CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

coibentazione cabina

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 19/06/2011 alle: 12:03:40
la coibentazione cabina guida al fine di ridurre la rumorosità secondo voi è efficace? grazie sandro
totosky
totosky
09/11/2010 207
Inserito il 21/06/2011 alle: 17:51:16
quote:Risposta al messaggio di sandrosabbia inserito in data 19/06/2011  12:03:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A mio avviso si, anche se il mio non è eccessivo, ma stavo pensando di mettere un tappeto di coibentazione tubi acqua, che mal che vada, se non riesco a ridurre il rumore evita che in estate mi salga il calore in cabina. Altro lavoro che vorrei fare è di mettere un tappetino di sughero da 2mm incollato nel cofano motore sotto il già presente panello insonorizzante a mio avviso piccolo. Ciao
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:20:32
Efficacissima anche su modelli recenti, fondamentale sui vecchi![;)] Ma che lavoraccio! Sul mio Daily 35C17 l'ultimo lavoro è stato l'isolamento fondo cabina sia dentro che fuori zona cambio, passaruota e giuntura cellula. Ora viaggio a 90 KM/h effettivi come un pascià posso arrivare oltre 100 km/h senza che la signora se ne accorga![;)][8D] Nell'ultimo intervento ho ridotto il materiale nel vano motore per aumentarlo sotto il pianale!
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:46:43
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 21/06/2011  18:20:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di questi tempi non si butta nulla ehhhh...non dirmi che circolano ancora pezzi del vecchio divano: orrore![V][:0] Ciao Davide
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 22/06/2011 alle: 22:08:38
ciao mi puoi dire che tipo di materiale fonoassorbente hai usato? grazie sandro
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 21/06/2011  18:20:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
totosky
totosky
09/11/2010 207
Inserito il 24/06/2011 alle: 18:37:03
quote:Risposta al messaggio di sandrosabbia inserito in data 22/06/2011  22:08:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io consigio sempre sughero, è naturale, ignifugo, non si degrada ne tempo come quelli chimici e grande potere assorbente e fonoinsonorizzante.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 24/06/2011 alle: 19:41:55
Scusate ma mi ero perso il post... Per Haiede: eliminato tutto quello a cui pensi [;)][:D] Per Sandrosabbia: Non vorrei arrogarmi competenze che non ho quindi valutate i miei consigli con beneficio d'inventario! Haiede supervisiona gli scritti e dovrà correggermi immediatamente in caso di errore. Signori come insegna il saggio ci vuole massa e nulla è meglio della gomma[;)] ... dico bene Davide? -Polistirene con foglio di piombo in mezzo per il fondo cellula tutta!. -Gomma nera bugnata spessa forse 2/3 mm per parafangi posteriori, ma sarebbe stato meglio optare per uno spessore maggiore. -Nel vano motore sandwich di gomma nera su cui ho incollato materiale piramidale tipo spunoso per ricoprire zona testata -Chiusura dei passaggi in cabina con materiali anche spugnosi. -Tappeto in cabina con materiale che usi per gli uffici -Polistirolo in blocchi molto grossi recuperato da chi trasporta vetri per tutto il fondo cellula incastonato sul telaio. -Polistirolo e ovatta nella giuntura cellula cabina -sandwich di rimasugli di gomma e linoleum con materiale piramidale fonoassorbente per il sotto cabina verso cambio e via fino al vano motore - Pezzo di fonoassorbente di un vano motore ( trovato per caso) per la zona cambio verso la cabina Tutto sempre incollato con il Bostik dopo accurata pulizia. Un lavoraccio dopo innumerevoli prove e tentativi sempre e comunque seguendo i consigli di Davide che ne sà una più del diavolo! Morale un lavoraccio che dubito rifarei! Prossimo camper un silenzioso Ducato 3.0 con doppio pavimento e cellula monoscocca![:D][:D][:D][8D][8D][8D][8D][:)][:)][:I][:I]

Modificato da Prat il 24/06/2011 alle 19:52:35
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 24/06/2011 alle: 19:47:57
ck.us]ImageShack.us[/URL]">=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/684/modificas.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

Modificato da Prat il 24/06/2011 alle 19:51:28
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 24/06/2011 alle: 20:36:15
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 24/06/2011  19:47:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bravo....scherzi a parte, l'importante è capire il concetto fondamentale di come si propaga il suono in modo indiretto per vibrazione indotta: afferato ciò la scelta dei materiali è quasi obbligata verificandone le caratteristiche. Un vero lavoraccio, certo,costoso (i materiali tecncici sono cari), lungo perchè tante cose andrebbero fatte prima di assemblare sia la motrice che la cellula,realativamente pesante (a fine lavori almeno 10 kg di peso supplementare) e sporchevole a causa di colle tecniche e schiume da utilizzare. Però da soddisfazione l'ottenere risultati step by step... Dodo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.