quote:Risposta al messaggio di mik868 inserito in data 21/05/2014 14:42:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Devi mettergli in serie una resistenza corazzata (scalda parecchio per dissipare calore ) di cui non ricordo il valore altrimenti la frequenza d'intermittenza non rispetta il il periodo giusto e va molto piu' veloce come se si fosse bruciata una lampadina, appena faccio un salto dal camper ti posto una foto se non hai fretta. L'unico vantaggio che hai e' la durata delle lampadine (se hai messo roba di qualita') e la mancanza d'isteresi luminosa cioe' il lampeggio e' netto ben piu' visibile da lontano inoltre se hai un fanale vecchio la luce emessa e' superiore alla classiche 21 watt ad incandescenza. Andre
quote:Risposta al messaggio di norbidic inserito in data 21/05/2014 15:53:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> le luci ingombro le ho sostituite anche io, ora vorrei sostituire le luci di posizione ant e post del ducato x244 (6 lampadine per 5W= 30W). Sapete consigliare qualche prodotto valido? Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 '03 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
quote:Risposta al messaggio di mik868 inserito in data 21/05/2014 15:14:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Esiste un circuito elettronico (preso dalla rivista "Nuova Elettronica" non ricordo il n°) in cui si puo' variare l'intervallo di frequenza di accesione e spegnimento e la durata del periodo di accensione delle frecce, l'ho acquistato e montato poi ho desistito dall'escludere l'intermittenza originale del mezzo e ho preferito optare per le resistenze aggiuntive, il ciurcuito non mi dava grande affidabilita' come durata. E' vero che se aggiungi le resistenze si vanifica il risparmio energetico presunto ma questo almeno a me mi era ben chiaro prima della modifica come pure il fatto che la frequenza di lampeggio sarebbe accellerata molto, l'ho voluto fare lo stesso per via della netta separazione tra accensione e spegnimento a favore delle giunzioni led che specie al posteriore risulta ben evidente rispetto alla lampadine di serie che, risentendo della caduta di tensione dovuta a sezione e lunghezza cablaggio, si accendevano e spegnevano come soffocate specie a motore spento e con le 4 frecce di emergenza inserite... un po' come avviene in modo ancor piu' evidente sui carrelli appendice. Poi, non e' una novita', ognuno qui, come ben sappiamo, ha le proprie fisse piu' o meno gravi che siano [:o)] Andre
quote:Risposta al messaggio di mik868 inserito in data 21/05/2014 14:42:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma hai notato questo sostituendole tutte oppure solo un paio? Io ho cambiato per ora solo quelle posteriori (con attacco a baionetta) e vanno benissimo, hanno il lampeggio molto più netto di quelle alogene, sono meglio visibili. Ciao[:)]
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 21/05/2014 16:15:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> http://www.ebay.it/itm/171239732820?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649 Queste sono perfette, bianco caldo proprio come le alogene, quindi non dai nell' occhio alle forze dell'ordine, doppio della luce (evitando il bruttissimo effetto candela delle alogenine di posizione) e consumano la metà. Ah, sono stabilizzate quindi non si dovrebbero fulminare tanto facilmente. Ciao[:)]
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 21/05/2014 21:08:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao e grazie per la segnalazione, ma quell'attacco non è adatto alle luci di posizione, io le laterali le ho già sostituite, quelle che volevo cambiare sono le originali fiat, anteriori e posteriori(ducato x244) :) Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 '03 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
quote:Risposta al messaggio di B747 inserito in data 22/05/2014 08:38:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questa e' quella idonea alle posizioni posteriori R5W/R10W/BA15S - Lampada a baionetta 15mm con attacco singolo, dimensione ridotta - 21 led 11-15V - ROSSO Lampade con attacco BA15S di dimensioni e luminosità superiore a 10W [BA15S-TP-21-R] In certi fari il foro per alloggiamento delle lampadine di posizione da 10 Watt ad incandescenza e' piu' piccolo di quelle da uguali per forma da 21 Watt quindi, a meno di ingrandire tale foro, la lampadina a led sostitutiva deve essere di diametro giusto altrimenti non entra... Quelle indicate montano e danno un rosso brillante non solo per via della colorazine della plastica del faro, ma per il colore rosso proprio della lampadina a led: cio' fa un'ulteriore differnza di visibilita' a distanza all'interno del fanale aumentandone la resa in condizioni critiche ! Specie per gli stop son imbattibili. Andre