CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Chiudere aria transit

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 27/06/2011 alle: 16:28:59
Ciao, sul mio transit (2004) non è possibile chiudere la bocca di ingresso dell'aria e la cosa mi infastidisce sopratutto in galleria. Quacuno di voi sa se esiste un kit o se si può fare qualcosa?
kapak
kapak
09/01/2007 141
Inserito il 27/06/2011 alle: 17:01:31
la bocca d'ingresso aria sotto ai tergicristalli sopra il cofano all'esterno del camper,oppure la bocca d'uscita aria in cabina..e se mai quale sarebbe delle molteplici presenti? e che fastidio ti provoca in galleria ? ciao kapak
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 27/06/2011 alle: 17:15:59
quote:Risposta al messaggio di kapak inserito in data 27/06/2011  17:01:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, forse sono stato troppo vago. il sistema di areazione della cabina mi sembra che mandi aria ovunque a prescindre che la ventola sia accesa o spenta. ho 3 posizioni più o meno miscelabili: alto, basso e centro. l'alto e il basso non si possono chiudere, anche se seleziono il centro un po' d'aria passa sempre sopra o sotto quando sono in movimento. il centro si può chiudere (4 bocchette) ma così entra più aria sopra o sotto. il tutto a ventola spenta e camper in movimento. mi interessa un qualche cosa come quelli che hanno il riciclo interno che impedisce all'aria esterna di entrare. In galleria l'aria non è molto salubre e ieri ne ho respirata un bel po'. in più mi sarebbe comoda una cosa del genere per l'inverno in sosta e in estate per il viesa. Grazie e ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46214
Inserito il 27/06/2011 alle: 19:43:13
come è possibile che non ci sia la levetta del ricircolo, lo hanno anche le utilitarie....del 2004 è poi recente.
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:05:52
In quello del 2001 c'era....
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 27/06/2011 alle: 21:20:20
quote:Risposta al messaggio di popotamus inserito in data 27/06/2011  21:05:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nel mio del 2003 non c'è il ricircolo.mi è capitato di stare chiuso in galleria per incidente e se non avessi avuto il clima a tetto non so[}:)][}:)]... era estate piena,tutti col motore acceso e clima con ricircolo e chissenefrega....certo che se tutti avessimo spento e abbassato i vetri...avremmo dimostrato un po' di civiltà..che non abbiamo..evidentemente. comunque i transit col clima hanno il ricircolo quelli senza no.almeno quelli della mia serie.che vergogna.un mezzo costriuto in economia e che non fa nulla per nasconderlo[:(][:(]
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 28/06/2011 alle: 10:10:15
Ciao, la levetta del ricircolo di solito la mettono per chi ha il condizionatore. io non l'ho. a me non interessa il ricircolo, troppo complicato (immagino) da realizzare. mi piacerebbe semplicemente poter chiudere e aprire a piacimento l'ingresso dell'aria in generale. Nessuna idea? non c'è proprio nessuno che sa come muoversi nei meandri dei tubi dell'aria di un transit? Ciao e grazie.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46214
Inserito il 28/06/2011 alle: 20:03:35
la levetta del ricircolo ha proprio la funzione di chiudere l'aria esterna prelevandola invece direttamente dall'abitacolo. Però va usato il meno possibile perchè poi gira aria viziata e umida e poco ossigenata, per cui si appanna tutto, respiri sempre la stessa aria per cui alla lunga viene sonnolenza e si rallentano i riflessi.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 28/06/2011 alle: 21:26:36
quote:Risposta al messaggio di popotamus inserito in data 27/06/2011  21:05:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Anche nel ducato del 1983 che ho c'è il ricircolo!
faraonesfinge
faraonesfinge
09/06/2011 7
Inserito il 28/06/2011 alle: 23:19:09
guarda che il ford senza aria condizionata non ha il riciclo. per quanto riguarda gira l'aria sulle bocchete del cruscotto e chiudile vedrai che non entrapiu ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 19084
Inserito il 28/06/2011 alle: 23:54:24
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 28/06/2011  10:10:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> alzi il cofano e copri/chiudi con un cartone/nailon quei bocchettoni che stanno sotto alle feritoie che vedi sul cofano ovviamente per farlo in corsa ti devi ingeniare con cordelle-tiranti-rinvii perchè il fermarsi prima della galleria per chiudere ed dopo per riaprire la vedo un pò incasinata...
