CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

climatizzatore da ricaricare ogni 2 anni...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 18/06/2017 alle: 20:45:57
salve , ricaricato climatizzatore  nel 2015 modello  manuale monozona molto semplice nel suo funzionamento  e da quest'anno è ora di ricaricarlo perchè l'aria dalle bocchette  esce leggermente fresca ,  sembra sia un male di tanti climatizzatori per averli efficienti doverli ricaricare ogni due anni ,che si siano creati un business appositamente??
lo stesso elettrauto mi ha consigliato di ricaricarlo ogni due anni al costo di 60 euro , perchè trovare la perdita costerebbe molto di più.... 

Modificato da immortale1 il 18/06/2017 alle 20:50:05
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 203
Inserito il 18/06/2017 alle: 20:53:50
Non esiste. La perdita massima annua ammessa a specifica é di 15 grammi (quindici) sull'intero impianto. Hai una perdita da qualche giunzione  e, a meno che tu non voglia continuare a ricaricare, va trovata. Nei centri specializzati hanno a disposizione sniffer e liquidi traccianti che agevolano di molto la,ricerca delle perdite e la rendono accessibile. Mi dispiace per la categoria, ma gli elettrauto poco o nulla hanno a che fare con gli impianti,di climatizzazione e spesso agiscono così perché non ne conoscono le caratteristiche e comunque possono guadagnare un po' ricaricando. Per curiosità, di quale tipo di mezzo ed anno stiamo parlando?
Massimo
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 18/06/2017 alle: 21:06:46

un ducato del 2010 , la volta scorsa l'elettrauto  ha effettuato   il vuoto molto accurato poi la ricarica con tracciante    quindi ora con una accurata verifica  si dovrebbe vedere da dove perde, sai qualcosa a riguardo di nuovi liquidi che riparano microperdite??  all'interno non perde altrimenti si sentirebbe il classico odore ,il radiatore non perde ,il compressore neanche ,le tubazioni sono tutte in metallo se perde sarò da qualche raccordo da stringere o guarnizione oring da cambiare , ma questi elettrauti specializzati in ricarica clima saranno competenti o c'e' rischi che non mettano il corretto quantitativo di refrigerante e il clima dopo due anni perde di efficienza?
 

Modificato da immortale1 il 18/06/2017 alle 21:19:05
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 18/06/2017 alle: 21:54:40
Il mio Ducato arrivò nel 2007 con condizionatore non funzionante, alla FIAT misero il gas (e me lo fecero pagare) e dopo 4 mesi era di nuovo vuoto. Misero una nuova carica con il liquido fosforescente (e me lo fecero nuovamente pagare) una microcrepa nel radiatore anteriore, che si vide con la apposita lampada e occhiali, ma era veramente microscopica.
Per loro il gas del condizionatore è un materiale di consumo e quindi non coperto da garanzia angry.

E questo è stato solo l'inizio......sad
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





nebris
nebris
08/01/2004 7958
Inserito il 19/06/2017 alle: 10:35:28
Con il mio precedente camper Laika su Ducato 3000 ho avuto problemi con il clima, caricato due volte il gas senza pagare nulla ,il camper era in garanzia, ma dopo poco tempo scaricato   nuovamente l'impianto. Caricato con tracciante ma nessuna perdita veniva rilevata, alla fine cambiato il condensatore e finalmente il clima si è messo a funzionare. Tutto senza pagare nulla non capisco perché Tommaso abbia pagato!!!!
http://it.tinypic.com?ref=uargw" target="_blank">Image and video hosting by TinyPic tv tv

Modificato da nebris il 19/06/2017 alle 10:37:19
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 19/06/2017 alle: 11:36:24

Mah, l'officina FIAT mi disse che il radiatore di ricambio era in garanzia ma il gas no essendo un materiale di consumo.

