Classe A del 2003, con una Varta da 60 ampere a 100 euro, il negoziante mi ha detto che pure l'originale, durata 12 anni è Varta, marcata Mercedes però di qualità migliore di quelle vendute come ricambio, dice che quelle di primo equipaggiamento, (migliori) la ditta non le da ai negozianti, ma solo alle case, e che quelle dei supermercati, pure se di marchio uguale non solo le medesima ma una terza produzione, inferiore alle sue...la vendo per come l'ho comperata... Tiziano P.S. comperata in negozio Varta a Voghera (Pv)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 16/07/2014 alle: 22:14:23
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 16/07/2014  20:29:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prezzo negoziante e supermercato per la tua varta lo sai ? mi chiedo se è legale vendere una batteria con la stessa etichetta ma in 3 qualità diverse.

Modificato da sergiozh il 16/07/2014 alle 22:15:24
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 17/07/2014 alle: 11:43:14
Il negoziante mi ha detto che sono 3 prodotti distinti, della stessa casa ma con caratteristiche diverse, sinceramente non so se è vero, però quella di primo equipaggiamento mi è durata 12 anni...e la cosa mi porta a dargli ragione... Tiziano
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 17/07/2014 alle: 12:59:51
mi chiedo come se fa a capire se la batteria motore del camper ci sta per mollare. c'è qualche segnale premonitore ?
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 17/07/2014 alle: 13:30:38
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 17/07/2014  12:59:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potrebbe dare avvertimento con una diminuita "prestanza" del motorino di avviamento, ma può cedere di colpo senza preavviso . Enrico
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 17/07/2014 alle: 13:34:06
quote:Risposta al messaggio di cuart1 inserito in data 17/07/2014  13:30:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> proprio ieri ho acceso il motore del mio camper che poco prima stava collegato al caricabatterie e dopo essersi acceso si è spento. poi l'ho riacceso e il motore virava male e ho dato un mucchio di gas per questo. mai successo prima. mah, non vorrei che ora dopi la batteria dell'auto mi molla anche il camper....
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 17/07/2014 alle: 15:47:34
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 17/07/2014  13:34:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sergio , testare la batteria motore o comunque una qualsiasi batteria ad acido libero è semplicissimo e si può procedere in ben tre modalità [^] / Utilizzando un comunissimo densimetro ( misura la densità dell'elettrolita ) // Utilizzando un tester da elettrauto ( non fa altro che inserire un carico per qualche secondo , simulando un avvio ) /// Misurando con voltmetro in serie all'impianto , nel momento in cui avviene l'avvio ...la tensione non dovrebbe scendere sotto i 10 volt In pratica vai a simulare il test con apparecchio idoneo , ma ...a costo zero [;)] Ps. per il motore , dai una controllatina al filtro gasolio Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 17/07/2014 alle 15:49:41
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23014
Inserito il 17/07/2014 alle: 17:25:49
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 17/07/2014  15:47:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non so che è il filtro gasolio, forse guardo sulle istruzioni se ricordo a vedere se ne parlano....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.