CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Cinghia di trasmissione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:37:03
Ho un FIAT DUCATO 2005 del 1999 con 84.000 km e non ho mai sostituito la cinghia di trasmissione. A vederla sembra in ottime condizioni, ma dovrò affontare un viaggio di 6000 km. So che va sostitutia o ogni 120.000 km o ogni 7 anni... Mi serve un parere onesto: mi consigliate di cambiarla subito? o posso azzardare il viaggio ormia imminente e poi sostituirla con calma? (Non avrei tempo per testarla! e so che, una volta cambiata, va ricontrollata per assestarla bene)AIUTO! Grazie Lamberto
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:41:58
Fossi in te la cambierei,i danni che provoca rompendosi sono troppo elevati per rischiare.la tua ha 12 primavere non sono poche. Ciao Nicola
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 18/07/2011 alle: 13:55:40
Ciao Lamberto. Come Nicola73 anche io ti consiglio di sostituirla. 120.000 km o 7 anni è da intendersi come la scadenza che si presenta per prima. Sei arrivato a 12 anni e ti appresti a fare un viaggio di 6.000 km. Meglio una cinghia nuova eventualmente da registrare che una di 12 anni che in ogni caso avrebbe qualche necessità di registrazione. I danni in caso di rottura possono essere molto gravi senza considerare che ti troveresti lontano da casa. Ferie rovinate, disagio per il rientro della famiglia e del mezzo. Le ferie vengono una volta l'anno. Fatti questa domanda: Sarei tranquillo e mi godrei il viaggio o continuerei ad avere il chiodo fisso di una cinghia di 12 anni che si potrebbe rompere? In ogni caso buone vacanze!
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 14:44:58
Grazie dei vostri pareri. Vi chiederete perchè, sapendo tutte queste cose sulla cinghia, non l'abbia cambiata prima! Semplice: tutte queste informazioni le ho sapute ieri. Ogni anno, prima di partire, porto il camper dal meccanico per un controllo generale: a nessuno è mai venuto in mente di dirmi della cinghia! Non ci si può fidare neanche del meccanico? [:(] Adesso spero solo di fare in tempo: parto martedì prossimo...e speriamo che, una volta sostituita, non abbia bisongo di altri controlli perchè era nostra intenzione andare in Scozia! Chi glielo spiega al meccanico scozzeze della cinghia di trasmissione? [:D]Che incubo![:(][:(] Lamberto
gippi1
gippi1
24/09/2008 178
Inserito il 18/07/2011 alle: 14:51:07
Cinghia di trasmissione di cosa?, sara' la cinghia di distribuzione, che dopo dodici anni, non è consigliabile sostituire, è d'obbligo, e subito, anche per fare 50 km. se per caso si rompe, ti giochi mezzo motore, una volta sostituita, non ha bisogno di verifiche, nel kit di sostituzione c'è anche il tendicinghia nuovo, e poi consiglio di far sostiture anche le cinghie di servizio, e se esiste anche quella del compressore del climatizzatore, da non dimenticare data l'eta' del mezzo, di cambiare anche la pompa dell'acqua, in sede di sostituzione cinghia, la spesa è limitata, se quella vecchia incominciasse a gocciolare fra qualche tempo, bisognerebbe tirare giu di nuovo i componenti lato distribuzione, con un certo aggravio di costi ma questa cosa il tuo meccanico lo sa' di certo. Saluti gippi

Modificato da gippi1 il 18/07/2011 alle 14:56:43
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 18/07/2011 alle: 14:54:06
quote:Risposta al messaggio di Lamberto66 inserito in data 18/07/2011  14:44:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse fare meno affidamento su terze persone che devono "gestire" le varie operazioni ma farlo in proprio non penso sia del tutto negativo: leggere i libretti di service...li sono indicate scadenze ed operazioni e qualora non fosse cosi (veicoli più recenti) trovare il modo di farsi dare lo scadenziario temporale/chilometrico che tutte le officine hanno (sono poche pagine di fotocopie che non rubano il mestiere ad alcuno ma consentono al cliente di sapere sempre a che punto è con la prevenzione). Parere personale Dodo
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 18/07/2011 alle: 14:57:04
Come ti hanno già detto...cambia pure la pompa dell'acqua, anche se sembra buona, perchè a cambiarla durante la sostituzione della cinghia di distribuzione ti costa giusto i soldi del ricambio, se invece si rompe dopo, come è successo a me, ti costa oltre i 400/500 euro, perchè per sostituirla devono tirare giù di nuovo tutta la distribuzione [xx(]senza contare che rimani a piedi e devi chiamare il carro attrezzi. P.S. Come fai a vedere che è in ottime condizioni,hai rimosso il carter che la racchiude?? O hai guardato qualche altra cinghia che non c'entra niente con quella di distribuzione??