Secondo me oltre a essermi capitato un mezzo pieno di difetti, anche l'officina FIAT sono capitato male, ma poi cambiata altra officina FIAT e sono capitato peggio, nella filibusta dei pirati angry

Beh, ormai è il passato da cui sono riuscito a uscire e se non batto la testa difficile che torni a impegolarmi wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 19/06/2017 alle 11:39:04
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3223
Inserito il 19/06/2017 alle: 15:20:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/06/2017 alle 11:36:24

Mah, l'officina FIAT mi disse che il radiatore di ricambio era in garanzia ma il gas no essendo un materiale di consumo. Secondo me oltre a essermi capitato un mezzo pieno di difetti, anche l'officina FIAT sono capitato
male, ma poi cambiata altra officina FIAT e sono capitato peggio, nella filibusta dei pirati Beh, ormai è il passato da cui sono riuscito a uscire e se non batto la testa difficile che torni a impegolarmi   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Per forza odi Fiat, sei capitato tra dei ladroni, però oltre a non pagare io avrei telefonato al servizio Fiat oppure lettera con messa in mora per mancato intervento in garanzia. Il gas, così come la frizione le pastiglie dei freni etc. etc. è vero che sono considerati materiali di consumo ma deve esserci stato anche il tempo ed i km. per consumarli. Se ritiro un mezzo ed il giorno dopo lo porto dal concessionario con 2 kg. di olio in meno voglio vedere se me lo fanno pagare. Gli va bene se non si beccano la denuncia per avermi fornito un mezzo senza le dovute caratteristiche ....
Ciao
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15060
Inserito il 19/06/2017 alle: 16:16:19
non ho mai ricaricato nessun impianto dei miei veicoli se non per rottura di qualche componente.
Scania dal 2001 al 2010 rottura tubo e poi venduto nel 2012
Mercedes actros preso usato nel 2012 e fino ad ora nessuna ricarica.
peugeot 206 del 2002 fino al 2015 nulla poi rotto compressore
nissan cabstare del 2006 fino al 2016 nulla poi rotto tubo.

devi rivolgerti a qualcun'altro 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 19/06/2017 alle: 17:22:51
In risposta al messaggio di cinquantuno del 19/06/2017 alle 15:20:26

Per forza odi Fiat, sei capitato tra dei ladroni, però oltre a non pagare io avrei telefonato al servizio Fiat oppure lettera con messa in mora per mancato intervento in garanzia. Il gas, così come la frizione le pastiglie
dei freni etc. etc. è vero che sono considerati materiali di consumo ma deve esserci stato anche il tempo ed i km. per consumarli. Se ritiro un mezzo ed il giorno dopo lo porto dal concessionario con 2 kg. di olio in meno voglio vedere se me lo fanno pagare. Gli va bene se non si beccano la denuncia per avermi fornito un mezzo senza le dovute caratteristiche .... Ciao

Lui mi disse che è come l'olio, il mezzo è in garanzia ma l'olio lo paghi quando lo cambi.
Io forse sono troppo buuono e fiducioso nel prossimo e troppo buono = cogl***e laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Clint
Clint
01/09/2008 9784
Inserito il 19/06/2017 alle: 18:23:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/06/2017 alle 21:54:40

Il mio Ducato arrivò nel 2007 con condizionatore non funzionante, alla FIAT misero il gas (e me lo fecero pagare) e dopo 4 mesi era di nuovo vuoto. Misero una nuova carica con il liquido fosforescente (e me lo fecero nuovamente
pagare) una microcrepa nel radiatore anteriore, che si vide con la apposita lampada e occhiali, ma era veramente microscopica. Per loro il gas del condizionatore è un materiale di consumo e quindi non coperto da garanzia . E questo è stato solo l'inizio...... Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Il mio Ducato X250 del 2007 aveva il condensatore forato (difetto noto in FIAT) sostituito in garanzia senza sborsare 1 cent, neanche per la ricarica del gas........
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5092
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:11:44
In risposta al messaggio di immortale1 del 18/06/2017 alle 20:45:57

salve , ricaricato climatizzatore  nel 2015 modello  manuale monozona molto semplice nel suo funzionamento  e da quest'anno è ora di ricaricarlo perchè l'aria dalle bocchette  esce leggermente fresca ,  sembra sia
un male di tanti climatizzatori per averli efficienti doverli ricaricare ogni due anni ,che si siano creati un business appositamente?? lo stesso elettrauto mi ha consigliato di ricaricarlo ogni due anni al costo di 60 euro , perchè trovare la perdita costerebbe molto di più.... 

