CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Climatizzatore Iveco

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 21/10/2017 alle: 17:36:18
Un saluto a tutti , ho avuto problemi con il climatizzatore del mio daily 35 c 17 del 2006, quello che ho notato questa estate è che ad un certo punto durante il funzionamento in automatico non raffreddava più, non solo, ma il display della temperatura esterna segnalava temperature spesso sbagliate; settimana scorsa ho fatto diverse prove lasciando il motore acceso con acceso il climatizzatore in automatico e il compressore si avviava regolarmente , il tubo di mandata diventava freddo ,mentre quello di ritorno caldo, quindi francamente credo che non manchi il gas refrigerante , l'unico dubbio è che non funzioni correttamente il sensore temperatura. 
Volevo capire se avete avuto problemi simili
grazie 
oiraM
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18272
Inserito il 21/10/2017 alle: 18:26:20
normalissimo,  visto che anche il clima era in vacanza, voleva riposarsi un po e quindi faceva quello che più gli pareva, essendo in automatico. prova a metterlo in manuale, così decidi tu sfruttando quel povero condizionatore a tuo piacimento
Silvio
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 22/10/2017 alle: 11:36:51
Il clima semipazzoautomatico del Dayli C17 anni 2006 è in stretto collegamento per logica di funzionamento col sensore vicino alla radio ( d'inverno non scalda)  e con quello nello specchietto esterno.
Non sono previste temperature esterne superiori ( vado a memoria) superiori ai 37° ... oltre , Sempre a memoria,  l'indicatore temperatura esterna a cruscotto diventa 2 lineette ...
Per quanto riguarda l'evoluzione sul C18 è persino peggiore perchè presentava cronici problemi al sensore antighiaccio . Questo è posizionato in mezzo al cruscotto: un gran bel casino raggiungerlo e sistemarlo.
Il clima mi funzionava fino ad un certo punto e poi, sul più bello, puff ... si disattivava ...  per poi rifunzionare la volta successiva.
La morale è spostare il sensore interno in zona neutra, poi controllare funzionamento sensore esterno e solo poi iniziare a cercare dentro il cruscottosad

Modificato da Prat il 22/10/2017 alle 11:37:48
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 24/10/2017 alle: 21:51:04
Anche peggio, anche peggio. Quest'estate per un falso contatto a un relè sul pannello fusibili il condizionatore non è partito proprio... ho viaggiato diverse ore con generatore acceso e clima cellula per sopravvivere. Poi, dopo un altro paio d'ore di stacca/attacca fusibili e relè, conditi da approfondimenti a sfondo mistico/religioso, senza motivo logico il clima è ripartito.

La temperatura alle bocchette è casuale, in inverno si cambiano 5°C di temperatura cabina muovendo la manopola da 19C a 20C. Appena posso lo spengo, e per falsi contatti per lungo tempo non si voleva nemmeno spegnere! 

So benissimo di dover muovere il sensore del cruscotto, non l'ho ancora fatto per pigrizia e perché, avendo automatizzato la ventola posteriore, in inverno la temperatura stabile in cellula aiuta non poco a ridurre gli sbalzi in cabina.
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Modificato da Bob Plissken il 24/10/2017 alle 21:52:01
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 25/10/2017 alle: 17:49:58
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 24/10/2017 alle 21:51:04

Anche peggio, anche peggio. Quest'estate per un falso contatto a un relè sul pannello fusibili il condizionatore non è partito proprio... ho viaggiato diverse ore con generatore acceso e clima cellula per sopravvivere.
Poi, dopo un altro paio d'ore di stacca/attacca fusibili e relè, conditi da approfondimenti a sfondo mistico/religioso, senza motivo logico il clima è ripartito. La temperatura alle bocchette è casuale, in inverno si cambiano 5°C di temperatura cabina muovendo la manopola da 19C a 20C. Appena posso lo spengo, e per falsi contatti per lungo tempo non si voleva nemmeno spegnere!  So benissimo di dover muovere il sensore del cruscotto, non l'ho ancora fatto per pigrizia e perché, avendo automatizzato la ventola posteriore, in inverno la temperatura stabile in cellula aiuta non poco a ridurre gli sbalzi in cabina.
grazie mille, credo che sia un tentativo che dovrò fare, ho notato però che quando la temperatura esterna è sotto i 40 gradi il clima sembra funzionare, vado a memoria, a 20 gradi funziona benissimo, quindi dovrei provare a spostare il sensore esterno a questo punto ? cosa dici?
oiraM
enricobig
enricobig
12/01/2008 892
Inserito il 25/10/2017 alle: 18:00:53
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 24/10/2017 alle 21:51:04

Anche peggio, anche peggio. Quest'estate per un falso contatto a un relè sul pannello fusibili il condizionatore non è partito proprio... ho viaggiato diverse ore con generatore acceso e clima cellula per sopravvivere.
Poi, dopo un altro paio d'ore di stacca/attacca fusibili e relè, conditi da approfondimenti a sfondo mistico/religioso, senza motivo logico il clima è ripartito. La temperatura alle bocchette è casuale, in inverno si cambiano 5°C di temperatura cabina muovendo la manopola da 19C a 20C. Appena posso lo spengo, e per falsi contatti per lungo tempo non si voleva nemmeno spegnere!  So benissimo di dover muovere il sensore del cruscotto, non l'ho ancora fatto per pigrizia e perché, avendo automatizzato la ventola posteriore, in inverno la temperatura stabile in cellula aiuta non poco a ridurre gli sbalzi in cabina.
Ciao io sul mio del 2008 l'ho spostato sotto il sedile passeggero rilevando qualche vantaggio in estate.

In Inverno manifesta ancora sussulti di anarchia, ho provato a spostarlo ulteriormente sotto il sedile di guida e vediamo quest'inverno quanto dovrò smanettare per non gelare/sudare....

Ciao

Enrico
Enrico
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.