Modificato da jerrymouse il 18/07/2011 alle 15:00:03
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:03:40
Caro Gippi, ti assicuro che se il mio meccanico (quello dove ho comprato il camper e quello mio di fiducia, mi avesse detto di sostituire la cinghia di distribuzione lo avrei già fatto. Penso di essere abbastanza scrupoloso in generale ma poichè di professione non faccio il meccanico non posso sapere tutto.Della cinghia l'ho saputo ieri per caso, da un mio amico. Comunque questi sono discorsi suplerflui, ormai. Piuttosto, grazie per i vostri preziosi pareri. Ad essere sincero...non sono per niente tranquillo...spero che la sostituzione venga fatta bene e in tempo perchè la vacanza sarebbe rovinata anche se il lavoro venisse fatto male o in fretta! [;)] Lamberto
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:10:03
Ciao Jerrimouse, la cinghia è in ottime condizioni perchè me l'ha detto il meccanico stamattina quando, preso dal dubbio, gli ho portato il camper. Mi ha detto queste testuali parole "E' in ottime condizioni: è solo un pò secca!" Ripeto: non sono meccanico e forse dovrei leggere più riviste per camper...ma non sempre si ha tempo per fare tutto! Ciao Lamberto
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:20:39
Vabbè ma non darti fuoco per questo! Senza fare terrorismo, diciamo che 12 anni sono un po' tantini. Averla vista secca o in buone condizioni non è indicativo. Si spezzano sempre senza preavviso. Se il tuo problema è il tempo sappi che in una giornata ce la si fa a sostituirla. Il costo si dovrebbe aggirare intorno ai 350/400 euro , e con il rischio di una rottura della cinghia ( con conseguente macelleria meccanica del motore ) non ci starei a guardare più di tanto.. Eco
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:26:47
Grazie Ecosse...un pò di incoraggiamento ci vuole! La cambierò di certo [:)] Lamberto
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:36:31
quote:Risposta al messaggio di Lamberto66 inserito in data 18/07/2011  13:37:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A vederla, a vederla...ma se e' sotto un carter come fai a vederla? E poi riesci a vedere se ha micro lesioni tra le gole? Caspita! Tu ed il meccanico avete i raggi X! Complimenti! E' così che si determina se fare o meno un intervento di manutenzione fondamentale, soprattutto dopo aver sforato l'intervento quasi del doppio del tempo dato da manuale? Complimentoni! 12 anni e non e' mai stata cambiata!...Fai un po te! Aspetta ormai che si rompa per decidere se e' il momento o no di sostituirla.[;)][;)] Se ti piace il brivido e ti stuzzica l'idea di rischiare di far fuori un motore a 6000km da casa parti pure senza farla. Ragazzi! Ma se dopo 12 anni ci si chiede se e' il caso o meno di fare una cinghia di distribuzione che costa 3-400€ a dir tanto per evitare di fare un frullato di valvole mi domando, ma perche' non si fanno viaggi piu' brevi e si pensa a curare di piu' la manutenzione?[;)][;)][;)] Ma soprattutto, possibile che non venga in mente a nessuno una cosa del genere? Il meccanico in questo caso e' da galera, perche' un controllo o una domanda ogni volta che apre il cofano dovrebbe porsela e l'utilizzatore non e' da meno! Quando porto il camper in officina (se non posso fare manutenzione da solo causa tempo mancante) INDICO IO al meccanico cosa fare e se gli dico CONTROLLA TUTTO E FAI TUTTO QUELLO CHE SERVE lui deve controllare e nel caso fare anche la distribuzione. Chiaro, prima me lo comunica, poi io do l'OK per farla sostituire. Lui pero' e' tenuto a controllare tutto e se in dubbio a chiedere a me se mi ricordo e nel dubbio operare per evitare che rimanga a piedi. Ragazzi, sveglia! Poi ci lamentiamo che si fanno i danni, che si rompe quello ecc.ecc. Del resto per ottenere un motore silenzioso e limitare i costi di produzione avete voluto (voi utilizzatori) che le case mettessero le cinghie invece delle catene? Ora le cinghie e le manutenzioni che richiedono ve le ciucciate tutte![:D][:D][:D] Scusate il tono, ma per me sentire certe cose e' come prendere un ****otto nello stomaco!