Camper su Fiat Ducato del 2008
condizionatore sempre perfetto fino al 2015 poi scopro che è scarico, vado a ricaricarlo (ci stava dopo 7 anni)
2016 inizio estate era scarico ... non c'era tempo per un'analisi approfondita (mio e del meccanico per partenza del giorno dopo) quindi fatto ricarica "veloce"
15 giorni fa era semi scarico quindi portato in officina per verificare bene il problema

risultato: anche a me come @IZ4DJI microcrepa su radiatore quindi sostituito.

ciao, Giorgio

P.S. il radiatore dopo 9 anni non aveva un bel aspetto wink
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:18:45

Da ma arrivato nuovo gia rotto!

Anche a me fu riparato l'ultima settimana prima della partenza, così sono stato tutto giugno e Luglio senza potere usare il camper.
Per fortuna che poi lo hanno aggiustato perchè dovevamo andare in Portogallo. Però, mi ero preparato il piano B per andare in Norvegia, facendo il trasferimento guidando di notte se non lo avessero aggiustato.

Ma io mi chiedo, se il problema è noto di questo pezzo difettoso, perchè non modificarlo o migliorarne la qualità?

Ieri ho portato dal meccanico la nostra Citroen NEMO che altro non è che una FIAT Fiorino/Qubo.  23milakm (in 4 anni), rotta la ralla superiore dell'ammortizzatore destro, il meccanico ha detto che sono pezzi di bassissima qualità e che si rompono tutti, ma lui sostituisce con uno di concorrenza molto migliore che non si rompe piu.
Un pezzo di concorrenza molto migliore dell'originale FIAT!  Non suona strano......se esiste chi fa i pezzi buoni, perchè mettono quelli scadenti? Per risparmiare, ma quanto, centesimi sad
Adesso attendiamo che si rompa la ralla sinistra sarà questione di poco angry


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 20/06/2017 alle 19:25:19
Clint
Clint
01/09/2008 9784
Inserito il 20/06/2017 alle: 20:21:36
Anche il mio mezzo targato ad aprile 2007, aveva da subito il problema del climatizzatore, difatti ho anche detto al concessionario che poteva essere provato meglio, dato che è stato fermo per omologazione e immatricolazione quasi 2 mesi, ma è come parlare al muro......
La riparazione mi è stata fatta nel giro di 2 giorni perchè ho interessato l'ispettore Fiat che ha fatto pressione al meccanico che aveva altro da fare.....
La spesa è stata zero perchè non ho pagato nessuna ricarica del gas!
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 20/06/2017 alle: 20:46:17
oggi effettuando un bel giro in camper ho potuto testare per bene il clima ,in effetti in movimento l'aria esce più fredda ma è chiaro che ha perso di efficienza , cosa strana quando sterzo a sx   l'aria dalle bocchette esce ancora più fresca laugh   diciamo che è al limite e nel 2018 sarà necessari ricaricarlo ma tutto sommato a me potrebbe andare bene anche così visto che riesce a raffrescare all'interno quel tanto che non da fastidio ,poi ovvio che dipende dai gusti c'e' a chi piace di stare alla guida come dentro ad un frigo cosa che io evito come la peste anche con clima super efficiente .

Modificato da immortale1 il 20/06/2017 alle 20:51:10
eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 20/06/2017 alle: 22:46:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/06/2017 alle 19:18:45

Da ma arrivato nuovo gia rotto! Anche a me fu riparato l'ultima settimana prima della partenza, così sono stato tutto giugno e Luglio senza potere usare il camper. Per fortuna che poi lo hanno aggiustato perchè dovevamo
andare in Portogallo. Però, mi ero preparato il piano B per andare in Norvegia, facendo il trasferimento guidando di notte se non lo avessero aggiustato. Ma io mi chiedo, se il problema è noto di questo pezzo difettoso, perchè non modificarlo o migliorarne la qualità? Ieri ho portato dal meccanico la nostra Citroen NEMO che altro non è che una FIAT Fiorino/Qubo.  23milakm (in 4 anni), rotta la ralla superiore dell'ammortizzatore destro, il meccanico ha detto che sono pezzi di bassissima qualità e che si rompono tutti, ma lui sostituisce con uno di concorrenza molto migliore che non si rompe piu. Un pezzo di concorrenza molto migliore dell'originale FIAT!  Non suona strano......se esiste chi fa i pezzi buoni, perchè mettono quelli scadenti? Per risparmiare, ma quanto, centesimi Adesso attendiamo che si rompa la ralla sinistra sarà questione di poco   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Ciao Tommaso, cosa è la ralla dell'ammortizzatore? anteriore o posteriore? io ho la qubo comprata usata da un privato affidabile..ho il libretto manutenzione l'auto ha 122000 km è del 2011, e non mi risulta abbia avuto problemi simili alla tua che ha pochissimi km..
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 21/06/2017 alle: 00:15:51
In risposta al messaggio di immortale1 del 20/06/2017 alle 20:46:17

