CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

come vanno i motori 1.9 td anni 90

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macami
macami
14/08/2014 0
Inserito il 14/08/2014 alle: 08:48:34
salve sarei interssato a comprare un safriway anno 92 su dutcato 10 1.9 td qualcuno potrebbe dirmi come vanno consumi velocita di crociera ecc grazie macami
fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 14/08/2014 alle: 09:02:15
ciao, io avevo un mansardato piccolo, Lunh. 520 cm, largh. 210 cm, alt. 270 cm, peso a vuoto sotto 1 2000 kg, del 1992. Il problema non era la potenza (90 CV, uguale al 2500 aspirato), ma la coppia troppo bassa. In pianura nessun problema, in autostrada riuscivo a toccare anche 110 km, però appena iniziavano le salite, anche lievi pendenze, tutti i camion mi risorpassavano, dovevo scalare in quarta e a volte non riuscivo a tenere più di 60 km. Sulla Roma Firenze, spesso dovevo scalare anche in 3^. Ho fatto qualche passo di montagna, quasi sempre in prima marcia, perchè non riuscivo a farlo accelerare quel tanto che serviva per far partire la turbina del turbo. I consumi erano bassi, anche quando riuscivo a tenere medie di 80- 90 km, facevo circa 8 km al litro. Francamente lo sconsiglio. fastero
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 14/08/2014 alle: 09:16:53
vai di tasto cerca in alto a destra. ci sono diverse discussioni su quel motore
diderot
diderot
29/06/2011 1093
Inserito il 14/08/2014 alle: 09:50:07
quote:Risposta al messaggio di macami inserito in data 14/08/2014  08:48:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao su camper piccoli e leggeri (come e' il mio) vanno bene. Importante e' non avere fretta, io parto un po' prima e arrivo senza problema dove arrivano gli altri. In montagna e' sufficiente accostare ogni tanto per far passare l' eventuale fila, e intanto approfittarne per godersi il panorama. Consumi relativamente bassi ad andature moderate. Manutenzione ordinaria facile. Interventi straordinari in 4 anni di possesso non ho avuto necessita' di farne. Un difetto e' una certa rumorosita' meccanica relativa all' iniezione, ma qui entra in ballo anche il tipo di allestimento del mezzo. Ciao Diderot
Kurt
Kurt
-
Inserito il 14/08/2014 alle: 10:02:04
quote:Risposta al messaggio di fastero inserito in data 14/08/2014  09:02:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza voler infierire ma se credi che 8 km litro al litro siano da considerare bassi..[:0][:0] slt
Sax
Sax
01/08/2003 514
Inserito il 14/08/2014 alle: 10:49:15
Ciao, ho avuto per 10 anni un Granduca 56 motorizzato 1.9 Tdi e non ho mai avuto particolari problemi (ci ho sempre trainato un carrello da 750 kg con gommone). Basta avere il piede "leggero" e non ricercare prestazioni eccessive (a 80 km/h viaggiava benissimo e tranquillamente). Io non ho mai riscontrato i segnalati problemi di surriscaldamento a parte su delle grandi salite in Grecia ma arrivati allo scollinamento appena si incominciava a scendere la temperatura scendeva subito. Per quanto riguarda lo "sprint" si sentiva bene il cambio di "marcia" quando entrava il turbo. SaxTheMax www.gommoniemotori.com
alima
alima
23/03/2010 282
Inserito il 14/08/2014 alle: 11:45:43
Io ho un CI (6 metri) dell 99 con il famigerato 1900 td da 90 cavalli. Confermo le difficoltà in salita, quest'anno dopo essere arrivato al rifugio Sapienza sull'Etna pensavo di aver fuso il motore. Fortunatamente funziona ancora. Io lo consiglio nonostante tutto. In autostrada in piano a 90km/h (di lancetta) riesco a fare anche I 10km con un litro. Quando vedo che inizia una salita prendo un po di rincorsa, alla fine arrivo ovunque. Penso comunque che molto dipenda da come sei abituato, bisogna avere pazienza, scalare frequentemente ed accontentarsi un po. Buoni km. Andrea.
bikercamper
bikercamper
18/07/2011 33
Inserito il 15/08/2014 alle: 00:55:51
Io non ho idea di come va il 1900 , ma sono appena rientrato da un giro di 3000 Km con il mio 2800 idTD mansardato da 6 mt circa e una idea di che cosa servono 130 cv e 2800cc anziché 90 e 1900 cc me la sono fatta. La velocità non c'entra un granchè , ed è vero che senza fretta si arriva ovunque, ma è altrettanto vero che la velocità media del traffico non è piu' quella di 20 anni fa. I camion attuali hanno anche 700 cv e fanno la Cisa a 80 Km/h , e un camper che alla prima rampa non tiene nemmeno la terza è veramente un intralcio. Muoversi nel traffico urbano senza essere paracarri richiede un minimo di brio ,che non puoi ottenere da un motore con 80 cv e trenta quintali sopra. Se poi fai della montagna, puoi anche fermarti ogni 100mt per far passare la colonna che inevitabilmente si formerà alle tue spalle, ma rimarrà comunque una sofferenza, insomma per me col 1900 ci vai ovunque, ma è il come ci vai che ti cambia la giornata. Se hai già quella motorizzazione e te la devi far piacere ( come faccio io con il mio 2800 di 15 anni)perché non puoi fare altrimenti è un discorso ; ma se puoi scegliere.....! ( se chi può si compra il 3000 da 180 CV e non il 2000 da 115... c'è un perché ....fidati ).[:D]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 15/08/2014 alle: 16:35:41
Come gia ' scritto da chi mi ha preceduto non e' tendenzialmente un motore adatto ad un camper ma puo' bastare per camper piccoli e leggeri e budget ridotti. Ovviamente potersi permettere un 2.5 TD sarebbe meglio, Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Kurt
Kurt
-
Inserito il 15/08/2014 alle: 19:24:57
quote:Risposta al messaggio di bikercamper inserito in data 15/08/2014  00:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parole sagge! slt
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 15/08/2014 alle: 19:33:23
quote:Risposta al messaggio di alima inserito in data 14/08/2014  11:45:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Il motore 1.9 td del 1999 non è lo stesso del '92. Io ho quello che interessa a macami e ne sono soddisfatto: potenza adeguata al mio mezzo, consumo non alto (9,5 km/lt), nessun problema di surriscaldamento. Rumoroso. Ricordo che per valutare quanto vale l' asinello, bisogna considerare quale carretto deve tirare . Saluti Corrado.

Modificato da cortav il 15/08/2014 alle 19:36:53
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.