CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Caricare una grossa moto nel garage, tecnica?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 12/07/2014 alle: 18:26:26
Ciao a tutti ho preso come 2 ruote in appoogio al camper una grossa moto 1000 cc da 200 kg dato che il mio garage ha lo spazio e la portata sufficiente. ma pur avendo uno scivolo adatto mi preouccupa non poco far salire e scendere la bestia, se qualcosa va male ti arriva addosso e sono dolori. ho un verriccello che potrebbe aiutarmi ma ci vorrebbe qualche idea su come montarlo facendo meno buchi possibli, qualcuno ha gia fatto qualcosa di simile per moto sopra i 150 kg? grazie in anticipo
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
pier
pier
31/08/2003 60
Inserito il 12/07/2014 alle: 22:16:00
Ciao,io sul mio superbrig 677 rimor,ho caricato una Bmw r65 Ti conviene farti dare una mano quando la spingi dentro...200kg quando sono sbilanciati,pesano di più..!![:)] Ti consiglio di non metterla dentro in moto...se ti scappa la frizione o l'accelleratore...allora li sono guai...[:(] Prendi magari un po di rincorsa,in modo di non trovarti a metà pedana,con la moto che non la riesci a spingere dentro...mi raccomando..
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 12/07/2014 alle: 22:42:05
Io farei una bella pedana in alluminio con guide su cuscinetti e ferma ruota anterore. farei uscire la pedana tipo rampa di carico , salirei con la moto sulla pedana fissandola per bene con cinghie. Dopo con il verricello la farei salire, in questo modo sarebbe anche gia' legata. Chiaramente la cosa ha senso solo se la devi caricare spesso. cris
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 12/07/2014 alle: 23:00:17
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 12/07/2014  22:42:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in effetti ho gia un paio di queste potrei fare un carello che scorre sui bordi estreni ma temo che la larghezza della pedana non sia sufficiente per dargli stabilità. potrei unirle tutte e due con dei bulloni passanti e poi creare un carrello a 3 rotaie qualcuno 'lha gia fatto? per prendre la 12 v per il verricello dal garage mi tocca creare una linea fino alla BS che si trova davanti o c'è un altra manierà? magari dalla presa del gancio traino?
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 12/07/2014 alle 23:05:04
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 12/07/2014 alle: 23:01:57
La moto è questa: non concordate che sarebbe un delitto non portarsela dietro? [8D] [hr]Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 12/07/2014 alle: 23:05:49
quote:Risposta al messaggio di pier inserito in data 12/07/2014  22:16:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> messa giu cosi mi spaventa..! [hr]Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 13/07/2014 alle: 08:48:17
non concordate che sarebbe un delitto non portarsela dietro? Concordo... Tiziano
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 13/07/2014 alle: 10:06:09
quote:Risposta al messaggio di carlopr inserito in data 12/07/2014  23:01:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo che sia una gran bella moto....[:)] Ma francamente non posso concordare di portarsela sul camper....sul camper e' utile appunto un mezzo di appoggio, 200 kg sono un inutile dispendio energetico. Attenzione e' solo il mio parere, ma nelle mie priorita' e' molto importante viaggiare leggero....ma siccome mi piacciono mi piacciono le moto mi porto una dual purpose da solo 125 kg....e sono gia' tanti, certo non e' nemmeno lontanamente performante come la tua speed 3, ma e' giusto un mezzo d'appoggio, leggera, consuma poco, va su ogni terreno...anche in due.... Visto che chiedi un punto di vista....eccolo.... pero'....gran bella moto....[:p] Mauro
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 13/07/2014 alle: 10:50:47
A me pare una buona idea portarsela dietro... Considera che sui carrelli portamoto vengono messe due cinghie lagate alle forcelle in alto e in basso fissate circa per la larghezza del manubrio, quindi se fai una pedala larga circa come il manubrio e abbastanza robusta la puoi fissare direttamete alla pedana, poi la tiri dento con verricello e la blocchi con una spece di perno. cris
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 11:30:04
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  10:06:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho un patente c, prima nel garage c'era un grosso quad x cui non è un problema portarlo con se. semmai è appunto caricarlo!
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 13/07/2014 alle 11:42:28
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 11:31:59
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 13/07/2014  10:50:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non male come idea... [hr]Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 11:34:56
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  10:06:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche io pensavo ad uno scooter o simile, ma mi sono reso conto che col camper finisco spesso su strede meravigliose per una "moto da piega" ed ogni volta mi mangio le mani per non avere con me qualcosa di simile. ultimamente sono stato in sardegna e la qualità dell asfalto e la varietà di curve che ho visto mi hanno convinto a fare questo passo, forse nn prudente e "da camperista" ma se riesco a trovare il sistema di caricarla e scaricarla in sicurezza sono certo che me la godrò... al limite la metto sul carrello (che ho gia) ma se potessi infilarla nel camper sarebbe il top!