oggi effettuando un bel giro in camper ho potuto testare per bene il clima ,in effetti in movimento l'aria esce più fredda ma è chiaro che ha perso di efficienza , cosa strana quando sterzo a sx   l'aria dalle bocchette
esce ancora più fresca    diciamo che è al limite e nel 2018 sarà necessari ricaricarlo ma tutto sommato a me potrebbe andare bene anche così visto che riesce a raffrescare all'interno quel tanto che non da fastidio ,poi ovvio che dipende dai gusti c'e' a chi piace di stare alla guida come dentro ad un frigo cosa che io evito come la peste anche con clima super efficiente .

L'aria fredda è piu pesante della calda e quindi nelle curve strette a destra si sposta a sinistra, e viceversa.
Ricordo quando mi piaceva in auto fare i tornanti tutti sgommando che sembrava una folata di vento gelido a ogni curva.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 21/06/2017 alle: 00:23:53
In risposta al messaggio di eccomi del 20/06/2017 alle 22:46:57

Ciao Tommaso, cosa è la ralla dell'ammortizzatore? anteriore o posteriore? io ho la qubo comprata usata da un privato affidabile..ho il libretto manutenzione l'auto ha 122000 km è del 2011, e non mi risulta abbia avuto problemi simili alla tua che ha pochissimi km..  

il meccanico la ha chiamata "ralla"  , nella fattura è scritto "tampone ammortizzatore" e ha un costo il pezzo, di 55 euro.

In pratica la sospensione McPherson usa l'ammortizzatore coassiale alla molla come puntone verticale. Nella sterzata l'ammortizzatore ruota e fa da perno, e nella parte superiore ha un cuscinetto nel duomo superiore che regge il peso dell'auto e fa ruotare lo sterzo. E' questo cuscinetto che si sgrana, si macinano le sfere (o rulli, non so)  e quindi quando si sterza fa dei rumori e degli scatti perchè la parte superiore dell'ammortizzatore invece di ruotare si sposta anche un po di qua e di la.
Non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera decente.

Comunque a parte tutto, gran macchina, comoda, spaziosa, silenziosa, grande confort , tutto sommato la ricomprerei, anche perchè onestamente sul attuale panorama mondiale di auto ce ne sono veramente poche che mi piacciono, tutte macchine basse, sedili bassi  e abitacolo angusto, questa no, sedili altissimi, e se vuoi ti puoi stirare senza toccare il soffitto wink


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 21/06/2017 alle: 14:34:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/06/2017 alle 00:23:53

il meccanico la ha chiamata ralla  , nella fattura è scritto tampone ammortizzatore e ha un costo il pezzo, di 55 euro. In pratica la sospensione McPherson usa l'ammortizzatore coassiale alla molla come puntone verticale.
Nella sterzata l'ammortizzatore ruota e fa da perno, e nella parte superiore ha un cuscinetto nel duomo superiore che regge il peso dell'auto e fa ruotare lo sterzo. E' questo cuscinetto che si sgrana, si macinano le sfere (o rulli, non so)  e quindi quando si sterza fa dei rumori e degli scatti perchè la parte superiore dell'ammortizzatore invece di ruotare si sposta anche un po di qua e di la. Non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera decente. Comunque a parte tutto, gran macchina, comoda, spaziosa, silenziosa, grande confort , tutto sommato la ricomprerei, anche perchè onestamente sul attuale panorama mondiale di auto ce ne sono veramente poche che mi piacciono, tutte macchine basse, sedili bassi  e abitacolo angusto, questa no, sedili altissimi, e se vuoi ti puoi stirare senza toccare il soffitto   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

