CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Centralina aggiuntiva o rimappatura

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Antonio71
Antonio71
22/03/2011 15
Inserito il 22/03/2011 alle: 12:06:18
Ho un Roller Team Granduca GT su motorizzazione Fiat 2300 130 hp immatricolato 2009, consumi in autostrada a 100 Km/h 7,5 Km/l fino ad un massimo di 8,5 Km/l in un percorso misto autastrada/statale. In autostrada viaggio normalmente tra i 100 Km/h e i 110 Km/h e non mi serve andare più veloce. Sto pensando di rimappare o montare una centralina aggiuntiva per diminuire i consumi e anche per una maggiore resa del motore soprattutto in salita. Qualcuno ha esperienze al riguardo su un camper come il mio?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 22/03/2011 alle: 14:21:45
quote:Risposta al messaggio di Antonio71 inserito in data 22/03/2011  12:06:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Andrei con molta calma prima di convincersi che i consumi calino. Probabilmente lo faranno, ma non da giustificare tale modifica. Ovviamente si parla della stessa velocità di crociera, prima e dopo modifica. Se invece pensi di farlo per maggior coppia o spunto allora è un'altra cosa. io rimapperei, ma da uno molto bravo!
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 22/03/2011 alle: 14:36:32
Da quello che dici le cose sono 2: ho hai il piede pesante o il tuo mezzo consuma di più della norma, in ogni caso con la rimappa non risolvi, anzi se hai il piede pesante, come sospetto, consumerai di più, se il consumo è anomalo meglio farlo controllare. Diciamo che la rimappa aiuta, ma solo se decidi di usare un piede molto leggero e se il mezzo è a posto. Ivo
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/03/2011 alle: 15:24:04
SE vuoi solo una manciata di coppia in piu' potresti anche prendere un modulo aggiuntivo analogico da due soldi, di quelli da 80-100euro per capirsi, mentre se vuoi qualcosa di piu' io andrei di rimappatura: un modulo aggiuntivo digitale ha il vantaggio di poter essere smontato, ma costa quanto una rimappatura e non e' detto che assicuri gli stessi incrementi e con la stessa "sofisticatezza" visto che interviene solitamente su un solo parametro (ovvero l'iniezione senza di solito intervenire invece in quello piu' importante ovvero la sovralimentazione[;)][;)][;)]) Sul lato consumi non aspettarti miracoli: migliorano ma solo a parita' di stile di guida fermo restando che oltre un certo tot non si va a causa anche dell'aerodinamica dei mezzi. Nella migliore delle ipotesi potresti migliorare di 0.5-1km/l al max e solo in certe circostanze, ma soprattutto se lavori di rimappatura fatta da uno che sa il fatto suo. Come prestazioni invece e' un'altra cosa...[;)] Un saluto Luca
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 22/03/2011 alle: 15:27:41
Io ho la tua stessa meccanica e in autostrada alla tua stessa velocita' sono intorno ai 9/9.5 km/l con il cruise control.Il mio mezzo e' un 6.55 m mentre il tuo se non sbaglio siamo oltre i 7 m...a breve installero' una centralina provata su un veicolo test.Lo faccio soprattutto per mantenere i 100/110 km/h ad un piu' basso regime di giri...ti faro' sapere come mi trovo
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/03/2011 alle: 15:51:04
quote:Risposta al messaggio di yorghi inserito in data 22/03/2011  15:27:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora stai fermo perche' la velocita' e' un rapporto matematico tra il numero di giri(fissi), i rapporti del cambio, il rapporto al ponte (coppia conica del differenziale) e circonferenza di rotolamento data dal diametro della gomma e del cerchio[;)][;)] Per diminuire i giri a 100 orari devi cambiare rapporti del cambio (basta quello del rapporto piu' alto) o del differenziale o dimensione delle gomme.[;)][;)][;)] Se monti la centralina non cambia nulla: se ora fai 100 a 2500giri dopo farai sempre 100 a 2500giri. L'unica cosa che puo' cambiare e' la pressione sul gas[;)] ed e' lì che semmai recuperi qualcosa a livello di consumi[;)][;)][;)][;)][;)] ATTENZIONE quando pensate queste cose...rischiate di spendere soldi per nulla[;)] Ciao Luca

Modificato da Luca19 il 22/03/2011 alle 15:52:07
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 22/03/2011 alle: 16:58:44
Questa,che provero',ha piu' step di mappature con un telecomando wireless che permette di variare i parametri in base al tipo di strada che si affronta
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 22/03/2011 alle: 17:28:09
quote:Risposta al messaggio di yorghi inserito in data 22/03/2011  16:58:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok, ma come ti ha già detto Luca non è che cambiano in meno i giri motore a parità di velocità e di marcia inserita.