Modificato da Luca19 il 18/07/2011 alle 15:43:42
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 18/07/2011 alle: 15:38:28
La cinghia non si sa mai quando cede... Ho a casa una panda fire con 20anni e ho appena cambiato quella originale ma sul 238 mi e saltata due volte 5anni uno dall'altra. Vedi ti. Il 238 e la panda fire se salta la cinghia non fanno danni, il ducatobdisfa mezzo motore. Io la farei di corsa.
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 18/07/2011 alle: 18:01:15
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/07/2011  15:36:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luca, il tuo post mi ha lasciato perplesso. La mia domanda, per quanto ingenua, era solo una domanda ed io cercavo una risposta, non una polemica, tanto meno degli "insulti". Per tua conoscenza, non ho mai fatto problemi di soldi per la riparazione del mio camper, nè ho sacrificato denaro per la manutenzione a vantaggio dei viaggi. I tuoi toni non si addicono ad una persona che sa, ma ad una persona poco umile e sentenziosa. Dovresti imparare dagli altri che hanno risposto prima e dopo di te.
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 18:40:10
quote:Risposta al messaggio di Lamberto66 inserito in data 18/07/2011  18:01:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non era mia intenzione offendere nessuno e mi dispiace se l'hai interpretata così. Se ti sei offeso mi scuso, ma non era mia intenzione. Al contrario volevo essere pignolo e molto sarcastico perche' dopo aver scritto milioni di post e miliardi di parole sul fare/non fare la cinghia, ancora si hanno dei dubbi soprattutto dopo aver sforato di tanto i tempi raccomandati (e non consigliati[;)]) ed in procinto di fare tanti km di botto. Penso solo che la manutenzione di un mezzo che sta fermo per molto tempo e che tutto d'un tratto si sobbarca 6000km, carico, magari con il caldo, non possa essere trascurata o fatta all'ultimo momento. Una cinghia di distribuzione poi che e' l'anima del motore forse anche piu' degli stessi pistoni e' imprescindibile, anche se avesse avuto 7 anni e 2 mesi! Portare oggi il camper dal meccanico quando si sa che tra una settimana parti e' un po' come dire, troppo tardi...metti che ci fosse stato un intoppo di qualche genere e saresti rimasto a casa o quanto meno avresti perso del tempo prezioso. Penso anche che un meccanico in gamba che non vuol dire essere uno scienziato o un preparatore, ma uno che sa far bene il suo lavoro e lo sa organizzare e che tiene al suo cliente debba volta per volta controlare TUTTO e non far passare 12 anni prima di dire all' ultimo secondo "sai, forse c'e' da fare la cinghia di distribuzione...da quanto non la fai?". Ma come, la manutenzione la fai tu e non sai se l'hai mai cambiata al mio mezzo? Ma soprattutto ti ci vogliono 12 anni per farti venire il dubbio? Se l'hai fatta segnalo da qualche parte, magari da due parti, come ad es. sul coperchio della cinghia e magari su un cartellino dentro alla porta tipo per quelli del cambio dell' olio[;)] Penso anche che chi ha un mezzo, sia essa auto o camper certe "scadenze" le debba tenere bene a mente e di conto soprattutto su un mezzo che ti porta in ferie lontano da casa e che sta fermo per tanto tempo, ovvero quello alla fine piu' trascurato. Se il mezzo e' nuovo lo sai se l'hai fatta, se invece l'hai preso usato la prima cosa da chiedere e' se la cinghia e' stata fatta o meno e se sei in dubbio la fai per sicurezza. Penso anche che se non si sanno gli intervalli precisi, ogni tanto un barlume di idea debba venire al proprietario di un mezzo. Ci viene in aiuto