CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Chausson Welcome 17

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 30/04/2006 alle: 18:06:16
Ho appena acquistato un W17 su ducato 2.8 JTD, avete forse qualche informazione in più su cellula e meccanica altre alla solita informazione del concessionario o del depliant informativo. Pregi o difetti. Grazie
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 30/04/2006 alle: 22:07:26
diverse buone e alcune meno buone mano a mano che dovessi aver bisogno sentiamoci topus_max@alice.it
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 30/04/2006 alle: 22:11:12
quote:Originally posted by anguillestre
diverse buone e alcune meno buone mano a mano che dovessi aver bisogno sentiamoci topus_max@alice.it >
>
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 30/04/2006 alle: 22:15:21
Grazie per la risposta ma almeno anticipami alcune meno buone
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 16:12:37
Su "cellula abitativa" c'e' un post che parla di mageo 163 e cioe' il gemello del W17. Io ne sono un felicissimo possessore e a parte le balestre dritte (installate le sposp ad aria della BITOP), ti posso dire che sono molto contento del mezzo. E su Ducato power 146 e ne vengo da un 127. E' un altro pianeta, finalemente un motore veramente elastico e sempre pronto. La V marcia e' una favola e la tieni gia' a 60 km/h. Velocita' ideale di crociera 100/105. Per il resto (vedi cellula), ti rimando al post citato. Ciao.
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 01/05/2006 alle: 19:25:43
Ti ringrazio per le informazioni "mayraenelson" sono molto soddisfatto dell'acquisto. Se hai qualche altra informazione scrivi. Ciao a presto. A proposito la semiassite è sempre presente anche con i nuovi Ducato? per capirci quelli fabbricati fine 2005 inizio 2006 Nuovamente grazie
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:21:53
contentissimo [:D] ma: 1) non so di dove sei ma se fai uso del mwzzo in inverno il fatto che la zona giorno sia in cabina é un aspetto molto negativo. Quindi oltre a varie più o meno riuscite la soluzione vera é (non ho montato il webasto per ragioni che eventualmente ti spiegherò anche se inizialmente ro decisamente convinto a farlo)il telo esterno che avvolge tutta la cabina. E' un po una menata metterlo e toglierlo 2) in mansarda la canalizzazione non é così efficiente. Per intenderci il letto superiore dei due a castello é ad una temperatura decisamente più alta dei due in mansarda, quindi dopo un intervento non risolutivo del concessionario ho aggiunto un tubo da 3cm in testa a quello che arriva in mansarda adesso tutto ok 3) balestre piatte. La prossima settimana vado a chiedere per aggiungere un foglio. Inizialmente anche io pensavo di mettere le sospensioni ad aria per aiutare poi mi sono documentato per bene ed il primo passo é aggiungere un foglio. 4) sono nella campagna semiassi e fumosità. Ho acquistato il mezzo in luglio 2005. 5) altri diversi inconvenienti ma non legati al mezzo specifico ma risolti. per il resto non c'é nulla che non progetterei in questo modo forse avrei lasciato una spanna in più di spazio in bagno. Per intenderci quando fai la pupù non é cosi comodo. Ma credo che sia una prerogativa dei mezzi che non hanno il bagno in coda.
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 01/05/2006 alle: 21:26:39
Proprio fresco fresco di montaggio sospensioni ad aria (balestre piatte gia' alla consegna), in Fiat mi hanno detto che il mio mezzo e' esente da semiassite, ha gia' il software aggiornato in centralina e ad oggi non deve fare alcuna campagna di richiamo e aggiornamento. Il mio e' un fine novembre (consegnato da fiat a challenger in data 25/11/2005). Per il resto non ho ancora fatto tanta strada per poterti dire se qualcos'altro non va. Per la cellula ti rimando cmq al post "mageo 163"
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 01/05/2006 alle: 22:06:33
In risposta a "Anguillestre" grazie per avermi illustrato alcune problematiche a cui posso incorrere, però penso che questo mezzo certamente sarà molto meglio dei due precedenti visto che il primo un "Rimor Europeo" datato 1995 senza canalizzazione ed il secondo un "Rimor Unico" del 1998 con la canalizzazione, ma non in mansarda, e con un'esperienza invernale annuale senza grossi problemi. Per quanto riguarda il problema dei semiassi sono nuovo in quanto i mezzi precedenti erano su Ford Transit (Rottura del cambio sull'Unico a circa 38000 km circa 1800 euro non in garanzia) e magari gradirei da voi un consiglio pratico sulla guida se questa può alleviare questa problematica od altro. Per il problema sulle balestre piatte pensavo anch'io di risolverlo aggiungendo un foglio vedremo in seguito, per la spaziosità nel bagno credo sia in linea con gli equivalenti modelli della sua classe, ti posso dire che i due Rimor precedentemente posseduti discostavano di poco. Un caloroso saluto Dimenticavo sono di Trieste
anguillestre
anguillestre
08/05/2005 26
Inserito il 01/05/2006 alle: 22:16:02
dimenticavo, in avanzamento a finestrini aperti della cabina di guida due inconvenienti non ancora risolti: consistente ingresso d'aria dagli oblò. probabilmente metterò degli spoiler prima dell'oblò e forse siliconerò la presa d'aria dell'oblò in direzione cabina guida titorno aria acque grigie (lezzo fetido). Metterò dei tppi in marcia
aeqmanzon
aeqmanzon
-
Inserito il 02/05/2006 alle: 19:05:03
Scusa "anguillestre" non riesco a capire come ti ritornino gli odori delle acque grige in cabina se sei in marcia? In un unico caso succede, quando giri per Trieste ed hai la bora a 120 km/h in poppa.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.