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 13/07/2014 alle 11:38:17
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 13/07/2014 alle: 12:00:06
No dai Carlo....lo scooter no...moto, piccola ma moto...e se trovo lo sterrato c'e' piu' gusto....[:)] Avevo notato nella firma il rif. alla C....ma che per me non significa cmq riempire di ferro il VR. So' che sul forum sono una mosca bianca....quasi nessuno considera la questione pesi, se non da un punto di vista strettamente legale. Per me e' prioritario viaggiare leggero per minor impatto ambientale, piu' leggero=meno consumi=meno dispendio energetico=minor impatto ambientale. Questo e' un forum tecnico frequentato da amanti della tecnologia....ma per me la tecnologia non e' un feticcio ma qualcosa di utile, e qualcosa e' utile quando e' pratico.... Io ho preso l'ultimo VR con un robusto portamoto da 200 Kg....probabilmente il precedente proprietario portava una grossa moto..... Prova a vedere questo sito, se hai un verricello potresti sfruttare l'idea.... http://www.rotorampa.net/ se fai una ricerca su you yube c'e' anche prova pratica.... Buone pieghe.....[8D] Mauro
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 15:15:58
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  12:00:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ah allora io sono di una filosofia opposta totalmente alla tua! io carico, 3 kitesurf 2 tavole kf, 1 surf, 2 mtb, 4 bombole gas extra, 80 lt acqua dolce extra, tutti gli attrezzi di un meccanico, ora la speed 4 caschi, tutto il vestiario da moto per due piu quello da quad per due e dietro tiro un carrello da 5 mt con quad...! praticamente svuoto la casa e sopratutto il garage! ma io il camper l'ho preso proprio per portarmi dietro i miei giocattoli.
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 13/07/2014 alle 15:17:06
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 15:21:32
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  12:00:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, esatto l'idea che mi frulla in testa è proprio simile a questa rotorampa, ma vorrei fare un carrello basso dove fissare la ruota anteriore che se la porta fino in fondo al garage. quello che non ho ancora risolto è anche come fissarlo senza perdere troppo tempo, 200 kg quando il camper inchiodi sono pericolosi se non è fissato piu che bene, ma non volgio neanche perdere ore a fissarlo con troppi tiranti e cinghie, poi alla fine non la usi piu e la lasci a a marcire dentro il camper o non te la porti piu dietro...
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 13/07/2014 alle 15:33:09
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 13/07/2014 alle: 17:09:01
quote:Risposta al messaggio di carlopr inserito in data 13/07/2014  15:15:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cavolo.....ma usare tutti quei giocattoli e' peggio che andare a lavorare...ti resta tempo per le vacanze ?...[:)] Non sono proprio un purista, il giocattolino me lo porto anch'io e siccome il prox camper lo vorremmo con il letto fisso, per risparmiare misure e pesi lo considero con garage. Ambientalista si.....ma ergonomico, la mia energia e' piu' importante di un po' di petrolio o elettricita'...[:)] quindi ho cominciato a interessarmi a sistemini pratici, meglio se elettrici per caricare la moto...il massimo con poco e' sempre la formula migliore... Il sistema perfetto per una moto delle dimensioni come la tua mi sembra questo: http://www.rollinbike.com/eng/p... c'e' anche il fissaggio con grosse forcelle per la ruota anteriore, e' il sistema piu' sicuro per pesi importanti....e un carrellino come questo o piu' robusto che puoi costruire o farti fare da un carpentiere: http://www.ercole.biz/home.html Anch'io ho cominciato con con cinghie a cricchetto per fissare la moto...l'ho fatto due volte.....poi sono passato a una bella catena con lucchetto che la tiene ben ferma e qualche cinghietta per fissare le bici...fare o disfare 30 sec. Mauro
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 17:26:41
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  17:09:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cavolo...ma usare tutti quei giocattoli e' peggio che andare a lavorare...ti resta tempo per le vacanze ?. Ma sono quelle le mie vacanze! [:D][:D] [hr]Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 17:28:22
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 13/07/2014  17:09:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esatto! grazie dei links. [hr]Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 13/07/2014 alle: 19:52:23