il libretto di uso e manutenzione e se per qualche strano motivo non si avesse appena ci viene in mente va preso appunto e va sciolto il dubbio il prima possibile. Il discorso soldi era in generale...purtroppo mi e' venuta male e me ne scuso. Non era riferito al fatto che tu non li abbia, non mi permetterei mai ne' di pensarlo ne' di dirlo, ma al fatto che molti in questi casi soprassiedono per costi "eccessivi" o perche' preferiscono rimandare la spesa al mese prossimo dopo il rientro dalle ferie per non privarsi di nulla. Quando si programma un viaggio del genere e prima di partire si profila un "problema" del genere, non deve nemmeno venire in mente di soprassedere e rimandarlo a dopo le ferie perche' in quelle condizioni le ferie potrebbero svanire anche solo a 100mt da casa. Inoltre il costo e' talmente ridicolo rispetto al costo che il viaggio ed un danno possono significare che sarebbe quantomeno sciocco rischiare. Purtroppo sul Forum ed in giro si sente troppo spesso parlare di danni sciocchi causati da incuria o superficialita'. Spesso ci si dedica piu' alle caxxate o agli accessorini o a fare il giro del mondo in 80 giorni che a fare manutenzione al mezzo che deve portarsi dietro le caxxate per quegli 80 giorni in giro per il mondo. Alla fine come vedi ho anche messo tre faccine ed ho ironizzato (l'ultima riga e' intesa come ironia...un appassionato di meccanica o un meccanico quando sentono " cinghia di 12 anni e viaggio di 6000km...che faccio , rimando?" se non muoiono sul colpo per un infarto poco ci manca!)[:D][:D][:D] (altre 3 faccine per ironizzare). Un saluto e scusa semi sono spiegato male. Luca
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10671
Inserito il 18/07/2011 alle: 18:51:38
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/07/2011  18:40:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luca non per polemizzare, ma nei tuoi discorsi, comunque condivisibili, mi ci sono perso anch'io che di queste cose ci mastico. Dovresti renderti conto che la maggior parte delle persone che leggono, non amano dedicare molte ore della giornata a brighellonare in questi forum, e tantomeno rimanere aggiornati sui consigli che le persone più o meno esperte danno qui in giro. Bastava una sintesi veloce ed il lavoro era fatto, anche perchè Lamberto aveva già capito che il lavoro era da fare. Per il discorso catena o cinghia mi trovi d'accordo al 100% Senza polemica, sempre con stima Davide
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/07/2011 alle: 21:37:52
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 18/07/2011  18:51:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Condivido, ma posso assicurarti che CoL e' un'anomalia tra i forum esistenti, una specie di porto franco in cui molte cose e comportamenti sono tollerati, quando in altre realta' si sarebbe gia' stati messi alla porta. In altri forum e' specificato di usare la funzione Cerca e qualora un utente non lo faccia ed apra anche a distanza di ANNI un altro 3D inerente le stesse argomentazioni quel 3D viene chiuso e reindirizzato su quello gia' esistente. Qui se apri le prime 5-6 pagine di Meccanica trovi buone buone 4 o 5 discussioni inerenti lo stesso argomento (solo sulla cinghia ce ne sono un paio in prima pagina). Non voglio polemizzare e stare a fare il puntiglioso su cose così, solo che tutte le volte si trovano le stesse domande, con le stesse risposte. Addirittura nelle stesse discussioni ci sono utenti che fanno sempre la stessa domanda anche piu' volte per pagina ottenendo sempre la stessa risposta da piu' persone che si dedicano e perdono