fabiomas
fabiomas
27/03/2008 14
Inserito il 22/03/2011 alle: 18:35:24
Vi riporto la mia personale esperienza: Rimor Europeo 89 su ducato x250 2300 130cv del 2008. Il mezzo è enorme e pesante, ho montato l'ira di Dio di accessori, ed ho superato abbodantemente le 3,5 tonn.. Non solo: ho il gancio di traino e ci tiro un gommone da 7 metri (altri 1350 Kg). Soluzione: o mi cambiavo il camper e partivano altri 53 pippi, oppure largo alla mappatura! Soluzione: centralinetta aggiuntiva programmabile con PC, 450 euri, ho tirato fuori una coppia poderosa e spaventosa dal già generoso 2300 da 130 cv, forse ora ne avra si e no 138, ma quest'estate mi sono fatto la SA-RC a 110 all'ora con tutto il traino ed il camper stracarico; il risultato? con tutto questo po po di casino, il camper ha viaggiato ad una media di 9,0 km con un litro, e con il piede appena appoggiato sull'accelleratore. Io ho trovato, quindi, ciò che cercavo. In situazioni normali (io non cerco la velocità massima, viaggio a 110 quasi sempre)basta schiacciare il gas di sesta marcia e vi ritrovate a oltre 150 km orari in pochi secondi, oppure se c'è un mega salitone con tornanti, non scendete mai sotto la terza marcia e lasciate tutti al palo. Avere molta più coppia "in basso" significa anche risparmiare carburante. Di media, in condizioni normali, mi viaggia a 10,5 km con un litro. Provare per credere
quote:Risposta al messaggio di Antonio71 inserito in data 22/03/2011  12:06:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/03/2011 alle: 18:45:07
Raga okkio ad incrementare troppo ai bassi, che ad insistere partono i volani bimassa e le frizioni[xx(][V][V]...provare per credere...lo dico per esperienza fatta con degli amici impallinati dei giri bassi. Oltre certi limiti (e non credete che siano chissa' quanto alti quando si parla di giri bassi-scusate il gioco di parole-) andrebbe sostituito il volano con uno monomassa e lo spingidisco con uno rinforzato per far reggere certi valori. Magari viaggiate con una marcia in meno, ma in salita sulle strade di montagna evitate di riprendere da carichi sotto ai 1800-2000giri[;)][;)] Ciao Luca
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 22/03/2011 alle: 20:47:45
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 22/03/2011  18:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quante volte è stato detto, questo concetto del cambio-frizione sottodimensionati per sopportare carichi e coppie-motore eccessivi, a quanto pare pochi lo capiscono, gli altri se la rischiano. Ivo
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 22/03/2011 alle: 22:39:32
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 22/03/2011  18:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sante parole[;)]
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 23/03/2011 alle: 15:24:15
Purtroppo siamo nell' era della pigrizia...premere una frizione e spostare un leva richiede troppa fatica[;)] ... perche' secondo voi oggi si vendono così tanti veicoli con cambio automatico? MIca solo perche' va di moda! Una volta era un prodotto "da americani" oppure da invalidi e autobus cittadini...oggi alcune auto, anche sportive non prevedono nemmeno il cambio manuale (vedi ferrari 458 italia, Nissan Gt-R ecc.ecc. oppure i vari jeep grand cherokee) e certi tipi di auto senza cambio automatico sono invendibili. Provate a rivendere una Bmw 530d con cambio manuale se vi riesce! O una Classe E mercedes senza cambio automatico! E' proprio vero si e' ribaltato il mondo[V]
Drum
Drum
04/03/2005 55
Inserito il 23/03/2011 alle: 21:39:40
A parte i rischi per la meccanica io sul mio adria 660 ho installato una centralina aggiuntiva e consumo meno. é vero che ho semplicemente visualizzato lo spostamento dell'indicatore del carburante, ho però più volte fatto lo stesso percorso con e senza centralina ( solito pulsante per ins/dis ) e con centralina inserita l'indicatore si è spostato di quasi la metà e il ripristino del carburante l'ha confermato. ciao luca
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 24/03/2011 alle: 13:21:59
Una domanda per Luca19: sul ducato 2300 jtd 110 cv. c'è qualche intervento meccanico sul turbo o pompa gasolio, o si può intervenire solo dalla centralina, oltre ai vari moduli aggiuntivi? Grazie Ivo
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 24/03/2011 alle: 13:46:59
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 23/03/2011  15:24:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza polemica ovviamente,ma essendo un sostenitore delle trasmissioni automatiche di ultima generazione esprimo il mio personale punto di vista: se vedessimo il "mezzo" quale esso sia camper,auto,moto, come uno strumento di "servizio" per raggiungere obiettivi geografici o ludici, forse il discorso cambierebbe e non diventerebbe determinante un tipo di trasmissione o un'altra, 20 hp in più o meno ecc.ecc.... Se però il veicolo è espressione ed affermazione della ns. personalità (per qualcuno anche posizione sociale ma non diciamolo forte[8)]) oppure è una passione (come nel tuo caso Luca,con un pizzico di invidia permettimi!)allora tutto cambia e si giustificano molte cose che se viste con alla base la situazione generale stradale,il traffico,il confort di guida dopo ore di permanenza al volante forse farebbero rivedere l'idea di preferire in assoluto trasmissioni manuali. Parere personale. Dodo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/03/2011 alle: 13:56:05
