CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Che ne pensate del 2300 jtd?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maurice60
maurice60
29/08/2008 251
Inserito il 27/05/2018 alle: 07:43:46
Sono arrivato alla conclusione che trattasi di un gr***
Adatto a tovinarvi le vacanze. 
Friziione, biellette sospensione, turbo, portafiltro, gruppo farfallato, centralina.
Il vecchio 2800 jtd era un altro pianeta. 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/05/2018 alle: 08:10:53
In risposta al messaggio di maurice60 del 27/05/2018 alle 07:43:46

Sono arrivato alla conclusione che trattasi di un gr*** Adatto a tovinarvi le vacanze.  Friziione, biellette sospensione, turbo, portafiltro, gruppo farfallato, centralina. Il vecchio 2800 jtd era un altro pianeta. 
Spesso, i
più grande è il proprietario, che non sa utilizzarlo o lo usa peggio.wink
Federico
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 27/05/2018 alle: 09:28:10
In risposta al messaggio di maurice60 del 27/05/2018 alle 07:43:46

Sono arrivato alla conclusione che trattasi di un gr*** Adatto a tovinarvi le vacanze.  Friziione, biellette sospensione, turbo, portafiltro, gruppo farfallato, centralina. Il vecchio 2800 jtd era un altro pianeta. 
Non ti sembra strano che la Fiat abbia investito soldi per fare un nuovo motore quando aveva uno perfetto?
Resta comunque il fatto che, per le frizioni o meglio gli alberi i primari potevi aprire una segnalazione e farti cambiare tutto, lo stesso per il portafiltro, per il resto non si segnalano altri difetti.
Li ho avuti entrambi e devo dire che il 2300 é nettamente migliore al 2800, bisogna cambiare un pochino il modo di spingerlo.
Forse é il tuo che ha problemi particolari, son successe tutte a te? ne hai guidati altri? , hai aperto le segnalazioni?

Modificato da Grinza il 27/05/2018 alle 09:29:30
Max369
Max369
12/11/2008 1478
Inserito il 27/05/2018 alle: 11:55:21
Il mio 2300 da lavoro,ha la frizione che saltella e slitta da 178000 km....In nove anni,l'unica rottura,è stato il pulsante del condizionatore.
Mai risparmiato,stracaricato e tirato in autostrada,il mio collega che lo tratta con tutto l'affetto del mondo ha  problemi di egr in metà km..
L'unica cura è un breve tratto per scaldarlo,e manutenzione ordinaria una volta l'anno...
Saró fortunato?
marinox
marinox
30/09/2009 2812
Inserito il 27/05/2018 alle: 18:31:31
il mio è su iveco daily , prima avevo il 244 con un motore a dir poco eccellente mai un problema e sicuro anche in discesa , adesso è un 2300 da 130 cv euro 5+ ,spettacolare ma unico neo ( x quanto mi riguarda ) in discesa . se potessi acquistarlo uno nuovo lo acquisterei x ambedue le situazioni ovvero in discesa e salita . e come consumi i 10 km senza problemi .

carlo
eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 27/05/2018 alle: 21:53:06
.Se u
è un camper che in 100000 km non mi ha mai dato problemi mi tengo il mio
...fra l'altro pare che meccanicamente sia identico al 2300 attualmente ancora in produzione...l'unica cosa che li diversifica è la centralina e l'elettronica...l'unico neo è il poco freno motore in discesa..
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10729
Inserito il 27/05/2018 alle: 22:11:44
In risposta al messaggio di maurice60 del 27/05/2018 alle 07:43:46

Sono arrivato alla conclusione che trattasi di un gr*** Adatto a tovinarvi le vacanze.  Friziione, biellette sospensione, turbo, portafiltro, gruppo farfallato, centralina. Il vecchio 2800 jtd era un altro pianeta. 
Tu con quale dei due motori stai viaggiando?
Davide

Modificato da nanonet il 27/05/2018 alle 22:12:53
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1969
Inserito il 27/05/2018 alle: 23:06:36
Io ho il 2.3 cc da 180 cv, arrivo dell'iveco 3.0 cc da 170cv, certo il nuovo ducato nn ha molto a che vedere con il daily, ma dire che è un cesso ! 
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 28/05/2018 alle: 08:54:42
In risposta al messaggio di Nippon K del 27/05/2018 alle 23:06:36

Io ho il 2.3 cc da 180 cv, arrivo dell'iveco 3.0 cc da 170cv, certo il nuovo ducato nn ha molto a che vedere con il daily, ma dire che è un cesso !  Emiliano 
cosa c'entra tale confronto con il 2300 jtd prodotto dal 2002 al 2006...
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/05/2018 alle: 09:34:49
Finora 50.000 Km con il 150 CV , nessun problema. Con il precedente 120 CV , fatti 95.000 Km .... sostituito solo  l'alternatore tedesco (era marcato BOSCH !) e le gomme. 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8869
Inserito il 28/05/2018 alle: 13:26:28
Credo che il nostro amico intenda parlare del solo 2300 JTD 110 cv. su Ducato 244.