del tempo per passione a rispondere. A volte sembra quasi di essere presi in giro. Non e' questo il caso ben inteso. Il mio intervento era rivolto al fatto che, dopo essersi accorti che il periodo prescritto per un certo lavoro e' stato superato da molto tempo e' inutile chiedere se e' opportuno continuare a rimandare tale operazione arrischiandosi in un viaggio tra l'altro lungo e stressante per il veicolo in oggetto. Anzi, a mio modesto parere e' pure inutile chiedere un consiglio in questo caso, ma ammesso che ad una persona possa venire un dubbio se uso la funzione cerca trovo pagine e pagine di 3D con lo stesso argomento. Non ci vuole una giornata "di bighellonaggio" in un forum per trovare le risposte[;)]. Bastano 20 minuti...ci vuole di piu' ad inserire una nuova discussione ed a leggere gli interventi di chi risponde che a fare un "cerca". Piccolo sfogo...per il resto chiudo qui. Ciao Luca
Balto
Balto
18/07/2011 4
Inserito il 19/07/2011 alle: 09:16:48
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/07/2011  21:37:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cioa Luca. Se una domanda è inutile, si può anche non rispondere (non eri mica obbligato a farlo!)e piuttosto che dare una risposta così, sarebbe stato meglio non rispondere, secondo me. Comunque, a dirla tutta, nella tua prima risposta non ci sono consigli su come utilizzare il COL. Sono d'accordo con Nanonet e Lamberto, mi dispiace! Saluti Balto
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 19/07/2011 alle: 12:57:20
quote:Risposta al messaggio di Balto inserito in data 19/07/2011  09:16:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi ero ripromesso che mi sarei tirato fuori dalla cosa, ma purtroppo non posso. In primis il regolamento VA LETTO prima ancora di entrare in un Forum ed invece tutti lo saltano. Se viene messo vuol dire che serve a qualcosa, come del resto se viene messa la funzione CERCA...non credo che CoL spenda soldi per un server dove caricare migliaia e migliaia di conversazioni storiche per poi non essere usato no? Non devo essere io a spiegare come funziona il forum, non sono un moderatore, non mi interessa farlo e mi dispiace pure passare da rompi[8][8], arrogante e maleducato. Inoltre e' vero che non sono obbligato a rispondere, ma e' altrettanto vero che non si e' tenuti ad intasare un forum con 3D in cui si fanno sempre le stesse domande[;)]. In questo caso poi si apriva una discussione inutile di cui si sapeva gia' a priori le risposte...chi pensi che possa dirti a distanza, senza aver visto il particolare e sapendo che si e' sforato quasi del doppio i tempi prescritti, che puoi fidarti e farti altri 6.000km in quelle condizioni? Infine se sei in disaccordo con me mi spiace, ma con tutto rispetto non e' che mi cambi molto...del resto fa parte della vita: non si puo' essere in accordo con tutti su tutto[;)] Un saluto, con simpatia Luca PS: sono polemico, ma di solito molto meno di così[:D][:D][:D]
AlbertoVS
AlbertoVS
29/06/2011 39
Inserito il 19/07/2011 alle: 17:45:05
Lamberto, per la tua sicurezza e per la sicurezza del motore: cambiala! è una bomba ad orologeria o un assegno scucito al meccanico postdatato. Pardon visto adesso la data dell'ultimo post.

Modificato da AlbertoVS il 19/07/2011 alle 17:50:28
Lamberto66
Lamberto66
21/10/2006 61
Inserito il 19/07/2011 alle: 17:57:18
quote:Risposta al messaggio di AlbertoVS inserito in data 19/07/2011  17:45:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già fatto, Alberto. Giovedì il camper dovrebbe essere pronto. Grazie![;)] Lamberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.