grazie Tommaso...si gran macchina, è cucita addosso al mio dna...pur rimanendo una macchina di dimensioni compatte è molto capiente e i sedili posteriori si tolgono con due mosse... l'unico difetto a mio avviso è in muso troppo basso nella sua parte estrema anteriore ...in certe rampe di garage si è al limite, e credo che percorrendo certi sconnessi, bisognerà prestare attenzione..
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 21/06/2017 alle: 16:03:49
In risposta al messaggio di eccomi del 21/06/2017 alle 14:34:49

grazie Tommaso...si gran macchina, è cucita addosso al mio dna...pur rimanendo una macchina di dimensioni compatte è molto capiente e i sedili posteriori si tolgono con due mosse... l'unico difetto a mio avviso è in muso
troppo basso nella sua parte estrema anteriore ...in certe rampe di garage si è al limite, e credo che percorrendo certi sconnessi, bisognerà prestare attenzione..

La nostra è la NEMO XTR che è una versione speciale con blocco elettronico del diifferenziale (praticamente il Traction+), sospensioni piu alte dii 4cm, gommatura M+S di serie e piastra di riparo sotto al motore e quindi anche davanti non è così bassa, anche se per i miei gusti le macchine non sono mai abbastanza alte da terra.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





eccomi
eccomi
27/02/2006 1213
Inserito il 21/06/2017 alle: 22:58:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/06/2017 alle 16:03:49

La nostra è la NEMO XTR che è una versione speciale con blocco elettronico del diifferenziale (praticamente il Traction+), sospensioni piu alte dii 4cm, gommatura M+S di serie e piastra di riparo sotto al motore e quindi anche davanti non è così bassa, anche se per i miei gusti le macchine non sono mai abbastanza alte da terra.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

....si lo che la versione treking è più alta sull'anteriore di 2 cm  non 4cm  (da info fiat)...io per motivi di classe assicurativa, ho dovuto prendere una immatricolata autocarro (34 euro di bollo annuo) e vista l'occasione di un usato eccellente, l'ho presa NON versione treking...anch'io amo le auto alte da terra... la tendenza attuale invece mi pare   sia di ribassarle per dare stabilità e look..
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 203
Inserito il 22/06/2017 alle: 00:04:40
Mi dispiace per la categoria, che rispetto e stimo in grandissima maggioranza, ma una parte dei meccanici non ha la più pallida idea di cosa ci sia dietro la progettazione e la validazione di ogni parte di un veicolo. Tommaso, se il tuo meccanico ti ha detto che i pezzi originali sno di bassissima qualità e ti ha proposto ricambi della concorrenza (quale concorrenza, non capisco), spero almeno che te li abbia fatti pagare veramente poco, visto che sono mooolto probabilmente cinesi.
Il mercato dei ricambi è fatto di due categorie: gli stessi produttori dei componenti originali (testati e validati e, nella stragrande maggioranza dei casi, prodotti sulle stesse sttrezzature di serie) e produttori alternativi che utilizzano attrezzature poco più che prototipali e materiali molto spesso differenti e meno costosi di quelli a specifica. È il campo ideale per l'invasione cinese, fenomeno incominciato una decina di anni fa ........
Un esempio: un radiatore di primo impianto (e quindi anche un ricambio originale) deve resistere a 150.000 cicli di pressione pulsante 0-3 bar e concomitanti cicli termici del liquido circolante. A fine cicli, deve resistere ad una pressione di scoppio di 4 bar.
Radiatore "parallelo" venduto come ricambio "conforme all'originale" schiatta a meno di 15.000 cicli....
Diffidare dai meccanici che propinano ricambi non originali, a meno che non si tratti ci componenti alternativi marchiati da brand famosi (ad esempio per ammortizzatori) che hanno alle spalle una competenza tecnica di rilievo e la serietà del nome da difendere.
Come al solito, questo è il mio pensiero. Poi ognuno è chiaramente libero di spendere i propri soldi secondo le proprie convinzioni.
Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.