Ritene
detto motore-meccanica è fuori luogo, forse il suo caso è l' eccezzione che conferma la regola, dato che questo motore-meccanica è riconosciuto come uno dei più riusciti e affidabili.

Io ne ho una versione con 98000 km senza particolari problemi.
Ivo
maurice60
maurice60
29/08/2008 251
Inserito il 28/05/2018 alle: 21:38:16
In risposta al messaggio di Federthago del 27/05/2018 alle 08:10:53

Spesso, i più grande è il proprietario, che non sa utilizzarlo o lo usa peggio.
aggiungo che mi ha lasciato per strada tre volte. Due volte per colpa del portafiltro, una ciufeca di plasticaccia. Esplosi, ho perso più di cento litri di nafta. Vogliamo parlare di quello del 2007, senza coperchio di plastica sugl iniettori, che quando piove si allagano e arruginiscono ? Oppure vedersi andare giù il pedale della frizione su un mezzo da 20 mila kilometri dopo un anno e mezzo, senza garanzia inchiodato in mezzo alla Grecia per dieci giorni. Se volete continuo.
Ho avuto un 2800 jtd ed un 2000 citroen, due gioiellin8.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1663
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:03:49
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 28/05/2018 alle 09:34:49

Finora 50.000 Km con il 150 CV , nessun problema. Con il precedente 120 CV , fatti 95.000 Km .... sostituito solo  l'alternatore tedesco (era marcato BOSCH !) e le gomme. 
Bhe se la metti come sfida Italia Germania voglio ricordarti che sono ben poche le componentistiche di ditte Italiane, se analizziamo il Ducato tolto il progetto del motore e la fusione del basamento dai sensori passando per l alternatore e gli iniettori e finendo con la turbina tutta roba straniera.wink
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:07:24
In risposta al messaggio di maurice60 del 28/05/2018 alle 21:38:16

aggiungo che mi ha lasciato per strada tre volte. Due volte per colpa del portafiltro, una ciufeca di plasticaccia. Esplosi, ho perso più di cento litri di nafta. Vogliamo parlare di quello del 2007, senza coperchio di plastica
sugl iniettori, che quando piove si allagano e arruginiscono ? Oppure vedersi andare giù il pedale della frizione su un mezzo da 20 mila kilometri dopo un anno e mezzo, senza garanzia inchiodato in mezzo alla Grecia per dieci giorni. Se volete continuo. Ho avuto un 2800 jtd ed un 2000 citroen, due gioiellin8.
Anche a me è esploso il porta filtro. Non a caso dal 2010 lo hanno sostituito e rinforzato (il mio era un 2008). Acqua che si infiltrava nelle sedi iniettori. Fatto richiamo. Hanno spruzzato una pellicola isolante. Niente da fare. Nuovo richiamo e applicazione carter di plastica a protezione. Molto probabilmente molti non hanno mai alzato il cofano. Ne abbiamo parlato per anni qui su meccanica. Dal 2008 in su.
Sostituita frizione a 50.000 km. A detta di fiat quella dei modelli 2007-2008-2009 della Vaeco era troppo "debole" e lunga nella retromarcia. Il mezzo saltellava fin da nuovo. (Ma qui non lo ammeteranno mai). Ti risponderanno che non lo sapevi portare. Chissà perchè negli altri che ho avuto ha durato fino ai 150.000mila...
Il 2800 l'ho avuto anch'io. Un mulo. Appunto ha raggiunto tal percorrenza sopra. Mai un fastidio. Unico neo: Beveva come un alpinolaugh
Il resto te lo può raccontare IZ4DJI. Non mi sembra abbia vissuto un'ottima esperienza con il suo ducato, anche se non ricordo male era un 3000

Modificato da Geogalle il 28/05/2018 alle 22:12:06
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:10:05
In risposta al messaggio di Faoo del 28/05/2018 alle 22:03:49