A riprova che chi costruisce certi attrezzi poi non li prova sul campo è il fatto che la rampe proposte, seppur robuste, non eliminano la possibilità che la moto possa cadere, scivolando fuori con una o tutte due le ruote. La rampa DEVE necessariamente avere dei risvolti tali da incanalare le ruote, in modo da evitare che questa escano fuori per distrazione o per un movimento maldestro. Riporto per l'ennesima volta la foto di un sistema che consente di trasportare una moto, anche impegnativa, senza grossi problemi. Io ci carico un SH 300 (160 Kg abbondanti). La rampa è semplicemente la gemella di quella posta nel garage. In questo modo non si deve pensare alla direzione, bensì solo all'equilibrio, poichè le ruote vengono indirizzate dal canale formato dalla rampa. I ganci di ancoraggio sono fissati, con bulloni passanti da 10 mm, (si possono anche usare da 12mm) direttamente al telaio sottostante. Tutto il sistema è costruito artigianalmente e su misura; costa però meno della rampa commerciale. Da rilevare la piegatura a "doppia U" dei bordi. La tavoletta che si vede a sinitra in basso, sotto lo scooter, serve per poter tenere in equilibrio la moto sul cavalletto llaterale senza farla inclinare troppo. Una volta agganciate le cinghie a cricchetto (quelle da 1000 Kg), la tavoletta non serve più. Penso che così si possa tranquillamente caricare anche una moto da 200 Kg.

Modificato da ik6Amo il 13/07/2014 alle 19:53:56
carlopr
carlopr
05/03/2013 918
Inserito il 13/07/2014 alle: 20:21:57
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 13/07/2014  19:52:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si bello. grazie del contributo. io però temo anche la salita con una moto da 200 kg... Potrei quindi unire le mie due pedane che si vedono nella foto sopra con il quad verde con dei bulloni. creare da solo un carrello tipo l ercole linkato prima ma piu largo e con dei golfari a cui agganciare delle fasce a cricchetto con il manubrio in modo che la modo abbia uno straccio di stabilià quando sale, ovvimanete non penso di lasciarla da sola quando sale ma almeno una mano penso che basti a non farla cadere mentre con l altra comanderei il filo comando del verricello.
Karl Hymer Usato Quelli con il camper "Patente C" Glamping vs Camping Come avete organizzato il vostro garage? Come avete organizzato la vostra veranda?

Modificato da carlopr il 13/07/2014 alle 20:38:51
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 14/07/2014 alle: 08:05:48
Potresti usare una rampa sufficientemente robusta e realizzare all'interno del garage un carrello, utilizzando per lo scorrimento i rulli in teflon che si usano per tenere in equilibrio i cancelli scorrevoli. La guide possono esser rappresentate da due profilati ad U, rigorosamente fissati al telaio del mezzo; ai lati del carrello, in grado di bloccare la ruota anteriore, potresti collocare a distanza strategica le golfare di fissaggio. Non utilizzerei il sistema di scorrimento per il blocco definitivo della moto, poichè sicuramente necessita di un dispositivo più robusto e fisso. I profilati ad U di scorrimento li porrei in posiziona abbastanza "larga", diciamo più o meno sotto le golfare del carrello, in modo da non creare leve che permettano sforzi anomali del sistema. Nella rampa la moto potrebbe esser tirata su da un verricello, fino ad arrivare a porre la ruota anteriore nel carrello. Il caricamento DEVE esser fatto comunque con due persone anche se, l'aiutante, non dovrebbe fare sforzi particolari poichè dovrebbe limitarsi ad agganciare al manubrio ed alle golfare le cinghie a cricchetto, portandole in opportuna trazione. Il sistema sicuramente avrà un peso di almeno una trentina di Kg, forse anche più, perchè sarà difficile utilizzare, per il carrello e le guide, un materiale leggero quale l'alluminio. A tale peso va aggiunto quello dell'eventuale verricello. La guida potresti farla realizzare in alluminio mandorlato da almeno 4mm, con larghezza sufficiente ad accogliere la ruota posteriore della moto ed altezza dei bordi di almeno 7-8 cm. Se pensi che le U poste ai lati possono non esser sufficienti al sopportare il peso, potresti inserire all'interno uno scatolato d'alluminio opportuno (un 20x40 di buono spessore è più che sufficiente). Particolare attenzione dovrai porre nel punto di contatto della rampa con il garage; in particolare devi evitare che il peso vada a gravare sul telaio in alluminio del portellone ma scaricare il peso esclusivamente sul fondo del garage.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.