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 24/03/2011  13:46:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo ![;)] su un Camper, se fosse proposto da Tutti i marchi, lo cercherei Subito con Cambio Automatico (dopo aver viaggiato con VR Americano con tale accessorio, a parte il suono strano del motore, che cambia diversamente da come cambierei io, la guida è un sogno...a dir poco)[:D] [;)] Ciao Gianfranco
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 24/03/2011 alle: 15:25:11
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 24/03/2011  13:21:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao non ricordo di preciso se il 110cv ha la gestione elettronica della turbina o meno...dovresti buttarti sotto e fare qualche foto al turbo. Se fosse pneumatica guarda il mio 3D "guida all'aumento pressione turbo" che e' tutto spiegato. Per dar gasolio invece puoi o rimappare o montare un modulo aggiuntivo. Un saluto Luca
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 24/03/2011 alle: 15:48:33
quote:Risposta al messaggio di haiede inserito in data 24/03/2011  13:46:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Proprio in questi giorni su un altro 3d stavo parlando degli automatici...ultimamente mi perseguitano![:D][:D][:D][:D][:D] Sono d'accordo con quello che dici e posso anche dirti che comprendo un cambio automatico nelle citta' grandi: pensare a Roma o Milano col loro traffico e le tangenziali bloccate nelle ore di punta da fare con un manuale mi fa venire i brividi, ma e' l'unica situazione in cui riesco a concepire un automatico. L'italia per fortuna non e' tutta così[;)]...magari vivendo in una citta' di soli 100.000 abitanti come la mia certe esigenze non ci sono e - passami il termine- diventa tutto una moda. Aggiungo anche che come sapete in casa mia c'e' una berlina di recente costruzione con cambio automatico (di mio padre, ma che spesso uso anche io) e quindi guidandola mi rendo conto di come essi funzionino, ma via ssicuro che nonostante tutto la detesto con tutto me stesso[:D][:D][:D]...cambia quando caxxo pare a lei, scala come vuole, in uscita di curva se non usi il sequenziale (che comunque fa sempre i caxxi suoi con una sua logica che onestamente non riesco a capire...ma gli ingegneri la laurea la prendono a prosciutti? Ma le provano le caxxate che fanno e che inventano?) hai sempre un minimo di vuoto, in certi casi fa il kickdown anche quando non serve, e' una turtura senza considerare che non ha freno motore! Sono sempre ad attaccarmi ai freni, io che amo il freno motore ed il lasciar scorrere la macchina in curva affidandomi a esso tant'e' che in 200.000km con la mia fatti con guida "allegrotta andante mossa"[:D][:D][:D] solo ora sto iniziando a pensare di sostituire il 1° treno di ganasce posteriori[:0][:0][:0], nonostante freni a mano, testacoda e guida rallystica per le stradine di campagna della mia zona[:0][:0][:0]. In compenso con un treno di gomme tipo michelin non vado oltre i 20-25.000km invertendole spesso quando normalmente con le utilitarie e certe gomme la gente normale ci fa 50-60000km!! Per come sono fatto io pensare ad un automatico su un camper e' pura follia! al solo pensiero mi vengono le bolle e l'orticaria![:D][:D][:D] Purtroppo io e l'automatico siamo incompatibili...ho provato anche i dsg ed elettroattuati anche per lungo tempo (avendo lavorato per lungo tempo e fino a poco tempo fa in concessionaria e' normale), ma gia' dopo due ore di uso mi vengono sulle [8][8]...sento la mancanza della frizione, fida amica di tante scorribande[:D][:D][:D][:D]
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 24/03/2011 alle: 22:01:34
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 24/03/2011  15:48:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi rendo conto che a parte la fiorentina la pensiamo in due modi completamenti diversi su tutto. Il mio sprinter ha cambio automatico comodissimo in città e dove si vuole, altrettanto in autostrada abbinato al cruise control, l'unica cosa che devo fare è utilizzare il volante. Per quanto sembri strano quasi un 50% dei camion da cava-cantiere o mezzi d'opera vengono venduti con cambio automatico.
totosky
totosky
09/11/2010 207
Inserito il 25/03/2011 alle: 00:36:47
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 24/03/2011  15:25:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao...ma se si sovralimenta di gasolio, automaticamente nn vai ad aumentare i consumi? Solitamente per diminuirli nn si deve intervenire sul mix aria-combustibile e sulle varie pressioni dei turbo?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.