Bhe se la metti come sfida Italia Germania voglio ricordarti che sono ben poche le componentistiche di ditte Italiane, se analizziamo il Ducato tolto il progetto del motore e la fusione del basamento dai sensori passando per l alternatore e gli iniettori e finendo con la turbina tutta roba straniera.
Se la mettiamo così, anche il basamento è tedesco, la testa invece è italiana.
Consoliamoci.
Federico
Clint
Clint
01/09/2008 9740
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:19:31
In risposta al messaggio di Geogalle del 28/05/2018 alle 22:07:24

Anche a me è esploso il porta filtro. Non a caso dal 2010 lo hanno sostituito e rinforzato (il mio era un 2008). Acqua che si infiltrava nelle sedi iniettori. Fatto richiamo. Hanno spruzzato una pellicola isolante. Niente
da fare. Nuovo richiamo e applicazione carter di plastica a protezione. Molto probabilmente molti non hanno mai alzato il cofano. Ne abbiamo parlato per anni qui su meccanica. Dal 2008 in su. Sostituita frizione a 50.000 km. A detta di fiat quella dei modelli 2007-2008-2009 della Vaeco era troppo debole e lunga nella retromarcia. Il mezzo saltellava fin da nuovo. (Ma qui non lo ammeteranno mai). Ti risponderanno che non lo sapevi portare. Chissà perchè negli altri che ho avuto ha durato fino ai 150.000mila... Il 2800 l'ho avuto anch'io. Un mulo. Appunto ha raggiunto tal percorrenza sopra. Mai un fastidio. Unico neo: Beveva come un alpino Il resto te lo può raccontare IZ4DJI. Non mi sembra abbia vissuto un'ottima esperienza con il suo ducato, anche se non ricordo male era un 3000
Mezzo del marzo 2007 motore 3000 fatto 120000km, nessun problema al porta filtro gasolio perchè all'atto della sostituzione del filtro sono stati usati gli strumenti giusti. Mai avuto problemi alla frizione.
Di cosa stiamo parlando delle solite fake....
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:38:57


problemi al portafiltro del ducato 2300
Clint
Clint
01/09/2008 9740
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:43:57
In risposta al messaggio di Geogalle del 28/05/2018 alle 22:38:57

problemi al portafiltro del ducato 2300
Se viene smontato mettendolo nella morsa i problemi saltano fuori. Se viene smontato con l'attrezzatura giusta problemi zero.
Il mio è stato smontato e sotituito il filtro gasolio per ben due volte.
Sarà un caso? Non penso proprio.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 28/05/2018 alle: 22:46:38
In risposta al messaggio di Clint del 28/05/2018 alle 22:43:57

Se viene smontato mettendolo nella morsa i problemi saltano fuori. Se viene smontato con l'attrezzatura giusta problemi zero. Il mio è stato smontato e sotituito il filtro gasolio per ben due volte. Sarà un caso? Non penso proprio.
Lo abbiamo messo tutti nella morsa...
Faoo
Faoo
19/07/2015 1663
Inserito il 28/05/2018 alle: 23:29:03
In risposta al messaggio di Federthago del 28/05/2018 alle 22:10:05

Se la mettiamo così, anche il basamento è tedesco, la testa invece è italiana. Consoliamoci.
O anche un po' Francese!?!?
eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 29/05/2018 alle: 11:27:41
In risposta al messaggio di maurice60 del 28/05/2018 alle 21:38:16

aggiungo che mi ha lasciato per strada tre volte. Due volte per colpa del portafiltro, una ciufeca di plasticaccia. Esplosi, ho perso più di cento litri di nafta. Vogliamo parlare di quello del 2007, senza coperchio di plastica
sugl iniettori, che quando piove si allagano e arruginiscono ? Oppure vedersi andare giù il pedale della frizione su un mezzo da 20 mila kilometri dopo un anno e mezzo, senza garanzia inchiodato in mezzo alla Grecia per dieci giorni. Se volete continuo. Ho avuto un 2800 jtd ed un 2000 citroen, due gioiellin8.
Ma tu stai parlando  del ducato x244 , 2300 jtd da 110 cv costruito dal 2002 al 2006?...io ce l'ho e non mi risulta che il portafiltro sia come dici tu...da quel che leggo in giro pare che quel problema del portafiltro era frequente su X 250 costruiti dal 2006 al 2010...! confermo che il 2300 jtd da 110cv è uno dei motori piu affidabili..e io ne ho le prove personali...!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.