CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Cerco Telo Copertura

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:58:04
Nessuno quindi ha un telo di copertura prodotto dalla ditta Spinelli o dalla Euroteli che lo vuole vendere perche' lo ha trovato poco pratico o inutile? A me interessava principalmente anche solo la protezione per tetto di misura media. Per misura media intendo una lunghezza di 5,80 per 2.35 di larghezza (che poi son tutti cosi' come larghezza). Magari qualcosa di recente fatto con i nuovi tessuti e non i soliti plasticoni.
Giamby
Giamby
04/10/2006 276
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:11:37
ciao se lo prendi della Euroteli non sbagli [:)]ottimi materiali ti ho spedito una E-mail ciao Giamby
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8303
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:16:33
Si vista e risposto. Ho 2 offerte in mano sia della Euroteli quanto della Spinelli. La seconda pero' mi ha fatto piu' bella impressione come qualita' nel sistema di vendita e nel seguire il cliente senza spazientirsi fornendo tutti i dati richiesti. La ditta Euroteli ha dato qualche segno di 'smaronamento' credo per motivi di concorrenza o difficolta' nel tenerne testa. Boh. [:X]
Giamby
Giamby
04/10/2006 276
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:42:14
bene io con la Euroteli mi sono trovato benissimo sia quando ho ordinato tramite telefono che poi per avere dei tiranti per un altro telo certamente sono cari però i materiali meritano io parlo per esperienza visto che prima avevo un copricampr in materiale ultra leggero (sembrava carta) ma valeva poco per l'inverno (poca traspirabilità [xx(]) comunque senti anche altri pareri ciao Giamby
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:30:38
se vuoi ti vendo il mio è spinelli per camper fino a 6,30 lo ho usato un'inverno lo cedo a metà prezzo 130,00 euro tel. 329 2409367
paolokawa
paolokawa
05/03/2005 342
Inserito il 14/11/2006 alle: 20:48:54
vorrei comprarne 1 anchio cosa mi consigliate allora io sono indirizzato per spinelli cosa ne dite voi che li usate
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 15/11/2006 alle: 12:11:37
[:p]Personalmente Io ed un amico abbiamo acquistato Telo Copricamper ,Lunghezza 7,20 , dalla confezioni Andrea ( www.covercar.it ) che anche se già conoscevo quest'anno ha esposto anche a Mondo Natura a Rimini Fiera , così come Euroteli e Spinelli che sono i più noti . La mia esperienza su questo telo mi espone a dire che è ottimo come rapporto Qualità / Prezzo ; Garzato nella superfice interna ( antigraffio ) e Cerato ( sembra ) sulla parte esterna ....con la possibilità di potervi accedere durante il rimessaggio sia dalla parte aNTERIORE che dalla pare posteriore ( gavone ) e trattenuto al camper attraverso cinghie e tiranti di facile Uso Sul sito che ho segnalato potrai trovare Misure e Prezzi sia della copertura completa che del solo copritetto ed altro per il rimessaggio . Non Voglio publicizzare ma solo dare una mano a confrontare Prezzi P.S. COVERCAR con lo stesso Tessuto è Fornitore ufficiale anche di Porsche per il trasporto vetture dalla Fabbrica al concessionario , ( ricordo che altre auto Bmw / fiat etc usano uno strato di cera ) . Saluti
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 15/11/2006 alle: 12:15:57
Scusate dimenticavo : Traspirante 70 % Impermeabile 100%
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 15/11/2006 alle: 14:08:11
Ho visto il sito e i relativi prezzi del telo della covercar: sembra interessante ma... Dalle foto che illustrano il momento della copertura deduco che il camper utlizzato non ha nulla sul tetto, nè antenna, nè camino della stufa (dovrebbe essere equipaggiato con una combi, dunque uscita laterale sulla parete). Il montaggio prevede che venga srotolato su un lato, lanciate delle corde dall'altro lato facendole passare sul tetto, quindi tirare le corde per issare il telo fino a farlo scendere lungo la parete dalla parte dove si sta tirando. Ma che succede se sul tetto c'è un camino o, peggio, un'antenna (io ne ho una di quelle a disco con quattro stili telescopici)? Non c'è il rischio che tirando si faccia qualche danno? Altri pubblicizzano il fatto di essere anticondensa e antipolvere, poi si sente dire che in realtà non è proprio così. Qualcuno che ha provato questa marca può riferire le sue impressioni? Grazie.
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 15/11/2006 alle: 16:46:40
id="Comic Sans MS">id="size2">id="red">Posso risponderti circa lo strappo ...perchè ci siamo recati presso l'Azienda e parlato con un Commerciale che prima di acquistare ci ha dato un quadrato del Telo ( circa 15 x15 ) , ci ha fatto un bel buco con le forbici e poi ci hanno detto : adesso infilateci le dita da entrambe i lati e cercate di strapparlo . Bene , il telo si strappa , ma ci vuole tutta la forza dei nostri muscoli per riuscirci .. [}:)]PROVATO di PERSONA . Per quanto riguarda l' antenna e/o il Camino , a Me è successo solo di interferire con l' antenna TV , quindi son dovuto salire con la scaletta e liberarlo , ma te ne accorgi perchè rimane incastrato il telo . preciso che il Mio VR ha il Portapacchi che evita al telo di NON impigliarsi nel " camino " ma nell' antenna TV . Dimenticavo pagato rispetto ai listini esposti - 20% [:p][:p][:p][:p] saluti [}:)]
quote:Originally posted by Paolomc
Ho visto il sito e i relativi prezzi del telo della covercar: sembra interessante ma... Dalle foto che illustrano il momento della copertura deduco che il camper utlizzato non ha nulla sul tetto, nè antenna, nè camino della stufa (dovrebbe essere equipaggiato con una combi, dunque uscita laterale sulla parete). Il montaggio prevede che venga srotolato su un lato, lanciate delle corde dall'altro lato facendole passare sul tetto, quindi tirare le corde per issare il telo fino a farlo scendere lungo la parete dalla parte dove si sta tirando. Ma che succede se sul tetto c'è un camino o, peggio, un'antenna (io ne ho una di quelle a disco con quattro stili telescopici)? Non c'è il rischio che tirando si faccia qualche danno? Altri pubblicizzano il fatto di essere anticondensa e antipolvere, poi si sente dire che in realtà non è proprio così. Qualcuno che ha provato questa marca può riferire le sue impressioni? Grazie. >
>
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 15/11/2006 alle: 16:50:26
E per quanto riguarda condensa e polvere come va?
ragamaffo
ragamaffo
11/10/2006 185
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:37:04
Al momento tutto Bene , premesso che lascio aperti gli oblò per l'aerazione, ho un sensore di temperatura ed Umidità che mi dice che l' Umidità interna è pari al 55/60% [;)]per la polvere mai riscontrato Nulla. Premetto altresì che il camper è da un lato protetto dalla Mia abitazione ed esposto solo da un lato , al 50% del Tetto e frontalmente/posteriormente agli agenti atmosferici . Saluti id="Comic Sans MS"> id="blue">
quote:Originally posted by Paolomc
E per quanto riguarda condensa e polvere come va? >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.