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 29/06/2011 alle: 05:08:06
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 27/06/2011  16:28:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io avevo il tuo stesso problema nel mio del 2004 (oltre la mancanza spia freno a mano )[:0], x chiudere l'aria esterna dovevo per forza accendere il ventilatore [:0] , poi ho fatto una modifica all'impianto [:D][:D], se sei smanettone fammi sapere che ti dico come fare.
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 29/06/2011 alle: 11:16:38
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 29/06/2011  05:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, si sono "smanettone". aspetto tue info. Grazie a tutti. Ciao
fmar
fmar
04/07/2007 463
Inserito il 29/06/2011 alle: 20:25:55
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 29/06/2011  05:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Interessa anche a me, grazie. Franco
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 29/06/2011 alle: 20:42:18
allora almeno nel mio che e del 2005 il ricircolo e comandato da una elettrovalvola , che apre e chiude il passaggio dell'aria che viene presa dal motore e che comanda una menbrana che chiude una paratia nelle bocchette , io ho intercettato l'alimentazione della ventola visto che se mettevo id="red">il ricircolo partiva la ventilazione , quindi ho messo un interruttore comanda un rele' che taglia il passaggio di corrente alla ventola ma che viene escluso quando accendo il condizionatore l'alimentazione alla ventola la toglie subito dopo il fusibile relativo.il ricircolo funziona solo a motore acceso. spero di essere stato chiaro.
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 30/06/2011 alle: 09:57:15
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 29/06/2011  20:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> OK, ma io non ho il condizionatore e quindi...?
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 30/06/2011 alle: 13:32:28
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 30/06/2011  09:57:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> fammi capire se metti il ricircolo parte la ventilazione ?
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 30/06/2011 alle: 14:53:31
quote:Risposta al messaggio di calasci inserito in data 30/06/2011  13:32:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forse non mi sono espresso chiaramente e quindi non mi faccio capire, io non ho il condizionatore e quindi non ho il riciclo: in questo momento è sempre aperto e quindi se mi muovo entra aria. Ciao

Modificato da mad marco il 30/06/2011 alle 14:56:15
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 30/06/2011 alle: 15:04:16
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 30/06/2011  14:53:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io fino adesso ho visto solo mezzi con aria condizionata [:(]. forse paolo61 potrebbe dirti qualcosa.
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 30/06/2011 alle: 15:10:36
quote:Risposta al messaggio di mad marco inserito in data 30/06/2011  14:53:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ce l'ho come il tuo, però non mi pesa più di tanto, tengo spenta la ventola, tengo chiuso le bocchette, può anche darsi che qualcosina entri lo stesso ma non mi ha mai dato fastidio. Chiaro che in una situazione limite come può essere la fermata in galleria.... A me dava più fastidio che in estate entrasse del calore dalle bocchette anche se il riscaldamento era chiuso, alla Ford gli Ingiegnieri mi avevano consigliato di cambiare tutto il blocco riscaldamento, me la sono cavata dal mio meccanico di fiducia con un rubinetto sul tubo dell'acqua radiatore, con qualche decina di euro, ora anche in estate lascio aperte le ventole ed entra aria fresca, inoltre anche dallo scambiatore di calore che ho messo nella dinette se apro le ventole entra aria fresca anche lì e non è male per le figlie che sono in dinette. By, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 30/06/2011 alle: 15:40:10
Ciao, io non ho il problema che entri aria calda a meno che non sono fermo sotto il sole in coda in autostrada. il problema comincio a sentirlo ora perchè l'efficenza del viesa migliora se non entra altra aria e in più mi è capitato di fare un paio di gallerie dove ristagnava un sacco di smog e non è stato per niente piacevole. +comunque potrebbe essere utile: mi daresti qualche chiarimento in più sul rubinetto tenendo presente che non ho e non mi serve lo scambiatore di calore?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.